Autorizzazione all'uso dei cookies

SUL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA E FILOSOFICA DELL’ETÀ MEDIOEVALE, NEL PAESAGGIO INTELLETTUALE DELLA FILOSOFIA CRISTIANO-LATINA AI SUOI ALBORI, CI SONO LE “GLOSSE SU LA SOSTANZA SOPRASENSIBILE”…

Lezione N.: 
8

Prof. Giuseppe Nibbi    La sapienza poetica e filosofica dell’età medioevale      26-27-28  novembre  2014

La Scuola di Atene (particolare) - Raffaello

SUL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA E FILOSOFICA DELL’ETÀ MEDIOEVALE,

NEL PAESAGGIO INTELLETTUALE DELLA FILOSOFIA CRISTIANO-LATINA AI SUOI ALBORI,

CI SONO LE GLOSSE SU LA SOSTANZA SOPRASENSIBILE

 

   Questo è l’ottavo itinerario del nostro viaggio di studio sul “territorio della sapienza poetica e filosofica dell’Età medioevale” e ci troviamo di fronte al “paesaggio intellettuale della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori”.

   Nel IX secolo il movimento della Scolastica, che in queste settimane abbiamo visto nascere e diffondersi, ha acquisito ormai un carattere di stampo filosofico per cui si comincia a parlare esplicitamente dell’esistenza di una “Filosofia cristiano-latina” nata sulla scia di un acceso dibattito che si è sviluppato intorno ad alcune importanti questioni che, per il modo in cui vengono affrontate, portano alla formazione di due linee di tendenza diverse: quella che privilegia il misticismo e quella che privilegia il razionalismo [due modelli, su cui rifletteremo strada facendo, che presuppongono anche due diversi modi di interpretare il messaggio cristiano].

   In queste settimane abbiamo preso atto che c’è una discussione in corso sul “rapporto tra Fede e Ragione [che poi si protrae nei secoli]”, sul “ruolo e la natura dell’Anima immortale [che sarà sempre in corso]”, sulla “questione degli universali [che è appena all’inizio]” e sulle molte questioni che suscita il pensiero di Platone e quello di Aristotele perché, già dal IV secolo, dal Concilio di Nicea del 325, il processo di formazione della dottrina cristiana è avvenuto con il decisivo e fattivo supporto della Filosofia neoplatonica e, per giunta, nel momento in cui [e pensiamo al Dionigi Areopagita di Proclo e all’Isagoge di Porfirio] il Neoplatonismo sta interpretando il pensiero di Aristotele con il linguaggio del dizionario platonico e, di conseguenza, il lessico dell’ortodossia cristiana [i testi dei dogmi e le enunciazioni dei principi della dottrina, a cominciare dal Credo, dal Simbolo niceno] proviene dal glossario platonico-aristotelico. Il messaggio di salvezza del Cristianesimo [che ha uno zoccolo duro di derivazione ebraica] dipende, dal IV secolo, dal dizionario neoplatonico e da quello neoaristotelico [del pensiero di Aristotele interpretato in termini platonici].

   Dall’VIII secolo le Opere di Platone [i Dialoghi] e di Aristotele [la Fisica, la Metafisica, l’Etica], attraverso le vie che portano ai Califfati arabi della penisola Iberica, tornano in Occidente nella loro integrità e nella loro versione originale e, quindi, gli intellettuali cristiani [che frequentano la Scuola di Toledo a cominciare da Giovanni Scoto Eriùgena] si rendono conto di tre cose: per prima cosa che il pensiero originale di Platone e di Aristotele non è più conforme, ma è entrato in contraddizione con gli enunciati della dottrina cristiana [per esempio: se diciamo che l’anima immortale è “un’idea sublime”, secondo il lessico di Platone, allora il Paradiso cristiano corrisponde all’Iperuranio e Gesù Cristo è Mercurio? E quando proclamiamo che “Gesù è della stessa sostanza del Padre”, utilizzando il concetto di “sostanza” inteso come prima categoria di Aristotele, allora, che cosa resta di divino nella persona di Gesù Cristo?] E, quindi, per seconda cosa, gli intellettuali cristiani si rendono conto che il lessico proveniente dal glossario di Platone e di Aristotele, che ha ormai decisamente contaminato la dottrina cristiana, non può essere rimosso perché questo provocherebbe il crollo di tutto il sistema dell’ortodossia cristiana e, di conseguenza, per terza cosa, gli intellettuali della Scolastica, come abbiamo studiato in queste settimane, capiscono che è necessario fondare una Filosofia che sappia ragionevolmente interpretare [qualcuno dice “addomesticare”] il pensiero di Platone e di Aristotele in termini cristiani in modo da “farlo combaciare” con il lessico platonico e aristotelico su cui si reggono, ormai per Tradizione, i punti salienti della dottrina del Cristianesimo- E noi sappiamo che la “filosofia”, per sua natura, è una disciplina che non si accontenta di accettare tacitamente le cose come sono ma tende a “criticare [esaminare, valutare, analizzare, giudicare, rivedere, mettere in discussione, demolire, ristrutturare]”.

   In questa operazione, come ben sappiamo, s’impegnano, per primi [come pionieri], gli intellettuali delle Scuole di Auxerre e di Reims tra i quali si distinguono Eirico e Remigio di Auxerre [che abbiamo frequentato] e il magister di Reims Gerberto d’Aurillac, la cui figura [in virtù anche della sua carriera ecclesiastica e del fatto di essere entrato nella leggenda] si distingue nel “paesaggio intellettuale della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori” e Gerberto di Aurillac ci accompagna anche questa sera.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale di questi termini - esaminare, valutare, analizzare, giudicare, rivedere, mettere in discussione, demolire, ristrutturare – scrivereste per primo accanto alla parola “filosofia”?…

Che cosa avete di recente “messo in discussione”?… 

Scrivete quattro righe in proposito…

 

   Come abbiamo studiato nell’itinerario della scorsa settimana, sappiamo  che buona parte del pensiero “filosofico” di Gerberto d’Aurillac è racchiuso in un’opera intitolata Glosse su La sostanza soprasensibile [le glosse, in questo caso, sono nove appunti in margine al testo del Libro XII della Metafisica di Aristotele], un’opera affascinante tanto per il suo contenuto quanto per il mistero che la circonda in relazione al suo contenuto stesso, perché commentare uno dei quattordici Scritti di Aristotele che, in seguito, saranno raccolti nel volume della Metafisica era [come sappiamo] piuttosto pericoloso, anche se Gerberto è molto abile nel prendere le dovute precauzioni. Quest’opera [composta a scopo didattico: sono appunti per fare Lezione alla Scuola di Reims] è una raccolta di “nove glosse [un’enneade di glosse]” e sappiamo che questo breve trattato non è mai uscito per tutto il periodo medioevale, fino al 1508, dalla biblioteca dell’abbazia di St-Remi a Reims ma ha attirato un alto numero di intellettuali scolastici i quali, tacitamente [da Tours, da Parigi e da molti altri luoghi], sono andati in “pellegrinaggio” a Reims [avete fatto un’escursione a Reims? Siete sempre in tempo!] per leggere, con il permesso del bibliotecario, i testi delle Glosse di Gerberto d’Aurillac, e questo fenomeno [per cui un’opera entra in circolazione stando ferma], detto del “pellegrinaggio culturale”, diventa una prassi consueta per tutto il medioevo [gli intellettuali, in Età medioevale, sono sempre in giro da una biblioteca all’altra].

