Autorizzazione all'uso dei cookies

SULLA SCIA DELLA SAPIENZA DI SOCRATE, DI PLATONE E DI ARISTOTELE CI SONO I PRINCÌPI DELL’ETICA NICOMACHEA ...

Lezione N.: 
28

Prof. Giuseppe Nibbi         Lo sapienza di Socrate Platone Aristotele         13-14-15 maggio 2009

SULLA SCIA DELLA SAPIENZA DI SOCRATE, DI PLATONE E DI ARISTOTELE

CI SONO I PRINCÌPI DELL’ETICA NICOMACHEA ...

     Le figure centrali di Platone e di Aristotele, dipinte da Raffaello una accanto all’altra ne l’affresco intitolato La Scuola di Atene, indirizzano la nostra mente verso Toledo intorno all’anno Mille. Perché dobbiamo guardare a Toledo – una bella città che tutte voi e tutti voi conoscete (l’avrete anche visitata) –, perché dobbiamo guardare a Toledo allo scadere del primo millennio dell’era cristiana? Perché Toledo fa parte di un importante laboratorio di integrazione politica, economica e culturale che si è andato formando nella parte meridionale della penisola Iberica (l’Andalusia e la Castiglia), dall’VIII secolo, nel momento in cui hanno governato gli Arabi.

     Toledo dal 193 a.C. è una città romana (Toletum) che, durante la crisi dell’Impero, viene occupata dai Visigoti nel 418, e nel 579, con il re Leovigildo, viene proclamata la capitale del regno Visigoto e diventa un importante centro della cristianità dell’Alto medioevo (a Toledo tra il V e l’VIII secolo si sono tenuti ben diciotto Concili Ecumenici, e ancora oggi l’Arcivescovo di Toledo è il primate di Spagna). Nel 711 viene conquistata dagli Arabi guidati dal condottiero Tarik. Il califfato arabo di Toledo dura fino al 1085 quando la città viene conquistata dal re di Castiglia Alfonso V.

     Gli Arabi hanno governato Toledo e hanno sempre amministrato tutta la parte meridionale della penisola Iberica con una legislazione che prevedeva l’apporto fattivo degli Ebrei e dei Cristiani. Questa collaborazione ha reso questo territorio, tra il 1000 e il 1500, la regione più ricca e più culturalmente avanzata d’Europa. Il prodotto dell’integrazione tra il pensiero mussulmano, ebraico e cristiano si chiama "cultura mudejiar" e gli oggetti artistici e architettonici di questo stile (che oggi sono quelli più in vista) li possiamo incontrare visitando le città di Toledo, di Cordova, di Granada.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Fai una breve visita a queste città sull’enciclopedia, sulla guida della Spagna o sulla rete…

     Abbiamo ricordato queste cose per dire che il primo millennio dell’era cristiana termina con una significativa operazione culturale: a Toledo, in territorio iberico amministrato dagli Arabi, intorno all’anno Mille si riuniscono intorno ad un tavolo intellettuali arabi, ebrei, cristiani e laici. Su questo tavolo – che è un tavolo di studio – ci sono, apparecchiate, le opere di Platone e di Aristotele. Questi intellettuali, di diversa provenienza, si sono riuniti per chiedersi: che cosa unisce oggi le nostre culture? E si danno anche una risposta: le parole-chiave e le idee-cardine del pensiero di Platone e di Aristotele possono essere un punto d’unione per i popoli europei e per i popoli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo.

     La Scuola di Toledo, della quale noi possediamo poche notizie, ha creato un movimento intellettuale che ha dato i suoi frutti nei secoli a venire. Tra gli intellettuali coinvolti in questa significativa esperienza di studio delle opere di Platone e di Aristotele – che sono penetrate in territorio europeo, in Occidente, portate dagli Arabi – c’è anche un personaggio che va ricordato: si chiama Gerberto d’Aurillac. Aurillac è una bella cittadina francese dell’Alta Alvernia, è un centro agricolo (famoso per i formaggi) che si trova nei pressi dei monti del Cantal. Questa cittadina è attraversata dal fiume Jordanne e il punto più bello per osservare le antiche e pittoresche case di Aurillac è proprio il pont Rouge (il ponte Rosso) sul fiume Jordanne nei pressi del quale c’è una bella statua di David d’Angers che raffigura proprio Gerberto d’Aurillac.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Fai una visita ad Aurillac con l’enciclopedia, con la guida della Francia o con la rete …

