Autorizzazione all'uso dei cookies

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE C’È LA CORRENTE FILOSOFICA DELL’UMANESIMO ECLETTICO ...

Lezione N.: 
22

Prof. Giuseppe Nibbi       Lo sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale     11-12-13  aprile  2012

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE

C’È  LA CORRENTE FILOSOFICA DELL’UMANESIMO ECLETTICO ...

     Ben tornate e ben tornati a Scuola! Passata la Pasqua ci avviamo verso la Pentecoste: la parola Pentecoste è un tipico termine greco-ellenistico che significa “cinquanta giorni dopo” ed è il tempo che, all’incirca, ci divide dalla fine di questo viaggio. Infatti cominciamo ad affrontare anche l’ultima parte del nostro Percorso di studio sul vasto territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”: uno spazio che contiene, soprattutto, le opere della Letteratura latina che, come ben sappiamo, si è sviluppata all’interno del fecondo processo di integrazione con la cultura greca in un rapporto dinamico e complesso di amore e di odio.

     Nell’itinerario prima della vacanza abbiamo incontrato Marco Tullio Cicerone che è considerato il più grande esponente dell’oratoria romana e una delle figure più rappresentative della cultura latina perché è una di quelle persone in cui s’incarna il completamento dell’integrazione tra il mondo latino e la cultura dell’Ellenismo. Abbiamo imparato che Cicerone partecipa attivamente alla vita pubblica e politica dello Stato romano [Cicerone è un repubblicano] nel momento in cui – nel corso di quella che viene chiamata “l’età di Cesare” – si assiste al passaggio non indolore dalla Repubblica all’Impero, ma sappiamo che Cicerone si dedica anche con grande impegno all’otium e noi abbiamo studiato che, in latino, il termine “otium” significa “attività culturale e intellettuale”. Per Cicerone l’impegno culturale e intellettuale significa operare per conciliare la tradizione [per Cicerone della tradizione fa parte tutta la cultura greca] con l’innovazione [per Cicerone è innovativa la cultura che deriva dal pensiero delle Scuole dell’Ellenismo: epicuree, stoiche, scettiche]. Questo significa che con Cicerone la lingua latina raggiunge il più alto e ampio grado di espressione ed evoluzione, come testimonia il corpus della sua multiforme opera: dalle Orazioni ai Trattati filosofici, retorici e politici, alle oltre 800 Lettere. Le sue opere non solo ci trasmettono una conoscenza analitica dell’epoca [l’età di Cesare] in cui egli è vissuto come l’interprete più significativo delle vicende politiche e culturali, ma ci trasmettono anche una conoscenza analitica della sua vita pubblica e soprattutto della sua vita privata: le opere di Cicerone – e lo ripetiamo – sono anche una significativa e straordinaria “autobiografia” e, in questo senso, può essere davvero considerato lo scrittore latino più completo. Per studiare tutte le opere che Cicerone ci ha lasciato in eredità non ci basterebbe il tempo di un viaggio intero da ottobre a giugno e, nell’osservare il paesaggio intellettuale dove Cicerone abita, abbiamo dovuto fare delle scelte.

     Abbiamo affermato che il nostro incontro con Cicerone è propedeutico: è introduttivo al fatto che, per tutto il Medioevo e il Rinascimento, le sue opere vengono studiate ed utilizzate e contribuiscono alla formazione del pensiero medioevale e moderno, e, quindi, avremo modo di studiare i testi delle opere ciceroniane via via che procederemo sulla strada della Storia del Pensiero Umano quando attraverseremo i grandi territori dell’età di mezzo e dell’età moderna; aggiungiamo il fatto che, anche oggi, in età contemporanea i testi di Cicerone costituiscono una fonte per investire in intelligenza.

     Negli ultimi itinerari abbiamo citato e abbiamo conosciuto molte Orazioni di Cicerone. Cicerone ha scritto 106 Orazioni delle quali 58 sono giunte fino a noi complete [le troviamo tutte in biblioteca] e, delle rimanenti 48, ci rimangono molti frammenti. In che cosa consiste l’esemplare stile oratorio di Cicerone per cui è passato alla Storia del Pensiero Umano?

     Cicerone viene considerato l’artefice della moderna oratoria: lui rifiuta il linguaggio troppo ampolloso, magniloquente, paludato [troppo addobbato] delle Scuole della retorica dell’Asia Minore [il cosiddetto “asianesimo”] e rifiuta anche lo stile troppo stringato, asciutto ed ermetico delle Scuole della retorica attica [il cosiddetto “atticismo”]. Cicerone segue gli insegnamenti del suo maestro Apollonio Molone di Rodi e acquisisce uno stile che prende il nome di “rodiese”, ma poi – studiando anche il metodo del grande oratore ateniese Demostene [384-322 a.C.] autore della famose Filippiche contro Filippo II di Macedonia – affina un suo stile del tutto personale e innovatore che risulta vario e multiforme, ora solenne ora ampolloso, oppure secco ed essenziale, insomma uno stile duttile che si adatta alla psicologia degli ascoltatori per catturarne l’attenzione. Lo stile oratorio di Cicerone si basa sulla cosiddetta “concinnitas”: il termine “concinnità” significa “unire disponendo con simmetria”. Quindi utilizzare la “concinnitas” significa far uso di un discorso caratterizzato dalla simmetria ed dall’equilibrio, cercando anche l’armonia determinata dal suono delle parole.

     L’eloquenza ciceroniana è ben descritta in un’opera che s’intitola Orātor [L’oratore], uno dei tanti trattati di retorica che Cicerone ha scritto. Nell’Orātor egli illustra le tre qualità essenziali dell’oratore: “docere o probare”, “delectare”, “movere o flectere”. Il primo compito dell’oratore è quello di informare sul fatto [docere] ed esporre la propria tesi dimostrandone la validità [probare], il secondo compito è quello di esporre i fatti piacevolmente, con un discorso vivace, serio, faceto, ironico, satirico, esemplificando sempre [delectare], il terzo compito è quello di coinvolgere emotivamente l’ascoltatore, suscitando via via ira, entusiasmo, commozione, pietà [movere o flectere]. Scrive Cicerone: «Commuovere gli animi degli ascoltatori è compito soprattutto dell’arringa finale [peroratio] che costituisce il culmine dell’orazione. L’oratore non deve mai tralasciare di ricorrere ad alcun accorgimento intellettuale pur di rendere convincente la sua arringa, l’oratore deve contemperare le proprie capacità tecniche con la ricchezza della propria cultura filosofica».

