Autorizzazione all'uso dei cookies

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE C’È L’IDEA CHE LA DISTRUZIONE SIA UNA SORTA DI ATTO PURIFICATORIO ....

Lezione N.: 
9

Prof. Giuseppe Nibbi       Lo sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale     14-15-16  dicembre 2011

NEL TERRITORIO DELLA SAPIENZA POETICA ELLENISTICA DI STAMPO IMPERIALE

C’È L’IDEA CHE LA DISTRUZIONE SIA UNA SORTA DI ATTO PURIFICATORIO ...

     Strada facendo siamo arrivate e arrivati anche all’ultimo itinerario dell’anno 2011. Dal mese di ottobre stiamo attraversando il territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” che è un vasto spazio culturale [che in modo specifico non avevamo ancora attraversato] caratterizzato dal processo di integrazione tra la cultura greca e la cultura latina. Lo spazio leggendario più antico e misterioso di questa ampia area contiene [come ormai ben sapete] un vasto paesaggio intellettuale che è stato chiamato il “mondo di Janus”, e su questo scenario acquitrinoso e boscoso [così si presenta] abbiamo visto comparire nelle ultime settimane due figure cardine della mitologia romana: la dèa Vesta, la divina nutrice, e il dio Saturno il quale si presenta come il dio della terra che, approdato nel  “mondo di Janus”, assume soprattutto i connotati del dio della “distruzione”. L’idea che la “distruzione” sia un procedimento necessario, sia una procedura che stia nella natura delle cose – la Natura stessa ha tra le sue caratteristiche fondamentali anche quella di essere “distruttiva” – l’idea che per poter costruire sia inevitabile “distruggere” è un concetto cardine su cui abbiamo riflettuto – a questo proposito ci è stato utile l’incontro con un dramma perduto [sottoposto a censura] di Livio Andronico e con Gli anelli di Saturno del professor Sebald – e su questo concetto dobbiamo continuare a riflettere perché questa idea, proveniente dalla “cultura ianuaria”, è attuale.

     Mentre i Romani applicano la loro politica di conquista – estendono il loro “imperium” –, prima nel Lazio [“latium” significa lo “spazio circostante”] e poi in Italia, si sviluppano nel loro immaginario collettivo una serie di immagini mitiche che si sovrappongono all’azione concreta della conquista e della “distruzione” e non è casuale il fatto che il mondo mitico dei Romani si identifichi con il territorio di Janus dove compare la dèa Vesta che è rappresentata da un bastone fatto con uno spinoso ramo di biancospino [che poi diventerà un intero fascio di verghe: uno dei simboli della Repubblica romana e anche di un ventennio recente della storia italiana] e dove compare il dio Saturno che si presenta, inizialmente, come il dio della terra e poi come il dio della “distruzione”. Sotto lo sguardo del dio Saturno la “distruzione”, nell’ideologia dell’imperialismo romano, viene considerata, paradossalmente, una sorta di atto purificatorio necessario per costruire qualcosa di nuovo che ricorda addirittura un’età dell’oro, di pacificazione e di fratellanza tra gli uomini. In pratica questa specie di giustificazione mitica serve solo – nella realtà – per mascherare una sete di potenza e una smania di supremazia. Per esempio – per fare un esempio che ci riguarda da vicino – dopo aver invaso la valle dell’Arno e aver fondato la città quadrata di Florentia, in posizione strategica nel guado del fiume, i Romani distruggono completamente la bella e ariosa polis etrusca di Faesulae [Fiesole] e poi la ricostruiscono in modo simile a com’era, e questa sorte tocca a tutte le più importanti città italiche e l’archeologia ha messo in luce questo fenomeno. Avete visitato il sito di Roselle sulla strada per Grosseto?

     Per secoli i Romani – vivendo in un continuo stato di guerra – impongono la colonizzazione politica ed economica ai popoli vinti applicando l’idea programmatica del “distruggere per costruire”; anche per questo soffrono e soffriranno a lungo di una grande lacuna quella di non aver saputo dar vita per tempo ad una vera e propria produzione letteraria. Succede così che i Romani, dal punto di vista culturale, la colonizzazione sono costretti a subirla e quando si rendono conto dell’importanza dei fenomeni culturali – come abbiamo già potuto constatare – reagiscono, ed è il caso dell’incarico dato dal Senato al poeta Livio Andronico perché celebri con un’opera letteraria la prima vittoria romana sui Cartaginesi ed è significativo il fatto che il poeta abbia fatto da coscienza critica e abbia proposto un testo che, probabilmente, misurava anche il ritardo culturale dei vincitori incapaci di leggere nel profondo del loro inconscio e di interpretare il mondo mitico delle loro oscure origini.

     Nel Lazio dove, nel III secolo a.C., ormai Roma è dominante, il mitico “mondo di Janus” – che è stato descritto in forme artistiche orali e appena embrionali [i carmina] di cui, come sappiamo, rimangono scarsi documenti, difficilmente interpretabili – viene investito da un evento culturale di importanza capitale, un evento che avrà ripercussioni non solo sui Romani ma anche sui moderni e su noi contemporanei: l’incontro con la poesia dei Greci frutto di una già antica tradizione letteraria. Quindici giorni fa abbiamo conosciuto Livio Andronico – il primo autore della Letteratura latina per volontà del Senato che vuole colmare una lacuna –: ebbene, Livio Andronico traduce in latino l’Odissea [Odusia] a fini pedagogici ed è il primo esempio di epica in latino quando il genere letterario dell’epica ha già trecento anni. La velocità con cui a Roma si è realizzata quella che è stata chiamata “l’acculturazione ellenica” è impressionante: sembra che i Romani sentano la necessità di correre ai ripari e vogliano ridurre una lacuna, hanno capito che la cultura è potere, sanno che la Letteratura è strumento per l’estensione dell’influenza di un popolo sugli altri popoli, hanno anche intuito che può costituire un pericolo interno ma si premuniscono creando efficaci strumenti di controllo.

