Autorizzazione all'uso dei cookies

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE C’È L’APPARATO POETICO VIRGILIANO: BUCOLICO E GEORGICO ...

Lezione N.: 
25

Prof. Giuseppe Nibbi       Lo sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale   9-10-11  maggio  2012

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE

C’È L’APPARATO POETICO VIRGILIANO: BUCOLICO E GEORGICO ...

     Sono ormai ben sette mesi che stiamo attraversando il vasto e complesso territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” e mancano tre itinerari prima che il nostro viaggio si concluda e adesso – seguendo le indicazioni che ci hanno dato Marco Tullio Cicerone e Tito Lucrezio Caro in queste ultime settimane – ci troviamo davanti ad un ampio e multiforme paesaggio intellettuale che raccoglie l’eredità storica, politica e culturale di quella che è stata chiamata “l’età di Augusto”, l’epoca che ha determinato sostanzialmente la fine della Repubblica romana la quale, però, paradossalmente, per volere del principe, continua formalmente ad esistere completamente svuotata nelle sue caratteristiche.  Cronologicamente “l’età di Augusto” – come sappiamo – si colloca tra la fine del I secolo a.C. e l’inizio del primo secolo d.C. e, convenzionalmente, quest’epoca inizia nel 27 a.C. quando il Senato decreta che la persona di Ottaviano è “sacra e inviolabile”: in quel momento ha inizio l’età di Augusto [il termine Augusto, derivato dal verbo “augere” [accrescere], è sinonimo di “sacro e inviolabile”]. Sappiamo che questa età è fortemente caratterizzata da una serie di “ambiguità” sul piano sociale, politico, culturale, che contribuiscono a creare il nuovo modello del potere dispotico: un modello che, nel corso dei secoli,  fino a tutt’oggi, verrà ampiamente utilizzato.

     Abbiamo ribadito la scorsa settimana che, sul piano culturale, Augusto fa grandi investimenti e finanzia i nascenti circoli culturali perché sa che la cultura è potere: Ottaviano è un uomo colto [è anche uno scrittore sebbene di modeste capacità] che ha studiato ad Atene fin da bambino e conosce bene quali sono i meccanismi che fanno della cultura un efficace strumento per controllare, formare e condizionare le masse – Augusto non vuole investire in cultura per abbattere l’ignoranza dilagante [l’ignoranza è forza], ma per formare sudditi ubbidienti – e vuole conquistare il favore della pericolosa categoria degli intellettuali per sfruttarne le competenze in funzione della gestione del potere. Augusto ha conosciuto gli intellettuali della generazione precedente alla sua: in modo particolare ha in mente Cicerone il quale, dopo la morte di Cesare, lo aveva sostenuto ma lui [il ragno velenoso] lo teme per la sua coerenza e, quindi, non si è fatto scrupolo di tradirlo e di abbandonarlo in modo subdolo nelle mani di Antonio [il maiale vorace] e Ottaviano è maggiormente responsabile della morte di Cicerone perché, con una buona dose di cinismo, il lavoro sporco lo fa fare ad Antonio.

     Probabilmente il fantasma di Cicerone lo perseguita e i versi di Lucrezio lo angosciano ma, contando sulla forza del potere che ha acquisito, diventa il protettore degli intellettuali della sua generazione i quali, in effetti, sembrano stare tutti dalla sua parte: ma è proprio così, ci siamo chieste e chiesti alla fine dell’itinerario della scorsa settimana? Noi sappiamo che gli intellettuali autentici – quelli che sanno ben investire in intelligenza – coltivano comunque uno spirito critico e trovano sempre, con l’uso della “sapienza poetica”, il modo per lanciare messaggi seminando parole-chiave e coltivando idee-cardine che facciano riflettere le lettrici e i lettori delle loro opere soprattutto quando, in apparenza, sembrano opere celebrative del potere costituito. Difatti le opere degli autori più importanti, quelli più vicini al principe, quelli che determinano la grandezza dell’età di Augusto [dell’epoca aurea della Letteratura latina, i Classici], si configurano – facendone l’esegesi [sottoponendole ad una attenta lettura] – come delle opere di opposizione non solo nei confronti della persona di Ottaviano ma rispetto al sistema determinato dall’imperium, e questo particolare atteggiamento delle intellettuali e degli intellettuali [che già abbiamo riconosciuto in Cicerone e in Lucrezio] ci fa capire che ci troviamo di fronte ad un epocale cambiamento: si comincia ad entrare in quella che viene chiamata la tarda età dell’antichità.

     Nel corso del nostro viaggio – per esigenze legate alla didattica della lettura e della scrittura – abbiamo già incontrato due dei più importanti autori dell’età di Augusto: Tito Livio e Publio Ovidio. Entrambi sono amici e consiglieri di Augusto il quale ha il merito di circondarsi di persone dotate di intelligenza: che cosa vuole da loro Augusto? Augusto auspica che compongano delle opere che possano formare nel popolo una determinata mentalità: li sprona perché il senso patriottico, i culti religiosi e il culto della storia di Roma siano al centro della loro ispirazione. Augusto cerca di ravvivare il sentimento religioso, la moralità dei costumi, l’amore all’agricoltura, il patriottismo: ma questa riforma dei costumi [rennovatio morum] che lui vorrebbe fare dà scarsi risultati perché ormai il tarlo della corruzione [la grande metafora di Lucrezio sull’epidemia] è inarrestabile e lui stesso è il primo a predicare bene e a razzolare male, a dare il cattivo esempio con il suo dispotismo [in autunno apriremo gli armadi di Augusto].

     Nelle opere di Tito Livio e di Publio Ovidio emerge soprattutto il tema della questione morale, delle cause che la determinano e delle responsabilità che il potere ha nel provocare la “crisi etica”. La Storia di Tito Livio, per esempio, esalta la “virtus romana”, celebra i valori dell’antica Repubblica creando un contrasto ben preciso che suona come una condanna nei confronti del sistema di “corruzione sistematica [morum corruptela]” che caratterizza l’età di Augusto.

     Publio Ovidio poi – che ci ha accompagnate e accompagnati per un buon tratto di questo viaggio [e lo incontreremo ancora tra quindici giorni] – se è morto in esilio è perché le sue opere [e forse anche il suo operato] contengono molti elementi di opposizione al potere dispotico di Augusto e al sistema imperiale: sotto traccia Ovidio ironizza sul fatto che Ottaviano, che è andato al potere con mille stratagemmi ingannatori, voglia fare il moralizzatore.

     Dopo Cicerone e Lucrezio chi è il terzo importante personaggio che caratterizza, con le sue opere, l’età di Augusto? Questo personaggio da bambino e da adolescente era così timido da ricevere come soprannome quello di “femminuccia [parthenias, in greco]” che in latino suona “vergilius”: e allora lasciamolo crescere!. Nel frattempo, prima di incontrarlo, dobbiamo occuparci del clima culturale che caratterizza l’età di Augusto: un clima che conduce oltre l’età antica.

     Augusto è convinto che per consolidare il suo potere – e per realizzare il processo di riassetto e di sviluppo dello Stato romano – si debba circondare di validissimi collaboratori che siano soprattutto degli uomini di cultura [e questo va a suo merito] ai quali affida la promozione delle Arti e, in particolare, della Letteratura. Naturalmente questa grande operazione promozionale deve avere, soprattutto, un carattere celebrativo della sua persona [e questo è un atto dispotico]: Roma viene abbellita con costruzioni di grande valore architettonico ed estetico tutte dedicate all’imperatore come l’Ara Pacis, il Pantheon, il Foro, e sono numerosissime le statue del “princeps [principe]”, e di altri importanti personaggi, che decorano la capitale e tutte le città dell’impero. Augusto affida implicitamente ad alcuni collaboratori di cui si circonda il compito di conquistare il favore degli intellettuali che vengono blanditi, stimati, ammirati, incitati e fatti oggetto di particolari benefici.

     La Letteratura del periodo augusteo [il periodo aureo della Letteratura latina] fiorisce intorno ai “Circoli culturali” [noi abbiamo fatto visita alla metà del II secolo a.C. al Circolo degli Scipioni - ricordate? - che costituisce un modello per i nuovi Circoli culturali dell’età di Augusto] e l’imperatore ne favorisce la nascita: i gestori dei Circoli culturali non chiedono agli scrittori un atteggiamento adulatorio verso il “princeps” e neppure che diventino dei mercenari dell’Arte, tuttavia, per conto del principe, invitano gli autori a comporre opere che siano pervase di spirito patriottico, che esaltino la grandezza di Roma e il nuovo assetto politico e istituzionale.

     Inizialmente l’adesione degli autori al programma di Augusto è stata certamente sincera e spontanea anche perché i poeti della prima generazione hanno iniziato a scrivere prima della nascita del principato e costoro sono coetanei di Augusto. Virgilio e Orazio, per esempio, si avvicinano al partito di Ottaviano molto prima che lui diventi il padrone di tutto l’impero e che ottenga dal Senato il titolo di Augusto. Nel giro di pochi anni si ha una bella fioritura di capolavori, i più significativi dei quali vengono composti durante la prima parte del lungo principato di Augusto [poi il dispotismo s’inasprisce], saldandosi così con le importanti opere della fine dell’età precedente [l’età di Cesare]: ricordiamo i trattati di Cicerone, l’opera di Lucrezio.