     E sul modo di reperire gli argomenti e sui procedimenti per costruire “accorgimenti intellettuali” [l’inventio], già in età giovanile, Cicerone ha scritto un trattato intitolato De inventione [Sulla capacità d’inventare]: una sorta di manuale scolastico che ci è pervenuto incompiuto. [L’oratoria ciceroniana, fondata sulla retorica, è certamente una materia noiosa, ma non possiamo non averne sentito parlare].

     L’opera più importante di Cicerone sul tema della “retorica” s’intitola De oratore [L’oratore]. Questo trattato è stato scritto nel 55 a.C., si compone di tre libri ed è considerato il capolavoro di Cicerone nel campo della retorica, tanto che quest’opera ha continuato ad essere studiata nel corso di tutto il medioevo e dell’età moderna e, per secoli, è stata considerata un modello dello stile ciceroniano: dello stile retorico per eccellenza. Il De oratore [L’oratore] è un dialogo, ambientato nel 91 a.C., in cui i principali interlocutori sono Marco Antonio, sostenitore dell’importanza delle doti naturali e dell’esperienza [ingenium], e Licinio Crasso, il più diretto portavoce di Cicerone, sostenitore della preminenza della conoscenza [intellegentia] di tutti gli argomenti: «Nessuno potrà essere riconosciuto oratore eccellente se non avrà acquisito la conoscenza approfondita [intellegentia] di tutti gli argomenti più importanti e di tutte le discipline». Entrambi gli aspetti [ingenium et intellegentia], secondo Cicerone, vanno comunque fondati sull’onestà [di questo parla nel primo libro]. Nel secondo libro illustra le parti della retorica: la ricerca degli argomenti [l’inventio], l’ordine logico in cui si dispongono gli argomenti [la dispositio] e le tecniche di memorizzazione [la memoria]. Nel terzo libro Cicerone fa parlare Crasso sullo stile [l’elocutio] e sulla dizione, il tono della voce e i gesti [l’actio].

     Dobbiamo anche ricordare il trattato intitolato Brutus, scritto nel 46 a.C., per il fatto che anche quest’opera ha costituito materia di studio per tutto il Medioevo e il Rinascimento. Il Brutus è dedicato a Marco Bruto ed è un dialogo [in stile platonico] tra Cicerone, Pomponio Attico e Marco Bruto. In quest’opera Cicerone scrive la storia dell’eloquenza romana dalle origini fino a Ortensio Ortalo e critica tanto gli oratori “asianisti”, troppo pomposi, quanto gli “atticisti”, troppo stringati e, naturalmente, esalta il suo metodo fondato sulla duttilità.

     Non possiamo fare a meno di citare il trattatello intitolato De optimo genere oratorum [L’ottimo stile degli oratori] che è l’introduzione che Cicerone ha scritto per accompagnare la sua traduzione dal greco in latino delle due celebri orazioni di Demostene ed Eschine tenute durante il cosiddetto “processo per la corona” del 350 a.C.: su questo avvenimento avremo modo di dire qualcosa strada facendo.

     Abbiamo detto che lo stile oratorio di Cicerone si basa sulla cosiddetta “concinnitas”: il termine “concinnità” significa “unire disponendo con simmetria”. Quindi utilizzare la “concinnitas” significa far uso di un discorso caratterizzato dalla simmetria ed dall’equilibrio, cercando anche l’armonia determinata dal suono delle parole.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale parola secondo voi – indipendentemente da ciò che significa - ha un bel suono armonico?...

Scrivetela perché leggendola si possa ascoltare il suo effetto acustico...

     Morto Giulio Cesare alle Idi di marzo del 44 a.C., Cicerone – che è sempre stato un oppositore di Cesare, ma non si rallegra per la sua morte – si illude, tuttavia, di poter riavere un ruolo importante per proporre il suo progetto politico di pacificazione nazionale per ridare ordine, efficacia ed autorevolezza alle Istituzioni repubblicane fiaccate dalle pretese di potere di uomini ambiziosi e senza scrupoli. Con questo proposito Cicerone appoggia Caio Ottaviano contro Marco Antonio, che di Giulio Cesare era stato il più valido collaboratore e, quindi, aspirava ad imitarlo e a sostituirlo.

     Cicerone pensa che il giovane [ha appena 19 anni] e colto Ottaviano – il quale era a studiare ad Atene e viene richiamato dal Senato in quando nipote e figlio adottivo di Cesare e si presenta a Roma, con fare molto umile e, apparentemente, senza velleità di potere – voglia sinceramente ripristinare la legalità repubblicana. Per sostenere Ottaviano Cicerone compone contro Antonio quattordici Orazioni, dette Filippiche, nelle quali – sullo stile di Demostene, il grande oratore ateniese del IV secolo a.C., – si propone come strenuo difensore della legalità repubblicana e della dignità del Senato.

     Ma nel 43 a.C. Cicerone subisce una grave delusione e deve ricredersi anche sulla sincerità di Ottaviano che agisce proprio come un “ragno insidioso”: il progetto politico di Cicerone, difatti, viene definitivamente accantonato perché i tre uomini più potenti – con il tacito accordo della maggioranza dei Senatori – trovano, temporaneamente, un accordo e danno vita al secondo triumvirato [un’istituzione anomala che Cicerone avversa perché è la negazione delle Istituzioni repubblicane] che fissa l’alleanza tra Antonio, Ottaviano e Lepido: in realtà si tratta di una tregua che prelude ad uno scontro finale, che avverrà e sarà sanguinoso.