     Come avviene il processo di “acculturazione ellenica” a Roma? Questo meccanismo, in primo luogo, viene innescato dai Libri dei Greci, sotto forma di rotoli di papiro, in latino “volumina”, che cominciano ad essere raccolti nella prima fase dell’Ellenismo [come abbiamo studiato nei due viaggi precedenti a questo] nelle biblioteche delle grandi città, a cominciare da Alessandria; ma il processo de “l’acculturazione ellenica” a Roma non avrebbe potuto compiersi senza l’apporto di certe persone le quali, a motivo della propria appartenenza culturale, hanno potuto svolgere un ruolo di mediazione intellettuale tra i Romani, soprattutto i giovani romani, e questi Libri.

     Lo sappiamo già – e non è casuale il fatto – che i primi poeti romani non sono cittadini di Roma: Livio Andronico [lo conosciamo come il primo autore della Letteratura latina] è uno schiavo greco che viene dall’ellenistica città di Taranto e, quando incontreremo gli altri scrittori degli albori, come Nevio [tra poco] e Ennio [prossimamente], ci renderemo conto che anche loro sono stranieri rispetto a Roma. Ma anche gli scrittori della latinità repubblicana [del II secolo a.C.] e dell’età di Augusto [I secolo d.C.], che abbiamo già incontrato nelle scorse settimane, sono forestieri: Catone il Censore viene dalle campagne di Frascati, Publio Ovidio è di Sulmona, Tito Livio è di Padova e questi ultimi, prima di stabilirsi a Roma, vanno a studiare ad Atene.

     Ebbene i poeti latini, in quanto stranieri – persino un prosatore nostalgico dell’antica Repubblica come Catone il Censore –, sono in possesso di una mentalità elastica, caratterizzata dall’idea della mediazione e dalla pratica della contaminazione, e considerano normale avere almeno due cuori: uno romano e uno greco, se non addirittura tre cuori [“tria corda habeo - ho tre cuori”, dice Ennio, un poeta che incontreremo strada facendo l’anno prossimo e capiremo che significato ha questa affermazione].

     Quando il mitico “mondo di Janus” viene investito dall’incontro con la poesia dei Greci anche le figure mitiche per eccellenza – che caratterizzano l’età dell’oro dei Romani – hanno già un antecedente greco perché Saturno arriva in esilio nel Lazio dal mondo dell’Olimpo e la figura di Vesta ha alle spalle la dèa greca Hestia con caratteristiche simili e una differenza: il simbolo della greca Hestia non è il bastone della latina Vesta ma è un grande seno sebbene non procace. Tanto la figura del greco Saturno quanto quella della greca Hestia sono presenti nelle opere, nei Libri conosciuti anche da Catone il Censore, dell’ormai antico poeta greco Esiodo e il culto di Hestia arriva sulle coste dell’Italia meridionale dal VI secolo a.C. con i migranti greci i quali portano con loro il fuoco di Hestia, il fuoco del focolare domestico e della loro polis di provenienza. La Vesta del “mondo di Janus”, rispetto all’Hestia greca di Esiodo, assume un carattere e ha un atteggiamento più autoritario e rispetto al Saturno greco di Esiodo quello che viene accolto nel “mondo latino di Janus” diventa più aggressivo, con un carattere decisamente orientato verso la “distruzione” e lo stupro incestuoso. Queste caratteristiche, decisamente forti, possedute dai mitici personaggi di Saturno e di Vesta, già in origine evocati da Livio Andronico, hanno sempre, nei secoli, attirato l’attenzione di molte scrittrici e di molti scrittori.

     A questo proposito quindici giorni fa abbiamo incontrato sul nostro Percorso lo scrittore Guido Morselli, un romanziere di lucida ironia e di disincantata intelligenza il quale nei testi delle sue opere tratta temi di importanza esistenziale che ci riguardano da vicino e che sono attinenti al viaggio di studio che stiamo compiendo: Morselli ha una solida cultura classica, è studioso dell’Ellenismo e cita esplicitamente e riflette sulle contraddittorie figure mitiche di Saturno e di Vesta che sono presenti nel nostro inconscio e guai a non saper elaborare i significati dei loro caratteri.

     Chi è Guido Morselli? Quindici giorni fa abbiamo detto che questa sera avremmo cercato di conoscere meglio questo personaggio anche perché gli va resa giustizia e di questo la Scuola deve farsene carico.

     Guido Morselli, in vita [fino al 1973], è stato quasi ignorato dall’editoria: gli editori non hanno mai voluto pubblicare i suoi romanzi considerandoli, pur giudicandoli molto significativi, troppo difficili, troppo concettosi per i lettori italiani e, quindi, poco vendibili, sebbene di Morselli – giornalista colto, studioso di Letteratura internazionale – fossero stati pubblicati due importanti saggi, Proust o del sentimento [1943] e Realismo e fantasia [1947]; però, dopo la tragica morte per suicidio dello scrittore il 31 luglio 1973, è scoppiato in Italia e in Europa il suo «caso letterario». Fin qui Morselli aveva vissuto un’esistenza metodica, dimessa, senza clamore e con la pubblicazione dei suoi romanzi non cercava il successo, il denaro [non ne aveva bisogno] o la notorietà [a lui era invisa], ma voleva, con la sua scrittura ragionata, stimolare il dibattito culturale su temi che considerava importanti sul piano esistenziale.