     Si assiste nell’età di Augusto allo spegnersi della grande letteratura drammatica, comica e tragica, i teatri chiudono e le rappresentazioni teatrali vengono sostituite dalle grandi sceneggiature delle cerimonie pubbliche approntate perché il principe reciti la parte del “divo Augusto”. Anche l’eloquenza – con il dissolversi dello Stato repubblicano – viene relegata al solo ambito giudiziario: in Senato non parla più nessuno per sostenere delle tesi e le Leggi, presentate dall’imperatore, vengono approvate in silenzio, senza discutere.

     Le Scuole di retorica diventano “palestre di eloquenza”, si trasformano in circoli culturali dove si tengono le “declamationes [le declamazioni]” che non fungono più da esercizi propedeutici in funzione dell’oratoria politica e istituzionale [chi si sarebbe permesso di fare un discorso di opposizione al governo di Augusto?] ma funzionano come esibizioni dell’abilità dei maestri e degli studenti davanti ad un pubblico pagante di appassionati. E, per ottenere l’applauso degli spettatori, si sviluppa uno stile retorico ridondante e virtuosistico che soppianta quello sobrio e riflessivo di stampo ciceroniano. Soprattutto diventano di moda le “recitationes”, cioè le letture pubbliche da parte dei poeti delle proprie poesie e, difatti, l’assoluta dominatrice del periodo augusteo è la “poesia”, da quella lieve e raffinata iniziata dai neòteroi [i nuovi poeti di stampo alessandrino, noi conosciamo Catullo], a quella più complessa nella quale coesistono insieme l’epica e la lirica, la satira e l’elegia: un genere, quello dell’elegia, che comincia a prender campo a Roma. Augusto ama e favorisce la diffusione della “poesia” e sembra non curarsi, una volta che ha saldamente il potere in mano, del fatto che la “sapienza poetica” si presta all’uso della metafora, e le metafore poetiche vanno, quindi, a costituire il sottile filo dell’unica opposizione possibile al regime dispotico.

     Anche Augusto si diletta di Letteratura ma ha sempre fatto dell’ironia sulle sue modeste capacità di scrittore: sappiamo che ha scritto un poemetto intitolato Sicilia, dei libretti di epigrammi, un’autobiografia in 13 Libri, un trattatello polemico contro le virtù di Catone l’Uticense, una biografia di Druso, suo figlio adottivo morto prematuramente a 29 anni, una tragedia intitolata Aiace, ma queste opere sono andate tutte perdute. Di Augusto però è rimasta un’opera che s’intitola Index rerum a se gestarum, cioè l’elenco delle sue imprese, dei risultati ottenuti, delle cariche ricoperte per volontà del Senato e del popolo romano, dei doni e dei benefici elargiti. Questo scritto è noto anche con il titolo di Monumentum Ancyranum perché è stato trovato ad Ancyra in Galazia [l’odierna Ankara] nel 1555 sulla parete di una moschea costruita sopra il tempio romano. Questo testo, redatto in lingua latina e greca, è un documento propagandistico, di grande interesse storico, ed è composto da 35 brevi capitoli scritti in uno stile conciso e solenne. Questo documento – questo “manifesto del dispotismo” – è stato inciso su tavole di bronzo e collocato davanti al mausoleo di Augusto, ne sono state inviate copie in tutte le città dell’impero per ordine del Senato e di Tiberio, suo successore.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Scrivete anche voi l’indice di quelle che ritenete essere le vostre imprese: quali sono le tre imprese più importanti che avete compiuto nella vostra vita?...  Fate l’elenco...

     Abbiamo detto che la Letteratura del periodo augusteo [il periodo aureo della Letteratura latina] fiorisce intorno ai “Circoli culturali” e l’imperatore favorisce la nascita di questi cenacoli: chi li gestisce e quali sono i più importanti? Il primo Circolo dell’età di Augusto che deve essere ricordato è quello di Caio Cilnio Mecenate, un personaggio celebre e potente dal cui nome, non a caso, è derivato il vocabolo “mecenatismo” che suona come sinonimo di protezione e sponsorizzazione degli artisti e dei letterati. Chi è Mecenate?

     Mecenate è nato ad Arezzo intorno al 69 a.C. in una famiglia, i Cilni, di ceto equestre discendente dai lucumoni che al tempo degli Etruschi hanno governato la città. Mecenate è stato un abile uomo politico, un esperto diplomatico, un amministratore assai oculato che è diventato straordinariamente ricco e poi è una persona che si dedica con impegno agli studi e, quindi, è molto colto e amante della cultura [philosophus]. Mecenate è stato l’uomo che ha aiutato di più, con le armi e con la diplomazia, il giovane Ottaviano a conquistare il potere: ha combattuto con lui a Filippi [dove, nel 42 a.C., vengono sconfitti Bruto e Cassio], ha combinato il suo matrimonio politico con Scribonia parente di Sesto Pompeo [che procura ad Augusto il favore dell’aristocrazia, Ottaviano era già sposato con Claudia, che viene ripudiata]. Mecenate ha avuto una parte rilevante nella conclusione del trattato di Brindisi [nel 40 a.C.] con cui nasce il II Triumvirato [Antonio, Ottaviano e Emilio Lepido] e dell’accordo di Taranto con Antonio nel 37 a.C. che mette fuori gioco il triumviro Lepido, e poi Mecenate guida Ottaviano verso la vittoria finale su Antonio e Cleopatra. Sebbene Mecenate abbia avuto funzioni importanti in questo travagliato momento della storia di Roma non ha mai avuto cariche pubbliche né onori e quando Ottaviano diventa imperatore allenta i rapporti con lui e apre il suo Circolo culturale dedicandosi a promuovere gli investimenti in intelligenza. Fa finta di niente anche quando sua moglie Terenzia imbastisce una relazione con Augusto: forse Augusto vuol dimostrare a Mecenate che il più forte è lui ma, se entra in competizione, è evidente che lo teme.

     Intorno alla figura di Mecenate ruotano i maggiori poeti dell’età di Augusto, da lui protetti, beneficati e orientati nell’ispirazione verso una Letteratura nazionale idealmente impegnata a celebrare la grandezza di Roma e del principato. L’indipendenza economica, che Mecenate procura agli artisti e agli autori di Letteratura perché possano fare una vita dignitosa, è anche un modo per garantire loro una certa libertà nel produrre opere che contengano anche – così come si è verificato – quelle metafore in funzione della riflessione che costituiscono l’unica forma di opposizione al dispotismo imperiale. Nel Circolo di Mecenate s’incontrano Virgilio, Orazio, Properzio, Vario Rufo, Domizio MarsoPlozio Tucca, Quintilio Varo: con queste persone Mecenate vive in comunione di pensiero e in affettuosa familiarità. Mecenate è stato anche uno scrittore, un poeta, e delle sue poesie, leggere e scherzose, ci sono giunti brevi frammenti riportati da Seneca. Mecenate si è garantito l’immortalità attraverso i letterati del suo cenacolo: Virgilio gli dedica le Georgiche, Orazio gli Epodi, le Satire e i primi tre libri delle Odi, Properzio il secondo libro delle Elegie.

     Mecenate muore nell’8 a.C. e – con un testamento provocatorio, con un gesto di superiorità – lascia una consistente parte dei suoi beni ad Augusto.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Su una guida della Toscana – che trovate in biblioteca – potete leggere le pagine che descrivono la città di Arezzo … Ad Arezzo c’è un viale che porta il nome di Mecenate e un Museo a lui dedicato: sapete di che Museo si tratta ?... Sapete che in questo Museo c’è una famosa collezione di vasi: sapete come si chiamano?...

Fate una ricerca in proposito tenendo conto del fatto che la città di Arezzo è molto vicina, raggiungibile e visitabile in breve tempo, buon viaggio…

     Il Circolo di Mecenate non è l’unico che viene fondato a Roma in questo periodo: gli altri due Circoli assai frequentati sono quelli di Messalla Corvino [che abbiamo citato qualche mese fa] e di Asinio Pollione [anche lui è già stato tirato in ballo strada facendo].

     Marco Valerio Messalla Corvino [64 a.C. - 8 d.C.] ha promosso la cultura organizzando un importante circolo letterario, autonomo e in competizione con il cenacolo di Mecenate. Hanno fatto parte del Circolo di Messalla Corvino molti autori tra cui Tibullo, l’esponente di maggior spicco, Ligdamo, il giovane Ovidio e la poetessa Sulpicia, la figlia del famoso giureconsulto Servio Sulpicio Rufo che, in età repubblicana, ha ricoperto molte cariche importanti. Sulpicia ha scritto brevi elegie, conservate nel Corpus Tibullianum, nelle quali descrive con grande spontaneità la sua affettuosa passione per il giovane Cerinto. Il Circolo di Messalla Corvino raduna esclusivamente poeti di Elegie, poeti che scrivono su temi amorosi e non vogliono occuparsi né di patriottismo né della celebrazione della grandezza di Roma, tanto meno dell’esaltazione del principe e naturalmente si guardano bene dal rivelare pubblicamente queste loro intenzioni.

