Autorizzazione all'uso dei cookies

NEL PAESAGGIO INTELLETTUALE DELLA SCOLASTICA ARABO-ISLAMICA SI PONGONO I CAPISALDI SPECULATIVI DEL PENSIERO SCOLASTICO MEDIOEVALE: ONTOLOGIA, COSMOLOGIA, TEOLOGIA E DIALETTICA ...

Lezione N.: 
13

Prof. Giuseppe Nibbi    La sapienza poetica e filosofica dell’età medioevale     21-22-23  gennaio  2015

NEL PAESAGGIO INTELLETTUALE DELLA SCOLASTICA ARABO-ISLAMICA

SI PONGONO I CAPISALDI SPECULATIVI DEL PENSIERO SCOLASTICO MEDIOEVALE:

ONTOLOGIA, COSMOLOGIA, TEOLOGIA E DIALETTICA ...

 

   Questo è il tredicesimo itinerario del nostro percorso di studio sul “territorio della sapienza poetica e filosofica dell’Età medioevale”. La scorsa settimana, come ricorderete, abbiamo frequentato la Scuola medica salernitana [abbiamo incontrato Trotula de Ruggiero e le Dame salernitane] e sappiamo che questa Scuola si avvale soprattutto di conoscenze mediche provenienti dal mondo arabo-islamico e, in particolare, sono state determinanti per lo sviluppo della medicina in Occidente le opere di Avicenna, un personaggio che abbiamo citato più volte nel corso dei nostri viaggi e con il quale questa sera abbiamo fissato un appuntamento.

   La settimana scorsa, per prepararci all’incontro con Avicenna, abbiamo fatto un’incursione nel “paesaggio intellettuale della Scolastica arabo-islamica”. Sappiamo che tra il mondo culturale europeo-cristiano e il mondo culturale arabo-islamico i canali di comunicazione sono stati sempre aperti: in superficie, abbiamo detto la scorsa settimana, gli eserciti feudali carolingi, quelli dei califfati arabi, quelli delle città comunali, quelli dei Bizantini, dei Normanni e anche del papato si fanno spesso la guerra per ragioni di potere terreno [le religioni sono solo un pretesto per guerreggiare perché in primo piano c’è il possesso delle materie prime, delle zone strategiche e delle vie di comunicazione adibite al commercio], mentre, sotto traccia, gli intellettuali delle diverse culture [islamica, cristiana, ebraica, laica] cercano e attivano contatti e trovano spazi d’incontro per investire in intelligenza e sappiamo bene quale importanza abbia avuto in questo senso la Scuola di Toledo dove, attraverso le vie dell’espansione araba verso Occidente, sono comparse, nel cuore della penisola Iberica, in lingua araba le opere di Platone [i Dialoghi] e di Aristotele [la Fisica e la Metafisica] che, nell’attrezzata fucina interculturale di questa Scuola, vengono tradotte in latino e questo evento epocale è particolarmente fecondo per la Storia intellettuale dell’Occidente.

   Gli intellettuali arabi, ebrei e cristiani che frequentano la Scuola di Toledo dall’ VIII secolo hanno avuto il compito di assicurare [anche inconsapevolmente, abbiamo detto la scorsa settimana] la continuità tra il pensiero antico [dei Classici greci e latini, salvaguardati nel corso dell’implosione dell’Impero romano d’Occidente] e il pensiero elaborato dal movimento della Scolastica che, sotto l’insegna di Platone e soprattutto di Aristotele, ha saputo tessere la tela del “sapere razionale” e, quindi, sul vasto “territorio della sapienza poetica e filosofica dell’Età medioevale”, è nata e si è sviluppata una Scolastica cristiano-latina [come abbiamo studiato nei precedenti itinerari di questo viaggio], una Scolastica arabo-islamica [con la quale stiamo prendendo contatto] e anche una Scolastica ebraico-talmudica [di cui ci occuperemo strada facendo].

   Sulla scia dei testi delle opere di Platone [i Dialoghi] e soprattutto di Aristotele [la Fisica e la Metafisica] ha avuto inizio - ancor prima che nell’Occidente cristiano - la riflessione dei pensatori scolastici arabo-islamici: una riflessione che, quindi, possiede, come abbiamo detto la scorsa settimana, un impianto di carattere ellenistico ed è per questo motivo che sono stati definiti, come ben sapete, con una trascrizione dal greco lievemente storpiata dall’accento arabo, i “falasifa [i filosofi arabo-islamici filoaristotelici]”. E la scorsa settimana abbiamo osservato nel “paesaggio intellettuale della Scolastica arabo-islamica” due personaggi che hanno fondato due importanti Scuole di pensiero: al-Kindi [796-873] e al-Farabi [872-950]. Abbiamo studiato che al-Kindi e al-Farabi e le loro rispettive Scuole cominciano a riflettere su uno dei più ardui temi della metafisica: quello della distinzione tra l’essenza e l’esistenza, un tema che introduce quello che si chiama “l’argomento ontologico” ed è proprio Avicenna, nel secolo successivo, a sviluppare questo tema. Il pensiero di Avicenna è stato proficuo tanto per la Filosofia scolastica arabo-islamica quanto per quella cristiano-latina: le opere di Avicenna, come abbiamo detto più volte, sono state utilizzate con profitto - tradotte in latino - nella Scuola salernitana e hanno giovato allo sviluppo della medicina in tutto il mondo. Chi è Avicenna?

   Intanto il nome Avicenna è la semplificazione latina dell’arabo Abu Alì al-Husain ibn-Sīnā. Avicenna [semplificazione latina del nome Abu Alì al-Husain ibn-Sīnā] è un persiano che nasce a Bukhara nel 980 ai confini orientali dell’Iran islamizzato dagli Arabi che hanno invaso l’impero persiano da quasi tre secoli e mezzo, dal 637. A diciassette anni Avicenna - che ha frequentato fin da bambino le Lezioni tenute nella “Casa della Saggezza” della sua città - è già in possesso di una solida ed enciclopedica formazione culturale, è già esperto in matematica, in fisica, in chimica, in logica, in metafisica, in diritto canonico, in teologia, in astrologia e in dialettica.