     Chi è questo personaggio, Gerberto d’Aurillac, che merita una statua nel punto più bello della cittadina dove è nato intorno al 938? Gerberto d’Aurillac è un personaggio importante perché il 2 aprile dell’anno 999 è stato eletto papa, ha preso il nome di Silvestro II, ed è stato il pontefice che ha traghettato la Chiesa dal primo al secondo millennio. Gerberto d’Aurillac appartiene all’ordine benedettino ed è stato un eccellente studioso (è fiorita tutta una tradizione leggendaria intorno alla sua enorme cultura) e ha, molto probabilmente, frequentato anche le Scuole arabe di Cordoba. Durante il suo pontificato – sulla scia del pensiero di Platone e di Aristotele studiato e commentato nella Scuola di Toledo in comunione intellettuale con il mondo ebraico e il mondo mussulmano – Silvestro II, insieme all’imperatore Ottone III di cui è amico e consigliere, prepara un piano di rinnovamento ("renovatio imperii") economico, sociale e soprattutto culturale per migliorare le condizioni di vita delle persone suddite del Sacro Romano Impero. Purtroppo Ottone III nell’anno 1002 muore e l’anno seguente, dopo un breve pontificato (999-1003) anche Silvestro II muore, e i successori non sono in grado di portare avanti questo progetto di riforma religiosa, politica e culturale che avrebbe potuto modificare il volto dell’Europa.

     Per portare avanti questo progetto (la "renovatio") bisognava avere dell’ardimento intellettuale e non era da tutti; le opere di Platone e soprattutto quelle di Aristotele allora viaggiavano ancora clandestinamente nel bacino del Mediterraneo e a Toledo sono state raccolte, studiate, commentate in modo ecumenico: un’operazione culturale straordinaria sulla quale, purtroppo, conosciamo poco. Se Silvestro II, se Gerberto d’Aurillac avesse detto pubblicamente di avere studiato insieme agli Ebrei e agli Arabi le opere di Platone e di Aristotele per costruire una piattaforma di valori comuni sulla quale costruire la convivenza pacifica, gli scambi commerciali e culturali e la tolleranza religiosa sarebbero nati molti incidenti diplomatici in questo momento storico in cui gli apparati di potere sono nemici tra loro: è questo il tempo in cui ha inizio il fenomeno delle Crociate con tutto ciò che comporta. I governi dei vari Stati si fanno la guerra ma, per fortuna, piccoli gruppi d’intellettuali di culture diverse s’incontrano, attraversando clandestinamente le frontiere, e comunicano tra loro ravvivando lo spirito utopico che lo "studio" porta con sé, scoprendo che la Storia del Pensiero Umano ha una base comune e molte sono le cose che uniscono.

     Con la Scuola di Toledo comincia una lenta ma inesorabile divulgazione delle opere di Platone e di Aristotele in Occidente. Le opere di Platone e di Aristotele permettono negli anni a venire ad Averroè, ad Abelardo, ad Alberto Magno, a Tommaso d’Aquino (tanto per fare alcuni nomi) di costruire i loro sistemi di pensiero. Dobbiamo dire che questi personaggi che abbiamo citato, per l’uso che hanno fatto soprattutto delle opere di Aristotele, hanno vissuto molto pericolosamente, rischiando la galera, mettendo a repentaglio la propria vita: hanno tuttavia costruito un cammino che, portato avanti da molti altri, è sfociato poi nell’affresco che da ventotto settimane stiamo osservando.