     Cicerone viene incluso nelle liste di proscrizione perché tutti e tre i triumviri, due soprattutto, vogliono liberarsi di un personaggio scomodo come lui. Cicerone viene abbandonato da Ottaviano [il silenzioso ragno insidioso]: decide di lasciare Roma e di trasferirsi a Formia dove viene arrestato e decapitato dai soldati di Antonio [il blaterante maiale vorace]. Cicerone – secondo gli insegnamenti della Scuola stoica – affronta la morte con dignità e con coraggio, pronunciando una frase dove spiccano, ancora una volta, le metafore del “maiale vorace [Antonio]” e poi dell’ancor più pericoloso “ragno insidioso [Ottaviano]”.

     In funzione della didattica della lettura e della scrittura non possiamo fare a meno, a questo punto – nel celebrare la morte di Cicerone, che risulta essere, dal punto di vista letterario, un avvenimento molto significativo –, ad aprire una parentesi: è una parentesi abbastanza ampia nella quale fanno capolino alcuni importanti personaggi. Chi apre questa parentesi?

     L’apertura di questa parentesi è affidata ad un nostro informatore abituale che si chiama Plutarco di Cheronea. Come sappiamo Plutarco di Cheronea è vissuto nel I secolo d.C. [nel periodo tra il 46 e il 127 d.C.], ha studiato e si è formato ad Atene ma ha abitato in molti periodi della sua vita a Roma dove ha insegnato con grande successo filosofia e ha goduto il favore degli imperatori Traiano e Adriano.

     Come sappiamo l’opera più importante di Plutarco s’intitola Vite parallele ed è formata da cinquanta biografie di cui 46 abbinate in modo che alla vita di un greco viene contrapposta quella di un romano, quindi, quest’opera costituisce come un sommario di tutta la storia greca e romana attraverso le figure dei personaggi più famosi. Sappiamo che Plutarco non è propriamente uno storico, possiamo considerarlo un buon editorialista che scrive per motivi politici e morali e questa considerazione va fatta proprio in relazione al tema del rapporto di amore e odio tra la cultura greca e la cultura latina che continua [e continuerà] ad emergere sebbene l’integrazione tra queste due civiltà, nel I secolo d.C., la si debba considerare un fatto compito. Tuttavia Plutarco di Cheronea scrive in modo da mettere in evidenza la superiorità dei Greci rispetto ai Romani perché Plutarco vuole in tutte le sue opere sottolineare il fatto che i Romani hanno vinto e hanno sottomesso militarmente l’Ellade e l’intera Ecumene ma culturalmente il mondo greco seguiterà ad essere superiore a quello romano. Quindi nelle Vite parallele di Plutarco i ventitré personaggi romani di cui scrive la biografia non sono mai, secondo lui, all’altezza di quelli greci, meno che in un caso: nel caso di Marco Tullio Cicerone.

     Una delle 46 biografie abbinate delle Vite parallele di Plutarco è dedicata alla coppia di due grandi oratori: il greco Demostene e il romano Cicerone. Plutarco – anche se questi due personaggi vivono sfalsati nel tempo, Demostene nel IV secolo a.C. e Cicerone nel I secolo a.C. – li abbina per affinità elettive e per analogie intellettuali e considera Cicerone alla pari, se non superiore, a Demostene. Sappiamo che Cicerone ammira l’oratoria di Demostene di cui conosce le opere e quindi noi adesso approfittiamo del testo delle Vite parallele di Plutarco per conoscere meglio il personaggio di Demostene in relazione alla figura di Cicerone e alla celebrazione della sua morte con tutte le conseguenze che questo avvenimento crea in funzione della didattica della lettura e della scrittura.

     Leggiamo un brano dalla Vita di Demostene e di Cicerone.

LEGERE MULTUM….

Plutarco di Cheronea, Vite parallele - Vita di Demostene e di Cicerone

Demostene a sette anni perdette il padre che era un ricco ateniese proprietario di una fabbrica d’armi e gli lasciò morendo una vistosa eredità.

I tutori ingordi a cui era stato affidato dal padre gli dilapidarono il patrimonio, ma Demostene, appena raggiunta la maggiore età, intentò loro un processo e ne ottenne la condanna.

Demostene per guadagnarsi da vivere esercitò dapprima la professione di logografo [scrittore di storie, scrivano pubblico] ma, ben presto, partecipò alla vita politica militando nel partito nazionale e patriottico che si opponeva alle mire di Filippo, re dei Macedoni, e al partito filo-macedone, capeggiato dall’oratore Eschine.

Quando il partito nazionale vinse le elezioni [nel 340 a.C.] Demostene fu chiamato a governare e si occupò della riorganizzazione della marina ma due anni dopo, in seguito alla battaglia di Cheronea, alla quale egli stesso partecipò combattendo come semplice oplita, il partito nazionale perse il potere e Demostene si mise in disparte.

Negli anni seguenti Demostene dovette subire il famoso processo per la corona.

Ctesifonte, amico di Demostene, aveva proposto che la città conferisse al grande oratore una corona d’oro in segno delle sue benemerenze politiche, ma Eschine, capo del partito contrario, vi si oppose dichiarando la proposta illegale. Demostene pronunciò allora il suo più grande discorso, l’orazione Per la Corona, ed Eschine, vinto, dovette andare in esilio.

Più tardi Demostene fu coinvolto nel cosiddetto processo arpalico. Arpalo, intendente di Alessandro, era fuggito col tesoro imperiale da Babilonia, ed aveva cercato rifugio in Atene, ma qui, su proposta dello stesso Demostene, era stato messo in carcere ed il tesoro depositato nell’Acropoli. Poco dopo Arpalo riuscì ad evadere, portando con sé una parte del tesoro, e Demostene, che era uno degli incaricati della sorveglianza, fu accusato di essersi lasciato corrompere. Fu condannato ad una multa di cinquanta talenti ma, non potendo pagarla, fu imprigionato: tuttavia, col favore di amici fedeli, riuscì ad evadere e a recarsi in volontario esiliò.