   La città di Bukhara oggi si trova in Uzbekistan [il suo nome uzbeko è Buxoro ed ha più di 270 mila abitanti] ed è una città-museo con circa centoquaranta significativi monumenti architettonici inseriti dall’UNESCO nel Patrimonio dell’Umanità che sono la testimonianza di un passato di grande magnificenza: questa città è stata un florido emporio sulla via della seta e in essa si è sviluppata una straordinaria cultura enciclopedica.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con una guida dell’Uzbekistan che potete richiedere in biblioteca e navigando in rete dove potete osservare delle belle immagini: fate una visita a Bukhara che è anche la città dei tappeti volanti...  Avete comprato dei tappeti?...  

Scrivete quattro righe in proposito [non ha importanza siano preziosi tappeti volanti di Bukhara è più importante siano antiscivolo]...

 

   Nella sua autobiografia Avicenna racconta che da ragazzo, a diciassette anni, acquista per curiosità su una bancarella il testo della Metafisica di Aristotele e comincia a leggerlo ma non ci capisce nulla, legge quest’opera più di quaranta volte finché, con l’aiuto di un commento di Al-Farabi che trova nella biblioteca della “Casa della Saggezza”, ne comprende il senso e comincia a riflettere su alcuni elementi che lo interessano particolarmente: la sua gioia è tanta per il dono della “comprensione” che ha ricevuto da Allāh che dona tutto ciò che possiede ai poveri per iniziare una vita di sobrietà, di studio e di solidarietà. Ed è anche per questo motivo che inizia a studiare medicina sotto la guida di un medico cristiano e, in età matura, compone un’opera che, tradotta in latino [col titolo di “Canone”] tanto a Toledo quanto a Salerno, sarà per molti secoli la base degli studi medici in Europa. Avicenna diventa ministro dell’emiro di Hamadan, nell’Iran occidentale, e alterna l’attività politica, di giorno, con la ricerca filosofica, di notte: non conosciamo la ragione per cui, nell’emirato di Hamadan, cada in disgrazia e sia costretto a scappare presso l’emiro di Isfahan che gli affida anche lui il compito di ministro. Mentre è al seguito dell’emiro di Isfahan, durante una campagna militare, Avicenna si ammala, si cura da sé [mai un medico deve curarsi da sé] e, per un eccesso di farmaci, muore all’età di 57 anni, nel 1037.

   Il pensiero di Avicenna, dopo la sua morte, si diffonde attraverso le sue opere su tutto il territorio dell’Ecumene da Oriente ad Occidente e nessun filosofo scolastico [falasifa] e nessun medico prima di lui aveva avuto una fama così ampia, e questo dipende proprio dal fatto che Avicenna ha scritto due libri molto importanti.

   Il primo di questi libri s’intitola Ùrguza fi at-tibb [Poema della medicina] in cui Avicenna condensa il contenuto di una quarantina di opere di argomento medico che ha scritto dall’inizio dell’anno Mille fino al 1020 circa, e la parola “poema” data a questa sintesi si giustifica col fatto che l’autore adotta la forma “in rima” per poterne più facilmente imparare a memoria il testo. Quest’opera viene tradotta in latino con il titolo di Canone della medicina e quest’opera è stata uno dei pilastri dell’insegnamento medico europeo fino al XVII secolo soprattutto perché contiene - descritto in modo sistematico e metodico rispetto agli Aforismi di Ippocrate - il tema degli “umori”. Il corpo umano [scrive Avicenna nella parte più significativa del suo Canone] è costituito da quattro “umori”: la bile gialla, la bile nera, il flegma [chiamato anche pituita o linfa] e il sangue. Questi quattro “umori” scrive Avicenna corrispondono esattamente sia ai quattro elementi costitutivi dell’Universo - il fuoco l’aria l’acqua e la terra -, sia ai quattro “temperamenti” fondamentali - il secco l’umido il freddo e il caldo -, e Avicenna è affascinato, e lo scrive, dalla possibilità di individuare profonde armonie e corrispondenze aritmetiche tra i vari aspetti del “macrocosmo [del Mondo creato nella sua oggettività]” e del “microcosmo [di ogni singola persona nella sua soggettività]”. Avicenna ipotizza che ogni “temperamento” si articoli in vario modo e identifica cinque forme di umidità, cinque cause di secchezza, cinque gradi di freddo e cinque temperature di caldo. Quindi, associando abilmente i quattro temperamenti nei loro cinque diversi modi con i quattro elementi e con i quattro umori, crea delle combinazioni matematiche che portano ad identificare a quale tipologia psico-fisica una persona appartiene in modo che possa essere curata nel rispetto delle sua reale struttura corporea, della sua vera natura spirituale e del suo carattere. Questo tipo di ragionamento era sconosciuto, almeno in una forma così sistematica e metodica, alla medicina classica. Naturalmente questo sistema Avicenna, che è anche studioso di astrologia, lo porta nell’alto dei cieli e associa i quattro temperamenti, i quattro elementi e i quattro umori con i quattro pianeti principali [Giove, Venere, Marte e Saturno] in modo da creare un’armonia tra il corso delle stelle e i cicli della natura nei quali ogni persona è inserita: Avicenna perviene a una fusione tra la dottrina astrologica e il sistema clinico che ha esercitato un’influenza profonda sulla medicina tanto in Oriente quanto in Occidente.