     Guido Morselli è nato a Bologna il 15 agosto del 1912, è il penultimo di quattro fratelli e ha cinque anni quando la sua famiglia si trasferisce a Milano. Sappiamo che ha nutrito un affetto grandissimo per sua madre, che è morta quando lui aveva dodici anni, in seguito ha perso anche la sorella Luisa, che, giovanissima, aveva assunto su di sé il ruolo materno: questi due avvenimenti hanno certamente inciso sul carattere già introverso e solitario, saturnino, di Guido. A Milano Morselli frequenta il ginnasio dai gesuiti dimostrandosi “intelligentissimo [secondo il giudizio dei suoi professori che erano assai esigenti]”, poi frequenta il liceo classico Parini e dopo si laurea in legge all’Università Statale. Suo padre, che è un dirigente della Carlo Erba ed è anche un uomo severo, vuole a tutti i costi che questo figlio eserciti la professione di avvocato ma a Guido non interessa questa carriera e, quindi, emigra: fra il ‘36 e il ‘37, Morselli soggiorna all’estero prima in Inghilterra poi in Scandinavia e può così anche perfezionare la sua già ottima conoscenza delle lingue straniere. Durante la guerra la sua famiglia sfolla a Varese e Morselli trascorre tre anni, come ufficiale, in Calabria, senza poter dare notizie di sé. Nel 1948, quando la famiglia torna a Milano, Guido, trentaseienne, decide di rimanere a Varese da solo e si ritira a Gavirate in una casetta [Santa Trìnita] che lui stesso ha disegnato. A Morselli piace vivere a contatto con la natura, può usufruire di una rendita che suo padre gli ha lasciato, non ha particolari esigenze e qui conduce un ritmo di vita regolare spostandosi a cavallo [il suo cavallo si chiama Zeffirino]. Il suo tempo lo dedica a studiare, alle letture, i suoi maestri letterari sono Svevo, Musil, Rousseau, Voltaire, Stendhal, Montaigne, Lucrezio e poi continua a dedicarsi alla scrittura. In questa solitudine appartata, forse un po’ eccentrica, Morselli riempie le pagine dei suoi quaderni, scrive i suoi saggi e i suoi romanzi, dedicandosi ad una sorprendente, ricca ed eterogenea attività letteraria. Morselli, di professione, ha fatto il giornalista, ha collaborato con giornali e riviste: con Il Tempo, La Cultura, Il Mondo, di cui è stato, per breve tempo, anche corrispondente da Bonn, Agli inizi degli anni ‘70 Morselli è ossessionato dalla distruzione del territorio in funzione della cementificazione, è tormentato dall’aumento dei rumori: si definisce “refrattario alla civiltà” e comincia a fuggire prima dal suo eremo che ormai è diventato città “in preda alla frenesia”, poi anche dalla casa di famiglia di Varese, e dopo si trasferisce in un appartamentino che era la casa dei custodi di una villa, ed è lì che muore nell’estate del 1973. A settembre del ‘73, al ritorno dalle vacanze, nel mondo editoriale scoppia il «caso Morselli» e via via i suoi romanzi vengono tutti pubblicati a cominciare da Roma senza papa [1974], e poi Contro-passato prossimo [1975], Divertimento 1889 [1975], Il comunista [1976], Dissipatio H.G. [1977], Un dramma borghese [1978], e poi ancora il saggio Fede e critica [1977] imperniato sull’inconciliabilità fra la perfezione di Dio e l’esistenza del male nel mondo, un tema sempre di grande attualità.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Cercate in biblioteca le opere di Guido Morselli, sfogliatele, leggetene qualche pagina

Guido Morselli è stato tra i primi a denunciare la distruzione del territorio e la sparizione del silenzio: se avete qualcosa da dire in proposito scrivete quattro righe...

     Quindici giorni fa abbiamo puntato l’attenzione sul romanzo intitolato Un dramma borghese pubblicato nel 1978 ma scritto da Morselli tra il 1961 e il 1962. Perché c’interessa il testo di questo romanzo? C’interessa perché il contenuto ci fa pensare al dramma censurato di Livio Andronico con cui ha inizio la Letteratura latina. Nel testo di Un dramma borghese aleggiano le figure mitiche di Saturno, di Vesta e della ninfa Carna le quali si manifestano attraverso i protagonisti del romanzo [il padre, la figlia Mimmina, l’amica della figlia Teresa] e riflettono, con drammatica ironia, sulla loro natura. Nel dramma scomparso di Livio Andronico si pensa che Saturno, il dio della distruzione, tenti di insidiare sua figlia Vesta ma lei preferisce proclamare il suo ruolo di nutrice piuttosto che far prevalere la sua natura di Ninfa. Morselli nel suo “dramma” ribalta provocatoriamente questa situazione mitica di carattere incestuoso e racconta la storia dell’amore impossibile tra un padre e una figlia che quasi non si conoscono e si ritrovano insieme per qualche settimana in un albergo svizzero dove, in questo caso, è la giovane figlia diciottenne, la ninfa Mimmina [un personaggio veramente ben disegnato], che con il suo prorompente, pretenzioso e terribile amore sembra insidiare il padre al quale lo scrittore fa compiere una serie di attente considerazioni che affondano le radici nella cultura letteraria e filosofica della Storia del Pensiero Umano. Il personaggio del padre ha dei risvolti autobiografici non per la storia – Moselli non ha figli – ma per il tipo di persona: è un giornalista colto che vive in ambiente svizzero, una persona solitaria e particolarmente riflessiva.

     Morselli analizza con grande acume le contraddizioni laceranti che sono insite nel rapporto tra un uomo e una donna inteso come rapporto amoroso, contraddizioni, in questo caso, complicate dal fatto che quest’uomo e questa donna sono padre e figlia: che cosa vuole questa figlia da suo padre? Nel testo di questo romanzo lo scrittore fa delle ipotesi e ci ragiona e poi lascia che sia la lettrice e il lettore a riflettere e a giudicare. Il padre dichiara esplicitamente – lo abbiamo letto quindici giorni fa – ciò che non vorrebbe: «Non ho il complesso di Saturno: non mangio i figli, non insidio le figlie» e noi capiamo che significato ha questa affermazione fatta da un uomo sollecitato a meditare sulla complessità dei rapporti umani, per giunta, in un ambiente lacustre, acquitrinoso, che assomiglia, anche in questo, al misterioso “mondo di Janus” un dio costretto ad ospitare l’insidioso Saturno e a subire l’inflessibilità [il bastone] di Vesta.

     Il frammento che abbiamo letto due settimane fa si è concluso proprio con l’apparizione del biancospino, il fiore di Vesta come sappiamo, e Vesta viene evocata, e Mimmina vuol essere una ninfa gaudente o una dèa nutrice? E come può rapportarsi un uomo, un padre, con queste due figure, entrambe invadenti, insinuanti, prepotenti? Leggiamo ancora alcune pagine da Un dramma borghese:

LEGERE MULTUM….