     Giulio II, cinquecento anni dopo l’esperienza della Scuola di Toledo a cui ha partecipato il suo predecessore Silvestro II, vuole con l’immagine de La Scuola di Atene dare risalto a questo cammino intellettuale: alla Scuola di Toledo, sulla soglia del secondo millennio, viene apparecchiato, semi-clandestinamente, un tavolo con le opere di Platone e di Aristotele, ne La Scuola di Atene Platone e Aristotele sono al centro della scena come personaggi pubblici eccellenti nel cuore della Cristianità. Giulio II esalta la scelta culturale che è stata fatta, nel corso del medioevo, da tutto il movimento della Scolastica: ma questo è un altro territorio che attraverseremo a suo tempo. Noi ora dobbiamo rimanere nello spazio dell’affresco e sul territorio dell’Ellade.

     Abbiamo detto che la figura di Aristotele rappresenta la persona così come dovrebbe presentarsi nell’età moderna, e la "persona moderna" sembra essere il risultato dello studio delle opere di Aristotele: un Aristotele che, naturalmente – come vediamo ne La Scuola di Atene –, guarda verso Platone. Raffaello dipinge Aristotele con la mano tesa e, con il gesto della mano tesa, Aristotele ci invita a studiare la Fisica. Raffaello dipinge Aristotele con lo sguardo rivolto verso il dito di Platone e questo è un invito a studiare la Metafisica. Aristotele, in modo intellettuale, non religioso, ipotizza sul piano teoretico (con una riflessione razionale) l’esistenza di un Principio supremo a cui tendono tutte le cose che: "se fossimo religiosi – afferma Aristotele – potremmo chiamare Dio". Queste affermazioni aristoteliche, libere da pregiudizi religiosi (mitici), danno il via alla ricerca teologica e la teologia comincia ad affermarsi come disciplina.

     Leggiamo un frammento dal libro XII della Metafisica: sono le parole che Aristotele potrebbe pronunciare mentre volge lo sguardo verso il dito di Platone.

LEGERE MULTUM….

Aristotele, Metafisica (Libro XII)

Ci deve essere un Principio supremo e da un tale principio dipendono il cielo e la natura. Ed il suo modo di vivere è il più eccellente: è quel modo di vivere che a noi è concesso solo per breve tempo. E in quello stato Egli è sempre. A noi questo è impossibile, ma a Lui non è impossibile, poiché l’atto del suo vivere è piacere. E anche per noi veglia, sensazione e conoscenza sono in sommo grado piacevoli, proprio perché sono in atto, e, in virtù di questi, anche speranze e ricordi. Se dunque in questa felice condizione, in cui noi ci troviamo talvolta, il Principio supremo si trova perennemente, è meraviglioso. E in questa condizione Egli effettivamente si trova. Ed Egli è anche vita, perché l’attività dell’intelligenza è vita, ed Egli è appunto quest’attività. E la sua attività, che sussiste di per sé, è vita ottima ed eterna. E possiamo dire che il Principio supremo è vivente, eterno e ottimo: cosicché a questo Principio appartiene una vita perennemente continua ed eterna: questo Principio supremo che disegniamo con l’intelletto, dunque, se fossimo religiosi, potremmo consideralo come Dio.

     Questo frammento costituisce il presupposto intorno al quale si costituisce la teologia come disciplina e sulla base di questo Principio supremo – disegnato da Aristotele con una riflessione intellettuale, sul piano teoretico – gli intellettuali del movimento della Scolastica (citiamo per tutti Tommaso d’Aquino) prendono spunto per codificare le caratteristiche del Dio-biblico, del Dio-veterotestamentario. Quindi il Dio-Padre della Letteratura dei Vangeli quando si configura dal punto di vista teologico rappresenta sì il volto migliore di Yavé ma possiede soprattutto le caratteristiche intellettuali del possibile Dio (del Dio-teoretico) descritto da Aristotele.

     Ma Aristotele, come sappiamo, continua il suo ragionamento, dicendo che Dio, in quanto Atto puro, non ha più nulla da attuare. Sarà quindi, fondamentalmente, "attività teoretica": Dio è Pensiero e quando pensa, pensa da Dio, e non può che contemplare se stesso, è Pensiero del Pensiero, è un Intelletto che pensa solo se stesso. Non è e non può essere, quindi, un "creatore", perché – afferma Aristotele – non guarda mai verso il basso: se lo facesse non sarebbe più Dio. Se non guarda che a se stesso non può essere Provvidenza: se c’è un Dio – afferma Aristotele – è né creatore, né provvidenza.