   Nel testo del Canone poi Avicenna prende in esame i medicamenti e le loro proprietà facendo riferimento al medesimo quadro concettuale: così, i farmaci semplici sono quelli che utilizzano soltanto una proprietà [o il freddo o il secco o l’umido o il caldo] e, dal canto loro, le malattie semplici, scrive Avicenna, si ricollegano ad un unico umore [o la bile gialla o la bile nera o il flegma o il sangue] e interessano uno dei quattro temperamenti, mentre nei casi delle malattie complesse, scrive Avicenna, si deve far uso di farmaci composti, dotati di più proprietà, e, per tale via, Avicenna giunge a formulare una sorta di algebra terapeutica molto affascinante dal punto di vista teorico ma priva, ovviamente, di qualsiasi efficacia pratica;  tuttavia, è vero il concetto che “gli eccessi negli umori sono causa di malattie” e Avicenna si premura di precisare quali sono i farmaci adatti al “mantenimento dell’equilibrio umorale” in virtù delle loro proprietà e in relazione ad ogni singolo caso e, quindi, il medico ripartisce i medicamenti in varie categorie: ci sono, scrive Avicenna, farmaci riscaldanti, umidificanti, lassativi, astringenti, calmanti, diuretici, vescicanti, attrattivi, dilatatori, purificatori, emollienti, occlusivi e indurenti [questo elenco per sei secoli è stato il catalogo farmaceutico per eccellenza].

   Senza dubbio il Poema della medicina [il Canone di Avicenna] appare oggi anacronistico, fuori epoca, e caratterizzato da uno schematismo eccessivo, originato soprattutto dal gusto di Avicenna per le simmetrie immaginarie e per le corrispondenze matematiche; però l’opera di questo studioso testimonia pure un ammirevole sforzo di razionalizzazione di fenomeni estremamente complessi e, per tale motivo, quest’opera può, a buon diritto, essere considerata uno dei punti di partenza della moderna medicina scientifica e il testo del Canone - che grazie alla sua struttura formale era facilmente memorizzabile, oltre che agevole da maneggiare e da ricopiare - ha conosciuto un successo immenso, prima in tutto nel mondo arabo, fino in Andalusia, e poi in tutto l’Occidente da Salerno, a Lione fino a Parigi.

   Dalla relazione tra gli umori, gli elementi, i temperamenti e i quattro pianeti principali [Giove, Venere, Marte e Saturno] vengono a determinarsi, secondo Avicenna, i quattro caratteri umani fondamentali: il gioviale [allegro], l’amoroso [benevolo], il marziano [bizzarro] e il saturnino [malinconico].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

In quale di questi caratteri [ammesso che la personalità si possa schematizzare così rigidamente] vorreste riconoscervi: gioviale [allegro], amoroso [benevolo], marziano [bizzarro], saturnino [malinconico]?...  

Per dare carattere alla scrittura bastano due parole, scrivetele...

 

   Nel testo del Canone della medicina di Avicenna si trovano anche, sotto forma di aforisma, molti consigli pratici, provenienti dalle tradizioni popolari, che si possono considerare come dei “placebo” cioè dei sostitutivi di un farmaco che, però, producono un effetto psicologico che dà un risultato positivo e, a volte, migliore di quello derivante dall’assunzione del farmaco. Vi leggo uno di questi aforismi: «Quando devi compiere un tragitto che dura una giornata intera non dimenticare di mettere in tasca una noce che non devi consumare con la tua razione di cibo ma stringere ogni tanto in pugno strada facendo pensando alla sua virtù nutritiva: ti darà sicurezza e solleciterà il tuo passo, è ciò che si chiama un farmaco da viaggio». Perché abbiamo letto questo precetto, questa massima? Perché i nostri compagni di viaggio Millemosche, Pannocchia e Carestia - dopo essere scampati al rogo - sono alle prese con una noce, e anche Pannocchia dichiara «Se so di avere in tasca una noce mi sento meglio che se so di avere in tasca un sasso» e, indubbiamente, una noce, nell’anno Mille, è considerata un oggetto di grande valore sotto tutti i punti di vista, e il sapore della noce corrobora la nostra razione settimanale di Storie dell’anno Mille.

 

LEGERE MULTUM….

Tonino Guerra  Luigi Malerba,  Storie dell’anno Mille

IL NOCE E LA NOCE

Un sole freddo da fine del mondo, qualche nuvola nel cielo e branchi di uccelli infreddoliti, qualche macchia di neve sulle montagne, un gran silenzio tutto intorno come se fosse passata la peste. Un prato verde. In mezzo al prato c’è un albero di noce e sotto l’albero di noce c’è Carestia che osserva attentamente uno per uno i rami spogli. Millemosche, seduto su un sasso, tiene d’occhio Carestia che osserva attentamente uno per uno i rami spogli.

«Che cosa guardi?».

«Se ci sono le noci».

«Come fanno a esserci le noci se non ci sono neanche le foglie?».

... continua la lettura ...

 

   La seconda opera fondamentale che Avicenna ha portato a termine nel 1027 s’intitola Kitāb al-Šifā’ [Il libro della guarigione] ed è un importante trattato d’impronta filosofica utilizzato come libro di testo per tutto il Medioevo e, nonostante il titolo [la presenza della parola-chiave “guarigione”] faccia pensare alla medicina, in realtà, in quest’opera il tema medico assume un tono metaforico che l’autore sintetizza in un’affermazione significativa: «La malattia [afferma Avicenna] è insita nell’esistenza umana delle persone  e, di conseguenza, le persone sono sempre in cura, sono sempre in cammino sulla via della guarigione e la via della guarigione s’identifica con il nostro permanente percorso di studio: lo studio è la via della guarigione».

   L’opera intitolata Kitāb al-Šifā’ [il Libro della guarigione] di Avicenna è un compendio, una guida pratica, all’esercizio dello studio [in arabo il verbo shafâ-guarire, e il verbo daras-studiare sono sinonimi come in latino lo sono le parole studium e cura]: quest’opera è un trattato in diciotto volumi dove l’autore espone in modo enciclopedico il sapere filosofico e scientifico del suo tempo. Quest’opera è formata da quattro parti principali che riguardano: la Logica, la Fisica, la Matematica e la Metafisica. Avicenna presenta, commenta e riflette sui testi delle opere classiche che trattano questi temi per disegnare una propria visione del mondo e, naturalmente, emergono le figure di Platone [autore dei Dialoghi], di Aristotele [autore della Fisica e della Metafisica], di Plotino [autore delle Enneadi], di Porfirio [autore dell’Isagoge] e di al-Farabi [autore del Commento alla Metafisica di Aristotele]. In quest’opera [il Libro della guarigione] Avicenna concentra soprattutto la sua attenzione sul “tema dell’ontologia” e noi sappiamo che il termine “ontologia” è composto da due parole greche - “óntos” che vuol dire “dell’essere” e “loghia” che vuol dire “studio [spiegazione]” -, quindi, con il termine “ontologia” si indica la disciplina che si occupa dello “studio dell’essere [e del rapporto tra Essenza ed Esistenza]”. Questo argomento Avicenna lo sviluppa dopo aver studiato [leggendola quaranta volte] la Metafisica di Aristotele, e che cosa ne ha dedotto?