Guido Morselli, Un dramma borghese

Cespuglio di biancospino fiorito a rose rosse, la Mimmina. Ammirevole, e temibile, nella sua impervia innocenza, e certezza di sé; come nei suoi fervori.

- Non ho fatto niente di male - protesta.

- Brava te, che non hai dubbi. Del resto io non ti punisco mica.

- Non sono più capace, di dormire da sola. Anche tu non dormi bene.

- Ma sentila! Va’ nel tuo letto, cara. Arrenditi.

- E le altre volte?

- Le altre volte, sbagliavo a permettertelo.

- Sbagliavi troppo bene.

... continua la lettura ...

     Con ironia aleggia la figura di Vesta che oscilla tra l’essere ninfa e l’essere dèa e non sarà facile distaccarsene: quali sono i “discorsi inutili” che la “piccola ninfa Thérèse” – così la chiama lo scrittore ad un ceto punto – non gradisce? Torneremo a leggere ancora alcune pagine di questo romanzo il prossimo anno perché la tematica che tratta è intonata con il concetto su cui stiamo riflettendo: è lecito considerare la distruzione come una sorta di atto purificatorio?

     Agli albori della Letteratura latina, contemporaneo di Livio Andronico, c’è un altro scrittore che dobbiamo incontrare e conoscere: si chiama Gneo Nevio. Chi è Gneo Nevio?

     Gneo Nevio [275 ca.-201 a.C.] è stato con Livio Andronico il più antico poeta latino. Anche Nevio non è romano d’origine ma è nato in Campania, molto probabilmente a Capua.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Il sito della Capua ellenistica di Nevio si trova nelle vicinanza di Santa Maria Capua Vétere e, quindi, con una guida della Campania o in rete fate una visita a questa città: buon viaggio...

     Nevio, da giovane, possedendo una formazione ellenistica, emigra a Roma per trovare lavoro nel campo intellettuale ma non riesce a sistemarsi come “grammaticus” e allora per sopravvivere deve arruolarsi nell’esercito e si trova a combattere nella prima vittoriosa guerra punica contro i Cartaginesi e per questo ottiene la cittadinanza romana.

     Nevio comincia a lavorare nell’ambito del teatro probabilmente nella compagnia di Livio Andronico. Gneo Nevio è uno spirito libero e indipendente, è orgoglioso di appartenere alla classe dei plebei e avversa fieramente gli aristocratici perché il partito aristocratico condiziona spesso il Senato affinché prenda provvedimenti vessatori nei confronti delle classi più umili. Nevio si afferma come autore drammatico a partire dal 235 a.C., cinque anni dopo la discussa messa in scena [è probabile che in scena ci fosse anche lui] del primo dramma [la Vesta?] di Livio Andronico.

     Della sua attività teatrale rimangono una trentina di titoli di commedie, che è il genere letterario più congeniale allo spirito caustico del poeta, e i titoli di sei tragedie di argomento greco che sono simili ai titoli delle opere di Livio Andronico. Dei pochi frammenti che ci sono rimasti delle opere di Nevio, il più significativo appartiene alla commedia Tarentilla [La ragazza di Taranto] nel quale emerge il vivace ritratto di una cortigiana la quale, mentre è intenta a civettare con i suoi amanti, rende di pubblico dominio i vizi degli aristocratici i quali, pubblicamente, appaiono tutti dediti al culto di Vesta [tutti casa e famiglia] in realtà sono degli immorali profittatori.

     Nevio introduce nelle sue opere la “contaminatio”: la presenza di più generi letterari in un testo e le sue tragedie hanno il piglio comico e ironico della commedia e le sue commedie fanno drammaticamente riflettere come una tragedia. Nevio è stato anche il primo autore a far rappresentare le “praetextae” che sono tragedie di argomento storico romano. La più importante di queste tragedie di argomento storico [ci è pervenuto soltanto il titolo] s’intitola Romulus, un testo sulle origini leggendarie di Roma che, probabilmente, vengono presentate come se fossero avvenimenti realmente accaduti: nella seconda metà del III secolo a.C. sulla scena dell’antico “mondo di Janus” – che diventa un elemento di contorno – gli autori fanno apparire figure leggendarie che assumono i connotati di personaggi [come questo Romulus] che compiono imprese presentate come se fossero sorrette da un fondamento storico.

     A questo proposito l’opera più importante, di grande importanza storica, scritta da Nevio in tarda età [secondo Cicerone] s’intitola Bellum Poenicum [La guerra punica]: un poema epico, il primo poema epico della Letteratura latina che racconta, in versi saturni, le vicende della prima guerra punica, un avvenimento che Nevio ha vissuto di persona. Il fatto è che Nevio trasforma gli avvenimenti in chiave epica e introduce con grande originalità gli inizi mitici di Roma: per la prima volta viene scritta la leggenda di Enea, reduce da Troia, il capostipite dei Romani, una leggenda fino ad allora raccontata oralmente e cantata. Dei circa 4000 versi saturni originali ne rimane solo una sessantina. Sappiamo che quest’opera è stata divisa successivamente in sette libri dal grammatico Ottavio Lampadione e questo poema è rimasto per lungo tempo famoso a Roma benché la lingua in cui è scritto fosse considerata arcaica.

     Il dato più significativo – come già abbiamo detto – è che nel poema di Nevio la storia viene trasformata in mito e questo uso è diventato un tratto caratteristico della Letteratura latina e ce ne renderemo meglio conto quando incontreremo Ennio e Virgilio. Noi a questo punto siamo portati a pensare che Nevio abbia acquisito dei meriti a Roma e invece subisce la repressione a causa del severo sistema censorio: infatti, per aver attaccato, in una commedia, con un linguaggio aggressivo, la potente famiglia aristocratica dei Metelli, Nevio finisce in prigione e poi, quando viene scarcerato, se ne deve andare da Roma perché muore esule a Utica, in Africa.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Con l’enciclopedia, con una guida della Tunisia o in rete andate a fare una visita al sito archeologico di Utica, è stata, in età ellenistica, un’importante città... Buon viaggio...