Ritornò in patria l’anno seguente quando Atene, approfittando dell’occasione della morte di Alessandro Magno [nel 323 a.C.], tentò di liberarsi dal giogo macedone. Demostene guidò la rivolta contro il nuovo re macedone Antipatro ma, dopo la sconfitta subita a Crannone [nel 322 a.C.], cercò vanamente un rifugio nell’isola di Calauria [Póros].

Raggiunto dai soldati di Antipatro nell’atrio del tempio di Posidone, avvicinò alle labbra lo stilo che portava sempre con sé nel quale era contenuta una dose di veleno, la ingerì e morì [nel 322 a.C.] in nome della libertà.

Demostene ci ha lasciato in eredità le sue opere, sessantuno orazioni: Contro i tutori, le Filippiche, tre delle quali prendono il nome di Olintiache perché riguardano la città di Olinto in Macedonia, alleata di Atene e minacciata da Filippo.

Per la falsa legazione, in cui Demostene giustifica il proprio operato come membro di una ambasceria a Filippo, e accusa Eschine di essersi lasciato corrompere dal re macedone. Per la Corona, che è il suo capolavoro, in cui Demostene difende ed esalta la propria opera politica, contro le calunnie di Eschine.

L’eloquenza di Demostene si può considerare come la sintesi dei pregi di Lisia e di Isocrate. Egli si preoccupa tanto del contenuto, che vuole vigoroso e dialettico, quanto della forma, che ora elabora in periodi ampi e solenni, come fa Isocrate, ora contrae in periodi rapidi ed incisivi, alla maniera di Tucidide: vuole la tradizione che Demostene copiasse per ben otto volte di proprio pugno le Storie [Storia della guerra del Peloponneso] di Tucidide per acquisirne lo stile.

Gli invidiosi dicevano che le orazioni di Demostene «puzzavano di lucerna», ma certamente aveva più ragione Filippo quando, riferendosi alla passione calda e veemente che le animava, ebbe a definirle «potenti come un esercito di soldati».

     Di fronte a questo bel brano di Plutarco di Cheronea dobbiamo aprire una parentesi nella parentesi: molti sono, in questo testo, gli elementi che c’incuriosiscono e noi puntiamo l’attenzione su due asserzioni.

     Plutarco di Cheronea scrive che Demostene si rifugia sull’isola di Calauria che è l’antico nome della piccola isola di Póros. Questa sarebbe proprio la stagione adatta per navigare nel Mar Egeo, nel golfo Saronico: è il golfo sul quale si affaccia Atene. Póros è una delle isole del golfo Saronico che divide l’Attica dall’Argolide: queste piccole isole [se utilizzate l’atlante geografico le potete osservare] sono facilmente raggiungibili dal porto del Pireo di Atene. Con la guida della Grecia o navigando in rete fate un’escursione nella bella isola di Póros [33 chilometri quadrati] che si trova vicinissima alla costa dell’Argolide proprio davanti a Trezene [a Galatàs]. Póros – anche il capoluogo si chiama Póros [è un paese di circa 3000 abitanti] – è un’isola verde perché è coperta di pinete, di uliveti, di limoneti ed è [sarebbe], quindi, una gradevole località di soggiorno. A quattro chilometri dal porto di Póros, in una fresca valle presso una sorgente, si trova il monastero di Zoodóhos Pigi che conserva dei bei dipinti bizantini, poco distante si possono visitare i resti del Poséidon, il tempio di Posidone del VI secolo a.C. dove, secondo la tradizione, si sarebbe rifugiato e si sarebbe ucciso Demostene nel 322 a.C.: i resti del tempio – rimangono le fondamenta – sono scarsi ma il panorama che si vede da questa posizione è molto suggestivo, e poi da qui si può proseguire fino alla pittoresca località di Neorion che si trova sul mare immersa in una pineta dove è gradevole fare il bagno.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Fate un’escursione – con la guida della Grecia o navigando in rete – sull’isola di Póros, buon viaggio…

     Plutarco di Cheronea scrive: «Gli invidiosi dicevano che le orazioni di Demostene puzzavano di lucerna».

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Secondo voi che significato ha questa affermazione?…

Scrivete la vostra interpretazione: bastano quattro righe in proposito...

     Tra gli elementi che accomunano Demostene e Cicerone – e che Plutarco di Cheronea mette in evidenza – c’è soprattutto quello che riguarda la loro morte “in nome della libertà”. Cicerone non ha avuto il tempo di gestire la propria morte secondo il pensiero della Scuola stoica per cui può avvenire talvolta che le condizioni esterne, non dipendenti dalla persona, rendano impossibile l’esercizio della virtù, e quindi alla persona saggia non resta che il suicidio. Secondo il pensiero stoico la persona saggia ha il diritto e il dovere di togliersi la vita perché il suo corpo gli appartiene: questo è il concetto de “l’autocheirìa”, del diritto e del dovere di disporre del proprio corpo. Cicerone avrebbe voluto – come Demostene, come Catone l’Uticense – darsi la morte e avrebbe voluto che ad aiutarlo a morire fosse stato un suo affezionato servitore, probabilmente quel Sesto, che Cicerone amava come un amico, il quale – nel momento in cui Cicerone viene colpito dal centurione Erennio – si avvicina alla lettiga e al quale Plutarco fa dire “con delicato rimpianto” una frase che è diventata famosa, che accompagna Cicerone alla morte, e che ricorre frequentemente sulle lapidi romane ed è diventata patrimonio della letteratura funeraria di tutti i tempi.

     Ma per fare chiarezza su queste considerazioni che abbiamo fatto ascoltiamo la voce [il carmen] di Plutarco di Cheronea e, quindi, leggiamo quest’altro significativo frammento dalla Vita di Demostene e di Cicerone [questa volta il protagonista è Cicerone].

LEGERE MULTUM….