     Marco Valerio Messalla Corvino proviene dalla nobilissima famiglia Valeria e riceve una formazione culturale molto accurata: in occasione del tradizionale viaggio di studio in Grecia incontra Orazio e Cicerone con i quali stabilisce buoni rapporti di amicizia e di collaborazione culturale. Messalla Corvino, politicamente, è sempre stato repubblicano ed ha seguito Bruto e Cassio a Filippi. Dopo la sconfitta di Filippi si avvicina prima ad Antonio e poi nel 38 a.C. comincia a sostenere Ottaviano perché pensa che lui avrebbe salvaguardato le Istituzioni repubblicane. Al seguito di Ottaviano, nel 31 a.C., comanda una parte della flotta nella battaglia di Azio dove Antonio viene sconfitto. Quando Ottaviano diventa l’imperatore Augusto, Messalla Corvino, come ha fatto Mecenate, prende le distanze: nel 26 a.C. viene chiamato dal Senato ad assumere la carica di prefetto della città [praefectus urbis] ma si dimette dopo soli sei giorni perché capisce di non poter esercitare la sua funzione in piena autonomia. Messalla Corvino è stato un acuto critico letterario, un oratore ammirato da Tacito e da Quintiliano per la sua grazia e per la cura formale. Ha scritto versi leggeri in latino e in greco ma della sua produzione non è rimasto nulla.

     Grande promotore di cultura durante l’età di Augusto è stato anche Gaio Asinio Pollione [76 a.C. - 4 d.C.] nato in una nobile famiglia di origine abruzzese. Asinio Pollione è stato seguace di Cesare e con Antonio e Ottaviano ha combattuto a Filippi per sconfiggere i congiurati Bruto e Cassio ma quando, dopo questa vittoria nel 42 a.C. viene incaricato [incarico che non ama] di confiscare nella pianura Padana le terre da distribuire per gratificare i veterani di Antonio e di Ottaviano cerca di non commettere abusi e di non infierire sui piccoli proprietari: succede che restituisce anche il podere che era stato confiscato a Virgilio, e il poeta per riconoscenza ha celebrato l’elezione di Asinio Pollione al consolato [nel 40 a.C.] nella IV e nell’VIII ecloga delle Bucoliche. Ma poi Virgilio il podere lo perde lo stesso, ed è l’esperienza più traumatica della sua vita, ma ne parleremo in seguito. Asinio Pollione da console prende un provvedimento importante e lodevole perché investe un po’ di soldi per aprire [nel 39 a.C.] la prima biblioteca pubblica a Roma affermando che questo secolare ritardo era veramente vergognoso per la città che si vantava di essere la capitale del mondo. Quando inizia la guerra civile tra Antonio ed Ottaviano pensa bene di tenersi in disparte e, dopo la vittoria di Ottaviano, si ritira a vita privata mantenendo sempre una decisa posizione di autonomia nei confronti di Augusto.

     Asinio Pollione è stato un oratore apprezzato, un finissimo uomo di cultura, un protettore di artisti e di letterati, anche se il suo cenacolo non è paragonabile a quelli di Mecenate e di Messalla. Sappiamo – è a questo proposito che lo abbiamo incontrato – che sono giunti fino a noi alcuni suoi pungenti giudizi critici su Cicerone, su Sallustio, su Cesare. A metà novembre dello scorso anno abbiamo preso atto che Tito Livio è stato accusato da Asinio Pollione di “patavinitas”, cioè di avere uno stile dialettale di gusto padovano. Al suo cenacolo culturale dobbiamo l’introduzione delle “recitationes [letture pubbliche]” che poi verranno organizzate in molte sale private o pubbliche, in cui i poeti leggevano e declamavano le proprie opere davanti a spettatori. Le “recitationes” si diffusero per tutto il I secolo d.C. alimentate dalla passione letteraria dei personaggi dell’alta società e divennero però, col tempo, avvenimenti  più mondani che culturali e contro questa moda si scagliarono gli strali satirici di Orazio, di Persio e di Giovenale.

     Scarsi frammenti sono rimasti dell’opera più importante di Asinio Pollione intitolata Historiae [Storie], 17 libri sugli avvenimenti dal primo triumvirato [dal 60 a.C.] alla battaglia di Filippi [al 42 a.C.]. Questo scritto è stato lodato da Orazio ed è servito come fonte per gli storici seguenti. Del tutto perdute sono le poesie di Asinio Pollione, di tendenza elegiaca e le sue tragedie che, probabilmente – data la crisi del teatro – erano destinate più alla lettura che alla rappresentazione.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Voi avete frequentato o frequentate un circolo culturale? ...

Scrivete quattro righe in proposito...

     E ora dobbiamo incontrare un personaggio che caratterizza, con le sue opere, l’età di Augusto e soprattutto la Storia del Pensiero Umano. Abbiamo detto che questo personaggio da bambino e da adolescente era così timido da ricevere come soprannome quello di “femminuccia [parthenias, in greco]” che in latino suona “vergilius” ma crescendo e frequentando i Circoli culturali romani è diventato un po’ più spigliato.

     Publio Virgilio Marone è nato il 15 ottobre del 70 a.C. ad Àndes, che corrisponde all’odierna Piètole, nelle vicinanze di Mantova.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con una guida della Lombardia – che trovate in biblioteca – potete fare una ricognizione sul territorio di Piètole: in questa zona, appena fuori Mantova, sono stati rinvenuti numerosi ed interessanti reperti relativi all’età del Bronzo-tardo e all’epoca etrusca e romana che sono conservati nel Museo archeologico virgiliano con il quale si può entrare in contatto attraverso il sito www.museovirgiliano.it …  Le memorie virgiliane a Piètole comprendono anche il monumento di Pasquale Miglioretti che è stato inaugurato da Giosuè Carducci nel 1884 e questi richiami sono resi più suggestivi dalla vista del fiume Mincio e dei grandi pioppeti che tutt’intorno si possono ammirare…  Fate una visita a Piètole, l’antica Àndes, buon viaggio…

     Di Virgilio e della sua vita noi sappiamo molto, ma non tutte le notizie che ci sono state tramandate possono essere considerate reali [molti sono gli aspetti leggendari], salvo quei dati che si possono ricavare dalle sue stesse opere, le Bucoliche, le Georgiche e l’Eneide. Nel corso dei secoli sono state scritte molte biografie di Virgilio: le più significative sono quelle di Valerio Probo [del I secolo d.C.], di Elio Donato e di Servio Onorato, composte nel IV secolo. Di Elio Donato – erudito grammatico del IV secolo, maestro di Gerolamo – possediamo ben due Vite di Virgilio, una delle quali, la più breve, sarebbe stata scritta personalmente dallo storico Svetonio, agli inizi del II secolo d.C.. Ci sono accenni alla vita di Virgilio nel testo dei Saturnalia di Macrobio del V secolo d.C., e tutte queste antiche biografie sono state raccolte in un volume dal prof. Brummer che porta il titolo di Vitae vergilianae, stampato a Lipsia nel 1912.

     Virgilio ha un prenome comunissimo, Publio, mentre il cognome, Marone, in etrusco significava una carica pubblica identificabile con l’aedilis romano e, probabilmente, qualche antenato del poeta aveva ricoperto questa carica [gli edili sovrintendevano ai mercati, ai giochi pubblici e alla polizia], trasmettendola quindi come cognome alla sua famiglia. In una delle numerose biografie di Virgilio il cognome “Maro” viene spiegato in affinità con il mare e vi si legge: «Fu detto Marone dal mare, perché, come il mare abbonda di acque, allo stesso modo la sapienza poetica abbondava in lui più che in ogni altro». Il nome di Vergilius – che col tempo è diventato Virgilius – è ricollegabile in qualche modo alla radice di “virgo [fanciulla]”, corrispondente al soprannome greco Parthenias [Signorinella] che i contemporanei hanno dato al poeta per la sua naturale timidezza.

     Il padre di Virgilio, inizialmente di umile condizione [un agricoltore], è riuscito ad acquistare una rustica villa [una casa colonica] ed un podere ch’egli stesso coltivava, tenendo anche api e bestiame, e procurando alla famiglia una discreta agiatezza. Il grammatico Elio Donato scrive che la madre di Virgilio si chiama Magia Polla e poi riporta la leggenda secondo cui, prima di darlo alla luce, avrebbe sognato di partorire un ramo d’alloro sul quale erano subito sbocciati moltissimi fiori e frutti.