     Il personaggio di Nevio quale scrittrice o quale scrittore potrebbe attirare sul nostro Percorso? Lo stile teatrale di Nevio potrebbe attirare una scrittrice che nell’anno 2009 ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura con la seguente motivazione: «Ha saputo descrivere il panorama dei diseredati con opere, in prosa e in poesia, che hanno la forza della commedia e della tragedia messe insieme: che hanno il piglio comico e ironico della commedia e che fanno drammaticamente riflettere come una tragedia». Ciò ricorda l’esercizio della “contaminatio [della contaminazione tra generi letterari]” messo in atto dagli scrittori degli albori della Letteratura latina come Livio Andronico e come Gneo Nevio: ma di quale scrittrice stiamo parlando? Stiamo parlando di Herta Müller.

     Herta Müller è nata nel 1953 in un villaggio di lingua tedesca che si trova nel Banato rumeno, una regione al confine tra la Serbia, la Romania e l’Ungheria. Ha studiato Letteratura all’Università di Timişoara e ha trovato lavoro come traduttrice in un’azienda, ma la sua vita cambia quando lei rifiuta di diventare informatrice della polizia segreta del regime rumeno e nel 1987 scrive una serie di articoli che criticano pubblicamente la dittatura e, quindi, comincia ad essere perseguitata ed è costretta a fuggire, e va in esilio a Berlino dove vive tuttora. Herta Müller ha esordito nel 1982 con un libro di racconti intitolato Bassure. La Scuola consiglia di leggere il romanzo più significativo di questa scrittrice intitolato Il paese delle prugne verdi.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Vi piace l’aspro delle prugne verdi o preferite il dolce delle prugne mature?... Si sa che le prugne – ci sono anche, però, quelle secche – adesso non sono di stagione ma non perdete l’occasione per dedicare, nel tempo di questa vacanza, un pensiero sul tema della frutta in generale… La scrittura associata alla frutta serve a fissare meglio le vitamine, a metabolizzare meglio il fruttosio e a immagazzinare in modo più efficace i sali minerali...

Scrivete quattro righe in proposito...

     Per concludere questo itinerario leggeremo alcune pagine tratte da Bassure ma ora dobbiamo occuparci del Natale.

     Quest’anno il Natale si trova proprio a stretto contatto con il territorio che stiamo attraversando perché “la nascita di Gesù di Nazareth”, come fatto storico che non ha avuto alcuna rilevanza perché nessuno, se non quelli che vivevano con lui, s’è accorto della nascita di “quel bambino [di quel Gesù]”: “la nascita di Gesù di Nazareth” – sul piano culturale – si colloca proprio nello spazio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”. Questo avvenimento, lì per lì, non ha avuto nessuna risonanza né di cronaca né tanto meno storica ma, dal punto di vista culturale, qualche decennio dopo, la ricostruzione di questo fatto e degli avvenimenti legati alla vita, alla morte e alla risurrezione di Gesù di Nazareth, ha provocato degli effetti sorprendenti in campo intellettuale [soprattutto sul piano della scrittura] che hanno creato una dilatazione nel territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” con la formazione di un nuovo vasto spazio letterario ricco di significativi paesaggi culturali: quest’area, dove [come sappiamo] si parla e si scrive in greco, è stata chiamata il territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo evangelico” e questo territorio lo abbiamo attraversato lo scorso anno [siamo fresche e freschi di studi in proposito] seguendo un percorso tracciato da Paolo di Tarso mediante il suo celebre Epistolario.

     Adesso noi dobbiamo fare alcune considerazioni che riguardano il rapporto tra questi due territori attigui – della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” e della “sapienza poetica ellenistica di stampo evangelico” – le cui tematiche, spesso, tendono [come dire] a sfociare l’una nell’altra, a sovrapporsi. Tra questi due territori inseriti l’uno nell’altro, poi, cadono i confini nel momento in cui entra in gioco il rapporto tra la storia e la leggenda, tra le vicende reali e i miti perché l’Ellenismo nel suo insieme [come sappiamo] è area di confluenze, di intrecci, di convergenze e di fusioni.

     Noi sappiamo già [abbiamo studiato questo tema importante] che Gesù di Nazareth è un personaggio storico, è un “rabbi ebraico” della cui storia, però, non si sa quasi nulla per cui è stato necessario mettere in atto un esercizio di ricostruzione mediante la scrittura, e questo esercizio di ricostruzione ha comportato l’utilizzo di strumenti tipici [forme letterarie, parole-chiave, idee cardine] della cultura ellenistica. Questa straordinaria operazione di contaminazione culturale [in linea con la “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”], che è iniziata con l’Epistolario di Paolo di Tarso [abbiamo studiato gli aspetti fondamentali di quest’opera] ed è proseguita con la Letteratura dei Vangeli canonici e apocrifi, ha comportato delle “incongruenze sul piano storico” che devono essere valutate per quello che sono, scelte di carattere letterario in funzione non della storia precisa degli avvenimenti ma della catechesi sui valori, sull’insegnamento che “far del bene al prossimo” è il motore per raggiungere la salvezza e allora ecco che s’inserisce, dal I secolo, nel territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale” un elemento di contrasto nei confronti dell’ideologia dominante che si sintetizza nell’enunciato “bisogna distruggere per costruire”: questo elemento di contrasto, intorno al quale ruota una nuova Letteratura [o una Letteratura altra], diffonde l’enunciato “se vuoi costruire devi fare del bene”.

     Alle sue origini l’interesse principale che la Letteratura dei Vangeli coltiva è quello soprattutto di definire quando, come e perché è morto Gesù di Nazareth e poi quello di divulgare la “buona notizia [eu anghelion eu anghelion, in greco]” della sua risurrezione [anastasia anastasia, in greco]. Le risposte alle domande: quando, dove e come è nato Gesù hanno sempre comportato problemi non indifferenti.