   Avicenna, con una riflessione di carattere razionale piuttosto macchinosa che prende le mosse da un atto di fede, deduce che “l’Essere è necessario mentre l’Esistere è possibile” e fa circolare questa idea [il Libro della guarigione di Avicenna viene tradotto, poco per volta, in latino e in ebraico] e questa idea condiziona tutta la ricerca scolastica araba, cristiana ed ebraica sul tema dell’ontologia, del rapporto tra Essere ed Esistere. Avicenna [che è uomo di fede e pone come base al suo ragionamento la Letteratura del Corano] ragiona sul fatto che l’Essere deve per forza esistere perché se il creato ha bisogno di un Creatore [Allah] è evidente che anche il Creatore, per sentirsi creatore, ha bisogno di un creato, altrimenti che creatore è? Di conseguenza Dio è l’Essere necessario e l’esistenza dipende da questa Necessità, quindi, la creazione è una necessità non è una possibilità [e questa affermazione dà alla teologia islamica un carattere neoplatonico]. Scrive Avicenna: «La necessità dell’Essere in tanto è sentita in quanto esiste, e non potrebbe non esistere, o esistere in modo diverso, se non esistesse davvero». Quindi, sostiene Avicenna, noi dobbiamo ammettere la necessità dell’esistenza del Creatore [anche Aristotele, sebbene ragioni da laico, ammette - sostiene Avicenna - un necessario Atto creativo] e solo in Dio l’essenza include l’esistenza mentre nelle creature l’esistenza è una possibilità relativa alla Necessità [con la N maiuscola] assoluta che è soltanto in Dio e, quindi, la necessità delle creature e delle cose naturali è solo contingente: siamo noi, scrive Avicenna, a ritenere necessarie le cose naturali ma, in realtà, lo sono solo relativamente, cioè in relazione ad un processo che ha come premessa logica la Necessità legata al presupposto indispensabile dell’esistenza di Dio.

   Nonostante il ragionamento di Avicenna sia piuttosto macchinoso l’idea che “l’Essere è necessario mentre l’Esistere è possibile” prende campo su tutto il territorio della Scolastica di stampo islamico, cristiano ed ebraico. E così si afferma anche l’ipotesi che Avicenna propone sulla creazione dell’Universo: secondo Avicenna - che è fortemente influenzato dalla filosofia neoplatonica - da Dio, per emanazione necessaria e non voluta, sostiene Avicenna, derivano le sfere celesti [le stelle, e i pianeti ciascuno con il proprio Cielo] e hanno origine gli Intelletti [o Intelligenze] che animano e reggono tali sfere [e il Cielo di ogni sfera celeste ha una sua Intelligenza]: infatti, Dio pensa se stesso e genera il primo Intelletto, e il primo Intelletto, pensando a sua volta se stesso, genera il secondo Intelletto, e così via fino a nove Intelletti che animano dieci Cieli, compreso quello di Dio.

   Poiché il processo di emanazione è necessario, tutto ciò che avviene è necessario, per cui, sostiene Avicenna, deve essere valida anche la predizione astrologica, le cui incertezze si spiegano solo col fatto che l’essere umano non conosce appieno i movimenti delle sfere e il funzionamento delle Intelligenze celesti. L’ultima emanazione celeste proveniente da Dio [la nona] è l’Intelletto della sfera lunare [del Cielo della Luna] che, afferma Avicenna, corrisponde all’Intelletto “attivo [in atto]” di Aristotele: questo Intelletto, agente, unico e divino, comunica all’Intelletto umano [all’Intelletto passivo, in potenza, di ciascuna persona] i primi princìpi che lo mettono in grado di ragionare [di passare dalla potenza all’atto]. Naturalmente ogni persona ha il suo intelletto passivo [ha un suo grado di potenza dato dall’applicazione allo studio, dalla sua volontà di guarigione] e, quindi, il ragionamento in atto è personalizzato. L’Intelletto della sfera lunare [attivo, unico e divino], oltre a comunicare le forme intelligibili all’Intelletto passivo di ogni persona, provvede anche, sostiene Avicenna, a comunicare alla materia le forme corporee: infatti la materia di per sé non avrebbe alcuna forma senza l’iniziativa dell’Intelletto agente [attivo, unico e divino].

   Avicenna fa l’inventario delle sfere celesti e dei Cieli ciascuno con la propria Intelligenza: sopra tutto c’è l’Empireo [il Cielo di Dio] animato dall’Intelligenza teologica, dalla quale deriva il Cielo Cristallino [il primo Cielo] animato dall’Intelligenza morale, dalla quale deriva il Cielo Stellato [il secondo Cielo] animato dall’Intelligenza della natura, dalla quale deriva il Cielo di Saturno [il terzo Cielo] animato dall’Intelligenza astrologica, dalla quale deriva il Cielo di Giove [il quarto Cielo] animato dall’Intelligenza geometrica, dalla quale deriva il Cielo di Marte [il quinto Cielo] animato dall’Intelligenza musicale, dalla quale deriva il Cielo del Sole [il sesto Cielo] animato dall’Intelligenza aritmetica, dalla quale deriva il Cielo di Venere [il settimo Cielo] animato dall’Intelligenza poetica, dalla quale deriva il Cielo di Mercurio [l’ottavo Cielo] animato dall’Intelligenza razionale, dalla quale deriva il Cielo della Luna [il nono Cielo] animato dall’Intelligenza grammaticale [possiamo considerarlo il Cielo dell’Alfabetizzazione?].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale di queste nove Intelligenze [quella teologica lasciamola a Dio] vorreste mettere per prima nel vostro Cielo?...  Se volete [senza bisogno di sentirvi una dèa o un dio] potete costruire il vostro Universo partendo dal vostro Empireo personale e mettendo in ordine d’importanza i nove Cieli con le rispettive Intelligenze che lo compongono...  