     Virgilio ha compiuto i suoi primi studi grammaticali a Cremona, dove a sedici anni ha lasciato la toga pretesta [dell’adolescenza] per quella virile [della maturità] e, a questo proposito, Elio Donato mette in luce una coincidenza: il giorno stesso in cui Virgilio ha preso la toga virile Lucrezio muore, come se ci fosse stato un ideale passaggio di testimone tra i due poeti. Scrive Elio Donato: «Quando Virgilio prese la toga virile era già un giovanotto alto e bruno, rustico d’apparenza, poco pronto nella parola, piuttosto trasandato nel vestire e di salute cagionevole». Con queste caratteristiche somatiche concorda il mosaico di Susa, del II secolo d.C., scoperto nell’Africa settentrionale e oggi conservato al Museo del Bardo di Tunisi: in questo mosaico Virgilio è rappresentato seduto, mentre legge un esemplare dell’Eneide e, alle sue spalle, in piedi ci sono le muse Euterpe e Melpomene.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

È probabile che in uno dei siti che si occupano di Virgilio questo mosaico lo si possa osservare: fate una ricerca in proposito e utilizzando l’enciclopedia andate a verificare di quale arte sono protettrici le muse Euterpe e Melpomene…

     Da Cremona Virgilio passa a Milano, il principale centro di studi del territorio cisalpino, dove continua a studiare grammatica e letteratura e poi si trasferisce a Roma per iniziare la seconda fase della sua educazione, quella retorica e filosofica, ma per l’eloquenza Virgilio non ha mai avuto particolare simpatia e non trae gran profitto dalle lezioni di un maestro che si chiamava Epidio e che annoverava tra i suoi scolari anche Marco Antonio e Cesare Ottaviano: un Ottaviano giovanissimo, ma noi sappiamo che il futuro principe è stato precocissimo, difatti, a dodici anni è stato lui a pronunciare il discorso funebre per la nonna. Da Roma Virgilio passa a Napoli, ed entra a far parte di una Scuola filosofica denominata “Il Giardino” diretta dall’epicureo Sirone di cui Cicerone loda la vasta erudizione e che ha avuto un notevole influsso sulla formazione psicologica del giovane poeta. Dopo il soggiorno partenopeo Virgilio ritorna ad Àndes: ha bisogno di tranquillità per rileggere gli Idilli del poeta prediletto della sua giovinezza, il greco Teocrito, da cui soprattutto egli trae ispirazione per la composizione delle Bucoliche, la prima sua opera importante.

     Nel 43 a.C. Asinio Pollione, reduce dalla Spagna, assume in nome di Antonio e di Ottaviano [che sono alleati] il governo del territorio Transpadano ed evita che a Virgilio [e ad altri piccoli proprietari] sia espropriato il podere, quando, dopo la battaglia di Filippi, vengono premiati, con la donazione di terre, i veterani dell’esercito triumvirale: questa consuetudine della distribuzione delle terre ai militari sarà sempre considerata un’operazione di carattere clientelare che crea ingiustizia sociale. Purtroppo quando a governare la Traspadania subentra Alfeno Varo – che non ha il senso dell’equità – la regola di Asinio Pollione non vale più e anche i piccoli poderi vengono confiscati e Virgilio, di conseguenza, reclama vivacemente rischiando di perdere la vita ad opera di Arrio, il veterano, dai modi piuttosto brutali, a cui viene assegnato il suo podere con i coloni che vi lavorano.

     Dopo la confisca del podere Virgilio ritorna a Roma in preda ad una grande malinconia, per il poeta è l’esperienza più traumatica che abbia mai vissuto e non vale la generosità di Ottaviano, che gli regala una villetta a Napoli, né l’affetto dei suoi amici romani che lo accolgono benevolmente a fargli dimenticare la sua tragedia e quella dei suoi coloni mantovani che gli rimasero per sempre nel cuore insieme con la sua terra e la dolce campagna di Mantova, la quale, scrive Virgilio nel II Libro delle Georgiche: «nutriva lungo l’erbosa corrente i candidi cigni [pascentem niveòs herboso flumine cycnos]». A questa situazione traumatica Virgilio reagisce scrivendo un’opera e, a Roma, nel 39 a.C., pubblica le Bucoliche – in latino i Carmina bucolica – e quest’opera riscuote un grande successo che gli apre le porte di tutti i cenacoli letterari e poetici della capitale. Elio Donato c’informa che alcune ecloghe di quest’opera – che è scritta quasi tutta come se fosse un dialogo – vengono anche rappresentate in forma teatrale. Che caratteristiche ha questa prima opera virgiliana?

     Il termine “bucolico” deriva del verbo “boukoleo” che significa “portare al pascolo i buoi”. I Bucolica, sottinteso “carmina”, significa “Canti di pastori” e l’opera che porta questo titolo viene composta da Virgilio tra il 42 e il 39 a.C., ed è formata da dieci componimenti in versi esametri detti “ecloghe” che, in greco, significa “poesie scelte”. La maggior parte di questi componimenti è scritta in forma dialogica, due personaggi dialogano tra loro, e il modello dei “carmina bucolica” è quello ellenistico alessandrino degli Idilli pastorali composti da un poeta [che abbiamo incontrato più di una volta in questi anni] che si chiama Teocrito. Ritengo sia necessario [seppur brevemente] rinfrescare la nostra memoria su questo personaggio che rappresenta una delle guide fondamentali per i poeti latini dell’età di Augusto.

     Teocrito è nato nella celebre polis di Siracusa nel 310 a.C. e il suo nome viene affiancato a quello della città che gli ha dato i natali. Teocrito di Siracusa è considerato il più grande poeta greco dell’età alessandrina ed è famoso soprattutto per aver creato un nuovo genere letterario: la poesia bucolica o idillica. L’opera più importante di Teocrito è formata, appunto, dai suoi trenta Idilli, scritti in esametri, in dialetto dorico. Lo stile di Teocrito è caratterizzato dal fatto che il poeta si esprime con semplicità e con spontaneità facendo in modo che il suo linguaggio sia comprensibile al maggior numero di persone. Teocrito vuole esprimere nei suoi versi gli aspetti più umili della vita dei campi e della vita delle polis, e vuole esaltare uno stile di vita sobrio, sentimentale, quieto, idillico, e per raggiungere questo obiettivo racconta i miti in modo quasi pedagogico con l’intenzione di ammonire. Teocrito è vissuto per qualche tempo anche nell’isola di Kos, davanti alle coste della Ionia, dove ha esportato la sua poesia di carattere amoroso e sentimentale. Poi è vissuto anche per un certo periodo ad Alessandria, ma si è tenuto appartato, infine è tornato a Siracusa ma nulla sappiamo di quest’ultimo periodo della sua vita: è morto intorno al 250 a.C..

     Noi, qualche anno fa, abbiamo incontrato Teocrito di Siracusa perché il XVIII Idillio, che s’intitola Idillio di Elena – la cui lettura deve aver fatto emozionare i poeti latini a cominciare da Virgilio –, contiene il significativo epilogo della tragedia del mitico personaggio di Elena: morta per impiccagione. Teocrito scrive che a Sparta c’era ancora, nel III secolo a.C., l’albero di Elena, e l’albero di Elena è un platano: conoscete i platani? Sono alberi che biancheggiano perché la vita della figura letteraria di Elena [come abbiamo studiato a suo tempo] è contrassegnata dal “biancore”, dallo “splendore”. Tutti i platani contengono il racconto della tragedia di Elena: il platano è il santuario vivente di Elena ed è, quindi, un oggetto presente nei racconti delle origini.  Teocrito, nel XVIII Idillio, allude ad un rito che faceva parte delle cerimonie nuziali nelle campagne e nelle polis della Mega Hellas e ne descrive l’origine mitica legata alla figura epica di Elena. Teocrito ci presenta Elena che ripensa alla sua prima notte di nozze passata con Menelao, poi il poeta ci presenta il rito dell’addio al celibato che per una ragazza equivaleva ad un rito funebre e infine ci presenta il dramma legato all’albero di Elena: in ogni contrada mediterranea c’era un platano sotto al quale venivano celebrati i rituali prematrimoniali utilizzati come deterrenti perché l’albero di Elena era un monumento che doveva ricordare alle spose quale rischio avrebbero corso a comportarsi come la moglie di Menelao. La poesia “idilliaca” di Teocrito in questo caso non ha nulla di idilliaco, visto che, fondamentalmente, la parola “idillio” richiama, o dovrebbe richiamare, situazioni di calma e di distensione.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Il termine “idillio” richiama le parole: tranquillità, serenità, gentilezza, delicatezza, infatuazione...    Se avete vissuto un idillio, con quale di queste parole – o con quale altra parola – lo potreste definire?...      

Basta una parola per rispondere, scrivetela...

     A me è venuta la curiosità di rileggerlo il XVIII Idillio di Elena che in greco s’intitola Helénes epithalàmios, e l’epitalamio era il canto eseguito da un coro formato da ragazze e ragazzi dinnanzi alla camera degli sposi la sera delle nozze.

LEGERE MULTUM….

Teocrito di Siracusa, Idilli  XVIII, Idillio di Elena [Helénes epithalàmios]

La notte delle nozze, quando gli sposi si ritirarono nella camera da letto ancora umida di pittura,

Menelao aveva le ginocchia pesanti e la mente intorpidita. Il lungo, incerto corteggiamento,

il giuramento sul cavallo squartato, gli onori, le feste, i banchetti, tutto si fondeva

in una possente spinta ad accasciarsi su quel letto, a dormire.

Elena vegliava e pensava alle sue compagne che fino a poco prima avevano cantato

e danzato per lei nel palazzo, erano un giovane popolo di femmine duecentoquaranta fanciulle

unte d’olio, come i maschi, che si esercitavano nella corsa lungo l’Eurota,

e ora pensavano a lei, mentre Elena divideva per la prima volta con Menelao la stessa coperta.

