Autorizzazione all'uso dei cookies

SUL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA E FILOSOFICA DELL’ETÀ MEDIOEVALE VIENE MESSA IN DISCUSSIONE LA PROVA ONTOLOGICA DELL’ESISTENZA DI DIO ...

Lezione N.: 
15

Prof. Giuseppe Nibbi    La sapienza poetica e filosofica dell’età medioevale            4-5-6  febbraio  2015

Anselmo d'Aosta

SUL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA E FILOSOFICA DELL’ETÀ MEDIOEVALE

  VIENE MESSA IN DISCUSSIONE LA PROVA ONTOLOGICA DELL’ESISTENZA DI DIO ...

 

   Questo è il quindicesimo itinerario del nostro percorso di studio sul “territorio della sapienza poetica e filosofica dell’Età medioevale”. Siamo entrate ed entrati in quell’ampio spazio nel quale si sta sviluppando dall’XI secolo il pensiero della “Filosofia scolastica medioevale [alla quale viene dato anche il nome di “Filosofia cristiano-latina”]” e in questa vasta area ci sono numerosi “paesaggi intellettuali” che, per la complessità dei temi che contengono, sono stati definiti con la metafora del “labirinto” e ai personaggi che li abitano è stato attribuito, allegoricamente, il nome di “minotauri”: si parla di “minotauri accovacciati nei loro labirinti”. Può sembrare una definizione sconveniente e denigratoria [chi la conia, infatti, vuole colpire degli avversari nell’ambito di una violenta diatriba intellettuale tra dialettici e antidialettici] ma sta di fatto che il “labirinto” è un oggetto che stimola l’investimento in intelligenza: per percorrerlo e per uscirne bisogna aguzzare l’ingegno. A noi piace oggi utilizzare questa metafora non in senso ideologico, come è stata adoperata nell’XI secolo, ma nell’ambito dell’Alfabetizzazione culturale e funzionale seguendo anche l’ammonimento di uno scrittore che incontriamo periodicamente: Jorge Luis Borges, e sappiamo che tra gli interessi di questo autore c’è anche la passione per il pensiero della “Filosofia scolastica medioevale”.

   C’è un racconto di Jorge Luis Borges contenuto nella raccolta L’Aleph [che abbiamo letto nel maggio del 2013 viaggiando sul “territorio della sapienza poetica e filosofica dell’età tardo-antica”] intitolato La casa di Asterione. Borges, come fa sempre, rovescia le aspettative di chi legge rivisitando in modo inedito il mito per restituire, sostiene lo scrittore, l’Anima a personaggi che l’hanno perduta [ai quali è stata rubata]: personaggi che rappresentano situazioni umane degradate perché sono stati abbandonati a loro stessi. In questo racconto Borges rappresenta la figura del Minotauro, il mostro cretese dalla testa di toro e dal corpo umano, nato dalla relazione tra Pasifae, una delle figlie del re di Creta Minosse, e un toro di proprietà del dio Poseidone. Questa creatura nella mitologia greca si chiama Asterione, e l’autore fa perdere a questa figura i connotati di cieca bestialità che gli sono stati attribuiti perché possa rivivere in una prospettiva capovolta in modo da diventare un simbolo umanissimo di sofferenza. Asterione, tenuto prigioniero nel Labirinto - il palazzo costruito da Dedalo, il padre di Icaro, per ordine di Minosse -, è una creatura infelice che accoglie con sollievo la morte datagli da Teseo, l’eroe ateniese che entra nel Labirinto con il filo d’Arianna perché possa ritrovare la via del ritorno: lo scrittore utilizza la figura tragica di Asterione per esprimere la condizione di solitudine dolorosa nella quale, all’interno del “labirinto” dell’esistenza, molte persone riflettono ed agiscono per cercare di dare un senso di armonia, di solidarietà e di essenzialità alla condizione umana. In questo senso tutti i Filosofi della Scolastica medioevale non hanno avuto vita facile: troppo ardui i loro pensieri e, anche quando non sembra, sempre in alternativa ai poteri costituiti ed ecco in che senso - per noi che siamo dedite e dediti alla studio e alla cura - l’affermazione “minotauri accovacciati nei loro labirinti” diventa positiva alla luce dell’Alfabetizzazione culturale e funzionale.

   La settimana scorsa abbiamo camminato, con circospezione, nel labirinto che corrisponde al paesaggio intellettuale dove vive Anselmo d’Aosta e abbiamo lasciato in sospeso, al termine dell’itinerario scorso, una domanda impegnativa: quali sono i frutti dell’infatuazione di Anselmo d’Aosta per l’Ontologia,  lo studio sul tema dell’Essere? Prima di cercare di dare una risposta a questa impegnativa domanda, sulla scia dell’esperienza di Anselmo dobbiamo imbastire una riflessione sul quadro storico del momento, sugli avvenimenti più importanti dell’XI secolo che riguardano la Storia dell’Occidente cristiano, dove si sta sviluppando il pensiero della “Filosofia scolastica medioevale”.

   Anselmo d’Aosta, nel corso della diatriba con i reali inglesi [con Guglielmo II il Rosso ed Enrico I, ricordate?], rivendica l’autonomia politica delle abbazie benedettine derivante non dalla forza delle armi, non dal potere economico ma dalla “competenza culturale”. Le abbazie benedettine, come ben sappiamo, hanno costituito una rete che rappresenta un forte movimento politico [si parla di Chiesa delle abbazie in antitesi alla Chiesa dei vescovi-conti e a quella della curia romana] e il potere delle abbazie è soprattutto di natura culturale perché i monasteri benedettini sono il contenitore di uno straordinario patrimonio librario: nelle biblioteche dei monasteri ci sono i testi [gelosamente conservati, per nostra fortuna!] di buona parte delle Opere classiche greche e latine salvaguardati, come abbiamo studiato, nel periodo dell’implosione determinata nel V secolo dalla “caduta” dell’Impero romano d’Occidente, ed è nelle abbazie che il ceto intellettuale ha trovato rifugio [Alcuino di York, il fondatore della Scuola palatina, - ve lo ricordate? - si forma in abbazia e ne porta lo spirito all’esterno] e lì, nei monasteri, il ceto intellettuale si dedica - secondo la “Regola benedettina” scritta come ben sappiamo da Gregorio Magno [sotto forma di Enciclica che vale per tutta la Chiesa] - alla preghiera, allo studio, al lavoro [ora, cura et labora]; e un lavoro, oltre l’organizzazione delle attività agricole e artigianali, diventa anche la copiatura e la fabbricazione dei libri e lo “scriptorium” diventa il laboratorio tecnologicamente più avanzato [difatti “la mano che scrive” - che noi abbiamo in REPERTORIO - è il simbolo che caratterizza tutta l’Età medioevale].