   Nelle Glosse Gerberto d’Aurillac afferma che Aristotele è “deluso ” [ma in realtà è Gerberto ad essere deluso del fatto che non si aspiri a fare chiarezza] perché avrebbe voluto che il pensiero di Platone fosse certo, fosse sicuro, portasse alla Verità indicando una Via di salvezza [e questo è quello che avrebbero voluto tutti i pensatori della Scolastica], ma Aristotele [il pensiero di Aristotele comparso in Occidente nella sua integrità, non edulcorato dai neoplatonici] aveva messo in evidenza come il sistema di Platone presenti la Realtà universale formata da due mondi, il “mondo delle cose” e il “mondo delle Idee”, nettamente separati tra loro e impenetrabili; questa contraddizione [della quale anche Platone è consapevole] incide in modo determinante sull’apparato dottrinale del Cristianesimo che si era, fin dal II secolo [con Giustino che scrive il Prologo del Vangelo secondo Giovanni], basato sul pensiero di Platone per cui, se il mondo divino [assimilabile all’Iperuranio] e quello umano [il mondo delle cose] risultano nettamente separati, la via di comunicazione tra Dio e il Mondo creato diventa impraticabile [e «Come sarebbe potuta avvenire l’incarnazione?» si domanda preoccupato Gerberto]: meno male che Aristotele, deluso, afferma Gerberto d’Aurillac, modifica il sistema platonico trasformandolo in un impianto più funzionale per la dottrina del Cristianesimo. E Gerberto d’Aurillac, come sappiamo, – opponendosi al discredito che la casta aristocratico-ecclesiastica tende a gettare sulla figura di Aristotele in modo strumentale [come luogo comune per colpire i propri nemici], – utilizza il pensiero di Aristotele [così come lo ha studiato nelle Scuola di Cordoba e di Toledo] nei suoi vari aspetti: quello logico, quello dialettico e quello metafisico.

   Ne La IV e ne La VII Glossa su La sostanza soprasensibile Gerberto d’Aurillac scrive che quando Aristotele definisce la Realtà come unità [sinolo] di forma e di materia sembra interpretare l’evento della salvezza che si è realizzato con l’incarnazione di Gesù Cristo perché la persona di Cristo, secondo la dialettica [aristotelica], può essere definita come “l’Atto puro che sta in potenza nella mente di Dio Padre” e, quindi, la persona di Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo, della stessa sostanza di Dio Padre, può essere definita [secondo la dialettica aristotelica] come sinolo, come l’unità della Forma divina [il Logos in potenza da principio nella mente di Dio Padre] con la Materia umana [il corpo di Cristo non creato, ma generato da Maria Vergine] e questo asserto [questa tesi, di stampo aristotelico] è compatibile, afferma Gerberto, con la dottrina [con la parola] del Vangelo. I nove brevi testi delle Glosse in margine alla Metafisica di Aristotele di Gerberto d’Aurillac possono essere considerati, abbiamo detto, tra “i primi appunti” costitutivi di una Filosofia cristiano-latina che, nelle sue forme e nei suoi contenuti, è radicata non più nell’incontro del pensiero di Platone con quello di Aristotele ma piuttosto nell’incontro tra il pensiero di Aristotele con quello di Platone.

   Con Gerberto [con la Scuola di Reims] assistiamo ad un cambio di prospettiva quando lui afferma che Aristotele «getta il suo sguardo deferente su Platone perché indica l’esistenza della sostanza soprasensibile [del concetto, che possiamo separare dalle cose mediante il processo di astrazione attuato dal nostro cervello]» e, in base a questa indicazione di Platone, si può affermare che i valori ideali [come sostiene Aristotele, e Gerberto sottolinea questa asserzione], pur rimanendo distinti dalle cose sensibili, sono nelle cose stesse: le idee [i concetti] sono le essenze [le forme intelligibili] delle cose stesse, e se così non fosse [sostiene Aristotele, e Gerberto sottolinea questa affermazione] la nostra vita terrena non potrebbe contenere in se stessa le ragioni del proprio essere [come potrebbero le ragioni del nostro essere stare in un altro mondo, il Mondo delle Idee, separato dal Mondo delle cose, e la stessa vita terrena di Gesù in atto, come potrebbe contenere le ragioni del proprio essere divino in potenza?].

   I testi delle Glosse di Gerberto d’Aurillac contribuiscono allo sviluppo del “movimento della Filosofia cristiano-latina” che comincia – su iniziativa degli intellettuali della Scolastica – a prendere campo. La “Filosofia cristiano-latina” non trova sempre delle soluzioni soddisfacenti [siamo ancora a livello pionieristico] e spesso partorisce pensieri incoerenti e frammentari, ma l’obiettivo di una “filosofia” non può essere quello, presuntuoso, di raggiungere la “verità” ma piuttosto quello di preparare una strada adatta per realizzare degli investimenti in intelligenza che possano dare i loro frutti in prospettiva.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Avete raccolto i frutti da una pianta che avete seminato a suo tempo?…

Scrivete quattro righe in proposito…

 

   I testi delle Glosse in margine alla Metafisica di Aristotele di Gerberto d’Aurillac – proprio in ragione della loro natura frammentaria – sono un esempio concreto che rende la “filosofia” una disciplina capace di costruire una strada sulla quale realizzare degli investimenti in intelligenza che possano dare i loro frutti in prospettiva.

   Quando Gerberto scrive: «Aristotele getta il suo sguardo riconoscente su Platone perché indica l’esistenza della sostanza soprasensibile» [cioè il concetto, l’elemento intellettuale separabile dalle cose materiali mediante l’attività di astrazione prodotta dal pensiero umano], ebbene, non avrebbe mai pensato che, circa cinquecento anni dopo, l’azione di “gettare lo sguardo” e il verbo “indicare” avrebbero costituito [in potenza] la “sostanza di un investimento in intelligenza” che in prospettiva avrebbe contribuito [a mettere in atto] a dare frutti molto importanti. E qual è il segno che dobbiamo cogliere in proposito?

   Dobbiamo aprire una parentesi per capire come il movimento della Scolastica [fin dalla sua fase pionieristica, considerata - soprattutto all’inizio dell’Età moderna - generatrice di un pensiero frammentario e spesso contraddittorio] abbia tuttavia efficacemente contribuito allo sviluppo della Storia del Pensiero Umano.

   Nel 2009 due studiose e due studiosi di filologia [quattro ricercatori belgi dell’Università di Lovanio], che stavano effettuando una ricerca nella enorme massa di Documenti contenuti negli archivi della Biblioteca vaticana, hanno scoperto [e la sorprendente notizia l’ha data l’autorevole rivista “Archivium” dell’Università di Lovanio con un breve saggio nel quale sono state formulate alcune interessanti ipotesi relative alla composizione di uno dei più importanti e famosi capolavori della Storia dell’Arte], ebbene, è stato identificato – contenuto in dieci fogli di pergamena ben conservati – un manoscritto, di ottima fattura, molto interessante dal quale siamo venute e venuti a sapere che, nell’autunno del 1508, una copia delle Glosse su La sostanza soprasensibile di Gerberto d’Aurillac [e voi sapete di che cosa si tratta] è uscita per la prima volta dalla biblioteca dell’abbazia di St-Remi di Reims e questo avvenimento ha fatto sì che le studiose e gli studiosi, e noi con loro, abbiano fatto alcune ipotesi ponendosi una significativa domanda: perché il bibliotecario vaticano Fedra Inghirami, il fedele e geloso consulente letterario di papa Giulio II [molte e molti di voi conoscono bene questo personaggio nato a Volterra che si chiama Tommaso ma che il papa ha ribattezzato Fedra], va a Reims, con grande discrezione, a prendere una copia delle Glosse di Gerberto e, dopo averla catalogata, la deposita nella biblioteca vaticana? Fedra Inghirami, sul frontespizio di questo codice, ha annotato di aver fatto ricopiare dall’originale i testi delle Glosse su pergamena [scrive: “Retribuite dieci giornate di lavoro amanuense”] e di aver trasportato personalmente il volume [scrive: “Traslato con la dovuta cura da me medesimo il picciolo volume], ne registra la provenienza, e vi pone il timbro della Santa Sede che viene utilizzato per contrassegnare le opere dei papi con la data del 30 novembre 1508.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Di quale argomento trattava un testo che ricordate di aver ricopiato?…

È sufficiente scrivere due righe in proposito…

 

   A che cosa deve servire a Roma, nel 1508, il testo delle Glosse su La sostanza soprasensibile di Gerberto d’Aurillac: che cosa deve giustificare questo testo?