La mattina dopo, alla prima luce, quelle ragazze avrebbero raccolto ninfee

vicino alle praterie dove usavano correre e le avrebbero intrecciate in una corona.

Poi sarebbero andate a sospendere la corona ai rami di un grande platano,

innalzando verso il cielo e abbandonando al vento quei fiori nati dal limo.

Una di loro avrebbe estratto un’ampolla d’argento e ne avrebbe versato sul platano, goccia a goccia,

un olio che si usava nei sacrifici funebri. Altre avrebbero inciso sulla corteccia

della pianta una scritta: Adorami: sono l’albero di Elena, nella notte, Elena vegliava, fantasticando.  

Dopo la fuga da Sparta, dopo gli anni della guerra a Troia,

dopo il fortunoso ritorno a Sparta, dopo la morte di Menelao, Elena si trovò stretta

fra due figliastri che la esecravano: Nicòstrato e Mègapente. Pensò allora di fuggire di nuovo,

questa volta da sola, verso un’amica dell’infanzia. Navigò sino a Rodi, dove regnava Polisso,

ora una vedova, una delle tante vedove della guerra di Troia sparse nelle isole.

Elena cercava finalmente rifugio in una donna, nel ricordo

di una bambina. Polisso voleva vendicare il marito Tlepolemo, come tante,

addossava a Elena la colpa della sua morte, ma accolse Elena con gentilezza.

Per la prima volta, Elena non era frastornata da uomini. Stava distesa nel bagno, un giorno,

e fantasticava, quando irruppero alcune ancelle di Polisso, camuffate da Erinni,

la afferrarono, nuda, la trassero gocciolante dall’acqua artigliandola con molte mani, e la trascinarono.

Fuori, venne impiccata a un albero, il grande platano vicino

a Sparta mostrava ancora la scritta: Adorami: sono l’albero di Elena,

quando i Rodii fondarono un santuario di Elena Dendritis, Elena dell’Albero,

accanto al platano dove l’avevano trovata impiccata.

     La maggior parte delle ecloghe che formano i Bucolica di Virgilio è ambientata in Arcadia, la regione montuosa all’interno del Peloponneso, che da allora, per secoli, è stata scelta dalla cultura occidentale come paesaggio emblematico della poesia pastorale, dell’amore, della pace: un paesaggio senza tempo e senza storia, ai limiti dell’irreale. Dalla fine del 1400 al 1700, in Europa, si svilupperà un importante ed eterogeneo movimento intellettuale chiamato “Arcadia” che produrrà molte idee significative [in particolare, di questo movimento culturale, ce ne siamo occupate ed occupati nell’anno 2001 e ce ne occuperemo ancora in avvenire].

     La lontananza, che il territorio “arcade” richiama, consente al poeta di velare qualunque riferimento alla cronaca, di nascondere ogni notizia autobiografica in modo che – sotto l’immagine ricorrente di personaggi mitici che, immersi nella vita campestre e pastorale, gareggiano in poesia – lui possa denunciare un’ingiustizia: sappiamo che Virgilio subisce un trauma dalla confisca del podere di famiglia perché suo padre lo aveva comprato con sacrificio e lo aveva ben governato, perché i coloni andavano d’accordo con i proprietari, perché un saggio governante come Asinio Pollione aveva gestito con giustizia l’esproprio delle terre ma era stato rimosso [con una promozione] perché le sue scelte non erano consone con l’interesse del potere centrale.

     I Bucolica sono, prima di tutto, un’opera di denuncia contro l’ingiustizia, difatti, ogni tanto, nel componimento, compaiono situazioni che non hanno niente a che vedere con l’Arcadia ma si parla implicitamente di Roma, di Cremona, di Mantova e del Mincio e i personaggi che emergono sono gli uomini politici altolocati e prepotenti [si riconosce il dispotico Alfeno Varo] che hanno gestito la confisca dei poderi. Poi compaiono, tra i protagonisti, gli esuli del Mantovano che devono portare il loro tributo di greggi al proprietario della terra che un tempo gli apparteneva e, quindi, raccontano le asprezze, i soprusi, i rischi mortali che hanno subito.

     Naturalmente Virgilio sa che deve stare attento – ha già rischiato di perdere la vita per difendere i propri diritti – e, quindi, si esprime con “sapienza poetica” sotto copertura, usando la “sapiente allegoria arcade” con l’utilizzo di figure mitologiche greche che, con enfasi, si dedicano all’attività pastorale, all’attività amorosa che invita al canto: un canto che esalta la serenità e la pace della vita bucolica, il senso profondo dell’amicizia, ma che mette anche in evidenza la realtà amara della vita sconvolta spesso da passioni travolgenti. Da questo confronto scaturisce il senso di angoscia che coglie le persone quando subiscono un’ingiustizia senza potersi ribellare e l’unico conforto all’infelicità è entrare nel mondo della poesia che è piacere e serenità [lo stesso ideale di Lucrezio]. La “sapiente ambiguità” che Virgilio sa creare è decisiva perché impedisce a chi legge di ricostruire gli eventi drammatici a cui il poeta si riferisce: è pericoloso esporsi a Roma in questo momento, soprattutto per i poeti.

     Quasi tutti i testi dei Bucolica hanno in comune il tema della gara poetica: i mitici pastori si sfidano nella composizione su vari argomenti. Ha un forte rilievo il tema del mare, un tema “perturbante” in Arcadia che non è casualmente collegato alla volontà di suicidio, che spesso i personaggi manifestano, di fronte alle ingiustizie ricevute. Il carattere e la fisionomia dei personaggi, provenienti dal mondo mitico greco, che Virgilio evoca poeticamente in latino nelle ecloghe dei Bucolica, si consolida notevolmente in questa fase proiettata verso il tardo ellenismo e questi personaggi diventeranno, a breve, i protagonisti di un nuovo genere letterario: il romanzo [il tema delle origini del “romanzo” lo abbiamo studiato nel Percorso di due anni fa].

     Nei Bucolica di Virgilio spicca la figura di Sileno, ambigua divinità boschereccia, che intona carmi cosmogonici che rievocano i miti primordiali tra cui quelli di Deucalione, di Prometeo, di Pasifae e del suo folle amore, dell’età dell’oro. In posizione centrale, nella V ecloga, c’è il celebre lamento a due voci – non in gara ma in solidarietà reciproca – sulla morte violenta di Dafni, il personaggio simbolo dell’Arcadia: una sorta di vittima immolata. Il brano più enigmatico e grandioso dei Bucolica lo troviamo nella IV ecloga: questo brano ha contribuito a far sì che quest’opera di Virgilio abbia avuto, nel corso del Medioevo, una straordinaria popolarità. Nella IV ecloga, scritto in tono profetico, troviamo l’annuncio della comparsa di un “fanciullo prodigioso [Tu modo nascenti puero]” nel quale gli autori cristiani hanno immediatamente riconosciuto la figura di Gesù Cristo e questo ha contribuito, per secoli, all’immagine di un Virgilio “cristiano”. La IV ecloga, quindi, non ha nulla a che fare con il mondo pastorale: Virgilio si rivolge al console Asinio Pollione e sente il dovere di lodare questo amministratore giusto facendolo partecipe di un “annuncio salvifico” che assume un fascino particolare avvolto nel manto della “sapienza poetica”. In definitiva le Bucoliche [come si dice in italiano al femminile] si presenta come un’opera originale rispetto ai suoi modelli di riferimento, agli Idilli di Teocrito in particolare, e anche al De rerum natura di Lucrezio.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Se cercate sull’enciclopedia – o sulla rete – il termine “Arcadia” potrete trovare che dà il nome ad una Accademia, a due significativi romanzi pastorali e anche ad un importante [all’epoca segreto] convegno politico: fate un ricerca, trasferitevi per qualche minuto in Arcadia, mitica terra senza tempo...   

     E ora leggiamo, come esempio, il testo dell’Ecloga IV che contiene l’annuncio salvifico della comparsa di un “fanciullo prodigioso”. Questo brano è un esempio molto significativo di contaminazione culturale [siamo al culmine del fenomeno della “contaminatio”] perché lo stile ricalca quello del Libro dei Salmi e del Libro di Isaia della Letteratura beritica [ricordiamoci che ad Alessandria è avvenuta e fa discutere la traduzione in greco dei Libri della Bibbia, i poeti latini ne hanno sentore?], e i contenuti sono mutuati dal grande serbatoio della Letteratura orfico-dionisiaca rivisitata dalla cultura ellenistica e filtrata attraverso la lingua latina che, ormai, è pienamente capace di esprimere la “sapienza poetica”: tutto questo costituisce una difficoltà nella lettura dei Bucolica – per questo è utile avere a disposizione un Dizionario di mitologia [reperibile in biblioteca] – ma ciò su cui abbiamo riflettuto costituisce una chiave di lettura che ora possediamo come un tassello nel mosaico della conoscenza dei Classici. Virgilio fa parlare Asinio Pollione come se questo personaggio riflettesse con se stesso.