     Quindi capite le difficoltà che le/gli intellettuali del movimento della Scolastica hanno avuto nel far digerire il pensiero di Aristotele agli apparati di potere che preferivano il racconto mitico piuttosto che la riflessione teoretica. È chiaro che l’immagine del presunto Dio di Aristotele risulta essere più blasfema che divina se confrontata con i testi della Letteratura dei Vangeli dai quali emerge un Dio che è soprattutto "provvidenziale" perché "creatore", dispensatore di Karis (di Grazia), istitutore di Agape (di Amore solidale).

     Ma ci pensa Tommaso d’Aquino (facciamo appena un accenno perché se no entriamo in un altro territorio) – intorno al 1247 – a risolvere il problema in modo perspicace, con un sillogismo, con un ragionamento aristotelico, mettendo in sinergia il Dio-biblico dell’Antico Testamento, con il Dio-padre della Letteratura dei Vangeli e con il Dio-teoretico della Metafisica di Aristotele. Il Dio come Pensiero concepito da Aristotele – scrive Tommaso – è Dio-Padre, che pensa, e che cosa può pensare se non il suo Pensiero, il Logos? E tra Dio-Padre che è il Pensiero e il Logos che è il Pensiero del suo Pensiero si stabilisce un rapporto di attrazione talmente forte come quello che si stabilisce tra un padre e un figlio e Dio-Padre – scrive Tommaso – non può che pensare e trasmettere la sua sostanza ad un Pensiero, ad un Logos, che diventa l’Idea del suo Figlio. E poi tra il Padre e il Figlio si stabilisce un rapporto perfetto di Karis, di Amore che si concretizza in Pneuma, in Spirito. Questo Pneuma, questo Spirito – scrive Tommaso – ricade sul mondo in modo provvidenziale, e la provvidenziale Storia della salvezza si realizza pienamente nel momento in cui per mezzo dello Spirito, il Figlio che è il pensiero e la parola (il Logos) del Padre, si fa carne, come afferma il testo del Prologo del Vangelo secondo Giovanni: "Et verbum caro factum est, (ò Logos sarx eghenieto), il Logos (il Pensiero e la Parola) si è fatto carne". Così il pensiero di Aristotele diventa la piattaforma culturale, la struttura intellettuale sulla quale si forma l’immagine del Dio cristiano: Padre Figlio Spirito Santo.

     Dante Alighieri nella Commedia, seguendo il filo della Summa teologica di Tommaso d’Aquino, mette in bellissimi versi, nella cantica del Paradiso, i significativi ragionamenti di Aristotele filtrati da Tommaso. Non è facile leggere i canti del Paradiso della Commedia dantesca senza un adeguato supporto di alfabetizzazione culturale.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Dopo le riflessioni – sebbene parziali – che abbiamo fatto puoi leggere i canti XXVIII e il XXXIII del Paradiso della "Commedia" di Dante, utilizzando le note che trovi sul testo

     Ci sono da leggere dei versi bellissimi nel canto XXVIII del Paradiso, per esempio, i versi dal 40 al 44, leggiamoli:

LEGERE MULTUM….

Dante Alighieri, Paradiso (Canto XXVIII vv. 40-44)

La donna mia, che mi vedea in cura

forte sospeso, disse: "Da quel punto

dipende il cielo e tutta la natura.

Mira quel cerchio che più gli è congiunto

e sappi che il suo muovere è sì tosto

per l’affocato amore ond’egli è punto".

     E poi ancora dal canto XXXIII del Paradiso – che è anche l’ultimo di tutta la Commedia – leggiamo i versi dal 142 al 145, il gran finale:

LEGERE MULTUM….

Dante Alighieri, Paradiso (Canto XXXIII vv. I42-145)

All’alta fantasia qui mancò possa

ma già volgeva il mio disio e ‘l velle

sì come ruota ch’iugualmente è mossa,

l’amor che muove il sole e l’altre stelle.

     Leggeteveli per intero questi due canti seguendo le note con pazienza: troverete dei riferimenti che abbiamo messo in evidenza in questo itinerario.