   Questi interrogativi danno forma ad un ulteriore tassello che costituisce il mosaico di una storia, che molte e molti di voi conoscono bene, legata ad un’opera [raffigurata in questo drappo che, ogni tanto, ricompare] che non finisce mai di stupirci: La Scuola di Atene di Raffaello, una delle immagini più messe in mostra sui media internazionali [per la maggior parte dei casi a scopo pubblicitario], una delle opere pittoriche più viste al mondo nonostante i significati contenuti in questo dipinto siano sconosciuti a quasi tutte le osservatrici e gli osservatori per la complessità dell’opera stessa.

   La nostra Scuola [come ben sapete, nel 2008-2009] ha promosso un Percorso all’interno di questo affresco [che è uno straordinario e complicato paesaggio intellettuale] per conoscere e per capire il ruolo di tutte le figure che contiene, e questa sera dobbiamo aggiungere alle nostre conoscenze un particolare in più la cui provenienza è dovuta tanto [come abbiamo detto] all’attività di ricerca delle studiose e degli studiosi di filologia dell’Università di Lovanio [che, mentre stavano cercando altro - come spesso succede -, si sono imbattute e imbattuti in un oggetto interessante] quanto al fatto che, camminando sull’impervio sentiero della Scolastica, e osservando il “paesaggio intellettuale della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori”, siamo entrate ed entrati in contattato con una situazione che ci permette di partecipare ad un investimento in intelligenza.

   Perché il bibliotecario pontificio [il “praepositum” nominato nel 1504 da Giulio II] Fedra Inghirami compie un viaggio faticoso, che dura più di due mesi [come facciamo a saperlo?], per venire in possesso del testo di quest’opera di Gerberto d’Aurillac che sa [è il suo mestiere per il quale è tagliato] essere conservata a Reims? Ne è a conoscenza perché Gerberto d’Aurillac, papa Silvestro II, era un erudito molto puntiglioso [un modello da seguire per Giulio II e per Fedra Inghirami] e ha lasciato tra i documenti del suo pontificato un catalogo – che Fedra ha sicuramente consultato [a lui si deve il riordino degli archivi vaticani] – con la bibliografia di tutte le sue opere, con l’indice, la loro datazione e la loro collocazione [vedi mai che potessero servire!]. Naturalmente le studiose e gli studiosi di filologia – in relazione al viaggio a Reims del bibliotecario vaticano – hanno anche trovato facilmente un riscontro perché Fedra Inghirami, nel testo di una Lettera del suo vasto Epistolario [che è una miniera di notizie utili], datata 14 settembre 1508, indirizzata al suo amico [e coetaneo, sono nati entrambi nel 1470] Bernardo Dovizi da Bibbiena [futuro cardinale, segretario di Stato di Leone X e autore de La Calandria, la prima commedia in prosa della Letteratura italiana: «in prosa, non in versi; moderna, non antiqua; vulgare, non latina», si legge nel prologo], ebbene Fedra [che si occupava anche di rappresentazioni teatrali e ama recitare] scrive a Bernardo con piglio ironico: «Inoltre mi accingo alla partenza per Reims in delegazione che, a suo tempo, ho già fatto testamento». Fedra Inghirami – che non rivela a Bernardo Dovizi lo scopo del suo viaggio a Reims [si limita a un vago “in delegazione”] – certamente parte su sollecitazione di Giulio II.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Non c’entra nulla con ciò che stiamo dicendo ma ora non può non venire in mente l’opera di Gioacchino Rossini, in prima a Parigi nel 1825, intitolata “Il viaggio a Reims”, la conoscete  ?…

Sulla rete, oltre ad avere tutte le informazioni necessarie, a leggere il testo del libretto di Luigi Balocchi, a sapere a quale opera letteraria s’ispira, potete ascoltarla e vederne la messa in scena, anche quella rappresentata al Rossini Opera Festival di Pesaro il 18 agosto 1984, con la direzione d’orchestra di Claudio Abbado, con la regia di Luca Ronconi e la scenografia di Gae Aulenti [chissà come la vedrebbe volentieri anche Fedra Inghirami questa rappresentazione!]: buona permanenza [offre la Scuola] all’albergo termale  “Il Giglio d’Oro” di Plombières…

 

   Perché in Vaticano servono le Glosse di Gerberto d’Aurillac, di papa Silvestro II?

   Per rispondere a questa domanda dobbiamo imbastire un ragionamento progressivo partendo dal protagonista principale, Giulio II, ed entrando con una breve incursione nel territorio della modernità. Giulio II [Giuliano della Rovere, il pontefice che, nel secolo scorso, è stato fortemente rivalutato per il suo operato da tutte le studiose e gli studiosi] è stato papa dal 1503 al 1513, a distanza di cinquecento anni da Silvestro II. Giulio II [come sapete] è un papa “guerriero” perché deve contrastare, con le armi in mano, il dissolvimento dello Stato della Chiesa [la situazione era tale che non poteva esserci distinzione tra piano religioso e piano politico], e combatte vittoriosamente contro Cesare Borgia [il figlio del papa Alessandro VI che voleva impossessarsi dello Stato pontificio], contro la potente Serenissima Repubblica di Venezia che aveva occupato Faenza e Rimini, contro le Signorie dei Baglioni di Perugia e dei Bentivoglio di Bologna che volevano incassare loro le tasse di queste città.

   Ma Giulio II è soprattutto il papa che dà alla “cultura” il maggior impulso possibile riuscendo – anche con l’irruenza del suo carattere [era soprannominato il “Terribile”] – a far fruttare l’ingegno di artisti e intellettuali con i quali non era facile trattare come il Bramante [Donato di Angelo di Pascuccio, l’architetto pontificio che deve realizzare il piano urbanistico di Roma], come Fedra Inghirami [il bibliotecario vaticano gelosissimo dei libri che ha in custodia], come Raffaello [che deve affrescare le Stanze vaticane secondo un criterio ben preciso voluto dal papa] e soprattutto come Michelangelo [che deve affrescare la Cappella Sistina senza avere una vocazione per la pittura].

   Ora non possiamo scendere nei particolari ma, per conoscere le ipotesi fatte dalle studiose e dagli studiosi di filologia con il ritrovamento di copia delle Glosse di Gerberto negli Archivi vaticani, dobbiamo condurre una stringata riflessione percorrendo un sentiero collaterale che, momentaneamente, ci porta ad osservare un interessante “paesaggio culturale parallelo”, e poi ci riporta sulla via principale che stiamo percorrendo, davanti al “paesaggio intellettuale della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori”.