   Succede però che, dal IX secolo, la “Regola benedettina” subisce un adattamento secondo i parametri del socialmente non equilibrato sistema feudale e anche nelle abbazie [che sono diventate grandi imprese agricole, pastorali e forestali] prende corpo una forma di gerarchia non più aderente allo spirito della Letteratura del Vangelo e della Regola benedettina originaria [in cui, come ben sapete, tutti - dall’abate all’ultima pastorella - devono nell’arco della giornata pregare quattro ore, lavorare quattro ore, studiare quattro ore, prendersi cura di sé e dare cura per quattro ore, riflettere-contemplare-meditare per quattro ore e riposare otto ore], ma entra in vigore il sistema relativo ai dettami del regime imperiale per cui l’abate, sebbene con caratteristiche diverse dal modello imperiale, diventa una sorta di feudatario e la preghiera, lo studio e il lavoro cessano di essere equamente distribuiti e nascono, quindi, ruoli privilegiati e livelli subalterni.

   Le abbazie si uniformano all’economia feudale ma, tuttavia, sviluppano una caratteristica propria: gli abati dipendono direttamente dal papa e, di conseguenza, rivendicano la loro autonomia di fronte ai feudatari dipendenti dall’imperatore, quindi, nel loro insieme, i monasteri rappresentano non solo una parte consistente dell’apparato intellettuale europeo ma, soprattutto, quando manca un organismo di potere, sono i monaci la vera classe dirigente che esercita l’autorità in condominio con i signori feudali che spesso finiscono in secondo piano rispetto agli abati e anche ai monaci [che sono in possesso di maggiori competenze] e su questi presupposti si sviluppano le condizioni per uno scontro epocale senza esclusione di colpi tra il papato e l’impero.

   Il centro abbaziale più potente diventa quello di Cluny al quale fa capo una federazione di circa duemila monasteri attivi sul territorio dell’Europa centro-occidentale. Cluny [che ha oggi circa 4500 abitanti] è un’antica cittadina della Borgogna, nel dipartimento della Saône et Loire, collocata in un rilassante paesaggio di colline tra boschi e vigneti, che continua ad attirare l’attenzione per la sua abbazia, uno dei maggiori centri religiosi ed artistici del Medioevo. La fondazione dell’abbazia di Cluny dedicata ai Santi Pietro e Paolo [attraverso una serie di passaggi piuttosto complicati che non abbiamo tempo di ricordare] risale al 910, e nel 926 l’abate Oddone [o Odone] riforma la regola benedettina dando vita all’ordine cluniacense; questa idea di riforma [bisognava adeguarsi ai tempi mantenendo lo spirito benedettino-gregoriano] ispira l’azione di una serie di grandi abati, e a Oddone succedono dal 942 al 1156: Aimaro, Maiolo, Odilone, Ugo [che fa costruire la grandiosa chiesa dell’abbazia che è stata la più grande della cristianità fino all’edificazione di San Pietro a Roma], Ponzio e Pietro il Venerabile [che ha il coraggio di ospitare l’ormai decrepito Abelardo fino alla sua morte e di farlo riconciliare con Bernardo, ma ci occuperemo di questi personaggi strada facendo].

   Con la morte dell’abate Pietro il Venerabile avvenuta il giorno di Natale del 1156, per Cluny si conclude il ciclo più importante della sua storia che termina nel momento in cui l’influsso dell’ordine cluniacense in Occidente era considerevole per la sua potenza, la sua ricchezza e la sua indipendenza, ma paradossalmente sono stati proprio questi aspetti a limitare l’azione di Cluny e a creare delle difficoltà che allontanano questa grande abbazia dal movimento riformatore [c’è di mezzo Bernardo di Chiaravalle che è contemporaneamente amico e nemico di Cluny e lo incontreremo strada facendo].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con la guida della Francia e navigando in rete fate una visita a Cluny... Se volete approfondire ed entrare nel clima particolare dell’abbazia – nonostante ci siano stati anche i tempi della distruzione per questo straordinario monumento - potete richiedere in biblioteca il saggio di Glauco Maria Cantarella intitolato “I monaci di Cluny...  Immergetevi in questo passato che, con la lettura e con lo studio, cessa di essere irraggiungibile...   

 

   Anche Anselmo d’Aosta ha frequentato Cluny ma, soprattutto, per utilizzarne la biblioteca, e non sembra che lui abbia avuto particolare predilezione per l’ambiente cluniacense che sprizzava potenza [forza materiale piuttosto che intellettuale] da tutti i pori: Anselmo ama lo studio da praticare in umiltà e con pazienza e sull’ingresso dello scriptorium dell’abbazia di Bec [l’ambiente dove si legge, si scrive, si studia e si riflette] ha fatto scrivere: “Patientia benedectina est [la pazienza è benedettina]”. Anselmo, a suo dire, non è tagliato per esercitare il potere politico-religioso [s’impegnerà nel ruolo di arcivescovo per ubbidienza] e se qualcuno gli domanda che cosa gli piace fare risponde provocatoriamente: «Preferisco esercitarmi fino in fondo in un’attività che può sembrare inutile e che i più considerano un puro gioco di parole». Che significato ha questa affermazione? Pochi, tra coloro che ascoltano questa risposta, sanno che Anselmo sta citando il frammento di un testo di un dialogo di Platone che ha influenzato, secondo lui positivamente, il suo modo di pensare tanto da far crescere in lui la passione per l’Ontologia [questo testo influenza il pensiero della Scolastica in generale e tra poco lo conosceremo nella sua forma e in uno dei suoi contenuti].

   Le riflessioni di Anselmo d’Aosta in chiave ontologica [cercando di dimostrare con la Ragione che esiste un Ente supremo generatore di valori assoluti], prima di contribuire in modo fondamentale ad aprire una nuova stagione per la Filosofia scolastica medioevale, hanno trovato più superficiali denigratori che critici seri [i critici seri utilizzano le riflessioni di Anselmo, pur mettendole in discussione e demolendole, per arricchire il loro pensiero].

   Gli appartenenti alla corrente mistica antifilosofica o antidialettica [ma ci sono anche i mistici filodialettici, che mettono la Ragione quasi sullo stesso piano della Fede, e Anselmo va annoverato tra questi] mirano solo a ridicolizzare le affermazioni di Anselmo come se fossero dei “giochi di parole” mentre le proposizioni sulle quali lui punta l’attenzione [sono tutt’altro che giochi di parole] rappresentano dei presupposti logici sui quali impegnare la Ragione a riflettere per dare risalto alla Fede. Anselmo dice: «l’Essere è in quanto è, l’Essere è perché è, l’Essere non può non essere se non l’Essere che è» e su questi presupposti ontologici - ribatte Anselmo - si riflette fin dal V secolo a.C. per avvalorare, mediante la Ragione, l’esistenza di un Ente supremo.