     Il tentativo di dare una risposta alla domanda “quando è nato Gesù?” la Letteratura dei Vangeli lo fa in un secondo momento [i testi dei cosiddetti “Vangeli dell’infanzia” sono gli ultimi ad essere scritti e per lo più sono testi apocrifi] e, come sappiamo, Paolo di Tarso rinuncia, alla fine degli anni 50, a rispondere a questa domanda e imbastisce una famosa “sentenza” sulla nascita di Gesù [lo scorso anno ne abbiamo studiato il testo] di carattere squisitamente dottrinario perché su Gesù non sa quasi nulla, ma questo, secondo Paolo, non è un buon motivo per rinunciare ad elaborare un messaggio di salvezza che metta al centro la sua figura e che sia “buono” per tutti gli abitanti dell’Ecumene ellenistica governata dai Romani.

     Nel I secolo d.C. la Letteratura dei Vangeli propriamente detta – scritta in greco – cerca di dare una risposta alla domanda intorno alla nascita di Gesù tentando di far uscire l’avvenimento dal leggendario per portarlo sul terreno della storia ma questo tentativo è comunque incerto e discutibile anche perché non c’è la convinzione in chi scrive di poter fare un esercizio di carattere storico e neppure se ne sente la necessità: chi scrive non vuole narrare la storia di Gesù, vuole collocarlo nella storia non per esaltare il suo ruolo di personaggio storico ma per fissare le linee programmatiche della predicazione sul messaggio di salvezza che ruota intorno alla persona di Gesù: la Letteratura del Vangeli ha un carattere catechetico e pastorale, non storico. Tant’è che, oggi, però questa tematica continua a rimanere – sul piano culturale – nell’ambito dell’ambiguità e questo non giova sul piano della formazione intellettuale delle persone.

     Il testo del Vangelo secondo Luca al capitolo 2 – per essere precisi, si tratta del cosiddetto testo Deuterolucano: difatti [tutte e tutti voi dovreste ricordarlo], i primi due capitoli del Vangelo secondo Luca, che fungono da introduzione a tutta la Letteratura dei Vangeli sono stati composti a Roma alla fine degli anni 90 per opera degli scrivani della Scuola ellenistica clementina diretta da papa Clemente Romano [non l’avevamo ancora citato questo personaggio di cui non si può fare a meno] – c’informa che nell’anno in cui nasce Gesù c’è stato in Palestina un avvenimento molto importante: il censimento di tutta la popolazione, da parte di Cirino, governatore romano della provincia di Siria, da cui dipendeva anche la Palestina. Invece il testo del Vangelo secondo Matteo, messo a punto sul finire degli anni 80 da un intellettuale che, molto probabilmente, studia e lavora nella biblioteca di Alessandria, ricorda soprattutto che a quei tempi era re Erode. Queste due notizie non sono difficili da controllare.

     Si conosce un solo censimento fatto in Palestina, appunto per ordine di Publio Sulpicio Quirino – che il testo Deuterolucano chiama Cirino – ma questo censimento ha avuto luogo tra il 6 e il 7 d.C., cioè sei o sette anni dopo la data che viene ritenuta quella della nascita di Gesù. Bisognerebbe quindi spostare l’avvenimento fino a quegli anni ma ciò crea gravi inconvenienti, perché poi non coincidono più le altre date fornite dai testi dei Vangeli: come quella del battesimo e della morte, e poi la “tesi del censimento” riduce la vita di Gesù che, tradizionalmente, si considera durata almeno una trentina di anni, ad appena ventitré o ventiquattro. Tra gli esegeti del passato – quando si voleva dare a tutti i costi un fondamento storico alla vita di Gesù – c’è chi ha voluto, per forza, strumentalizzare il testo secondo Luca e ha supposto, per far tornare il conto degli anni, un altro censimento anteriore al primo. Ma non c’è nessuna testimonianza storica che lo confermi e il testo secondo Luca dice esplicitamente che quello è il primo censimento della Palestina: “Questo primo censimento venne fatto mentre Cirino era governatore della Siria”. Così è successo che sono state forzate le traduzioni rispetto al testo greco come se prima di quello ci fosse stato un altro censimento e si è tradotto: “Questo censimento fu il primo di quelli avvenuti sotto Quirino” o “Fu il censimento che avvenne prima che Quirino fosse governatore della Siria”, ma il testo greco originale smentisce queste traduzioni anacronistiche.

     Quanto alla notizia fornita dal testo secondo Matteo che quando Gesù nasce sta regnando Erode si sa con certezza che Erode è morto nel mese di marzo del 4 a.C.. In questo caso occorrerebbe, quindi, portare indietro di qualche anno [almeno quattro] la data di nascita di Gesù. Oggi [dopo il Concilio Ecumenico Vaticano II, dopo il 1965] le studiose e gli studiosi di filologia sono d’accordo nell’accogliere l’idea che l’intento degli scrivani della Letteratura dei Vangeli non è storico ma pastorale e che gli spostamenti di date non recano alcun inconveniente, quindi nessuno si deve stupire della discordanza tra i testi dei due Vangeli, non è un errore di memoria dell’uno o dell’altro ma i riferimenti storici hanno un valore di carattere metaforico: il testo secondo Matteo fa nascere Gesù sotto Erode per poter giustificare le persecuzioni previste dalle profezie bibliche per il messia d’Israele, mentre il testo secondo Luca si rivolge ai Romani e, quindi, descrive un messia che non ha più funzioni nazionalistiche ebraiche ma che deve essere inquadrato nella storia romana in modo che possa diventare un salvatore anche per tutti i pagani. Il testo del Vangelo secondo Luca nel trattare il tema del Natale di Gesù vuole citare – senza badare alla cronologia – le autorità romane [a cominciare dall’imperatore Tiberio e dal governatore Ponzio Pilato] per dimostrare che questa Letteratura scritta in greco è ben inserita nel territorio della “sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale”.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Vi piace fare il presepio? ...  Ce lo mettete il Palazzo di Erode nel vostro presepio?...

Descrivete il vostro presepio, bastano quattro righe in proposito...