   Papa Giulio II [siamo nel primo decennio del 1500, agli albori dell’Età moderna] interviene nel vivacissimo dibattito culturale in corso: vuole, in primo luogo, mettere in chiaro una volta per tutte che «la dottrina cristiana [afferma Giulio II] non è stata calata dall’alto dei cieli bella e confezionata» e, quindi, «[afferma Giulio II] è emendabile e migliorabile nei suoi vari aspetti mediate la sapienza e la saggezza di cui la persona umana deve dotarsi» perché il messaggio di salvezza di cui la Chiesa è portatrice ha fecondato, fin dal principio, per volere della Provvidenza divina, l’ingegno umano per cui «il compito della Chiesa [ritiene Giulio II] è quello di premurarsi che gli artisti siano guidati in modo che le loro opere diano la luce ai principi della dottrina di Cristo». E lui li guida!

   Giulio II, da buon intellettuale “neoplatonico” propiziatore della “corrente eclettica” [quando prossimamente viaggeremo sui territori dell’Età moderna capiremo meglio che cosa significa questa affermazione], ritiene sia arrivato il momento in cui la Chiesa dichiari ufficialmente che la struttura di base della sua dottrina è costituita dalle parole-chiave e dalle idee-cardine della filosofia greca e della cultura orfico-dionisiaca elaborate dal movimento della Scolastica [che però ha ormai perso, con la fine del Medioevo, la sua forza propulsiva e della quale va recuperato lo slancio ideale allo scopo di fondare una nuova filosofia cristiana, post-scolastica], e naturalmente le idee di Giulio II trovano una fortissima opposizione su due fronti.

   Il primo fronte è costituito dai cardinali che, a parte un paio [su trentanove], sono tutti contro di lui [anche perché Giulio II per essere eletto, nel 1503, ha promesso grandi favori a tutti i porporati ma poi non ha fatto nessuna concessione inimicandosi il Collegio cardinalizio quasi al gran completo]; ebbene, la stragrande maggioranza dei cardinali, capeggiati dal Carvajal e dal Sanseverino, contrasta il pensiero del papa con l’affermazione che «la dottrina cristiana corrisponde, da principio, alla Verità, per cui qualunque pensiero umano è da considerarsi subalterno alla Verità divina, e qualunque cultura è inferiore al Cristianesimo» e, purtroppo, questa ideologia si affermerà quando, in occasione delle grandi scoperte geografiche [il Nuovo mondo è già stato “scoperto” nel 1492], i cristianissimi monarchi europei, in nome della superiorità della cristianità e con la complicità dei papi, stermineranno intere popolazioni per derubarle.

   Il secondo fronte di dissenso è costituito dalla stragrande maggioranza degli intellettuali del nuovo “neoplatonismo rinascimentale” che sono fortemente divisi in due correnti: i Platonici [detti “neoplatonici rigorosi”, che predicano la supremazia di Platone su Aristotele] e gli Aristotelici [detti “neoplatonici peripatetici”, che sostengono l’egemonia di Aristotele su Platone].

   Queste due correnti sono in forte conflitto tra loro e criticano aspramente Giulio II quando propizia la nascita della corrente del “neoplatonismo eclettico” che propone la conciliazione tra il sistema platonico con quello aristotelico in modo da disegnare un nuovo e potente modello di pensiero che costituisca il nucleo della nuova Filosofia cristiana post-scolastica.

   Ed è in questo contesto che Giulio II compie una significativa mossa strategica: dopo aver scritto l’enciclica intitolata De immortalitate animae [Sull’immortalità dell’anima, in cui il papa dichiara che l’idea sublime dell’anima immortale è patrimonio della dottrina cristiana come ha sancito la filosofia scolastica medioevale] dà l’incarico a Raffaello di disegnare i cartoni per comporre un affresco che abbia come soggetto La Scuola di Atene da realizzare su una parete di quella che poi diventerà la Stanza della Segnatura [dove il papa firma i Documenti ufficiali della Chiesa]. L’intenzione di Giulio II è triplice: l’affresco de La Scuola di Atene deve mettere in evidenza la “radice culturale ellenistica” della dottrina cristiana [che era già stata messa in luce dalla Filosofia scolastica] e, di conseguenza, deve collocare sopra tutte le altre, con circospezione, la figura di Plotino [che però non va nominato] e poi deve mostrare [un’immagine che in questo momento di grandi scontri ideologici non è concepibile] affiancate le figure di Platone e di Aristotele in modo che questi due straordinari personaggi appaiano chiaramente coinvolti in un progetto comune dal quale possa scaturire un nuovo e potente pensiero filosofico capace di sostenere il mistero dell’Incarnazione e dell’Eucaristia [Giulio II istituisce il culto del Santissimo Sacramento, dell’Ostia consacrata, difatti nella stessa Stanza - di fronte a La Scuola di Atene - fa dipingere da Raffaello l’affresco intitolato “Disputa del Santissimo Sacramento” dove si capisce che tutto deve convergere verso l’Ostensorio contenente il Pane eucaristico, che è la vera fonte di salvezza].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Avete una foto ricordo della vostra prima Comunione?…

Scrivete quattro righe in proposito…

 

   Sappiamo che, per la composizione dell’affresco intitolato La Scuola di Atene, Giulio II istituisce segretamente un gruppo di studio composto da lui medesimo, che lo presiede, dall’architetto Bramante, dal bibliotecario Fedra Inghirami e dal pittore Raffaello [a cui si aggiunge Gian Antonio Bazzi detto il Sodoma, il pittore di supporto]. Il committente Giulio II sovrintende al lavoro «per giudicare [così scrive Fedra Inghirami in una sua Lettera] che i segnali contenuti nell’affresco [il riconoscimento della radice ellenistica della dottrina cristiana, l’integrazione del pensiero di Platone con quello di Aristotele e l’importanza da attribuire alla figura di Plotino sebbene defilata] siano ben rappresentati» e, a questo scopo, detta le linee generali da seguire per la sua composizione.

   Raffaello disegna i cartoni dei vari quadri compositivi, li sottopone al giudizio dei membri del gruppo, effettua i ritocchi necessari, poi riporta l’impronta dei cartoni sulla parete, stabilisce le tonalità dei colori, lavora sui volti delle figure e controlla tutta l’opera di “riempimento a fresco” svolta dal Sodoma che è comunque un valente pittore in cui Raffaello ha piena fiducia. Il Bramante studia il contorno architettonico [il palcoscenico] che deve contenere in modo armonico le varie scene, mentre Fedra Inghirami deve trovare le citazioni letterarie [i pretesti filologici, le ragioni ideologiche] che possano giustificare, alla luce della dottrina cristiana, la presenza di quel personaggio e di quel gruppo di filosofi nell’affresco perché questo dipinto non è solo un grande pannello decorativo ma – per volere papale – deve essere un vero e proprio “manifesto”: il “manifesto filosofico del neoplatonismo eclettico”, la corrente di pensiero di cui Giulio II si è fatto promotore [e che avrà scarso successo: ne rimane, immortale, il “manifesto”].