   Sappiamo che i denigratori di Anselmo fanno del sarcasmo e gridano allo scandalo sul fatto che, durante le sue “Lezioni sul tema dell’esistenza di Dio” alla Scuola di Bec, faccia ragionare i suoi studenti sul quesito se “sia nato prima l’uovo o la gallina”, come se Dio, sostengono i denigratori con intento inquisitorio, non avesse creato tutto nel suo insieme. Anselmo risponde ironico che bisogna distinguere tra “cose” e “idee” perché, a ragion di logica, quando noi vediamo un uovo, nella nostra mente balena, prima di tutto, l’immagine della gallina [prevale il tema dell’avere, dato dai sensi, prevale l’esistere] mentre l’Idea di Dio-Creatore emerge nella nostra mente di fronte all’interrogativo sull’essenza delle cose e, quindi, il tema dell’Essere è in relazione con l’attività della Ragione, ed è la Ragione e non i sensi [è l’Essere e non l’avere] a dare valore alla Fede. Anselmo d’Aosta si appassiona al tema ontologico, tema dello studio dell’Essere e del rapporto tra essenza ed esistenza, e quali sono, ci domandiamo ancora una volta, i frutti della sua predilezione per l’Ontologia?

   Ma, ancora una volta, non possiamo rispondere subito a questa domanda perché, per combinazione, anche i nostri scalcagnati compagni di viaggio, Millemosche, Pannocchia e Carestia, hanno a che fare con una proposizione che, se non proprio di significato ontologico, almeno il senso logico ce l’ha: “dove c’è l’uovo c’è anche la gallina”. Certamente ricordate che Millemosche era scappato di corsa – prontamente inseguito dai suoi due compari – portando con sé la noce che aveva trovato Pannocchia. Pannocchia e Carestia – dopo aver confuso i sassi bianchi disseminati su un prato per un gregge di pecore [ricordate?] – ritrovano Millemosche che restituisce loro, con supponenza [è un cavaliere, lui!] la noce ancora intatta, e sembra anche si sia sistemato in casa [una baracca] di una donna. E ora leggiamo la nostra settimanale razione [preferireste una frittata, oppure un brodino…] di Storia dell’anno Mille [questo è ciò che passa il convento!].

 

LEGERE MULTUM….

Tonino Guerra  Luigi Malerba,  Storie dell’anno Mille

DOVE C’È L’UOVO C’È ANCHE LA GALLINA

Sarà che ha sentito qualcosa di fuori come il rumore del russare di Pannocchia e Carestia, Millemosche apre la porta e si presenta all’aria con la faccia da furbo. Va a sedersi vicino a Pannocchia e Carestia che si sono svegliati da poco e lo guardano di strafalcioni, come si guarda un traditore.

«E la noce che fine ha fatto?».

Millemosche si mette una mano in tasca e tira fuori la noce. La lascia cadere in terra senza dire niente. Pannocchia la raccoglie subito, se la mette in tasca e Carestia?

«Metà è mia».

«Dovete fare a metà».

... continua la lettura ...

 

   Anselmo d’Aosta si appassiona al tema ontologico, tema dello studio dell’Essere e del rapporto tra essenza ed esistenza, e quali sono [ci domandiamo ancora una volta] i frutti della sua predilezione per l’Ontologia? Di fronte a questo interrogativo bisogna procedere con ordine: siamo in un labirinto!

   Anselmo d’Aosta, come abbiamo già detto nell’itinerario della scorsa settimana, studia le opere di Agostino d’Ippona [le Confessioni, La città di Dio, Sulla Trinità, Il maestro] e i Dialoghi di Platone. Anselmo, leggendo e meditando sulle Confessioni di Agostino, matura una Fede profonda e pensa in termini agostiniani che solo attraverso la Fede si possa acquisire la vera conoscenza perché la conoscenza è un dono di Dio e più aumenta la Fede in Dio più Dio elargisce conoscenza; però Anselmo - che è uno scolastico [ha studiato la dialettica alla Scuola di Lanfranco all’abbazia di Bec] - coltiva una piena fiducia nella Ragione con la quale ritiene di poter ottenere la dimostrazione rigorosa delle principali verità di Fede a cominciare dalla giustificazione razionale dell’esistenza di Dio prescindendo dalla rivelazione [questo lo rende sospetto agli inquisitori e, quindi, molto prudente].

   Anselmo sostiene che la Fede sovrasta la Ragione e afferma «Credo ut intelligam [io credo per comprendere]» ma lo dice subito dopo aver affermato «intelligo ut credam [io comprendo per credere]» e, quindi, non pensa si debba isolare la Ragione in posizione subalterna bensì considera l’approfondimento razionale come il coronamento della Fede; nel suo programma scolastico scrive «Fides quaerens Intellectum [la Fede cerca l’Intelletto, la Fede è alla ricerca della comprensione intellettuale di se stessa]» e insiste sul dovere di “comprendere ciò che si crede” e scrive: «Non far passare la Fede in primo luogo è presunzione, ma non far appello in seguito alla Ragione è negligenza». Anselmo è convinto che, alla luce della Fede, l’Universo possa essere conosciuto dall’Intelletto umano nella sua “essenza” e per dare corpo a questa sua convinzione ha iniziato fin da giovane, alla Scuola di Bec, a studiare il tema dell’Essere [l’Ontologia, il tema con cui ha inizio, nel V secolo, la Storia della Filosofia]. Quindi Anselmo d’Aosta è il primo importante studioso a sostenere, nel dibattito intellettuale in corso sul territorio della Scolastica, che nell’indagine filosofica e teologica, bisogna prendere il passo da un presupposto fondato sull’affermazione: «l’Essere è in quanto è [esti óti esti]».

   Si dice in giro che Anselmo - il quale continua a sollecitare i suoi studenti affinché riflettano sull’affermazione «l’Essere non può non essere se non l’Essere che è» - voglia giocare con le parole ed è per questo motivo, come abbiamo ricordato prima, che lui afferma “di volersi esercitare fino in fondo in un’attività che può sembrare inutile e che i più considerano un puro gioco di parole”. Con questa affermazione Anselmo sta citando il frammento di un’opera che è parte costitutiva di un’ampia riflessione filosofica che secondo lui va ripresa per essere utilizzata e approfondita sul piano teologico. La passione di Anselmo per l’Ontologia nasce dall’avere studiato con impegno e con grande interesse i Dialoghi di Platone seguendo anche le indicazioni, di carattere neoplatonico [derivanti dalle Enneadi di Plotino], date da Agostino [nel testo del De Trinitate, Sulla Trinità].