Plutarco di Cheronea, Vite parallele - Vita di Demostene e di Cicerone

Il nome di Cicerone fu scritto nelle liste delle vittime. Cicerone se ne stava col fratello Quinto alla sua villa di Tuscolo. Informati della proscrizione, i due fratelli decisero di scendere al mare, ad Astura, dove Marco Tullio possedeva un podere, col proposito d’imbarcarsi e di là navigare sino in Macedonia, per raggiungere il campo di Bruto.

Cicerone arrivato ad Astura vi trovò pronta una nave. Si imbarcò. Con vento favorevole giunse all’altezza di Monte Circello. Il mare era grosso, ma i piloti intendevano proseguire ugualmente perché il vento forte rendeva veloce la navigazione. Marco Tullio invece, o per paura del mare o perché gli sembrava impossibile che Ottaviano l’avesse tradito, volle scendere a terra.

Sceso a terra, si diresse alla villa di Formia. Appena arrivato, si mise a letto, come per prendere un po’ di riposo. I suoi domestici ebbero ragione di ritenere che quel luogo fosse poco sicuro. Un po’ con le preghiere, un po’ con la forza persuasero il padrone ad allontanarsene e in una lettiga lo portarono un’altra volta verso la marina. Poco dopo sopraggiunsero infatti alla villa i soldati che avevano l’ordine di ricercare Cicerone; li comandavano due ufficiali, il centurione Erennio ed il tribuno militare Popilio che, accusato una volta di parricidio, era stato difeso da Marco Tullio. La pattuglia irruppe a forza nella villa da dove poco prima era uscito Cicerone. Non trovandolo, interrogarono inutilmente i domestici.

Cicerone, appena s’avvide d’essere stato scoperto, comandò ai servi che lo portavano, di fermarsi e di posare a terra la lettiga.

Si fermarono nei pressi di una casa colonica sulla cui aia razzolava un maiale in cerca di avanzi, il maiale è un animale mai sazio.

Cicerone, toccandosi il mento con la mano sinistra come era solito fare diede un’interpretazione emblematica a quella immagine mentre guardava i soldati che s’avvicinavano. Aveva il viso pallido, i capelli arruffati, le vesti sgualcite da due giorni di fuga.

Tutti, attorno a lui, erano profondamente commossi e si coprirono gli occhi. Erennio sguainò la spada, calò il silenzio ma il suo sguardo fu attirato verso l’aia dove il maiale aveva cominciato a strepitare.

Cicerone lo guardò e, con la calma dell’uomo saggio, gli disse: «Erennio, ti scandalizzi per gli strepiti di un maiale vorace in una società dove tutti grugniscono? Ti voglio dare un consiglio, ricordati che, più del maiale [Antonio], il quale può sempre essere attirato e rinchiuso in uno stalletto lanciandogli una mela marcia, è ben più pericoloso il ragno [Ottaviano], che passa da ogni fessura e tesse, silenzioso e invisibile, la sua vischiosa ragnatela, trappola delicatissima ma irresistibile»

Poi Marco Tullio sporse il capo fuori della lettiga e il centurione, sebbene un po’ disorientato, gli vibrò la lama sul collo mentre Sesto, il fedele servitore che Cicerone amava come un amico, si avvicinò e disse con delicato rimpianto: «Almeno la terra ti sia lieve [terra sit tibi laevis], Marco Tullio».

Così morì Marco Tullio Cicerone, a sessantaquattro anni, così morì, in nome della libertà, uno dei più grandi oratori di tutti tempi.

     Ogni commento è superfluo e non ha alcuna importanza che Plutarco di Cheronea non sia propriamente uno storico, l’importante è che abbia usato, con perizia, la “sapienza poetica” per evocare un avvenimento. Plutarco di Cheronea – che probabilmente ha imparato da Ovidio – c’insegna ad “evocare”, a richiamare alla memoria perché ci si possa commuovere e il commuoversi è un atto di trasformazione, di cambiamento: quella trasformazione [la metamorfosi] che indirizza la nostra coscienza verso la conquista della libertà.

     E, a questo proposito, è bene seguire l’ammonimento di Cicerone: la raccomandazione rivolta al centurione Erennio – che costituisce l’elemento centrale del brano che abbiamo letto – è rivolta a tutte e a tutti noi e, in funzione dell’alfabetizzazione culturale e funzionale, non può che tradursi sul piano della didattica della lettura e della scrittura, non può che sfociare in un esercizio che ci porti a dipanare un intreccio filologico.

     Quello che Cicerone – attraverso la penna di Plutarco di Cheronea – ha detto a Erennio deve farci riflettere. «Erennio, ti scandalizzi per gli strepiti di un maiale vorace in una società dove tutti grugniscono? Ti voglio dare un consiglio, ricordati che, più del maiale [Antonio], il quale può sempre essere attirato e rinchiuso in uno stalletto lanciandogli una mela marcia, è ben più pericoloso il ragno [Ottaviano], che passa da ogni fessura e tesse, silenzioso e invisibile, la sua vischiosa ragnatela, trappola delicatissima ma irresistibile».

     Sulla metafora ciceroniana del “maiale vorace” noi – in funzione della didattica della lettura e della scrittura – abbiamo già riflettuto, tre settimane fa, con l’ausilio del testo di uno scrittore, ebbene, lo stesso scrittore ci dà anche la possibilità, nello stesso libro di racconti, di riflettere anche sulla metafora ciceroniana del “ragno insidioso”. Stiamo parlando di Julio Ramón Ribeyro, il narratore peruviano nato a Lima nel 1929 e morto nel 1994. Ribeyro produce una sintesi tra la narrativa fantastica, alla maniera della Letteratura latinoamericana, e una scrittura realistica che affronta scottanti temi civili e sociali. Ribeyro è noto soprattutto come autore di racconti: ne ha scritti più di un centinaio raccolti in diversi volumi.

     Il racconto che abbiamo letto tre settimane fa, dal titolo Gli avvoltoi senza piume – nel quale abbiamo visto emergere la metafora ciceroniana del “maiale vorace” –, è contenuto in un volume, tradotto e pubblicato in Italia nel 1981, che s’intitola Niente da fare, Monsieur Baruch. In questo libro c’è un altro racconto, nel quale emerge la metafora ciceroniana del “ragno insidioso”, che s’intitola La ragnatela. Non ci resta che cominciare a leggerlo questo racconto.