     Anche per quanto riguarda il luogo di nascita di Gesù la Letteratura ellenistica dei Vangeli propone soluzioni diverse e interessanti. Il testo secondo Matteo lascia supporre che Giuseppe e Maria, al momento della nascita di Gesù, risiedessero a Bethlehem e non si fossero ancora trasferiti a Nazareth, il testo secondo Luca afferma invece che essi dovettero compiere il disagevole viaggio dall’una all’altra città, per censirsi. Questa notizia in quanto tale è molto discutibile perché non è verosimile che le autorità romane costringessero la popolazione ebraica [che già era molto critica nei confronti dell’occupazione romana] a questi assurdi spostamenti. Sarebbe stata, d’altra parte, una cosa praticamente inattuabile perché ogni israelita avrebbe dovuto ricordare in quale luogo risiedessero i suoi antenati paterni quando Giosuè aveva spartito le terre palestinesi fra le dodici tribù oltre mille anni prima, e poi avrebbe dovuto cercare quel luogo, se esisteva ancora, per farsi iscrivere nei registri del censimento! Al governo romano interessava solo conoscere il numero dei cittadini di ogni centro abitato [per sapere quanti soldati ci volevano per tenere l’ordine pubblico] e le loro risorse economiche [per far pagare loro le tasse], non gl’importava nulla dell’appartenenza degli Ebrei all’una o all’altra tribù, perciò, per fare il censimento – e così i Romani hanno sempre fatto – mandavano sul posto due funzionari che passavano casa per casa a raccogliere i dati. Non è poi verosimile pensare che Giuseppe volesse sottoporre Maria, che era ormai agli ultimi giorni di gravidanza, ad uno strapazzo del genere: nove o dieci giorni a dorso di cammello o di asino su un percorso accidentato. Quindi è più logico supporre che Gesù sia nato a Nazareth o in qualche località imprecisata della Galilea, tanto è vero che chi compone i testi della Letteratura dei Vangeli chiama sempre Gesù con l’appellativo di “Nazareno” o “Galileo” e non fa mai più cenno alla sua origine betlemita. È chiaro che il testo del Vangelo secondo Matteo si prefigge un obiettivo culturale nel far nascere Gesù a Bethlehem.

     Il testo del Vangelo secondo Matteo vuole mettere in evidenza che Gesù è nato a Bethlehem “perché così è stato scritto dal profeta” in quanto Bethlehem era già stata la patria del re Davide e – ricordate la “sentenza” di Paolo? – Gesù è prima di tutto “figlio di Davide nella carne”. Bethlehem è un piccolo villaggio a circa otto miglia da Gerusalemme: il suo nome etimologicamente significa “la casa del pane”, ma pare che sia una corruzione popolare di Beth-Lahamu, cioè la “casa del dio Lah” che era una divinità babilonese venerata un tempo dalle tribù cananee.

     Sulla grotta in cui, secondo la tradizione, si ritiene sia nato Gesù, nel IV secolo, è stato eretto un edificio sacro, la basilica della Natività, dovuto alla munificenza dell’imperatore Costantino e di sua madre Elena; successivamente questo edificio è stato, nei secoli, ritoccato e abbellito. Sappiamo che secondo il racconto evangelico Giuseppe e Maria dovettero rifugiarsi in quella grotta, o meglio in quella specie di stalla, fornita com’era di mangiatoia, perché – dice il testo secondo Luca – “non avevano trovato posto nell’albergo”. Per albergo non s’intende una vera e propria locanda ma piuttosto un caravanserraglio [in ebraico “gerūth”, in arabo “khān”]: un grande recinto intorno al quale corre una tettoia, con delle paratie, in modo da formare degli spazi separati. Le bestie vengono lasciate nel cortile, a cielo scoperto, mentre i viaggiatori trovano riparo sotto la tettoia.

     La tradizione che ha messo nella grotta della natività un bue e un asino è posteriore al III secolo e ha avuto origine da una erronea traduzione di un passo del profeta Habacuc che dice: “Signore, tu ti manifesterai tra due età”; la versione greca dei Settanta [e voi sapete di che cosa si tratta] ha fatto confusione tra il genitivo plurale di “zoé” che significa “età” e il genitivo plurale di “zôon” che significa “animale” quindi è comparso un: “Signore, tu ti manifesterai tra due animali”. Adriana Zarri – insieme alla quale abbiamo concluso il viaggio dello scorso anno –, che ha amato gli animali fino a pensare che abbiamo un’anima, ha sempre sostenuto che è stata la provvidenza a volere questo errore.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Vi piace fare il presepio?...  Quante statuine di animali ci mettete nel vostro presepio?...

Descrivete il vostro presepio, bastano quattro righe in proposito...

     Al sobrio racconto della nascita di Gesù tramandatoci dal testo secondo Luca i Vangeli apocrifi aggiungono altri particolari. Il più significativo dei Vangeli apocrifi, il Protovangelo di Giacomo [che abbiamo studiato lo scorso anno], un capolavoro della Letteratura ellenistica, racconta che appena Maria fu presa dalle doglie del parto Giuseppe si affrettò ad uscire in cerca di una levatrice. Il testo riporta anche le impressioni di Giuseppe: in quel momento sublime gli pareva che tutto il paesaggio all’intorno si fosse fermato, acquistando quella immobilità estatica, che parecchi secoli più tardi dovrà ispirare a Francesco d’Assisi l’idea del presepio, una rappresentazione con persone viventi e animali veri che però devono stare fermi, in estasi, come statuine. Il testo del Protovangelo di Giacomo si compiace poi di descrivere lo stupore della levatrice e di una donna, Salomé, chiamata come testimone – abbiamo letto a maggio questo brano – nel constatare che Maria, pur divenendo madre, ha conservato la propria verginità e qui si conclude, dal punto di vista letterario e dottrinale, con l’integrazione tra la cultura ebraica e la cultura ellenistica, il percorso di divinizzazione [iperdulia] di Maria di Nazareth.