   Anselmo sa che l’argomento ontologico, il tema dell’Essere, ha le sue radici, dalla prima metà del V secolo a.C., nel pensiero della Scuola di Elea [Velia: la bella polis del Cilento che abbiamo visitato molte volte], nelle opere di Parmenide [il poema Peri Phiyseos - Sulla natura] e di Zenone [Paradoxa - I paradossi]: Anselmo conosce il pensiero dei filosofi eleatici [Parmenide e Zenone] con la mediazione di Platone, soprattutto attraverso il dialogo di Platone intitolato Parmenide ed è proprio nel testo di quest’opera che Anselmo trova il punto di partenza per sviluppare il suo ragionamento “ontologico”.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Se è vero che de “l’Essere” si può dire solo che “è”, tuttavia, dobbiamo riflettere sul fatto che il verbo “essere” ha un bel numero di sinonimi che lo rappresentano: vivere, comparire, mostrarsi, presentarsi, manifestarsi, accadere, arrivare, stare, risiedere, discendere, derivare, appartenere, diventare, divenire, riuscire, risultare, pesare, consistere, valere...

Scegliete e scrivete alcune [non più di tre] di queste azioni secondo il vostro gusto e la vostra esperienza: l’esperienza di persone che vogliono dare un senso al loro modo di “essere”...

 

   Il dialogo di Platone intitolato Parmenide tratta del rapporto tra l’Uno e il molteplice [tema fondamentale proposto dalla Scuola di Elea che Platone fa proprio per sostenere la sua dottrina delle Idee] e in quest’opera Platone racconta un episodio sul quale si è sempre molto discusso: l’incontro ad Atene tra Parmenide e Zenone con Socrate, ma quello che conta non è se e come questo fatto sia avvenuto ma sono le riflessioni contenute in questo dialogo [è il pensiero di Platone] ciò che conta [e Anselmo lo studia]. Platone, che vive circa un secolo dopo Elea, studia e tramanda gli elementi costitutivi della Scuola di Elea e considera il pensiero di Parmenide alla base della sua dottrina e nel dialogo omonimo, nel Parmenide,  etichetta il maestro di Elea con una dicitura che è passata alla storia: Platone, che non fa mai tanti complimenti, ogni volta che lo cita, pronuncia un verso di stile omerico [un vero elogio]: “Parmenides ieratikos ka menitikos [Parmenide venerando e terribile insieme]”.

   Nel testo del dialogo intitolato Parmenide Platone racconta, in un tempo storicamente non precisato [e non è semplice mettere insieme cronologicamente i vari personaggi di questo dialogo], di quando il maestro di Elea, insieme con il suo discepolo prediletto Zenone, si reca ad Atene per assistere - scrive Platone - alle Grandi Panatenee, importanti feste che si svolgevano ogni quattro anni in onore di Atena nel corso delle quali avvenivano anche incontri diplomatici. Parmenide e Zenone sono in missione politica per conto della polis di Elea [e questo è un dato di fatto] e avrebbero dovuto firmare un patto di alleanza con le autorità ateniesi, però, più che di politica con i politici finiscono molto volentieri per parlare di filosofia con i filosofi, soprattutto con Socrate, personaggio-chiave dei Dialoghi di Platone, che all’epoca era molto giovane. Questo incontro, scrive Platone, avviene in casa di Pitodoro [che era amico di Zenone] e Socrate rimane colpito dalla figura di Parmenide che, secondo la descrizione di Platone, è un gran bell’uomo, anche se ha già sessantacinque anni, dai capelli bianchi e dall’aspetto venerabile [ieratikos] e terribile [menitikos, nel senso di fuori dal comune, straordinario]. Socrate, che è un ragazzo privo di inibizioni, sa che Parmenide ha formulato un pensiero molto importante [ha creato la distinzione tra l’Essere e l’apparire] e gli chiede di spiegare la sua tesi perché la si possa discutere e attraverso la discussione dare un contributo su questo argomento [naturalmente è Platone che vuole utilizzare, e anche strumentalizzare, la tesi di Parmenide in funzione della propria dottrina: se l’Essere è la realtà e l’apparire è un’illusione significa - a beneficio della dottrina di Platone - che le Idee sono la realtà mentre le cose sono solo la rappresentazione della realtà]. Ma Parmenide tace, non comunica e non ha mai discusso in vita sua, ed è Zenone che interviene per dire che è inutile che il suo maestro parli perché tanto nessuno dei presenti lo avrebbe compreso [Platone è uno straordinario scrittore teatrale e quando Anselmo, incompreso dalla maggioranza dei suoi contemporanei (è un minotauro accovacciato nel suo labirinto?), legge il Parmenide s’immedesima nei personaggi e la sua passione per il tema ontologico, per lo studio dell’Essere, si rafforza]. Socrate non si offende per la presuntuosa dichiarazione di Zenone ma insiste pazientemente e, allora, è Zenone che prende la parola per ripetere ciò che aveva già detto prima che Socrate arrivasse in casa di Pitodoro [Zenone aveva letto e commentato, per un piccolo gruppo di persone, di adepti, una sua opera] e quindi Zenone, che invece è molto loquace, imbastisce un dialogo con Socrate che lo stimola facendogli una serie di domande ben precise [sono le domande che stanno a cuore a Platone e che gli servono, attraverso le risposte date da Zenone, per mettere a punto la sua dottrina delle Idee]. Zenone inizia il suo intervento pronunciando la famosa frase che riassume il pensiero di Parmenide [la frase che ha dato inizio alla storia della filosofia e che potrebbe sembrare a chi è superficiale solo un gioco di parole]: «L’Essere è, il Non-Essere non è». Zenone - siccome il suo maestro viene criticato perché definisce l’Essere come “uno e immutabile e, quindi, immobile” - dialogando con Socrate spiega, con una serie di paradossi, di aporie, che né il molteplice [le cose che ci circondano] né il movimento possono essere reali perché tutta la Realtà si risolve nell’Essere.