   La scoperta della “traslazione” di una copia delle Glosse di Gerberto d’Aurillac da Reims a Roma ci fa capire [ci suggeriscono le studiose e gli studiosi di filologia] che la situazione più delicata, quella da dover giustificare con maggior determinazione, riguarda la scena che il papa vuole sia raffigurata al centro dell’affresco dove devono apparire affiancate le figure di Platone e di Aristotele in modo che questi due personaggi – collocati sullo stesso piano – appaiano chiaramente coinvolti in un progetto comune dal quale possa scaturire un nuovo e potente “pensiero filosofico” che vada oltre la Scolastica ma sia fortemente ancorato alle basi della tradizione Scolastica. Ebbene, qual è il problema?

   Il papa e i suoi consiglieri sono perfettamente consapevoli che un’immagine di questo genere [che intanto Raffaello comincia a preparare seguendo, molto probabilmente, le indicazioni di Fedra Inghirami tratte dalle Glosse di Gerberto d’Aurillac], l’immagine di Platone e di Aristotele, uno di fianco all’altro, è fortemente avversata tanto dalla maggioranza dei cardinali che accusano, strumentalmente, Giulio II di “rendere la dottrina cristiana succube dell’Ellenismo”, quanto dalla maggioranza degli intellettuali rinascimentali che amano l’Ellenismo ma sono schierati o con Platone [che è diventato anche il gran sacerdote di una vera e propria religione] o con Aristotele [che rappresenta il pensiero alternativo alla religione] e detestano l’idea che possano essere avvicinati l’uno all’altro.

   Quindi, oggi, le studiose e gli studiosi di filologia hanno formulato l’ipotesi che Giulio II cerchi un autorevole “documento” che confermi la sua tesi, un “attestato” che possa ribadire l’esistenza di una tradizione, antica e acquisita, nell’ambito della Filosofia cristiana, una tradizione [quella tramandata già dalla Scolastica medioevale alle sue origini] che contempli la “complementarietà del pensiero di Platone e di Aristotele” perché il mondo intellettuale che Giulio II ha intorno [e non possiamo fare nomi ma siamo nel pieno del trionfo della cultura umanistico-rinascimentale] detesta la Scolastica medioevale, considerata un ferro vecchio pieno di ruggine, che cerca la sintesi: gli intellettuali “moderni del Cinquecento” amano l’analisi [e studieremo a suo tempo questo tema] e, quindi, tendono “con piacere” a dividersi tra Platonici e Aristotelici, desiderano essere in lotta tra loro senza esclusione di colpi, e considerano blasfemo [contro natura] un connubio tra i due massimi filosofi dell’antichità.

   E l’esperto Fedra Inghiarami – sostenitore dell’eclettismo del papa [e buon conoscitore del pensiero scolastico] – sa, e ne abbiamo avuto conferma da poco, che l’attestazione del connubio tra Platone ed Aristotele, sotto l’ala della Chiesa, si può trovare nel testo delle Glosse su La sostanza soprasensibile di Gerberto d’Aurillac e siccome quest’opera è stata composta da un papa, Silvestro II, si tratta di un documento che assume il massimo grado di autorevolezza [ed è giusto che stia nella biblioteca pontificia in Vaticano a dimostrazione della validità della tesi papale sul piano della Tradizione].

   Fedra Inghirami [dopo essersi procurato la copia del testo delle Glosse di Gerberto e averlo studiato] individua subito e sottolinea per il papa e per i suoi colleghi [Bramante e Raffaello] la “frase ideale ” [la sintesi ideologica] che permette di dare un significato al “manifesto dell’eclettismo neoplatonico”: Silvestro II [ancor prima di diventare il papa dell’anno Mille] aveva scritto «Aristotele getta il suo sguardo riconoscente su Platone perché indica l’esistenza della sostanza soprasensibile» e questa proposizione presenta inequivocabilmente Platone e Aristotele in posizione sinergica.

   E allora, per concludere il nostro complesso ragionamento progressivo, dobbiamo pensare [secondo l’ipotesi che è stata formulata dalle studiose e dagli studiosi di filologia dopo il ritrovamento negli Archivi vaticani della copia delle Glosse su La sostanza soprasensibile] che dall’opera autorevole di Gerberto [è scrittura di un papa, quindi, è dottrina] sia stato tratto lo spunto per la composizione dell’immagine centrale de La Scuola di Atene: un’immagine “rivoluzionaria” rispetto al pensiero che si va formando agli albori dell’Età moderna per cui o si è Platonici o si è Aristotelici [ora su questo tema non possiamo scendere nei particolari: è materia di un prossimo futuro viaggio].

   Il pubblico che oggi osserva questo affresco [assai complesso nelle forme e nei contenuti e, quindi, di difficile lettura senza il supporto di un’esperienza di studio] non fa caso a ciò che vede [al graffiante paradosso che ha di fronte]: è diventato un fatto “normale”  vedere  Platone e Aristotele uno vicino all’altro e, invece, si tratta di un’immagine “controcorrente” perché mette in grande evidenza un’idea coltivata dalla Scolastica alle sue origini, un’idea respinta da tutti gli intellettuali rinascimentali ai primi del Cinquecento, un’idea che viene collocata [mediante la straordinaria forza evocativa della pittura] agli albori dell’Età moderna quando il rifiuto per tutto ciò che è “medioevale [per i secoli bui]” è netto.

   E, adesso [dopo aver utilizzato le azioni del conoscere, del capire, dell’applicare, dell’analizzare, del sintetizzare e del valutare nel corso del complesso ragionamento progressivo che abbiamo imbastito] possiamo, finalmente [ancora una volta, e alla luce di ciò che abbiamo studiato], osservare il celebre quadro centrale dell’affresco intitolato La Scuola di Atene ma, avendo evocato l’espressione “secoli bui” – e guardate che prima di essere chiamata “medioevo” questa età, posta tra l’epoca antica [dei Classici] e quella moderna [della Rinascita umanistica], veniva [in modo riduttivo] chiamata dagli intellettuali rinascimentali [per primo Flavio Biondo nel 1483] “il periodo dei secoli bui” – ebbene, in relazione al ragionamento che abbiamo fatto finora si capisce anche perché proprio negli anni della composizione de La Scuola di Atene – sfruttando il luogo comune dei “secoli bui” – ricompare il nutrito “apparato leggendario” che ha come protagonista papa Silvestro II descritto come un “personaggio diabolico” [e abbiamo già ricordato più volte questo fatto]: è evidente che, per attaccare Giulio II – che ammira il papa dell’anno Mille e ne utilizza l’opera e il pensiero – i suoi tanti nemici tendono a screditare la figura di Gerberto d’Aurillac apostrofandolo in modo ingiurioso con l’epiteto di “mago [«Il mago Gerberto, usurpatore del soglio pontificio, di cui nessuno può dire se sia un aristotelico succube dell’arabo Platone o un platonico soggiogato dall’Aristotele arabo»]”. Prima di utilizzare la voce di un cronista medioevale che c’informa in modo esaustivo sulle Leggende che si raccontano sul conto di papa Silvestro II estrapoliamo da questo apparato due sue prodezze in qualità di “mago”: Gerberto – mediante la magia imparata da maestri arabi – sa “tramutarsi in corvo che mangia gli occhi delle persone” e sa “diffondere la peste fino a distruggere un’intera città”.