Creare è possibile: fate di necessità virtù, usate la penna e scrivete per dare forma al vostro Universo [investite in Intelligenze]...

 

   Naturalmente la descrizione di questo sistema vi avrà fatto venire in mente un personaggio che, riuscendoci benissimo, ha utilizzato questo catalogo per investire alla grande in Intelligenza poetica e questo perché l’opera di Avicenna influenza la Storia della cultura medioevale e moderna. Avicenna – che conosce il contenuto del Dionigi Areopagita e le opere di Proclo di Costantinopoli - allude al fatto che i “dieci Cieli” possano corrispondere ad entità angeliche e pensa che l’Intelligenza divina [quella teologica] sia il supremo principio che dà forma alle Intelligenze umane per cui, se l’intelligenza umana è un frammento dell’Intelligenza divina, è logico che essa aspiri a ricongiungersi con il Sommo Bene, con Dio e, quindi, “La persona umana per natura [scrive Avicenna, parafrasando Platone, Aristotele e Plotino] tende al Bene Assoluto” ed è evidente che il “viaggio verso il Paradiso [il racconto del mi‘ragi e quello della Scala]” di Muhammad [secondo la tradizione islamica e secondo la Letteratura del Corano, come abbiamo studiato lo scorso anno scolastico] e il viaggio poetico ed onirico di Dante Alighieri all’Inferno, in Purgatorio e in Paradiso [è lui il personaggio al quale prima stavamo pensando] sono metafore direttamente legate a questo concetto. Il pensiero di Avicenna viene accolto da Dante tramite la mediazione di Tommaso d’Aquino [lo incontreremo a suo tempo] il quale inserisce nel sistema disegnato dal Libro della guarigione di Avicenna il contenuto della creazione divina in senso biblico ma, per quanto riguarda la forma, conserva tutto l’impianto teorico dell’emanazione neoplatonica riproposta da Avicenna [Tommaso conosce bene - così come la conosce Dante - un’opera intitolata “Ara Coeli” e tra poco sapremo di che oggetto si tratta], e Dante condivide e descrive questo quadro universale nei capitoli dal IV al VI del secondo trattato del Convivio [composto da Dante negli anni dell’esilio, dal 1304 al 1307]: questa visione - su come si conforma il Paradiso con i suoi Cieli secondo la struttura descritta da Avicenna - viene ripresa integralmente da Dante che la riversa nella terza Cantica [il Paradiso] della Divina Commedia.

   A questo punto non possiamo fare a meno, ancora una volta, di ricordare e di rileggere i versi del IV canto dell’Inferno dove Dante descrive il Limbo [uno spazio marginale dove regna la Speranza], un posto meraviglioso [non siamo ancora nell’Inferno ed è come se fossimo nell’anticamera del Paradiso] proprio perché si presenta come una Scuola: una Scuola frequentata da straordinari personaggi; nel Limbo dantesco ci sono tutte le figure più importanti del mondo classico non cristiano [e qui si fermerebbe volentieri anche Dante] che non possono certo andare all’Inferno perché vissute prima di Cristo o perché fedeli di un’altra confessione religiosa. In questi versi Dante esalta la natura universale e interculturale della Scolastica e vuole rappresentare, con l’allegoria del Limbo, le radici da cui germogliano, attraverso la Scuola, tutte le esperienze di “Alfabetizzazione culturale e funzionale”; scrive Dante: «Così vidi adunar la bella scuola, di quei signor dell’altissimo canto», ed è questo un chiaro ammonimento sulla necessità di promuovere, ora e sempre, [un permanente movimento scolastico] Percorsi didattici che favoriscano l’attivazione delle facoltà cognitive. Nei versi che descrivono il Limbo, naturalmente, non manca la figura di Avicenna ed è doveroso puntare l’attenzione su almeno diciassette di questi versi, leggiamoli.

 

LEGERE MULTUM….

Dante Alighieri, Inferno  IV  130-146

Poi che innalzai un poco più le ciglia,

vidi il maestro di color che sanno [Aristotele]

seder tra filosofica famiglia.

 

Tutti lo miran, tutti onor gli fanno:

quivi vid’io Socrate e Platone,

che innanzi agli altri più presso gli stanno;

 

Democrito, che il mondo a caso pone,

Dìogenes, Anassagora e Tale,

Empedoclès, Eraclito e Zenone;

 

e vidi il buon accoglitor del quale,

Dioscoride [medico di Cilicia] dico; e vidi Orfeo,

Tullio e Lino e Seneca morale,

 

Euclide geomètra e Tolomeo,

Ippocrate, Avicenna e Galieno,

Averroè, che il gran commento feo.

 

Io non posso ritrar di tutti appieno,

però che sì mi caccia il lungo tema,

che molte volte al fatto il dir vien meno.

 

   «Spesso, scrive Dante, non si trovano le parole adatte per descrivere un fatto straordinario [che molte volte al fatto il dir vien meno]!» ma Dante è un poeta che riesce sempre a farsi capire benissimo.