   A questo punto Anselmo, stimolato dalla lettura del Parmenide e dalla figura di Socrate che incalza Zenone, trova molto interessante riflettere sulla forza del paradosso [dell’aporia, della contraddizione per assurdo] che è uno degli elementi fondamentali, uno dei fattori costitutivi della disciplina ontologica [dello studio dell’Essere]. L’Essere, visto da Parmenide, si presenta “uno e immutabile”, cioè “immobile”, e Zenone vuole giustificare la teoria del maestro mostrando le contraddizioni a cui si va incontro ammettendo la molteplicità [solo l’Essere è, le cose sono un’illusione e non-sono] e ammettendo il movimento [il movimento è un fenomeno solo apparente]. Queste contraddizioni sono esemplificate da Zenone nei suoi famosi ragionamenti detti “paradossi o aporie” [e Platone fa in modo che Socrate stimoli Zenone a descrivere la funzione del paradosso]. Afferma Zenone: perché un corpo possa giungere dal punto A al punto B, è necessario che attraversi lo spazio fra A e B, ma fra A e B vi sono infiniti punti intermedi [Zenone considera i punti matematici che sono inestesi] che, appunto perché infiniti, non potranno mai essere oltrepassati del tutto, conseguentemente questo corpo, per quanto piccola sia la distanza fra A e B, non riuscirà mai a raggiungere B, e questo significa, spiega Zenone, che in pratica il corpo non potrà mai muoversi da A [Socrate approva la bontà di questo ragionamento logico e sollecita ancora Zenone]. Zenone porta in scena Achille, il “piè veloce” Achille, che, però, non raggiungerà mai la tartaruga che si trovi, anche di poco, dinanzi a lui. Infatti, per ottenere questo, Achille deve occupare il posto tenuto dalla tartaruga, ma, quando lui arriva lì, la tartaruga ha già, sia pure di poco, progredito e così via all’infinito, per cui Achille non potrà mai raggiungere la tartaruga [Socrate si diverte e approva il ragionamento logico di Zenone e lo sollecita ancora, e anche Anselmo si diverte con i suoi studenti a Bec sui temi eleatici]. Zenone prosegue affermando che la freccia scoccata dall’arco resta sempre immobile perché in ognuno degli infiniti istanti del suo volo occupa sempre un posto uguale a se stessa, e cioè è ferma in quel punto perché è assurdo, osserva Zenone, che dall’insieme di infinite stasi [di punti immobili, Zenone considera l’attimo un tempo privo di durata] si abbia un movimento e, pertanto, nonostante l’apparenza, la freccia rimane immobile [Socrate è d’accordo perché questi ragionamenti avvalorano il metodo della dialettica, e Platone utilizza la dialettica paradossale di Zenone per definire la struttura dell’Idee: ogni idea è una, immutabile ed eterna]. Parmenide ammira Socrate per come incalza dialetticamente Zenone [per come usa il metodo della maieutica con cui “fa partorire” il suo interlocutore, con cui lo aiuta ad investire in intelligenza] ed è soddisfatto per il modo in cui Zenone ha sviluppato la sua riflessione: Parmenide e Zenone si guardano e, d’intesa, si sorridono, e questo significa che Parmenide ha deciso di intervenire, di rompere il silenzio. Platone, con il solito magistrale colpo di teatro, fa intervenire Parmenide e gli fa spiegare la dottrina delle Idee [anche Platone deve difendere il suo pensiero e quindi chiama in causa un maestro che, circa cent’anni prima, è stato denigrato per le sue affermazioni pur avendo dato un contributo fondamentale alla Storia del Pensiero Umano].

   Platone [che condivide pienamente le linee guida del programma della Scuola di Elea] è molto abile ad orchestrare il racconto [Platone è un grande scrittore] in modo da far esporre a Parmenide i principi della sua dottrina delle Idee, facendolo stimolare argutamente da Socrate, tanto che, alla fine Parmenide, d’accordo con Zenone, loda Socrate e gli dà un consiglio [è un maestro!]. Scrive Platone: «Pitodoro raccontava che mentre Socrate parlava così, sollecitando argutamente i suoi autorevoli interlocutori, egli si aspettava che Parmenide e Zenone s’adirassero, al contrario quelli prestavano grande attenzione a Socrate e spesso scambiandosi un’occhiata sorridevano come se fossero ammirati di lui e, quindi, Parmenide diede un consiglio a Socrate». Che consiglio, che ammonimento dà Parmenide a Socrate? Prima di puntare l’attenzione sul frammento che contiene la risposta a questa domanda dobbiamo citare un saggio [che probabilmente molte e molti di voi hanno letto] che è stato scritto [pubblicato nel 1977] proprio perché il suo autore ha accolto questo consiglio: si tratta del saggio intitolato Avere o Essere? scritto dallo psicanalista e sociologo tedesco Erich Fromm [1900-1980].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Cogliete l’occasione per leggere o per rileggere “Avere o Essere ?” di Erich Fromm, richiedetelo in biblioteca: è il momento adatto per fare questo esercizio ora che siamo sulla strada dell’Ontologia...

 

   Che consiglio, che ammonimento dà il maestro di Elea a Socrate? In proposito leggiamo il testo del frammento tratto dal Parmenide di Platone che contiene la risposta a questa domanda: Parmenide è un maestro e bonariamente, ma con determinazione, ammonisce Socrate, ma in questo ammonimento si riconosce la voce di Platone che Anselmo d’Aosta considera provvidenzialmente rivolta a se stesso [Anselmo, dopo aver letto il Parmenide, si fa forte dell’autorità di Platone, riconosciuta da Agostino e trova la giusta energia per rispondere ai suoi oppositori] perché è qui che volevamo arrivare: a definire il tono della citazione che Anselmo utilizza contro coloro i quali lo stanno criticando perché si è appassionato al tema dell’Ontologia dicendo - senza capire l’importanza di questa disciplina - che lui “gioca con le parole”.

   Leggiamo il testo del frammento tratto dal Parmenide di Platone che contiene la citazione [il consiglio di Parmenide] che Anselmo fa propria come incentivo per i suoi studi.

 

LEGERE MULTUM….

Platone, Parmenide

«Infatti, o Socrate - disse Parmenide - tu hai tentato di definire ciò che è bello, ciò che è giusto, ciò che è buono ma devi esercitarti adeguatamente per definire meglio queste Idee. Infatti, l’ho capito l’altro giorno, ascoltandoti mentre discutevi Bello e divino, sappilo, è lo slancio che ti spinge verso gli argomenti. Ma, visto che sei giovane, esercitati, impegnandoti a fondo in quell’attività che può sembrare inutile e che i più considerano puro gioco di parole, altrimenti la verità ti sfuggirà».

«Ma qual è, o Parmenide, questo tipo di esercizio?» chiese Socrate. 

«Quello che hai ascoltato da Zenone [l’esercizio ontologico]» rispose Parmenide.

 

   Dalla lettura del Parmenide di Platone - interpretato secondo il pensiero di Agostino - Anselmo acquisisce una serie di competenze necessarie per approfondire il tema ontologico, e le sue riflessioni le scrive. Anselmo ha scritto otto libri [sotto forma di dialogo] tutti di poche pagine [si parla di opuscoli] ma ricchi d’intuizioni filosofiche. In particolare sono due le opere fondamentali di Anselmo d’Aosta: s’intitolano Monologion [Monologo, un dialogo con se stesso] e Proslogion [un dialogo con gli altri].