LEGERE MULTUM….

Publio Virgilio Marone,  Bucoliche  Ecloga IV

POLLIONE   Sicule Muse, di cose un poco più grandi cantiamo! Non a tutti gli alberi piacciono

e gli umili tamerischi; se cantiamo le selve, le selve siano del console degne.

L’ultima età giunge oramai della profezia cumana, la serie dei grandi secoli nasce da capo,

oramai torna persino la Vergine, tornano i regni di Saturno, ormai

una nuova stirpe s’invia dall’alto cielo. Tu al fanciullo che ora nasce,

per cui cesserà finalmente la stirpe del ferro e sorgerà in tutto il mondo la stirpe dell’oro,

sii benevola, casta Lucina: già regna il tuo Apollo. E proprio sotto il tuo consolato,

o Pollione, questa splendida età avrà inizio e cominceranno a svolgersi i grandi mesi;

sotto i tuoi auspici ogni traccia superstite del nostro misfatto, vanificata, libererà

la terra dal continuo timore. Egli sarà introdotto nella vita divina e agli dèi vedrà mescolati gli eroi,

e lui a sua volta sarà visto da loro, e pacificato dalle virtù di suo padre reggerà il mondo.

I primi doni però, o fanciullo, ti darà la terra, effondendo spontaneamente, ovunque,

edere erranti e baccari e, frammista all’acanto ridente, la colocasia.

Da sole riporteranno a casa le mammelle turgide di latte le capre,

senza temere gli armenti i grandiosi leoni. Da sé il suolo ove giaci effonderà morbidi fiori;

sarà morte alla serpe, morte per i veleni celati fra l’erbe: ma dovunque spunterà l’amomo di Siria.

Quando però degli eroi le gesta e le imprese del padre ormai sarai in grado di leggere e di capire qual è la virtù,

con tenere spighe a poco a poco biondeggerà la campagna, rosseggerà dagli ispidi pruni

pendula l’uva e le querce compatte trasuderanno rugiada di miele.

Poche vestigia soltanto sopravviveranno dell’antica malvagità e indurranno a tentare Tetide su chiatte, a cingere di mura

le città, a fendere la terra di solchi. Si avrà un nuovo Tifi allora e un’altra Argo carica di eroi squisiti;

si avranno ancora guerre e nuovamente a Troia l’invio del grande Achille.

Poi, quando ormai saldo sarai giunto all’età virile, lascerà anche il marinaio il mare,

non più sulle navi travate scambierà le merci, ma tutto daranno tutte le terre,

senza che i campi abbiano a soffrire i sarchielli o le viti i falcetti. Il robusto aratore

anche lui ormai libera i tori dal giogo, la lana non imparerà la menzogna dei molti colori,

ma già sui prati l’ariete nell’amabile rosso della porpora o nel rancio del guado

muterà da sé il proprio vello; da sé lo scarlatto sui pascoli tingerà gli agnelli.

«Filate - dissero ai loro fusi - questi secoli» concordi per lo stabile volere dei fati le Parche.

Ascendi, su, ai grandi onori - sarà tempo oramai -, o cara prole divina, grande diletto di Giove.

Guarda il sussulto della curva massa del mondo e le terre e gli spazi

del mare e l’abisso del cielo; guarda, come si allieta ogni cosa per il secolo che viene.

Oh a me allora rimanga l’ultima parte di una lunga vita e respiro bastante

a cantare le tue imprese! I miei canti vinceranno quelli del tracio Orfeo, di Lino,

pur assistiti come sono dalla madre e dal padre: Calliope per Orfeo, per Lino

il grande Apollo. Anche Pan, se vorrà gareggiare con me a giudizio d’Arcadia,

anche Pan si dirà da me vinto a giudizio d’Arcadia. Comincia, fanciullino, con un sorriso

a riconoscere tua madre: la madre lungamente, dieci mesi ha penato. Comincia, fanciullino:

chi non sorrise al proprio genitore, non avrà l’onore della mensa

di un dio, né il privilegio del letto di una dea.

     I Bucolica di Virgilio riscuotono un notevole successo nei Circoli culturali romani, tuttavia, a lungo andare, Roma, col suo fasto e la sua frenetica vita politica e mondana, viene a noia a Virgilio per cui si trasferisce a Napoli, dove dal 37 al 30 a.C. compone le Georgiche, la sua seconda opera importante, che dedica a Mecenate e anche ad Ottaviano che gli ha regalato la villa di Napoli dove lui abita.

     La casa di Virgilio a Napoli si trovava nella zona di Posillipo, un posto eternato col suo mare dalla canzone napoletana come luogo di ogni delizia, qui c’erano molte ville con parchi dalla magnifica vegetazione degradanti sulle pittoresche marine: il termine greco “Pausilypon” significa “che calma il dolore, che fa cessare gli affanni” e, inizialmente, questo era in nome della villa di Vedio Pollione [non è parente di Asinio Pollione]. Le testimonianze virgiliane a Napoli si trovano nella zona di Piedigrotta: nelle vicinanze della chiesa di Santa Maria a Piedigrotta si trova il “Parco virgiliano” che è uno dei siti più frequentati dai viaggiatori del Grand Tour, di qui si accede anche alla cosiddetta “Tomba di Virgilio” dove, secondo la tradizione, sarebbe stato sepolto il poeta nel 19 a.C., non distante c’è anche la “Tomba di Giacomo Leopardi” che è morto a Napoli il 4 giugno del 1837.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con una guida della città di Napoli – che trovate in biblioteca – fate un’incursione a Posillipo e a Piedigrotta in modo da documentarvi sulle vestigia virgiliane, buon viaggio...

     Virgilio sa che Ottaviano – siccome lo Stato romano soffre di una preoccupante crisi economica dalla quale non si risolleverà – vorrebbe rilanciare l’agricoltura e, quindi, il poeta intende anche con la sua opera risvegliare l’amore per la “vita dei campi” che era stata una prerogativa [ricordate Catone il Censore? Ancora ci accompagna incuriosito] della mentalità dei Romani dell’antica Repubblica. La scelta di Virgilio non è condizionata da piaggeria nei confronti di un uomo potente – il fatto che Ottaviano gli avesse regalato una casa Virgilio lo riteneva un risarcimento nei confronti di un’ingiustizia che aveva subito – e questa idea la esprime il Carducci nel suo discorso “Per la inaugurazione del monumento a Virgilio in Piètole” tenuto il 30 novembre 1884. Dice Carducci: «Il fine politico delle Georgiche è da escludere perché il poeta si accinse all’opera sua nell’anno 37 a.C. molto prima della vittoria di Azio [31 a.C.] e non poteva pensare, quindi, a divenire strumento di un principe che non c’era ancora e, di conseguenza, l’intendimento dell’autore è esclusivamente poetico». Carducci ha ragione quando dice che l’intendimento di Virgilio è poetico ma dobbiamo tenere conto del fatto che la “sapienza poetica” non è mai svincolata del tutto dalla realtà politica e questa considerazione vale soprattutto per Virgilio: difatti, anche nelle Georgiche c’è una puntuale allusione a quella che lui considera la “cattiva politica della confisca delle terre” attuata senza criteri di giustizia per gratificare una categoria improduttiva, ma arrogante, come quella dei militari. La critica di Virgilio emerge nel testo delle Georgiche quando il poeta, mentre esalta il lavoro dei campi, allude al fatto che i veterani entrati in possesso di terre espropriate a validi agricoltori non sarebbero stati capaci di amministrarle a dovere a causa della loro inesperienza e, infatti, questa situazione si verifica e contribuisce a dar inizio anche alla grave crisi dell’economia agraria che sarà una delle cause principali che porterà alla decadenza e alla fine dell’Impero romano d’Occidente.

     Nell’estate del 29 a.C. Ottaviano torna dall’Asia, dopo la vittoria di Azio, e un mal di gola lo costringe per qualche tempo a star fermo ad Atella.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Se volete fare un viaggio virtuale ad Atella è bene sapere che questa antica città, prima sannita e poi romana, corrisponde alla località di Sant’Arpino che si trova vicino ad Aversa in provincia di Caserta, quindi, potete utilizzare la guida della Campania...

Nella cittadina di Succivo, poi, ha sede il Museo Archeologico dell’Agro Atellano con il quale si può entrare in contatto attraverso il sito www.archeona.arti.beniculturali.it ... Buon viaggio...      

     Ad Atella Virgilio, alternandosi nella lettura – per quattro giorni di seguito – con Mecenate, fa conoscere le Georgiche ad Ottaviano. Probabilmente è in questa circostanza che Virgilio comunica a Mecenate e ad Ottaviano di voler comporre un poema nazionale, che celebri l’impero di Roma. Virgilio infatti aveva cominciato a pensare all’Eneide al cui testo lavorerà per undici anni, fino alla morte. Ma ora dobbiamo occuparci delle Georgiche: che tipo di opera è?