Il Libro della guarigione di Avicenna si presenta nel suo insieme come una “summa” della filosofia di Platone e di Aristotele e, in quanto tale, ha avuto importanti riflessi in tutto l’ambito scolastico sia arabo che ebraico e, soprattutto, cristiano. I volumi del Libro della guarigione di Avicenna [sono diciotto volumi!] giungono dopo il 1037 nella penisola Iberica [nel porto di Almerìa - dove tra poco sbarcheremo in virtù di un intreccio filologico - che è la porta d’ingresso per far entrare nell’Occidente mitteleuropeo prodotti culturali sia classici che contemporanei] e a Cordova e a Toledo [dove le Case della Saggezza di queste città continuano ad essere degli efficienti laboratori di traduzioni dall’arabo e dal greco] vengono smembrati [se ne estrapolano e se ne ricopiano delle parti secondo determinati interessi] e un certo numero di capitoli vengono tradotti in latino: nascono così un certo numero di testi, più agili e commerciabili, che cominciano ad avere una loro vita autonoma e due di questi testi - estrapolati dal Libro della guarigione di Avicenna e tradotti in latino - sono stati molto apprezzati in ambito scolastico cristiano: uno s’intitola De anima e l’altro s’intitola Ara Coeli.

   Il trattato De anima [Sull’anima] - tratto dal Libro della guarigione di Avicenna e tradotto in latino dall’arabo dopo il 1037 a Toledo - ha come tema quello espresso dal titolo. Secondo Avicenna l’anima ha un carattere intellettuale ed è un prodotto dell’Intelletto agente [dell’Intelligenza divina che permea il cielo della Luna]: l’anima è lo strumento che capta le “essenze intelligibili”, cioè le Idee emanate da Dio in modo universale, rendendo possibile all’Intelletto umano di poterle cogliere in modo individuale: è difficile però, afferma Avicenna, sapere esattamente come funziona questo meccanismo perché risulta impossibile decriptare certi misteri divini. Le Idee, afferma Avicenna, vengono emanate da Dio con le loro caratteristiche “universali [e anche la Scolastica arabo-islamica si pone il problema degli Universali]” e mentre scendono dall’Empireo, Intelligenza dopo Intelligenza, di Cielo in Cielo, assumono caratteri sempre più “individuali” ed è qui che Avicenna ammette l’impossibilità di stabilire, per la mente umana, quale sia il punto preciso in cui un’Idea possa ancora fregiarsi del titolo di “universale” e da che punto in poi sia solo “individuale”. Possiamo solo dedurre, afferma Avicenna, che Allah, prima di creare [e riprendiamo l’esempio che fa Avicenna] il cavallo, ha già in testa l’Idea del cavallo [gli Universali stanno ante rem, nella mente di Dio, secondo Avicenna e la Scolastica arabo-islamica], ed esiste quindi, sostiene Avicenna parafrasando Platone, la “cavallinità”, cioè “l’essenza intelligibile” comune a tutti i cavalli, ed è questa “essenza” che entra nella nostra mente umana attraverso l’anima [perché l’anima è il dispositivo che mette in relazione l’Intelletto agente, unico e divino, con il nostro Intelletto umano, favorendo il passaggio dalla potenza all’atto] e, di conseguenza, ogni volta che vediamo un cavallo lo riconosciamo e, matematicamente parlando la “cavallinità [e qualunque altra essenza intelligibile]” sarebbe come il “minimo comune multiplo” di tutti i cavalli [afferma Avicenna, che ragiona sempre in termini matematici].

   Una volta separata dal corpo mortale l’anima ritorna all’Intelletto agente [attivo, unico e divino] e si riassorbe in esso in quanto attività intellettuale, ma l’immortalità così raggiunta, sostiene Avicenna, è del tutto impersonale perché vale soltanto per l’Intelletto agente [che è attivo, unico e divino] e non per le singole anime: l’anima, afferma Avicenna, rientra [guarisce] nella Mente di Dio [di Allah] e si annulla nel divino insieme a tutte le anime elette, mentre le non-elette, a causa del cattivo comportamento degli individui a cui erano congiunte, secondo il giudizio insindacabile di Dio [per non aver fatto bene il loro lavoro], sono costrette a rincarnarsi.

   Mentre il trattato Ara Coeli [Il monumento del Cielo] - estrapolato dal Libro della guarigione di Avicenna e tradotto in latino dall’arabo dopo il 1037 a Toledo - contiene le pagine che trattano il tema del rapporto tra Essenza ed Esistenza e le pagine che descrivono la sua visione dell’Universo [la Cosmologia] e il titolo, Il monumento del Cielo [in latino Ara Coeli], è la metafora di questa visione.

   Intorno al 1042 questi due trattati [De anima e Ara Coeli], che stanno circolando in tutte le Scuole dell’Occidente cristiano, vengono riuniti in un unico volume e, siccome la stessa idea viene in due posti diversi [nell’abbazia di Marmoutier presso Tours e nell’abbazia di Bec in Normandia], lo stesso volume si presenta con due titoli diversi: Theologia Aristotelis e Metaphysica, e questo fatto ci fa capire quale interesse ci sia attorno all’opera di Avicenna e la sua frammentazione ha un senso perché questi “trattati avicenniani, derivati dal Libro della guarigione” e tradotti in latino [in particolare “Ara Coeli” per il modo in cui è costruito], costituiscono un vero e proprio catalogo, un indice ragionato, dei temi che il “movimento della Filosofia scolastica cristiano-latina” sta per affrontare [stiamo per entrare nel vasto spazio della “Filosofia scolastica cristiano-latina nella sua pienezza” dove si succedono una serie di paesaggi intellettuali nei quali stazionano illustri personaggi che stiamo per incontrare]”; ebbene, questi argomenti-chiave [i capisaldi speculativi del pensiero scolastico] sono: l’Ontologia [il tema della distinzione tra esistenza ed essenza], la Cosmologia [il tema della forma e della dinamica del Mondo creato, dell’Universo], la Teologia [il tema della dimostrazione dell’esistenza di Dio] e la Dialettica [il tema della potenzialità e dei limiti della Ragione]. L’interesse nei confronti di questi quattro argomenti è vivo per tutto il Medioevo, per tutta l’Età moderna e, tutt’oggi, in Età contemporanea, l’attenzione su questi temi rimane assai forte perché intorno ad essi continuano a moltiplicarsi gli interrogativi esistenziali.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Secondo il vostro interesse personale in quale ordine d’importanza mettereste questi quattro temi: il tema [ontologico] della distinzione tra esistere ed essere, il tema [cosmologico] della forma e della dinamica dell’Universo, il tema [teologico] della dimostrazione dell’esistenza di Dio, il tema [dialettico] della potenzialità e dei limiti della Ragione umana?...