LEGERE MULTUM….

Jiulio Ramòn Ribeyro, Niente da fare, Monsieur Baruch

La ragnatela

Quando Maria restò sola nella stanza, dopo che Justa se ne fu andata, provò uno strano senso di libertà. Le sembrò che il mondo si dilatasse, che le cose diventassero improvvisamente belle e che perfino il suo passato, osservato da questa nuova prospettiva, fosse solo un brutto sogno passeggero. Alle dieci di sera, uscendo di nascosto dalla casa della padrona col fagotto di vestiti sotto il braccio, sentì come il preannuncio di un momento liberatorio. Poi nel taxi, con Justa al fianco che canticchiava, restò muta e assorta, ubriacata dall’avventura. Ma solo ora, in quella stanza sperduta che nessuno conosceva, prese coscienza della sua immensa libertà. Sarebbe durata poco, comunque, due o tre giorni forse, finché non trovava un nuovo lavoro. Glielo aveva promesso Felipe Santos, il suo protettore, lei non lo conosceva però questo Felipe Santos di cui parlava Justa, la cameriera della villa accanto.

... continua la lettura …

     Prima di leggere la seconda parte di questo racconto, che c’invita a domandarci quale sia, tra i ragni, quello più pericoloso, torniamo a Cicerone per dire che anche lui è stato capace di tessere una ragnatela: ma c’è modo e modo di intrecciare una rete. Cicerone ha tessuto una rete culturale, ha costruito una trama intellettuale soprattutto con le sue opere di filosofia: Cicerone – e lo abbiamo già detto strada facendo – è il primo grande tessitore della trama del pensiero della filosofia romana.

     Cicerone ha coltivato gli studi filosofici fin da giovane ad Atene e a Rodi, dove ha conosciuto Fedro, Filone di Larissa, lo stoico Diodoto, l’accademico Antioco di Ascalona. Cicerone è stato discepolo di Posidonio e, a Roma, ha frequentato Filodemo e Sirene. Cicerone si è occupato di filosofia soprattutto in tarda età e ha composto le sue opere filosofiche negli ultimi tre anni della sua vita: quasi a coronamento di una vita di studi.

     Sappiamo che il pensiero di Cicerone, come tutto il pensiero della Scuola filosofica romana, non è originale ma è condizionato dalle Scuole dell’Ellenismo – epicuree, stoiche, scettiche – e Cicerone è assolutamente consapevole di questo, difatti, i suoi scritti hanno, prima di tutto, un intento divulgativo: quello di far conoscere a Roma il patrimonio della riflessione filosofica greca in modo da fornire una larga base culturale a coloro, soprattutto i giovani, che vogliono studiare, che desiderano investire in intelligenza, per essere in grado di governare con equità e con giustizia. Con Cicerone l’amore per la cultura greca è superiore al disappunto anche se lui non rinuncia al suo spirito critico nei confronti del pensiero epicureo, stoico e scettico. Difatti – come sappiamo – Cicerone non aderisce ad alcun sistema specifico ma, con il metodo eclettico [sappiamo che cosa significa questo termine], mette a confronto le diverse dottrine del pensiero greco inserendole nella mentalità latina: così facendo crea nella lingua latina un linguaggio filosofico che è poi passato a tutta la cultura occidentale del tardo antico, dell’età di mezzo, dell’età moderna e contemporanea.

     Cicerone ha scritto quindici opere filosofiche e due dialoghi politici. Le opere filosofiche di Marco Tullio Cicerone il cui testo è giunto completo fino a noi sono dieci, mentre di due opere possediamo solo dei frammenti e poi conosciamo i titoli di tre opere il cui testo è andato perduto. Ora, in relazione ai quindici trattati filosofici di Cicerone, possiamo solo ripetere ciò che più volte abbiamo detto: siccome queste opere hanno influenzato il pensiero tardo antico, medioevale, moderno e contemporaneo succederà che avremo modo di incontrarle singolarmente nei nostri futuri viaggi di studio – un certo numero di queste opere le abbiamo già incontrate nei nostri viaggi passati – e potremo via via metterne in evidenza le peculiarità, quindi,  in questo itinerario noi non possiamo far altro, in modo propedeutico, che citarne i titoli i quali di per sé sono già molto evocativi, e allora facciamone l’elenco con alcuni dati: Paradoxa stoicorum ad M.Brutum [Paradossi degli stoici per Marco Bruto] che è una riflessione sui punti salienti del pensiero stoico. Academica [L’Accademica] che è una riflessione sul pensiero della Scuola della Nuova Accademia di Filone di Larissa e di Antioco di Ascalona. De finibus [I confini del bene e del male] che è un trattato su come la persona possa imparare a vivere in modo etico e ad avvicinarsi alla felicità [quest’opera l’abbiamo incontrata in più di un Percorso]. Tusculanae disputationes [Discussioni tuscolane] che è un dialogo in cinque libri sulla felicità umana e sugli ostacoli che si frappongono al suo conseguimento. De natura deorum [La natura degli dèi] che è un dialogo in tre libri che confuta l’esistenza degli dèi e le loro presunte prerogative. De divinatione [La divinazione] che è un dialogo in due libri in cui l’autore critica questa forma di superstizione ma invita a non perderne la memoria come fenomeno legato alle tradizioni degli antenati. De fato [Il fato] che è un trattatello in cui l’autore riflette sul rapporto tra il destino [ciò che non puoi prevedere] e il libero arbitrio [ciò che puoi programmare]. Cato Maior de senectute [Catone Maggiore ovvero la vecchiaia] che è un breve dialogo, ambientato nel 150 a.C. tra Catone il Censore, Scipione l’Emiliano e Gaio Lelio, in cui l’autore fa l’elogio della vecchiaia che permette alla persona, al di là della decadenza fisica, il conseguimento di una maggiore autorevolezza, in quanto la vecchiaia è soprattutto il tempo dello studio [della cura]. Lelius de amicitia [Lelio ovvero l’amicizia] che è un breve dialogo, ambientato nel 124 a.C., tra Lelio, Fannio e Muzio Scevola in cui l’autore sostiene che l’amicizia deve essere fondata non sull’interesse ma sulla virtù. De officiis [I doveri] e questa è un’opera che abbiamo incontrato più volte nella prima parte di questo Percorso in cui, rivolgendosi al figlio Marco, Cicerone gli spiega i suoi ideali morali e pedagogici.