   Anselmo d’Aosta dalla lettura del Parmenide di Platone impara ad affrontare con cognizione di causa il problema dell’esistenza di un Principio assoluto, di un Ente supremo e, per lui, che è uomo di Fede, il Principio assoluto, l’Ente supremo è il Dio cristiano e, di conseguenza, il Dio cristiano diventa oggetto di studio [diventa “teologia”] e i risultati di questa ricerca Anselmo li scrive, e ne nasce intorno al 1076 un primo opuscolo, una delle opere più significative della Storia del Pensiero Umano, che prende il titolo di Monologion [Monologo, un dialogo con se stesso]. Anselmo scrive che dalla lettura del Parmenide di Platone impara a criticare la conoscenza basata sull’apparenza data dai sensi, e capisce in che modo si debba privilegiare la conoscenza di tipo razionale e, quindi, rafforza la sua convinzione che è la Ragione a farci capire che ci deve essere un Principio assoluto, un Ente supremo, Dio, che dà un senso a tutta la realtà. Anselmo prende coscienza del fatto che di Dio, in quanto Principio assoluto, possiamo dire prima di tutto una cosa fondamentale: possiamo dire che “è” e, quindi, dobbiamo ammettere, scrive Anselmo, che il carattere essenziale di Dio in quanto Principio assoluto è quello di “essere” e, quindi, non può non esistere [l’essenza presuppone l’esistenza]. E, difatti, Anselmo scrive la sua opera in uno stile particolare: sotto forma di preghiera “rivolta ad un Dio che è in ascolto”.

   Dio, afferma Anselmo, è “l’Essere assoluto” e la sua è una “presenza totale” e, tutto ciò che esiste, esiste in Lui e per Lui e, di conseguenza, Dio non è giusto, buono, bello, vero, ma “è” la giustizia, la bontà, la bellezza, la verità e queste qualità, dotate di un considerevole peso, non rimangono però distinte e molteplici, bensì coincidono con l’essenza divina [una sostanza dotata di una leggerezza che per noi umani risulta essere insostenibile], e l’essenza divina si manifesta nella perfetta sintesi unitaria della struttura trinitaria di Dio che è Padre [l’Essere], Figlio [la Sapienza] e Spirito Santo [l’Amore]: ed è proprio il concetto dell’Essere, scrive Anselmo, a giustificare la forma di Dio Uno e Trino. Anselmo s’impegna, quindi, a dimostrare l’esistenza di Dio a chi già ci crede: non lo fa per dare prestigio alla sua attività di insegnante ma s’impegna a costruire un ragionamento come se fosse una preghiera da offrire ai suoi studenti che sono dei monaci perché esercitino la loro Ragione per ravvivare la loro Fede.

   Anselmo opera all’interno di una filosofia davvero “monologica [pensata nell’intimità della propria anima]”, diremmo a circuito chiuso, non disturbata da altre emittenti, e s’impegna a svelare l’esistenza di Dio allo scopo di dimostrare le “ragioni necessarie” del contenuto della Fede. Ma, naturalmente, la sua riflessione fa tesoro dei contenuti che scaturiscono dal grande dibattito “proslogico [con tutti gli altri intellettuali]” in corso sul territorio della Scolastica e, di conseguenza, intraprende il suo ragionamento partendo dal tema degli universali, sul quale, come sappiamo, il dibattito è aperto ed è assai animato.

   Per quanto concerne il problema delle Idee-universali Anselmo, facendo tesoro dei concetti contenuti nel Parmenide di Platone, adotta una posizione dialettica [ciclica] che a lui serve per poter fare un’affermazione significativa e, quindi, propone una soluzione razionale che possa mettere ordine nella questione per trarne una conclusione più logica possibile: Anselmo afferma che le Idee, in principio [in principio era il Verbo], esistono come archetipi [modelli] nella mente di Dio in quanto ne formano il Verbo [la Parola, il Pensiero] e quindi, in principio [in potenza], gli universali sono “ante rem [prima delle cose nella mente di Dio]”, poi, in seguito alla creazione, afferma Anselmo, le Idee si concretano come forme nelle cose e, quindi, con l’atto della creazione gli universali diventano “in re [dalla mente di Dio passano dentro le cose]” e, infine, con la presenza dei nostri progenitori al centro del Mondo creato, afferma Anselmo, le Idee entrano come concetti nella mente umana e animano l’azione dell’Intelletto e, quindi, per ciascun essere umano nel corso dell’esistenza, gli universali sono “post rem [dopo le cose]”. Questo ragionamento dialettico [ciclico], che descrive la discesa delle Idee-universali dal Pensiero di Dio all’Intelletto umano permette ad Anselmo di affermare che l’Intelletto di ogni persona - tramite la processione delle Idee - è contaminato dalla presenza stessa di Dio: una presenza “a priori [senza bisogno di farne esperienza diretta]”.

   Ma, per quanto riguarda la dimostrazione dell’esistenza di Dio, prima di tutto Anselmo ragiona “a posteriori [partendo dalle cose, dall’esperienza]” e nel Monologion illustra tre argomenti in proposito. Le cose, scrive Anselmo illustrando il primo argomento, sono beni limitati e, quindi, deve esistere un Bene assoluto di cui le cose partecipano, e questo bene è Dio. Le cose, scrive Anselmo illustrando il secondo argomento, sono contingenti [casuali, occasionali] e, quindi, deve esistere un Essere necessario, cioè Dio. Le cose, scrive Anselmo illustrando il terzo argomento,  hanno un certo grado di perfezione e, quindi, deve esistere un Essere perfettissimo.

   E, a questo proposito, rispetto al superlativo assoluto “perfettissimo”, nella mente di molte e molti di noi sarà scattato un meccanismo che contiene il ricordo della risposta alla prima domanda, “Chi è Dio?”, del Catechismo [di Pio X, Giuseppe Melchiorre Sarto, papa dal 1903 al 1914] che abbiamo studiato a memoria da bambine e da bambini. La risposta alla domanda “Chi è Dio?” è davvero congegnata in modo filosofico [e, probabilmente, si pensava che noi bambine e bambini fossimo provetti teologi]: “Dio [dice la risposta] è l’Essere perfettissimo creatore e signore del cielo e della terra” e, quindi, “la personalità del Dio cristiano” si configura in una mirabile sintesi che contiene il pensiero eleatico di Parmenide, quello scolastico di Anselmo, temperati dalla dottrina di Platone e con un pizzico di Aristotelismo perché quando si proferisce il termine “creatore” si dà per scontato che ci sia un passaggio dalla potenza all’atto.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quali ricordi avete della vostra frequenza al Catechismo?

Scrivete quattro righe in proposito

 

   Prima di occuparci della dimostrazione “a priori” dell’esistenza di Dio, senza il contributo dell’esperienza pratica ma bensì di quella intellettuale, proposta da Anselmo [la dimostrazione che viene considerata la “prova ontologica” per eccellenza] dobbiamo aprire una parentesi in funzione della didattica della lettura e della scrittura a proposito del tema della “insostenibile leggerezza dell’essere [a cui abbiamo alluso precedentemente]”.

   Tanto nel pensiero di Parmenide quanto in quello di Platone e poi in quello di Anselmo emerge la riflessione che nella vita tutto quello che scegliamo e apprezziamo come leggero [come essenziale] non tarda a rivelare il proprio peso insostenibile [esistenziale]. C’è soltanto una cosa che continua a mantenere intatta la propria leggerezza ed è la vivacità e la mobilità dell’intelligenza umana. Questo concetto viene ripreso in un romanzo, un romanzo di cui si è molto parlato soprattutto [e purtroppo] perché, nel corso di una fortunata trasmissione televisiva, il titolo di quest’opera è stato utilizzato per creare un tormentone basato su una serie di “battute insulse” ripetute sera per sera, per cui le vendite del libro sono aumentate ma l’autore, e non solo lui, si è molto indignato per questa lievitazione dettata dalla superficialità.