     L’opera di Virgilio intitolata Georgiche è un poema epico-didascalico in 4 Libri formato da 2183 esametri, incentrato sulle attività agricole. Il titolo Georgica è tratto dal verbo greco “gorgéin” che significa “lavorare la campagna” [l’arte georgica]. Quest’opera ha richiesto un lungo periodo di composizione, dal 37 al 29 a.C., perché Virgilio cura con scrupolo quasi maniacale la perfezione di ogni minimo particolare, con un continuo lavoro di lima senza essere mai abbastanza soddisfatto. Le Georgiche sono dedicate a Mecenate che – scrive Virgilio – ne è stato l’ispiratore e il suggeritore in un momento in cui era necessario rilanciare un’avveduta politica agricola, ma, in realtà, questo poema è dedicato all’amore per la terra e al “rimpianto” che hanno i piccoli proprietari ai quali sono stati ingiustamente confiscati i poderi. Virgilio ha curato la prima edizione del 29 a.C. e di solito si tende a non ricordare che, nella seconda edizione del 26 a.C., Virgilio è stato costretto dalla censura ad omettere l’elogio che aveva scritto, in conclusione dell’opera, per il suo amico Caio Cornelio Gallo: chi è Caio Cornelio Gallo, e perché è un personaggio scomodo?

     Cornelio Gallo è nato nella Gallia Narbonense nel 69 a.C. a Forum Iulii – l’odierna Fréjus che si trova tra Nizza e Marsiglia – da famiglia appartenente al ceto equestre. A Roma stringe amicizia con Virgilio, insieme seguono le Lezioni del filosofo Partenio e frequentano l’ambiente dei poeti neòteroi. Cornelio Gallo, dopo la morte di Cesare, sostiene Ottaviano e combatte al suo fianco contro Antonio e Cleopatra e viene nominato governatore della prefettura d’Egitto, ma è uno dei primi a capire quali sono le vere intenzioni di Ottaviano il quale non perdona il suo atteggiamento critico e lo fa condannare alla confisca dei beni e all’esilio, per questo Cornelio Gallo si uccide nel 26 a.C.. Virgilio lo stimava e gli aveva dedicato la X ecloga dei Bucolica e la parte conclusiva delle Georgiche, ma, nel 26 a.C., gli viene imposto di sostituire questo elogio e allora Virgilio, provocatoriamente, sostituisce l’elogio per Cornelio Gallo con il mito di Orfeo ed Euridice e, ancora una volta, fa emergere il sentimento del “rimpianto” a causa di una perdita. Cornelio Gallo è stato un poeta elegiaco e della sua opera, in quattro Libri, intitolata Amores, rimangono solo una decina di versi lacunosi. Quest’opera è dedicata a Licòride, che è lo pseudonimo della mima [dell’attrice] Volumnia che aveva lasciato il poeta per seguire un ufficiale di Agrippa sul Reno. Ovidio considera Cornelio Gallo l’iniziatore del genere elegiaco in Roma.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Nel testo delle Georgiche emerge il sentimento del “rimpianto”...  Se voi doveste definire un vostro rimpianto quale di queste parole usereste: rammarico, nostalgia, dolore, dispiacere, recriminazione, rimorso, rincrescimento, pentimento?...

Scrivete la parola che si adatta di più ad una situazione che rimpiangete...   

     Qual è la forma e qual è il contenuto delle Georgiche di Virgilio? Le Georgiche è un’opera che viene considerata uno dei capolavori poetici di tutti i tempi: la sua architettura è molto semplice e ogni Libro tratta un’attività agricola specifica. Nel testo delle Georgiche domina la simmetria: ogni Libro inizia con un prologo e si conclude con una favola mitologica. Virgilio per scrivere quest’opera si documenta seriamente sulla bibliografia specifica e inizia dalla consultazione del De agri cultura di Catone il Censore [vi ho detto che Catone il Censore ci avrebbe accompagnato per tutto il viaggio] per risalire fino alle Opere e i Giorni del poeta greco Esiodo: siamo nel momento più alto del processo di integrazione tra cultura greca e cultura latina.

     I quattro Libri delle Georgiche sono divisi in due coppie, dedicate rispettivamente: i primi due alla coltivazione e i secondi due all’allevamento. Il primo Libro è dedicato al lavoro dei campi e termina con la descrizione dei segni premonitori che hanno preceduto le guerre civili, il secondo Libro è dedicato alla coltivazione delle piante, in particolare di quelle tipiche del paesaggio mediterraneo come la vite e l’ulivo e termina con un elogio della vita in campagna, tranquilla, e lontana dalle lotte per il potere. All’interno della seconda coppia di Libri, il terzo Libro è dedicato all’allevamento del bestiame “nobile”, bovini ed equini, e poi all’elevamento del bestiame “minuto [pecore e capre]” e termina con  la descrizione della terribile pestilenza [con un occhio rivolto a Lucrezio] che aveva decimato gli animali sulle Alpi noriche. Il quarto Libro è tutto dedicato all’apicoltura e termina con il racconto della “fabula” di Orfeo ed Euridice.

     E ora leggiamo gli ultimi cinquanta versi della “fabula di Orfeo ed Euridice” dal IV Libro delle Georgiche di Virgilio che è anche la parte finale del poema [noi conosciamo la versione di Ovidio ne Le metamorfosi].

     Sulla scia di ciò che c’insegnano le studiose e gli studiosi di filologia – ma non ci vuole molto anche a capirlo per conto nostro – dobbiamo rimuovere un certo tipo di interpretazione ideologica che delle opere di Virgilio ne hanno dato determinati regimi [in Italia il fascismo ha condizionato negativamente lo studio di questa storia, di questa Letteratura, di questi miti e questo influsso deleterio è perdurato e perdura nel tempo]: la poesia di Virgilio non è stata esaltatrice della potenza vincitrice di Roma; infatti, più che l’esaltazione per la vittoria Virgilio con la sua poesia ha messo in evidenza “il rimpianto per ciò che è andato perduto” a causa della guerra. La poesia “bucolica e georgica” di Virgilio – ancor prima che s’istituisca l’Impero – mette in evidenza che qualcosa si è rotto nell’inesorabile meccanismo della conquista e, in questa fenditura che si è venuta a creare, le poetesse e i poeti hanno teso la loro corda, ed è su questa corda che hanno fatto filtrare il loro “carmen” intriso di dissenso, un dissenso che arriva dal profondo e il profondo non può che essere rappresentato dal mitico mondo degl’Inferi ed ecco il significato che Virgilio vuol dare, in conclusione delle Georgiche – dopo essere stato censurato per l’elogio di Cornelio Gallo – alla “fabula di Orfeo ed Euridice” e il rimpianto di Orfeo per la perdita di Euridice [a causa di uno sguardo “possessivo”] è il rimpianto per la perdita della pace, dell’armonia, della giustizia, dell’amore. A questo punto capiamo senza difficoltà la ragione per cui Virgilio è la guida di Dante in quella “selva oscura, aspra e forte” dalla quale se ne esce soltanto con una peregrinazione che porta l’anima e l’intelletto fin nel profondo mondo degl’Inferi. Le Georgiche contengono anche un chiaro messaggio politico e ideologico che contrasta con la mentalità imperialista, e ora [insieme a Dante] leggiamo questi versi.

LEGERE MULTUM….

Publio Virgilio Marone, Georgiche   Libro IV  480-527

Rimasero affascinate persino le case della Morte, i recessi del Tartaro, e le Eumenidi,

i capelli intrecciati con serpenti cerulei; Cerbero trattenne spalancate le tre fauci

e la ruota su cui gira Issione si arrestò insieme al vento. Ormai tornando sui suoi passi

aveva superato tutti i rischi e ridata a lui Euridice andava verso l’aria che spira in alto,

seguendolo alle spalle (questa la condizione voluta da Proserpina) -

quando un’improvvisa follia colse l’innamorato imprudente (cosa da perdonarsi,

se i Mani sapessero perdonare): si arrestò e ormai presso la luce, dimentico - ahimè - e vinto nell’animo

dalla passione, gettò uno sguardo indietro alla sua Euridice. Lì tutta la sua fatica andò distrutta

e furono infranti i patti fissati dal signore spietato, e per tre volte si udì un fragore sopra gli stagni d’Averno.

E lei: Cosa ha perduto me stessa, infelice, e te, Orfeo, quale pazzia così grande?

ecco, una seconda volta il destino crudele mi richiama indietro e il sonno chiude i miei occhi smarriti.

E ora addio: sono trascinata avvolta da una notte immensa e tendo verso di te - ahi, non più tua -

le mani senza forza. Disse e in un attimo, come fumo si dissolve in soffi lievi

di vento, fuggì dall’altra parte e non lo vide più mentre lui inutilmente cercava

di afferrare l’ombra e molte cose ancora voleva dirle; ma il trasportatore dell’Orco non lasciò più

che superasse l’ostacolo della palude. Che cosa fare? dove andare, privato due volte della sposa?

Con quale pianto commuovere i Mani, quali numi toccare con la sua voce?

Lei, certo, navigava ormai fredda sulla barca di Stige. E lui per sette mesi interi uno dopo l’altro,

raccontano, sotto una rupe altissima davanti all’onda dello Strimone deserto pianse solo con se stesso,

e sotto gelidi antri ripeté questa storia, incantando le tigri e facendo muovere col suo canto le querce:

come all’ombra di un pioppo l’usignolo sofferente lamenta i suoi piccoli perduti, che

il crudele aratore ha spiato e tolto ancora implumi dal nido: ma lui piange nella notte

e posato sul ramo ripete il suo canto miserevole e per ampio tratto riempie quei luoghi di afflitti lamenti.