     Inoltre ricordiamo le due opere di cui sono rimasti solo pochi frammenti: Consolatio [La consolazione] per la morte della figlia e Hortensius [Ortensio] che è un’esortazione a studiare la filosofia, e poi citiamo anche i titoli delle opere andate perdute: De gloria [La gloria], De virtutibus [Le virtù], De àuguris [Gli àuguri].

     Per completare questo quadro dobbiamo citare anche i due dialoghi che sono più squisitamente di carattere politico e che s’intitolano De re publica [La repubblica] e De legibus [Le leggi]: in questi due dialoghi, rifacendosi a Platone, Cicerone cerca di trattare da un punto di vista filosofico i problemi dello Stato e del diritto, però, a differenza di Platone, Cicerone non cerca di teorizzare uno Stato ideale, lui non si stacca mai dalla storia e dalla realtà dello Stato romano.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Le opere di Cicerone le trovate tutte in biblioteca: quale di queste opere, basandovi sul titolo, vi piacerebbe sfogliare e leggerne qualche pagina?… 

Per rispondere a questa domanda basta una riga, scrivetela…

     Un’analisi dettagliata delle opere filosofiche di Cicerone non la possiamo fare, ma una ricognizione su quelli che sono i punti fondamentali del suo pensiero la dobbiamo fare: come si articola il pensiero “filosofico” di Cicerone?

     Cicerone è il primo pensatore che ritiene opportuno fondare un metodo di studio basato sulla filosofia. Cicerone attribuisce alla filosofia una funzione concreta, in perfetta coerenza con la sua attività di uomo politico, di esperto del Diritto e di cultore del pensiero greco elaborato dalle Scuole dell’Ellenismo. La “filosofia ciceroniana” si presenta, quindi, come una sintesi del pensiero filosofico di stampo ellenistico, elaborata con un intento eminentemente pratico: studiare la filosofia serve per “cambiare stile di vita in senso etico”.

     Per Cicerone “fare filosofia” è un lavoro di “cernita del vero dal falso” catalogando i principali temi trattati dalla filosofia greca per preparare un piano di studio – il catalogo delle competenze etiche – utile per imparare ad affrontare, in coerenza con i valori morali riconosciuti, la vita privata e quella pubblica. Cicerone, quindi, nella sua concezione “eclettica” non si limita a riunire i più svariati concetti e temi appresi dal pensiero ellenistico, ma cerca di coordinarli in unità didattiche secondo una visione organica e completa dell’educazione della persona funzionale ai bisogni del suo tempo e dello spazio in cui vive.

     Cicerone si mostra particolarmente interessato a studiare il pensiero dell’Accademia di impronta platonica e il pensiero degli Stoici.

     Cicerone pensa, per quanto riguarda la fisica – in linea con il pensiero dell’Accademia – che i sensi non offrono mai una conoscenza perfetta, ma piuttosto una verosimiglianza della realtà. Cicerone attribuisce particolare importanza all’idea [socratica] del “nosce te ipsum [conosci te stesso]”, considerando la conoscenza dell’animo umano [dell’interiorità, della coscienza] come base e fulcro per la conoscenza delle altre cose: per raggiungere la perfetta conoscenza di noi stessi – pensa Cicerone – si richiede soprattutto il possesso della sapienza, ritenuta educatrice perfetta del nostro animo.

     Del pensiero stoico Cicerone fa proprie in particolare le dottrine sul disprezzo della morte e sulla tolleranza del dolore fisico, che non è da considerarsi il peggiore dei mali: il male peggiore è quello morale, quello dell’“agire per danneggiare il mio simile”. Il benessere materiale – secondo Cicerone – non deve essere affatto disprezzato, ma deve essere valutato nella sua giusta misura in quanto e per quanto ci può essere utile, e i beni materiali vanno socializzati: una persona è virtuosa quando è capace di ridistribuire con oculatezza perché non è previdente colui che tende ad arricchirsi in modo sproporzionato rispetto ai bisogni della società in cui vive.

     In campo teologico Cicerone non ammette l’esistenza degli dèi ed è fortemente critico nei confronti delle religioni basate sulle superstizioni: pensa ad un Essere soprannaturale in senso cosmologico come fosse il fattore e il governatore del mondo, ma non ammette l’intervento di questo Essere superiore nella storia perché questo non potrebbe mantenere integra la libertà umana.

     Cicerone considera la persona composta di anima e di corpo: l’anima, secondo la concezione orfico-dionisiaca, la considera di origine divina e quindi immortale, e quindi sottoposta a un castigo o a un premio dopo la morte, mentre il corpo è corruttibile e mortale.

     Secondo Cicerone la persona deve educarsi, seguendo un continuo percorso di studio, per imparare a non lasciarsi vincere dalle passioni, e deve imparare a subordinare i propri istinti alla ragione.

     Un campo di studio molto importante – secondo Cicerone – è quello che rende competente la persona sulle “Leggi naturali”, infatti la “Legge della Natura” è una specie di ragione intima che suggerisce alla persona quello che deve o non deve compiere: questa Legge ha un’origine divina e pertanto il diritto [ius] che ci viene imposto non è un arbitrio o un’opinione, ma ha le sue origini nella nostra stessa natura. La persona deve educarsi anche a sentire l’impegno di consolare gli afflitti, ad allontanare la tristezza, ad esorcizzare la paura, a distillare il desiderio e a moderare la gioia [riflettiamo su queste espressioni apprezzate dai Padri della Chiesa].