     Il testo del Protovangelo di Giacomo racconta che, nel momento della nascita di Gesù, la luna si era levata fulgente e i pastori, seduti sull’erba, a guardia del gregge, raccontavano storie antiche mentre altri cantavano. Il testo secondo Luca dice che è stato un angelo ad avvertire i pastori, subito seguito da uno stuolo di milizia celeste che lodava Dio, dicendo: “Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà”, il testo originale greco dice: “… e pace agli uomini che Dio ama” perché la parola “eudokia” indica, appunto, la “benevolenza” e la “protezione” e queste due virtù sono da attribuirsi alla divinità, non agli uomini. L’episodio dei pastori ci dice che siamo in primavera, nei mesi invernali a Bethlehem la temperatura scende anche sotto lo zero e poi la stagione delle piogge si prolunga fino a marzo: perciò non può esserci bestiame all’aperto. Fino al IV secolo le date più comunemente proposte per la nascita di Gesù erano il 28 marzo, il 18 aprile, il 29 maggio.

     Lo scorso anno abbiamo studiato che in Occidente, per adattarsi al calendario delle festività imperiali, la Chiesa di Roma fissa la data di nascita di Gesù il 25 dicembre nel giorno della festa del Sol Invictus, del Sole vincitore sulle tenebre. Questo mito astronomico è comune a tutte le popolazioni del bacino del Mediterraneo perché il 21 dicembre cade il solstizio d’inverno, la brutta stagione è giunta ormai al suo culmine e si percepisce che la luce comincia a crescere proprio il 25 dicembre, nel momento in cui sorge all’orizzonte il segno della Vergine. Così, in Persia come in Fenicia, in Egitto come in Siria, si celebravano le forze della natura con il mito della dea-vergine che partorisce il dio-sole: Horus, l’eroe solare egiziano, era venerato come figlio di Iside, la Vergine immacolata, regina del cielo. Nel magismo persiano l’eroe solare era Thammuz, figlio di Mylitta o Istar, o Astarte, signora della terra: ai Romani del III secolo piacevano questi racconti mitici e gli imperatori – che si paragonavano al dio sole – non si erano opposti a che la festa solare si diffondesse nell’Impero e il 25 dicembre era appunto il Dies natalis Solis Invicti. Anzi, con gli imperatori Eliogabalo, Gallieno e Aureliano, il culto del Sol Invictus diventa il culto nazionale dell’Impero. Costantino [306-337] poi, con abile mossa politica, ha saputo unire ai simboli solari pagani quelli del cristianesimo e così gli attributi del dio Sole sono passati a Gesù Cristo e quelli di Iside e Astarte sono passati a Maria, vergine e madre. Questa fusione dei due culti ha indubbiamente costituito una premessa fondamentale per il trionfo definitivo del cristianesimo che ha saputo arricchire la propria simbologia e la propria liturgia in integrazione con i culti del paganesimo, e soprattutto con il culto solare.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Vi piace fare il presepio?...  Descrivete il vostro presepio, bastano quattro righe, e se poi fare il presepio non vi piace rispondete magari imitando il personaggio di Niccolino, il figlio di Luca Cupiello che, nella celebre commedia di Eduardo [“Natale in casa Cupiello”], alla domanda: «Te piace o presepio?» risponde: «No, non me piace o presepio!»...

Scrivete comunque, che scrivere allarga la vita...

     In Roma il giorno del Sol Invictus veniva a concludere una festività più antica, ma ugualmente intesa a celebrare il rinnovarsi della natura: la festa dei Saturnali. Prendendo spunto dalla mitica età del dio Saturno, che sarebbe stata un’era di felicità, di pace e di fratellanza fra tutti gli uomini, i Romani in quei giorni si abbandonavano a commoventi manifestazioni di affetto e di cordialità ed era persino riconosciuto agli schiavi il diritto di sedersi a tavola coi padroni e di farsi servire da loro. Il cristianesimo – il cui pensiero è fondamentalmente basato sul concetto della fratellanza universale – ha saputo anche inserirsi nelle feste dei Saturnali. E con Saturno siamo tornati sul nostro sentiero sul quale, dopo la vacanza, riprenderemo il nostro cammino.

     E ora – come abbiamo detto – per concludere questo itinerario, l’ultimo itinerario dell’anno 2011 leggiamo alcune pagine tratte da Bassure [è il contrario di “alture”] di Herta Müller.

LEGERE MULTUM….

Herta Müller, Bassure

Mia madre è una donna intabarrata. Mia nonna è cieca in seguito a una cataratta. In un occhio ha la cataratta e nell’altro il glaucoma. Mio nonno ha l’ernia scrotale.

Mio padre ha un altro figlio da un’altra donna. Non conosco l’altra donna e l’altro figlio. L’altro figlio è più grande di me, e la gente dice che per questo io sono di un altro uomo.

Mio padre a Natale fa dei regali all’altro figlio e dice a mia madre che l’altro figlio è di un altro uomo.  Il postino a Natale mi porta sempre cento lei in una busta e dice che li manda Babbo Natale. Mia madre però dice che io non sono di un altro uomo.

... continua la lettura ...

     Io non sono un filologo ma chissà perché la prosa poetica di Herta Müller mi fa pensare al ritmo spezzato del verso saturnio di Gneo Nevio? Forse è solo un’impressione o un’illusione o un condizionamento dato dal viaggio che stiamo compiendo nel mondo di Janusal tempo dell’era di Saturno.

     Il viaggio – nel territorio della sapienza poetica ellenistica di stampo imperiale – continua il prossimo anno. Le Lezioni riprendono mercoledì 11 gennaio alla Scuola Redi, giovedì 12 gennaio alla Scuola Primo Levi e venerdì 13 gennaio nell’auditorium della Scuola Piero della Francesca.

     La Scuola augura a tutte e a tutti voi un buon Natale di studio perché lo studio, che è sinonimo di cura, giova al corpo, allo spirito, al cuore e all’intelletto: lo studio è il motore dell’Apprendimento permanente e l’Apprendimento permanente è un diritto e un dovere di ogni persona.

            Lo studio è il Natale dell’esistenza. Auguri!

            Buon Natale di studio a tutte voi e a tutti voi!

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Dicembre 16, 2011