   Ora, sulla scia di queste due “competenze magiche” attribuite a Gerberto d’Aurillac, si fanno sentire i tre personaggi letterari contemporanei di papa Silvestro II, i nostri compagni di viaggio Millemosche, Pannocchia e Carestia, i quali, mentre stanno navigando, se così si può dire, in una botte [tuttavia provvidenziale] vogliono [in funzione della didattica della lettura e della scrittura] far sentire la loro voce in materia di “uccelli [in questo caso si tratta di un merlo] che mangiano gli occhi” e in materia di “peste [che non ha bisogno di un mago per propagarsi, ma basta un topo], due argomenti che, come al solito, risultano essere il pretesto per far riflettere a loro modo i nostri tre contro-eroi su quella arzigogolata esperienza che, da che mondo è mondo, è l’esistenza umana. E, quindi, ci tocca la nostra dose settimanale di Storie dell’anno Mille.

 

LEGERE MULTUM….

Tonino Guerra  Luigi Malerba,  Storie dell’anno Mille

UN OCCHIO PER IL MERLO NERO

   Si può dormire benissimo dentro una botte accovacciati tutti e tre sul fondo, dondolati dalla corrente del fiume sul quale la botte sta navigando al tramonto portata dalla corrente e sospinta da un vento leggero. I tre che stanno dormendo sul fondo della botte che sta navigando sul fiume al tramonto portata dalla corrente e sospinta da un vento leggero sono Millemosche Pannocchia e Carestia.

Arriva un merlo nero e si va a posare sull’orlo della botte facendo volare via quattro passeri una farfalla un ragno. Il ragno veramente non vola via ma si butta in acqua e cammina sull’acqua del fiume come Gesù sull’acqua del mare. Il merlo nero da quando ha assaggiato l’occhio umano non mangerebbe niente altro al mondo.

... continua la lettura ...

LA PESTE ALLA FINESTRA

La botte procede sulla corrente in mezzo a una zona paludosa, poi fra boschi di pioppi alti alti, passa anche sotto a un ponte e poi in mezzo a un paese ma deve essere disabitato perché non si vede e non si sente anima viva. Millemosche Pannocchia e Carestia gridano e chiamano a gran voce ma nessuno si affaccia come se fossero tutti scappati via oppure morti per la peste o per il colera. Finalmente vedono una finestra aperta e una vecchia affacciata, con la testa china come se li guardasse. La chiamano, ma la vecchia non si muove e non risponde.

... continua la lettura ...

 

   E, adesso [dopo aver lasciato Millemosche, Pannocchia e Carestia in questa situazione dal vago sapore donchisciottesco. E non aspira, forse, l’ingenuo hidalgo Don Chisciotte della Mancia ad essere un virtuoso cavaliere medioevale? Certo che il confronto tra Don Chisciotte e i tre anti-eroi dell’anno Mille è stridente!], adesso possiamo, finalmente, osservare, ancora una volta, il quadro centrale, e più famoso, dell’affresco intitolato La Scuola di Atene [ora lo descriviamo e poi lo osserverete con comodo, non è difficile trovare questa immagine]. Osserviamo questo quadro per completare la nostra riflessione in modo da capire quali sono i termini per cui questa immagine – che esalta un’idea coltivata dalla Scolastica medioevale alla sue origini – risulta “controcorrente” agli albori dell’Età moderna e, infatti, questa riflessione corrisponde al tratto finale del sentiero collaterale che abbiamo battuto finora e che ci riporta sulla via del nostro Percorso specifico, nel territorio della Scolastica alle sue origini, nei “secoli bui [come provocatoriamente affermano gli intellettuali rinascimentali]” del Medioevo.

   Nell’affresco intitolato La Scuola di Atene accanto alla maestosa figura di Platone [dipinta da Raffaello con il volto di Leonardo da Vinci, il genio rinascimentale più propenso a conciliare idee platoniche con categorie aristoteliche] c’è l’altrettanto maestosa figura di Aristotele [il cui volto ha le fattezze delle statue antiche in cui viene rappresentato Platone, e questa è un’altra provocatoria sovrapposizione dei due personaggi di stampo eclettico]. Nella figura di Aristotele risalta soprattutto la famosa mano protesa verso terra che sta in concomitanza con il dito puntato verso l’alto di Platone. La mano di Aristotele è tesa in avanti in modo tale da non indicare solo e semplicemente la terra, ma esprime un atteggiamento culturale più complesso che gli intellettuali della Scolastica alle sue origini [soprattutto Gerberto d’Aurillac nelle sue Glosse] avevano intuito. Aristotele [nel quadro centrale de La Scuola di Atene] con il gesto della mano sembra dire che: «È necessario salvare i fenomeni, i fenomeni fisici che ci stanno di fronte, e dei quali vorremmo conoscere l’origine e il funzionamento».

   Ma la cosa più importante da notare è che lo sguardo di Aristotele è decisamente fisso sul dito di Platone e, a questo punto, noi capiamo perché Raffaello è stato invitato a dipingere [probabilmente su indicazione filologica di Fedra Inghirami] la figura di Aristotele in questa posa: l’immagine dell’occhio di Aristotele che fissa il dito di Platone puntato verso l’alto realizza perfettamente il dettato della proposizione di Gerberto: «Aristotele getta il suo sguardo riconoscente su Platone perché indica l’esistenza della sostanza soprasensibile». Già gli intellettuali della Scolastica alle sue origini [alle Scuole di Toledo, di Auxerre, di Reims] avevano cominciato a rendersi conto che non esiste un Platone spiritualista [cristianamente tollerabile] che indica il “cielo” e un Aristotele materialista [laicamente blasfemo] che indica la “terra” – come potremmo pensare osservando superficialmente l’affresco de La Scuola di Atene – perché questa è un’interpretazione riduttiva. Aristotele, con la sua mano tesa verso la terra e con il suo sguardo fisso sul dito di Platone dice: «È necessario salvare il fenomeni fisici, i quali hanno valore se riconosciamo in essi le idee che li trascendono perché le idee stanno nelle cose [e ora si capisce che abbiamo rimboccato il nostro Percorso specifico]». E questo significa [e lo hanno pensato a Toledo, ad Auxerre, a Reims] che il funzionamento dei fenomeni fisici, attraverso i quali si manifesta la Realtà universale, si può conoscere se l’intelletto della persona è in grado di imbastire una riflessione che va al di là della “fisica”, se l’intelletto della persona è capace di entrare in un “campo” – tutto da indagare, tutto da studiare – che possiamo definire “meta-fisico”, nel senso che accompagna quello della “fisica”. È chiaro che gli intellettuali della Scolastica alle sue origini [a Toledo, ad Auxerre, a Reims] questo ragionamento lo perfezionano nel momento in cui possono leggere gli scritti di Aristotele prodotti “dopo [“meta”, in greco]” quelli relativi alla Fisica: scritti che andranno a formare il volume dell’opera intitolata appunto Ta meta ta phisika [da leggere dopo la Fisica] . L’immagine dell’occhio di Aristotele che, con la mano tesa verso la terra, fissa il dito di Platone puntato verso l’alto corrisponde ad un intreccio filologico che serve a sintetizzare il concetto contenuto nell’espressione Ta meta ta physika [da leggere dopo la Fisica].

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Osservate il quadro centrale de “La Scuola di Atene” di Raffaello e riflettete sul fatto che rappresenta un’immagine “controcorrente”…

La “via controcorrente” come la volete definire: opposta, contraria, diversa, a parte, strana, insolita, inconsueta, straordinaria?…   Scegliete il termine che, secondo la vostra esperienza, ritenete più idoneo: avrete sicuramente imboccato qualche via controcorrente…

Scrivete quattro righe in proposito

 

   Le Scuole di Toledo, di Auxerre e di Reims svolgono molta della loro attività didattica commentando il Libri [i XIV Libri] del volume intitolato Ta meta ta phisika [da leggere dopo la Fisica], ed è dall’inizio di questo viaggio che noi continuiamo a citare quest’opera, la Metafisica di Aristotele, i cui contenuti concorrono efficacemente allo sviluppo della Scolastica e alla formazione della Filosofia cristiana fin dai suoi albori.