   Il romanzo di cui stiamo parlando s’intitola L’insostenibile leggerezza dell’essere ed è opera dello scrittore praghese [naturalizzato parigino] Milan Kundera, e penso che molte e molti di voi abbiano letto questo testo: ora è [potrebbe essere] il momento di leggere e di rileggere questo libro che non è facile da affrontare se non si è riflettuto sui temi non facili che abbiamo incontrato finora strada facendo.

   Milan Kundera identifica “l’insostenibile leggerezza dell’essere” con “l’unicità della vita” secondo il proverbio tedesco “Einmal ist Keinmal che tradotto letteralmente significa “ciò che si verifica una sola volta [Einmal] è come se non fosse mai accaduto [Keinmal]. Quindi la maggior parte degli avvenimenti della nostra vita sono del tutto irrilevanti e in ciò risiede la loro leggerezza e, di conseguenza, il contrasto che c’è tra questa sfuggente evanescenza della vita e la necessità umana di dare un significato alla vita stessa [avere una fede, darsi una ragione di vita] si risolve in un paradosso insostenibile. Anselmo, che quest’estate ha letto questo romanzo [l’Alfabetizzazione dà a tutti la possibilità di allargarsi la vita, anche ai minotauri accovacciati nei loro labirinti], non si è scandalizzato minimamente per il contenuto, anzi ha trovato dei motivi di riflessione [ed è rimasto piacevolmente sorpreso del fatto che il pensiero di Parmenide, di Platone e, in filigrana, anche il suo pensiero, siano sempre in voga]: Anselmo è convinto del fatto che la Fede possa dare un senso alla sua vita ed è consapevole che il tema dell’esistenza di Dio si dota di leggerezza se si parte dalla Fede, mentre sa bene che partendo dalla Ragione ci s’imbatte nella pesantezza; una persona in buona fede la Fede non se la può imporre [così come il coraggio: ricordate don Abbondio quando dice che uno il coraggio non se lo può dare]. Non si può dire a se stessi: «Da oggi ho deciso di credere in Dio» perché è difficile smettere di dubitare: la leggerezza dell’essere è insostenibile, ma non per questo Anselmo demorde dalla sua convinzione che il credere nella leggerezza dell’Essere sia propedeutico per comprendere meglio che senso ha la pesantezza dell’esistere.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Leggete o rileggete il romanzo “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Milan Kundera, potete richiederlo in biblioteca...

Quale altra parola vi fa venire in mente la parola “leggerezza”    ?...  E la parola “pesantezza” ?...

Scrivetele...

 

   Noi adesso leggiamo l’incipit di questo romanzo che è stato scritto nel 1982, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984 e in Italia nel 1985. Il romanzo si svolge a Praga negli anni intorno al 1968 e descrive la vita degli artisti e degli intellettuali cecoslovacchi nel periodo fra la Primavera di Praga e la successiva invasione da parte dell’Unione Sovietica. La storia ruota intorno ad un quartetto di personaggi [il Quartetto di Kundera, ricorda quello di Goethe nelle “Affinità elettive”]: il primo è Tomáš che è un chirurgo di fama e di successo che ad un certo punto perde il lavoro a causa di un suo articolo su Edipo che, anche a causa delle modifiche operate dai redattori del giornale a cui lo ha inviato, risulta molto critico nei confronti del regime cecoslovacco, poi c’è la sua compagna Tereza [una cameriera che diventa una fotografa], la sua amante Sabina [che è una pittrice] e infine c’è Franz [un professore universitario] che è un altro amante di Sabina. Questi quattro personaggi vengono seguiti nelle loro vite [nelle loro Affinità elettive] fino alla fine. Ma il testo di questo romanzo pullula di personaggi reali che appartengono al mondo della Storia del Pensiero con i quali l’autore dialoga indirettamente per riflettere sulla insostenibile leggerezza dell’essere.

 

LEGERE MULTUM….

Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere

L’idea dell’eterno ritorno è misteriosa e con essa Nietzsche ha messo molti filosofi nell’imbarazzo: pensare che un giorno ogni cosa si ripeterà così come l’abbiamo già vissuta, e che anche questa ripetizione debba ripetersi all’infinito! Che significato ha questo folle mito?

Il mito dell’eterno ritorno afferma, per negazione, che la vita che scompare una volta per sempre, che non ritorna, è simile a un’ombra, è priva di peso, è morta già in precedenza, e che, sia stata essa terribile, bella o splendida, quel terrore, quello splendore, quella bellezza non significano nulla. Non occorre tenerne conto, come di una guerra fra due Stati africani del quattordicesimo secolo che non ha cambiato nulla sulla faccia della terra, benché trecentomila negri vi abbiano trovato la morte fra torture indicibili.

... continua la lettura ...

 

   Ma il tema che ha reso celebre Anselmo d’Aosta è quello che è stato chiamato  “argomento ontologico” e questo tema è stato sviluppato da Anselmo nell’opuscolo  intitolato Proslogion [Dialogo con gli altri]. Nel 1077 Anselmo compone il Proslogion, un’opera destinata per la sua importanza a diventare ben presto uno dei classici della Storia del Pensiero Umano. Anselmo, dopo che nel Monologion ha cercato come abbiamo visto di provare l’autenticità delle verità cristiane utilizzando la sola Ragione, ora vuole tentare di far comprendere le stesse verità a partire da un argomento di valore assoluto [a priori] che dimostri l’esistenza di Dio e giunga alla “contemplazione della realtà divina” con l’ausilio dell’Intelletto. Il testo del Proslogion [Dialogo con gli altri] si presenta come un colloquio dell’autore [con quali altri?] con Dio, con la propria anima e con la persona che sta leggendo [il Quartetto di Anselmo?] nel tentativo di percorrere un itinerario che partendo dalla Fede, e utilizzando le caratteristiche dell’Essere supremo, basandosi sul concetto stesso di Dio, porti, per quanto è possibile, alla “visione contemplativa di Dio”.