Mettete per iscritto il risultato della vostra scelta...

 

   Da questi quattro temi non può prescindere tanto la Storia della Filosofia quanto la Storia della Letteratura e la Storia del Pensiero Umano in generale, quindi, adesso apriamo una parentesi in funzione della didattica della lettura e della scrittura. Apriamo una parentesi in relazione alla forma e al contenuto di un intreccio filologico che vogliamo dipanare: la forma riguarda il titolo di un romanzo, Aracoeli, che corrisponde a quello di uno dei trattati [Ara Coeli] estrapolati dal Libro della guarigione di Avicenna e tradotti in latino.

   Aracoeli è il titolo di un romanzo di Elsa Morante [una scrittrice più conosciuta all’estero che in Italia che noi abbiamo incontrato più di una volta nei nostri viaggi], una scrittrice “scomoda”, una donna [è lei stessa a definirsi così] “forastica” [rincontreremo tra poco questo termine derivante dal latino medioevale, e alla Morante piace pescare nel glossario del latino medioevale]. Credo sia necessario ricordare, a grandi linee, la sua biografia perché le esperienze di vita di Elsa Morante hanno condizionato profondamente la forma e il contenuto della sua scrittura.

   Elsa Morante è nata a Roma il 18 agosto 1912, in via Anicia, dove ha trascorso la sua infanzia nel quartiere popolare di Testaccio, e cresce nella consapevolezza di avere due padri, difatti, è la figlia naturale di una maestra ebrea, Irma Poggibonsi, originaria di Modena e d’un impiegato delle poste, Francesco Lo Monaco, con il quale Irma ha avuto una lunga relazione, e alla nascita Elsa è stata riconosciuta da Augusto Morante, il marito della madre che era impiegato al riformatorio “Aristide Gabelli”, e che ha sempre fatto il suo dovere di marito “immaginario” e di padre “putativo” in un paese in cui non c’era il divorzio, e in cui l’adulterio [delle donne] era reato. Elsa è cresciuta insieme ai fratelli più piccoli Aldo, Marcello e Maria [un primo fratello, Mario, era morto in fasce prima che lei nascesse]. Elsa - appena terminato il liceo - va a vivere per conto proprio e per mantenersi dà lezioni private ed inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche perché ha iniziato giovanissima a scrivere filastrocche e favole per bambini, poesie e racconti brevi, che a partire dal 1933, sono stati pubblicati su varie riviste come il Corriere dei piccoli, il Meridiano di Roma, I diritti della scuola. Nel 1936 Elsa Morante conosce lo scrittore Alberto Moravia che ha sposato nel 1941: Morante e Moravia [il loro rapporto si va esaurendo negli anni ‘60] hanno frequentato e lavorato insieme ad una serie di personaggi importanti della cultura italiana a cominciare da Pier Paolo Pasolini [la Morante fa un’apparizione anche nel film “Accattone”], Umberto Saba, Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Sandro Penna, Enzo Siciliano. Il primo romanzo importante che Elsa Morante ha pubblicato s’intitola Menzogna e sortilegio, uscito nel 1948 tramite Natalia Ginzburg, e che ha ricevuto il Premio Viareggio ed è riconosciuto, oggi, a livello internazionale come un capolavoro della Letteratura del ‘900. Nel 1957 pubblica il romanzo L’isola di Arturo [che abbiamo incontrato, e del quale abbiamo letto l’incipit e altre pagine, nel viaggio dello scorso anno scolastico]; nel 1958 pubblica sedici poesie col titolo Alibi, e nel 1963 una raccolta di racconti, Lo scialle Andaluso. Elsa Morante si è sempre lasciata coinvolgere dalle inquietudini del periodo storico che ha vissuto: nel 1965 scrive Pro o contro la bomba atomica, mentre nel 1968 appare Il mondo salvato dai ragazzini che è un’opera molto suggestiva e originale formata da un misto di poesia, di canzoni e di dialoghi. Nel 1974 esce La Storia, un romanzo ambientato a Roma durante la seconda guerra mondiale, un testo che ha raggiunto una fama internazionale e che il regista Luigi Comencini ha, nel 1986, tradotto in un film. L’ultimo romanzo di Elsa Morante s’intitola Aracoeli [che stiamo per incontrare] ed è stato pubblicato nel 1982. Abbiamo solo citato le opere più importanti che meritano di essere lette e rilette. La vita di Elsa Morante dal 1983 è stata molto travagliata [ha tentato il suicidio, si è ammalata di depressione, ha subito la rottura del femore, è stata operata più volte, ha vissuto quasi sempre in ospedale], ed è morta in seguito ad un infarto nel 1985.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

In tutti i libri di Elsa Morante [dei quali si consiglia la lettura] trovate una cronologia della sua vita e delle sue opere e, quindi, potete approfondire e conoscere meglio questo personaggio “scomodo [forastico]” utilizzando la biblioteca, e potete anche, a questo proposito, utilizzare l’enciclopedia e navigare in rete dove ci sono molti siti a lei dedicati  

 

   Il romanzo Aracoeli è l’ultimo che Elsa Morante ha scritto, ed è stato pubblicato nel 1982. Il tema centrale della narrazione, e tema costante nell’opera della Morante, è il mistero del legame tra una madre e un figlio: Elsa Morante ha sofferto molto di non aver avuto figli e questo si rispecchia nelle protagoniste di tutti i suoi romanzi: la Rosaria di Menzogna e sortilegio, la Nunziata de L’isola di Arturo, la Ida de La Storia e la madre di Manuel in Aracoeli. La prosa di Elsa Morante [come sappiamo] ha un carattere magico ed evocativo e anche in Aracoeli l’autrice - attraverso un io narrante angosciato e deluso [l’io della scrittrice stessa] - utilizza questo stile per tratteggiare il ritratto doloroso d’una persona [di un figlio] che si mette in viaggio, un viaggio tanto reale quanto della memoria, alla ricerca della madre che ha perduto ed è irraggiungibile.