Nessun nuovo amore, nessuna unione piegò più il suo animo. Solo percorreva i ghiacci iperbòrei,

il Tanai freddo come neve, le lande rifèe dove non cessa mai la brina, lamentando Euridice rapita e i vani doni di Dite;

per questa fedeltà le donne dei Ciconi, da lui respinte, durante i riti divini e le feste notturne di Bacco

sbranarono il giovane e ne sparsero i resti per l’ampia campagna.

Anche allora, mentre l’Ebro eagrio rotolava fra i suoi gorghi la testa strappata

dal collo marmoreo, la sua voce da sola con la lingua gelida, ah! misera Euridice invocava,

mentre la vita sfuggiva, Euridice ripeteva lungo tutta la corrente la riva.

     Le Georgiche contengono anche un chiaro messaggio politico e ideologico che contrasta con la mentalità imperialista: Virgilio [e lo hanno sottolineato i Padri della Chiesa: c’è un Virgilio “cristiano” nel Medioevo] esalta i valori della concordia, della pace, della sobrietà, della laboriosità, della devozione all’onestà e, secondo lui, la campagna è il luogo in cui questi valori trovano l’attuazione pratica, poiché il lavoro dei campi richiede una continua dedizione. Il poeta è consapevole dell’aspra fatica che la vita dei campi richiede e l’attribuisce alla volontà di Giove, alla volontà divina che “non vuole infecondi i suoi regni”. Nelle Georgiche la campagna è colta nella sua concretezza, nelle fatiche umili e quotidiane: è un mondo reale, meno “mitologico” rispetto a quello dei Bucolica.

     Accanto all’argomento del “lavoro” Virgilio sviluppa anche il tema idealizzato del ritorno all’età dell’oro [il “fanciullo” che ci riporterà all’età dell’oro] perché intende l’economia agricola come la più consona per dare un senso alla vita e alle esigenze della persona: Virgilio immagina [e fa immaginare] un universo dove non ci sono più guerrieri ma solo pacifici agricoltori. Nella prima parte dell’età di mezzo, dopo la caduta dell’Impero romano d’Occidente, le Georgiche sono diventate un’opera che ha ispirato l’esperienza dell’abbazia benedettina [ora, labora et cura: prega, lavora e studia] la cui economia si fonda sul ripristino delle attività agricole in funzione dell’autosufficienza.

     Con le opere di Lucrezio, di Virgilio, di Orazio [che incontreremo prossimamente] il clima culturale e la mentalità nell’ambito della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” è sensibilmente cambiata e questo cambiamento porta la Storia del Pensiero Umano al di là dell’Ellenismo verso una nuova Epoca.

     Per concludere questo itinerario dobbiamo dedicarci ad un’ultima riflessione. Non è casuale il fatto che a guidare Dante nel suo viaggio attraverso l’Inferno e il Purgatorio sia Publio Virgilio Marone. Dante considera Virgilio un “saggio” e lo riconosce come il suo maestro, il suo autore, la sua guida, e come la fonte del suo “bello stile”. Ma il debito che Dante – e tutta l’età medioevale – professa nei confronti della sua guida non è solo un debito stilistico e letterario proprio perché Dante considera la vera poesia come “sapienza” [ed è per questo che anche noi - cultrici e cultori dell’alfabetologia - parliamo di “sapienza poetica”] e Virgilio trasmette a Dante anche un messaggio morale, una serie di ideali etici: i valori della concordia, della pace, della sobrietà, della laboriosità, della devozione all’onestà, della speranza nel cambiamento e questi valori conferiscono, in età medioevale, al poeta delle Bucoliche, delle Georgiche e dell’Eneide l’immagine di un “mago [nel senso dei Magi che compaiono nel testo del Vangelo secondo Matteo]” e di un “saggio” capace persino di prefigurare la filosofia cristiana. La figura di Virgilio nel Medioevo [e lo studieremo a suo tempo] ha avuto un’influenza notevole e questo tema viene sviluppato in un saggio esemplare – magari di non facilissima lettura se non con la pazienza che questo esercizio richiede – che s’intitola Virgilio nel Medio Evo pubblicato nel 1872 e scritto dal filologo Domenico Comparetti [(1835-1927) a Firenze c’è anche una via dedicata a questo personaggio].

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Cercate in biblioteca il testo del saggio Virgilio nel Medio Evo di Domenico Comparetti, sfogliatelo, leggetene qualche pagina...

Sapete che c’è una relazione tra Domenico Comparetti e Don Lorenzo Milani?... Fate una piccola ricerca in proposito utilizzando il libro Vita del prete Lorenzo Milani di Neera Fallaci che trovate in biblioteca: se lo sfogliate potete osservare una foto indicativa in proposito...  

     E ora concludiamo con la voce di Dante leggendo un frammento dal primo canto dell’Inferno, dall’incipit della Divina Commedia. Dante, smarritosi in una selva oscura, vede da lontano un colle illuminato dal sole e si dirige verso di esso, ma tre fiere gli tagliano la strada: una lonza [l’invidia], un leone [la superbia] e una lupa magra e affamata [l’avarizia] e, quindi, è sul punto di tornare indietro quando gli appare Virgilio. Dante lo presenta come chi “ per lungo silenzio parea fioco”, senza voce: ma come fa a dir così se Virgilio non ha ancora parlato? Dante fa questa affermazione per dire che l’opera di Virgilio [la “sapienza poetica”] è impallidita nella mente dei più. Virgilio – dopo che Dante lo ha riconosciuto come suo maestro e autore – si propone come guida e indica a Dante la strada da percorrere per giungere al colle e per iniziare il viaggio nell’Oltretomba. Prima che il canto si concluda Dante – come fa Virgilio nella IV Ecloga delle Bucoliche – annuncia un liberatore, il famoso e misterioso “Veltro”.

     Noi leggiamo i trenta versi dell’incontro con Virgilio: voi, questa settimana [tutte e tutti voi possedete il testo di una Divina Commedia nella vostra biblioteca domestica], potete leggerlo o rileggerlo il primo canto dell’Inferno perché questo è il momento [il senso filologico, lo spirito esegetico] in funzione della didattica della lettura e della scrittura.

LEGERE MULTUM….

Dante Alighieri,  Inferno  Canto primo 61-90

Mentre ch’io rovinava in basso loco,

dinanzi a li occhi mi si fu offerto

chi per lungo silenzio parea fioco.

Quando vidi costui nel gran diserto,

«Miserere di me» gridai a lui,

 «qual che tu sii, od ombra od omo certo!»

Rispuosemi: «Non omo, omo già fui,

e li parenti miei furon lombardi,

mantovani per patria ambedui.

Nacqui sub Iulio, ancor che fosse tardi,

e vissi a Roma sotto ‘l buono Augusto

al tempo de li dèi falsi e bugiardi.

Poeta fui, e cantai di quel giusto

figliuol d’Anchise che venne da Troia,

poi che il superbo Iliòn fu combusto.

Ma tu perché ritorni a tanta noia?

perché non sali il dilettoso monte

ch’è principio e cagion di tutta gioia?»

«Or se’ tu quel Virgilio e quella fonte

che spandi di parlar sì largo fiume?»

rispuos’io lui con vergognosa fronte.

«O degli altri poeti onore e lume,

vagliami il lungo studio e ‘l grande amore

che m’ha fatto cercar lo tuo volume.

Tu se’ lo mio maestro e ‘l mio autore;

tu se’ solo colui da cu’ io tolsi

lo bello stile che m’ha fatto onore.

Vedi la bestia per cu’io mi volsi:

aiutami da lei, famoso saggio,

ch’ella mi fa tremar le vene e i polsi».

    «Poeta fui, – scrive Dante presentando Virgilio – e cantai di quel giusto figliuol d’Anchise che venne da Troia, poi che il superbo Iliòn fu combusto». Che cos’è l’Eneide? Che poema è quello che viene considerato l’ultimo dell’età antica e, contemporaneamente, il primo di una nuova era che sta iniziando e che porta la Storia del Pensiero Umano al di là dell’Ellenismo verso un altro territorio, verso altri paesaggi intellettuali? A questa complessa domanda cercheremo di rispondere la prossima settimana nel penultimo itinerario di questo viaggio.

     E per rispondere bisogna seguire la scia dell’Alfabetizzazione e dell’Apprendimento permanente perché l’Alfabetizzazione culturale e funzionale è un bene comune [come lo spirito esegetico] e l’Apprendimento permanente è un diritto e un dovere di ogni persona, per questo la Scuola è qui.

     Accorrete numerose e numerosi, non perdete il penultimo itinerario di questo viaggio, pensando che se vogliamo andare veloci, forse, è utile andare da soli ma se vogliamo andare lontano è bene andare tutti insieme ed è bello tornare da lontano tutti insieme coltivando l’idea che, poi, sarà necessario ripartire per dare senso alle nostre giornate…

 

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Maggio 11, 2012