   Il Proslogion si divide in due parti: nella prima parte Anselmo propone e sviluppa il celebre argomento “ontologico”, il cuore dell’opera, secondo il quale “Dio è ciò di cui non si può pensare nulla di più grande [quo nihil maius cogitari nequit] e in quanto tale non può non esistere”, nella seconda parte Anselmo delinea le caratteristiche della natura, dell’essenza di Dio commentando il trattato intitolato Nomi Divini contenuto nel Dionigi Areopagita [chi si rivede!] e affermando, cercando di dimostrare, che l’essenza di Dio sta nell’onnipotenza, nella giustizia, nella misericordia, nell’eternità e nell’infinità. L’elemento più interessante dal punto di vista letterario consiste nel fatto che i ragionamenti di Anselmo avvengono sotto forma di stupende preghiere sullo stile delle Confessioni di Agostino e sono sostenuti da innumerevoli citazioni bibliche [soprattutto dal Libro dei Salmi e dalla Letteratura dei Vangeli]. Tanto il Monologion quanto il Proslogion sono due opere “filosofiche” che si presentano come un inno di lode che la mente umana rivolge a Colui che riconosce essere ciò di cui non si può pensare nulla di più grande: il sommo Bene, il vero Amore.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale di queste parole - onnipotenza, giustizia, misericordia, eternità, infinità - accostereste per prima al concetto dell’Essere, vale a dire, l’Ente supremo [di carattere intellettuale o di carattere divino] per avere la prerogativa di Sommo Bene deve essere prima di tutto: onnipotente o giusto o misericordioso o eterno o infinito?...

Scrivete la prerogativa che, secondo voi, sta in testa al catalogo e scrivete in quale ordine seguono le altre...

 

   Leggiamo ora dal Proslogion - anche per fare un assaggio dello stile filosofico anselmiano, per sfidare la presunta impenetrabilità del testo - come Anselmo sviluppa secondo una logica stringente  l’argomento “ontologico”.

 

LEGERE MULTUM….

Anselmo d’Aosta, Proslogion

Noi crediamo, o Dio, che Tu sia qualche cosa di cui nulla può pensarsi più grande [quo nihil maius cogitari nequit]. E possiamo forse credere che non esista una tale natura perché l’insipiente [il non-credente] dice in cuor suo: Dio non esiste [Salmo 13,1 e Salmo 52,1]?  Ma certo, quel medesimo insipiente [non-credente], quando sente ciò che io dico, e cioè la frase qualcosa di cui nulla può pensarsi più grande, capisce quello che ode; e ciò che egli capisce è nel suo Intelletto, anche se egli non intende che quella cosa esista. Altro infatti è che una cosa sia nell’Intelletto, altro intendere che la cosa sia.  Infatti, quando il pittore si rappresenta ciò che dovrà dipingere, ha nell’Intelletto l’opera sua, ma non intende ancora che esista quell’opera che egli non ha ancor fatto. Quando invece l’ha già dipinta, non solo l’ha nell’Intelletto, ma intende che l’opera fatta esiste.  Anche l’insipiente [il non-credente], dunque, deve convincersi che vi è almeno nell’Intelletto una cosa della quale nulla può pensarsi più grande, poiché egli capisce questa frase quando la ode, e tutto ciò che si capisce è nell’Intelletto. Ma, certamente, ciò di cui non si può pensare il maggiore non può esistere solo nell’Intelletto. Infatti, se quest’essere di cui non si può pensare nulla di maggiore esiste soltanto nella mente di chi lo pensa, allora, nella realtà, ci potrebbe essere un altro essere di cui non si può pensare nulla di maggiore, ma in questo caso ci sarebbero ben due esseri di cui non si può pensare nulla di maggiore, e questo è impossibile, perché uno degli esseri di cui non si può pensare nulla di maggiore verrebbe di conseguenza ad essere minore, giacché si sarebbe legittimati a pensare a qualcosa di maggiore. Esiste dunque, senza dubbio, qualche cosa di cui non si può pensare il maggiore tanto nell’Intelletto quanto nella realtà. Tra tutte le cose esistenti al mondo ce n’è una che è più grande delle altre, perché un vegetale è inferiore a un animale, un animale è inferiore a una persona, una persona è inferiore a Colui che l’ha creata, e Colui che ha creato è la cosa più perfetta [questo superlativo è un po’ azzardato, ma stiamo parlando di Dio, dice Anselmo] alla quale si possa pensare. Ora, dal momento che ogni cosa è a sua volta costituita da un insieme di requisiti, e che uno di questi requisiti è per l’appunto l’esistenza, come potrebbe questa cosa essere la più perfetta se le mancasse proprio il requisito più importante, cioè quello di esistere? Perciò Dio esiste: il massimo pensiero esistente al mondo non può essere pensato come non esistente.

 

   È evidente che questa dimostrazione “a priori” se non partisse dalla Fede non potrebbe avere uno sviluppo, e questo fatto, con l’andar del temo [come vedremo strada facendo] è stato sottolineato e messo in discussione da Tommaso d’Aquino, da Bonaventura da Bagnoregio [li incontreremo entrambi], e da un nutrito gruppo di filosofi [che abbiamo già incontrato e che incontreremo ancora in futuro] tra cui Cartesio, Spinoza, Leibniz, Hume, Locke e Kant, il quale, in particolare, dice che il ragionamento di Anselmo, sebbene sia molto audace, non è ontologico ma “tautologico [ripiegato su se stesso]”. Anselmo, spiega Kant, intorno al 1762,  non avrebbe dovuto dire che “Dio esiste” ma che “potrebbe esistere”.

   E questa osservazione Anselmo la riceve da un suo contemporaneo, e si potrebbe pensare che questa persona sia un “insipiente, un non-credente” e, invece, si tratta di un piissimo monaco che non ha nessuna intenzione di aprire una polemica ma vuole comunque dire la sua perché è uno studioso, un magister che prega, lavora e studia nell’abbazia di Marmoutier presso Tours: questo monaco si chiama Gaunilone di Marmoutier. Nella Scuola dell’abbazia di Bec in Normandia, dove dirige Anselmo, si preferisce leggere e riflettere partendo da Platone, mentre nella Scuola dell’abbazia di Marmoutier presso Tours, dove dirige Gaunilone, si preferisce leggere e riflettere partendo Aristotele.

   Chi è Gaunilone di Marmoutier e quale critica porta, per iscritto, nei confronti dell’opera di Anselmo, il quale risponde per iscritto? Ne nasce una vivace discussione che, però, rimane all’interno del circuito delle Scuole che operano all’interno delle abbazie in virtuosa competizione culturale tra loro, perché fuori, all’esterno, ben altri fatti occupano la scena: il papa e l’imperatore hanno cominciato a lottare di brutto tra loro. Come mai, che cosa sta succedendo? Lo vedremo, ma prima dobbiamo incontrare una donna speciale che si occupa “dell’essenza [spirituale] della libertà” e di altre “essenze [naturali]”: chi è questo personaggio?

   Per rispondere a queste domande dobbiamo metterci sulla via dell’Alfabetizzazione culturale e funzionale con lo spirito utopico che lo studio porta con sé consapevoli del fatto che non si deve mai perdere la volontà d’imparare, anche perché è con lo studio che si può riuscire, almeno in parte, a sostenere “l’eterea leggerezza dell’essere”.

   Il viaggio continua, la Scuola è qui…

 

 

 

 

 

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Febbraio 6, 2015