   Manuel [questo è il nome del protagonista], non è più giovane, vive in solitudine, è angosciato dalla propria bruttezza e dalla propria omosessualità che vive come una colpa, e decide di andare a cercare il senso della propria esistenza in Andalusia, nella terra natale della madre, che si chiama Aracoeli, e che ormai è morta da anni. Manuel, sulla spinta di un “enthusiasmos [nel senso orfico-dionisiaco del termine]”, quasi fosse guidato da un disegno divino, parte da Milano sulla scia della memoria per El Almendral, un piccolissimo villaggio nel territorio di Almerìa: «El Almendral io non lo trovai, dice Manuel, su nessuna carta. Ma intanto quel minimo punto periferico, ignorato dalla geografia, da ultimo era diventato l’unica stazione terrestre che indicasse una direzione al mio corpo disorientato».

   Almerìa è una città andalusa [di circa 140 mila abitanti] situata sul golfo omonimo e contornata da una cerchia di sierre: al tempo dei Romani si chiamava Portus Magnus [il grande porto] e diventa poi sotto gli Arabi [dal 711 al 1489] uno splendido centro d’arte e di cultura: nel porto di Almerìa, dall’VIII secolo, arrivavano dal Mediterraneo orientale, tra le molte merci preziose, anche i Libri contenenti le Opere di cui stiamo parlando.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con la guida della Spagna e navigando in rete fate un’escursione ad Almerìa e visitate i suoi bei monumenti, buon viaggio

 

   Manuel, il protagonista di Aracoeli, dà inizio ad un viaggio della memoria tra i ricordi dell’infanzia e le impressioni della maturità, in una continua sovrapposizione di luoghi e di immagini in cui rievoca i suoi fallimenti, o presunti tali, di uomo forastico [dal latino medioevale “forasticus”, selvatico] ma è la stessa Morante che si è sempre definita “forastica [selvatica]” e che parla attraverso il suo personaggio. Ma una delle chiavi di lettura - quella più strutturale - di questo romanzo, e di tutti i romanzi della Morante e di gran parte dei romanzi dell’Ottocento e del Novecento è data dalla presenza, in filigrana, dei quattro temi scolastici per eccellenza che abbiamo citato [in attesa di seguirne lo sviluppo] poc’anzi: anche in Aracoeli c’è Ontologia [la riflessione sul rapporto tra esistere ed essere], c’è Cosmologia [l’invenzione di Universi immaginari e fantastici], c’è Teologia [soprattutto di carattere pagano orfico-dionisiaco], c’è Dialettica [la denuncia dell’invadenza dell’astuzia della Ragione].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale di questi termini - misantropo, solitario, asociale, scontroso, scorbutico, orso - mettereste per primi accanto  al termine “forastico [selvatico]”?…

Scrivetelo...

Avete conosciuto o conoscete una persona forastica?...

Scrivete quattro righe in proposito...

 

   E ora leggiamo l’incipit di Araceoli.

 

LEGERE MULTUM….

Elsa Morante, Aracoeli

Mia madre era andalusa. Per caso, i suoi genitori portavano di nascita, l’uno e l’altra, il medesimo cognome MUÑOZ: così che lei, secondo l’uso spagnolo, portava il doppio cognome Muñoz Muñoz. Di suo nome di battesimo, si chiamava Aracoeli.

Io somigliavo a lei nella carnagione e nei tratti, mentre la tinta degli occhi mi veniva da mio padre (italiano del Piemonte). Dal tempo che ero bello, mi torna all’orecchio una canzoncina speciale delle sere di plenilunio, della quale io non volevo mai saziarmi. E lei me la replicava allegrissima, sbalzandomi su verso la luna, come per fare sfoggio di me verso una mia gemellina in cielo:

Luna lunera cascabelera

los ojos azules la cara morena.

... continua la lettura ...

 

   Sarà doveroso leggere ancora qualche pagina di questa prosa dal carattere magico ed evocativo, di questa prosa poetica: «La poesia [afferma Elsa Morante] è vita che rimane impigliata in una trama di parole».

   Abbiamo detto che, intorno al 1042, i due trattati De anima e Ara Coeli - che erano stati estrapolati dal Libro della guarigione di Avicenna e tradotti in latino - stanno circolando in tutte le Scuole dell’Occidente cristiano e ad un certo momento, per motivi di praticità, vengono riuniti in un unico volume e questa stessa idea viene in due posti diversi: nell’abbazia di Marmoutier presso Tours e nell’abbazia di Bec in Normandia. Nell’abbazia di Bec in Normandia questa operazione viene compiuta dall’abate e magister Lanfranco da Pavia [direttore della rinomata Scuola di Bec che diventerà arcivescovo di Canterbury dopo aver sostenuto, dal 1047, la famosa disputa sull’Eucaristia con Berengario di Tours, ricordate?], ebbene Lanfranco riunisce insieme i due trattati, De anima e Ara Coeli, in un unico volume che intitola Methaphysica.

   Uno dei discepoli di Lanfranco alla Scuola di Bec si chiama Anselmo ed è nato ad Aosta [Augusta praetoria] una città che venera un Santo che, nonostante il nome, non era per nulla “forastico [selvatico]”: Sant’Orso. Anselmo - dopo aver studiato, in particolare, il trattato Ara Coeli - s’infatua del tema ontologico. Quali sono i frutti di questa infatuazione di Anselmo per l’Ontologia?

   Per preparare la risposta a questa complessa domanda dobbiamo metterci sulla via dell’Alfabetizzazione culturale e funzionale con lo spirito utopico che lo studio porta con sé consapevoli del fatto che non si deve mai perdere la volontà d’imparare, specialmente quando il “paesaggio intellettuale” assume la forma di un “labirinto”.

   Il viaggio continua, la Scuola è qui…

 

Lezione del: 
Venerdì, Gennaio 23, 2015