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale parola vi viene in mente davanti all’espressione “consolare gli afflitti”, e davanti all’espressione “allontanare la tristezza”, e davanti all’espressione “esorcizzare la paura”, e davanti all’espressione “distillare il desiderio”, e davanti all’espressione “moderare la gioia”?  ... Bastano cinque parole – quattro righe in proposito – per eseguire questo esercizio sul pensiero “eclettico” di Cicerone: scrivetele queste cinque parole...

     La “filosofia ciceroniana” si presenta, quindi, come una sintesi del pensiero filosofico di stampo ellenistico, elaborata con un intento eminentemente pratico: studiare la filosofia serve per “cambiare stile di vita in senso etico” e a questa filosofia, nell’età di mezzo, è stato dato il nome di “umanesimo eclettico”.

     Per concludere questo excursus sul pensiero “eclettico” di Cicerone leggiamo questo breve brano dal De officiis [I doveri]. In quest’opera, che abbiamo incontrato più volte durante questo viaggio, Cicerone, rivolgendosi al figlio Marco, gli spiega i suoi ideali morali e pedagogici.

LEGERE MULTUM….

Marco Tullio Cicerone, De officiis [I doveri]

Dalla legge si genera il dovere che guida le nostre azioni pubbliche e private.

I principali doveri sono: la prudenza, che vuole comprendere il vero senza disperdersi in dannose speculazioni; la giustizia, che ci sprona a mantenere gli impegni presi e che oltre a proibirci di fare il male ai nostri simili ci indirizza ad amare la patria, la famiglia, gli stranieri, gli schiavi e anche coloro che si sono macchiati di qualche colpa; il coraggio, che ci rende dominatori delle passioni e forti d’animo; il decoro, che misura i nostri atti, parole e modi, ingiungendoci il rispetto verso i deboli, verso i vecchi, verso le persone sagge. Allorché, o Marco, hai adempiuto a questi doveri, senti di aver raggiunto un certo ben essere e una sorta di felicità e di esserti meritato la stima e l’onore altrui.

     Anche Cicerone è stato capace di tessere una ragnatela: Cicerone ha tessuto una rete culturale, ha costruito una trama intellettuale soprattutto con le sue opere di filosofia, Cicerone è il primo grande tessitore della trama del pensiero della filosofia romana. Ma c’è modo e modo di intrecciare una rete e lo scrittore Ramòn Ribeyro interpreta la metafora ciceroniana del ragno insidioso attualizzandola, conservandone il senso drammatico.

     Leggiamo la seconda parte del suo racconto intitolato La ragnatela:

LEGERE MULTUM….

Jiulio Ramòn Ribeyro, Niente da fare, Monsieur Baruch

La ragnatela

- Sì, non c’è altro da fare, - le aveva detto Justa, quando Maria le confidò che il signorino Raùl aveva minacciato di entrare di notte nella sua stanza. - Accusalo alla madre. Donna Gertrudis ricevette la notizia impassibile. Sembrava abituata a questo tipo di lamentele. - Torna a lavorare. Me ne occupo io.

Qualcosa dovette dirgli, perché il signorino Raùl la ignorò per una settimana.

- Nemmeno mi guardava, - ricordò Maria. - Mi passava accanto fischiettando, come se fossi un mobile.

... continua la lettura …

     Se Maria avesse letto De fato [Il fato], il trattatello in cui Cicerone riflette sul rapporto tra il destino [ciò che non puoi prevedere] e il libero arbitrio [ciò che puoi programmare], la sorte di Maria sarebbe stata diversa oppure avrebbe comunque dovuto subire e rassegnarsi alla sottomissione? Quale dei due “ragni insidiosi” era preferibile: il signorino Raùl o il protettore Felipe Santos? E avrebbe potuto Maria evitare di cadere nell’una e nell’altra ragnatela? Difficile rispondere visto che anche Cicerone, nonostante abbia riflettuto e scritto sul rapporto tra il destino e il libero arbitrio, alla fine deve, proprio come la Maria del racconto di Ribeyro, “sollevare il mento senza opporre resistenza” e offrire il collo al carnefice.

     Dobbiamo affermare che al degrado [soprattutto morale] ci si abitua velocemente e, a questo proposito, dobbiamo ribadire che Cicerone va ricordato proprio perché – con il suo comportamento e le sue opere – non si è mai adeguato a questa situazione e ha denunciato fino alla fine che quando si rompono gli argini si precipita verso un baratro senza fondo.

     Cicerone apre pubblicamente a Roma il dibattito filosofico mentre, negli stessi anni, un’altro personaggio, in solitudine e in isolamento, rielabora con profonda riflessione personale e originale partecipazione le dottrine del filosofo greco Epicuro, vissuto ad Atene tra il 341 e il 271 a.C. [durante il viaggio di due anni fa siamo state e siamo stati ospiti del Giardino – così si chiama la sua Scuola – di Epicuro]. Questo personaggio, di cui Cicerone pubblica l’opera, è uno dei più grandi poeti di tutti i tempi e traspone le idee del pensiero epicureo con grandiose immagini poetiche, in cui la Natura diventa la protagonista di un maestoso dramma. Chi è questo personaggio? La vita di questa persona è avvolta nel mistero e, quindi, è bene non nominarla prima del tempo altrimenti si nasconderebbe e non si presenterebbe all’appuntamento la prossima settimana. Quindi, adesso, non nominiamolo visto che lo vogliamo incontrare e conoscere.

     Per conoscere questo personaggio e per capire l’essenza della sua opera bisogna seguire la scia dell’Alfabetizzazione e dell’Apprendimento permanente perché l’Alfabetizzazione culturale e funzionale è un bene comune [come la Natura] e l’Apprendimento permanente è un diritto e un dovere di ogni persona, per questo la Scuola è qui.

     Accorrete numerose e numerosi pensando che se vogliamo andare veloci, forse, è utile andare da soli ma se vogliamo andare lontano è bene andare tutti insieme.

     Il viaggio continua, e comincia la sua parabola discendente…

 

 

 

 

 

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Aprile 13, 2012