   Che tipo di opera è la Metafisica di Aristotele, perché è importante e perché mai dovremmo scalfirne, per lo meno, l’impenetrabilità non essendo [non è un testo che si legge come un romanzo] un oggetto di facile lettura? Gli intellettuali della Scolastica alle sue origini [a Toledo, ad Auxerre, a Reims, a Tours, a Parigi], impegnandosi nello studio, capiscono l’importanza che può avere il pensiero “metafisico” di Aristotele nella fondazione di una Filosofia cristiano-latina anche se Aristotele non appare simpatico come Socrate, che ha il fascino dell’alfabetizzatore di strada, e neppure come Platone che è un grande poeta: Aristotele è un “magister” e, per questo motivo, appare come una persona pedante, ma gli Scolastici non hanno pregiudizi [hanno l’apertura mentale e sono magisteri anche loro] e più conoscono Aristotele più ne apprezzano i metodi perché Aristotele, soprattutto nel presentare il suo sistema di pensiero per iscritto, appare come una persona molto ordinata, e pensare che questo fatto non gli ha giovato, è stato considerato un autore noioso da leggere [questo giudizio non è sbagliato] e questa caratteristica si è trasferita anche sulla sua persona tanto che molte e molti intellettuali, oggi, pensano che si possa fare a meno di studiare Aristotele. Questo è un errore perché se non si conosce il pensiero di Aristotele – il catalogo delle parole-chiave e delle idee-cardine della sua filosofia – è come se non si conoscesse un pezzo di mondo ed è come non si percorresse un lungo tratto della Storia del Pensiero Umano.

   È chiaro che tutta una serie di temi su cui Aristotele disquisisce nella Metafisica, oggi, sono diventati obsoleti anche se restano appannaggio dello studio specialistico, dell’archeologia filologica, tuttavia l’importanza del tema conduttore di quest’opera – il tema che invita gli intellettuali della Scolastica a riflettere [e anche a dividersi in correnti] – continua ad essere di attualità. Che cos’è la Metafisica di Aristotele, e qual è il suo tema conduttore? A queste due domande non è difficile rispondere e conoscere le risposte [direbbe Aristotele] fa la differenza.

   Tre secoli dopo la morte di Aristotele il titolo di Metafisica è stato dato a un volume nel quale sono stati raccolti una serie di testi del filosofo: il termine greco Ta meta ta physika significa letteralmente “Opera da leggere dopo [meta] la Fisica”. E i testi dei quattordici Libri contenuti nella Metafisica sono quelli delle Lezioni tenute da Aristotele al Liceo, e ci sono poi alcune parti [non molte pagine e facilmente identificabili dalle studiose e dagli studiosi] che non sono autentiche. Qual è il tema conduttore della Metafisica?

   Aristotele, come ormai ben sappiamo, afferma che i “valori ideali ” [le idee-eidos, le parole-logoi, i simboli-symboloi], pur rimanendo distinti dalle cose sensibili, sono nelle cose stesse, e le cose hanno un senso proprio perché contengono i “valori ideali [la sostanza soprasensibile]”. E gli intellettuali della Scolastica [a Toledo, a Auxerre, a Reims, a Tours, a Fonte Avellana, a Parigi] hanno, di conseguenza, incominciato ad utilizzare la parola “metafisica” – sebbene siano consapevoli che questo termine è nato per unificare gli Scritti di Aristotele da leggere dopo [meta] la Fisica – per indicare una “disciplina” che possa occuparsi della ricerca dei “valori ideali” presenti nelle cose materiali e difatti Aristotele [come scrive nell’incipit del primo Libro della Metafisica] afferma che “ogni persona aspira a questa ricerca e deve imparare a metterla in atto”.

   La Metafisica di Aristotele inizia con una frase fulminante che esplicita il tema conduttore di tutta l’opera e dà un senso alla vita delle persone [e la si impara a memoria senza nessuna difficoltà e la si sussurra tutte le volte che ci si sente attratte ed attratti da un interesse intellettuale], scrive Aristotele: «Tutti gli esseri umani per natura tendono al sapere [Pàntes àntropoi toù eidène opègonte fusei]», così inizia il testo della Metafisica di Aristotele e questa frase dovrebbe essere scritta sulla porta di tutte le Scuole. Questa affermazione – «Tutti gli esseri umani per natura tendono al sapere [la vita ha un senso solo se la persona realizza il suo bisogno di conoscenza]» – significa che una cosa ha valore non per l’oggetto che è, ma per l’idea, per le idee, per il significato ideale, che contiene in sé. Noi entriamo in possesso di una cosa non quando ce ne appropriamo in quanto oggetto materiale ma quando siamo in grado di conoscerne il valore ideale, e quindi, la tensione verso la conoscenza del valore ideale di una cosa, il sapere in quale misura una cosa contiene l’idea del bene, del buono, del bello, del giusto coincide con l’esercizio della “metafisica”: un esercizio che, secondo Aristotele, non corrisponde ad una proiezione fuori dalla Realtà ma in una immersione nell’essenza della Realtà. Per esempio [direbbe Aristotele, sostenuto dagli intellettuali della Scolastica]: oggi si ha l’impressione che l’Umanità non abbia ancora imparato a riflettere in termini “metafisici”, difatti nella società globalizzata, prima di tutto, si ragiona in termini di “mercato”, e il mercato [allude Aristotele] è una cosa utile, positiva, efficace; e allora perché finisce per essere, nel suo insieme, come una bilancia squilibrata [che fa i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri e capiamo che questa situazione è negativa]? Questo avviene, allude Aristotele, per una carenza sul piano “metafisico”, perché si tende a non valorizzare i “valori ideali [la sostanza soprasensibile: le idee di bene, di buono, di bello, di giusto]” contenuti in quell’insieme di elementi materiali [utili, positivi, efficaci] che danno materia e forma a quell’oggetto che chiamiamo “mercato”: o non lo sappiamo [e allora dobbiamo imparare] o facciamo finta di non sapere, allude Aristotele, che questi valori esistono [e allora dobbiamo darci una regolata] e, in definitiva, se c’è uno squilibrio nelle società in cui viviamo è perché non crediamo, o ci fa comodo non credere, alla esistenza della “sostanza soprasensibile” e, di conseguenza, soffriamo di una carenza “metafisica” che è la causa di molti mali.

   E, a questo proposito, Aristotele, nel testo della Metafisica, evidenzia il primo tema significativo: i valori ideali che sono contenuti nelle cose [in tutte le cose, contrariamente la Realtà – che è frutto dell’unità di materia e di forma - non potrebbe esistere] sono già “in atto” nelle cose stesse [i valori sono già attivi dentro le cose] oppure sono “in potenza” e spetta alla persona metterli in atto [rendere operante il meccanismo di attivazione valoriale]? Aristotele, in proposito, non dà una risposta [fa come Platone che, prima di tutto, sulle cose ci ragiona e l’investimento in intelligenza sta nel ragionamento stesso che indica comunque qual è l’obiettivo da raggiungere]: gli intellettuali della Scolastica alle sue origini [a Toledo, a Auxerre, a Reims, a Tours, a Fonte Avellana, a Parigi] su questo tema significativo [come abbiamo già potuto constatare] danno risposte diverse e si dividono in correnti contrapposte.

 

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

C’è una cosa [un oggetto] di poco valore materiale che ha, o ha avuto, per voi un grande valore ideale [metafisico], e qual è la causa della valorizzazione   [quale l’idea di bene, di buono, di bello, di giusto che contiene]  ?…    

Scrivete quattro righe in proposito…

 

   Per Aristotele [e poi, di conseguenza, per gli intellettuali pionieri della Scolastica] una “cosa [un oggetto]” da valorizzare è “l’intelletto umano”. E, nel testo della Metafisica, Aristotele si domanda di quale “materia particolare” sia fatto l’intelletto e quale “forma universale” abbia. I ragionamenti di Aristotele su questo tema-chiave [su quale sia la natura dell’Intelletto] contribuiscono, in Età scolastica, allo sviluppo della “dialettica” come se fosse una vera e propria “disciplina” – non come un semplice strumento del sapere, come pensa Aristotele – ma come un vero e proprio “sapere” capace di conoscere e di interpretare la Realtà, e nelle Scuole dell’XI secolo [ormai stiamo gravitando intorno all’anno Mille] la “dialettica”, andando oltre la sobrietà aristotelica, prende un’importanza tale per cui tende ad assoggettare a sé anche le verità di fede provocando delle grandi tempeste ideologiche e favorendo la formazione – nell’ambito del nascente movimento della Filosofia cristiano-latina – delle prime due correnti di pensiero apparentemente contrapposte: i dialettici e gli antidialettici.

   Di quale “materia particolare” è fatto l’intelletto e quale “forma universale” ha?” si domanda Aristotele nella Metafisica. E chi sono e dove operano i principali rappresentanti dei movimenti dei “dialettici” e degli “antidialettici”? Sono argomenti che affronteremo nell’itinerario della prossima settimana. Aristotele è deluso non solo per le contraddizioni del sistema di Platone [come a suo tempo scriveva Gerberto d’Aurillac] ma perché oggi – a proposito dell’esempio che ha proposto prima – i satanassi dell’economia liberista e i vampiri della finanza gli ridono in faccia: sanno benissimo che Aristotele ha ragione ma la “spregiudicata corsa al profitto” non tollera la “metafisica”.

   Probabilmente ricordate che anche il ricco mercante ebreo Ben-Atar è deluso nonostante non abbia nulla di cui lamentarsi. Ben-Atar, come sapete, è il protagonista del romanzo intitolato Viaggio alla fine del millennio di Abraham B. Yehoshua, del quale la scorsa settimana abbiamo letto due pagine dell’incipit. Questo romanzo ci porta nell’estate del 999 [si approssima il fatidico anno Mille] e il mercante Ben-Atar, a bordo di una solida nave a vela, lascia la luminosa città maghrebina di Tangeri, insieme al suo socio arabo Abu-Lutfi, per intraprendere un viaggio che, risalendo le coste atlantiche e imboccando la Senna lo porterà a Parigi che, in quest’epoca è ancora solo un borgo [le cui realtà più vitali - oltre al mercato - sono i monasteri che vengono fondati nelle varie anse della Senna]. Sappiamo che Ben-Atar viaggia in compagnia delle sue due mogli perché, secondo l’uso islamico, ha deciso di avvalersi, pur essendo ebreo, della legge che consente la poligamia. Ben-Atar deve raggiungere il nipote Raphael Abulafìa, suo ex socio in affari, che ha da poco sposato una ebrea askhenazita la quale disapprova la bigamia dello zio e, di conseguenza, Ben-Atar vuole essere giudicato da un qualificato tribunale ebraico in merito alla scelta che ha fatto: vorrebbe che la sua posizione, e quella delle sue due mogli alle quali vuole bene e dalle quali è ricambiato, fosse chiara secondo la legge umana e secondo la fede divina. Ben-Atar è profondamente deluso perché pensa che, nell’ambito di una fede comune sinceramente vissuta, ci dovrebbero essere principi certi e inequivocabili per garantire i diversi modi di vivere delle persone, dando loro la possibilità di scegliere secondo l’unica identità che conta, quella umana. Il giudizio sul comportamento di Ben-Atar rimarrà sospeso a causa di un evento inaspettato che potrete conoscere leggendo quest’opera nella sua interezza.

   E ora, per concludere, leggiamo altre due pagine, sempre dell’incipit, di questo romanzo: andiamo ad imboccare anche noi, attraverso la sua foce, la Senna.

 

LEGERE MULTUM….

Abraham B. Yehoshua, Viaggio alla fine del millennio

Così, dietro consiglio di quel vecchio lupo di mare, discendente di un prigioniero di pirati, che ha dimostrato un crescente interesse verso il loro viaggio, è stata acquistata nel porto di Sale una grande nave, antica ma di legno pregiato, che in tempi passati ha prestato servizio come vascello di guardia costiera nella flotta del califfo Hishàm I.

E senza togliere il ponte di comando militare a prua, o la fila di scudi ricoperti di verdi licheni e di ruggine che decorano le sue fiancate, è stata approntata alla missione civile. All’interno sono state allestite delle cabine, lo scafo è stato ampliato e le travi rinforzate con grossi chiodi di legno, l’albero è stato allungato e la vela latina triangolare ingrandita. Poi i mercanti hanno atteso che l’estate si manifestasse nella sua pienezza e a quel punto hanno incaricato Abd el-Shafi di scegliere sei marinai esperti per una navigazione di prova lungo le coste di Gibilterra. Superata positivamente la prova hanno caricato nella stiva la grande quantità di merce rimasta bloccata nei magazzini durante gli ultimi due anni, e altra ancora: giare colme di pesce in salamoia e olio di oliva, pelli di cammello e di leopardo, tessuti ricamati e paioli di rame cesellato da artigiani.

... continua la lettura ...

 

   Leggeremo ancora qualche pagina dall’incipit di questo romanzo: anche noi, prossimamente, dobbiamo sbarcare a Parigi perché nelle Scuole parigine, nell’ambito della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori, si adotta, senza riserve, l’uso della “dialettica”, ma prima che a Parigi, la “dialettica”, come una vera e propria “disciplina”, si afferma alla Scuola di Tours dove nasce il movimento dei “dialettici” che vuole fondare un sapere filosofico esclusivamente sui principi della Ragione, e alla Scuola di Fonte Avellana dove nasce il movimento degli “antidialettici” che vuole fondare un sapere filosofico che sia vincolato alla Fede, ma anche gli antidialettici, per distinguersi dai dialettici, hanno più che mai bisogno della “dialettica”.

   Chi sono i principali esponenti di questi due movimenti apparentemente antagonisti, e come operano nell’ambito dello “scenario della Filosofia cristiano-latina ai suoi albori” al quale siamo di fronte? E che ruolo ha la “dialettica” nei confronti delle Leggende che fioriscono attorno alla figura di Gerberto d’Aurellac, alias papa Silvestro II?

   Per rispondere a queste domande dobbiamo seguire il Percorso dell’Alfabetizzazione culturale e funzionale con lo spirito utopico che lo studio porta con sé consapevoli del fatto – secondo la Metafisica di Aristotele – che non si deve mai perdere la volontà d’imparare perché «Tutti gli esseri umani per natura tendono al sapere [la vita ha un senso solo se la persona realizza il suo bisogno di conoscenza]».

   Il viaggio continua, non mancate al penultimo itinerario dell’anno 2014 [dicembre fa capolino e la vacanza natalizia si approssima]…

 

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Novembre 28, 2014