     Ma ora torniamo ad osservare l’immagine di Aristotele dipinta da Raffaello ne La Scuola di Atene per riflettere sull’elemento che è più in evidenza in questa figura: come Platone anche Aristotele tiene con sé un libro in bell’evidenza: di che libro si tratta? Platone porta con sé – il titolo è ben leggibile – il testo del Timeo, e anche il volume che Aristotele mette in mostra ha il titolo in evidenza: Etica, e possiamo tenerlo in mano anche noi questo Libro.

     Di che Libro si tratta e qual è il suo contenuto? Per rispondere a queste domande dobbiamo fare una riflessione che tira in ballo una serie di problemi filologici sui quali noi, ora, possiamo solo fare degli accenni. Intanto dobbiamo dire che l’intitolazione di Etica data al Libro che Aristotele tiene sotto il braccio è approssimativa, è parziale, se noi non sapessimo che, effettivamente, quando si parla di "etica" in riferimento ad Aristotele, c’è un oggetto ben preciso a cui ci si riferisce: come stanno le cose a proposito dell’Etica di Aristotele?

     Il fatto è che ci sono tre opere sul tema dell’Etica che vengono attribuite ad Aristotele. La prima s’intitola Etica Nicomachea, e questo titolo prende il nome da Nicomaco, il figlio di Aristotele, al quale quest’opera è dedicata, e questo è il testo che abbiamo qui, perché oggi, e anche nel Rinascimento, quando si parla di Etica di Aristotele si fa e si faceva riferimento a questo Libro. Però (essendo delle studentesse e degli studenti) non possiamo ignorare che c’è anche una seconda opera intitolata Etica Eudemia. Il termine "Eudemia" viene dal nome di Eudemo di Rodi che è un discepolo del Liceo al quale, per un certo periodo di tempo, è stata attribuita la paternità di quest’opera che riporta le idee di Aristotele sull’etica: dobbiamo dire che l’Etica Nicomachea, la quale viene attribuita con sicurezza ad Aristotele, e l’Etica Eudemia, di incerta attribuzione, sono due opere simili. L’Etica Eudemia non è completa di tutti gli argomenti trattati nell’Etica Nicomachea…

     Le ultime ricerche decostruzioniste (il "decostruzionismo" è una corrente filologica contemporanea) dicono che molte parti dell’Etica Eudemia risultano più antiche di quanto si pensasse, scritte prima dell’Etica Nicomechea e anche prima della nascita di Eudemo di Rodi, quindi sarebbe un’opera giovanile di Aristotele che, in seguito, è stata rielaborata e ampliata sulla scia dell’Etica Nicomachea. C’è poi anche una terza opera sull’Etica aristotelica che si chiama Grande Etica (Mega-Ethos). Quest’opera ha preso il nome di "grande (mega)" per la grandezza dei rotoli (theucoi) sui quali è scritta la versione più antica che possediamo, ma si tratta di un’operetta breve formata da due libri chiamati anche, nella traduzione latina, Magna Moralia.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Quale di queste parole mettereste per prima accanto al termine "etica": atteggiamento, abitudine, costume, contegno, regolamento, programma, oppure quale?…

Scrivi la parola che, oggi, ti avvicina di più all’idea di "etica"…

     Si capisce che (ora noi dobbiamo sintetizzare) la storia delle redazioni dell’Etica di Aristotele è lunga e, se scendiamo nei particolari, si presenta come un argomento assai complicato: è certo però che la Grande Etica ha un testo che non è stato scritto da Aristotele ma è un’opera che nasce nell’ambito dell’Accademia e che sviluppa alcune tesi aristoteliche sul tema della morale.

     Ma ora lasciamo da parte questi problemi specialistici (è bene comunque sapere che esistono perché favoriscono la conoscenza e la comprensione) e occupiamoci del testo dell’Etica Nicomachea, che è da considerarsi l’opera fondamentale di Aristotele in relazione a questa disciplina. I membri del gruppo di studio (Giulio II, Fedra Inghirami, Bramante e Raffaello) che preparano il contenuto de La Scuola di Atene vogliono mettere in mano alla figura di Aristotele proprio l’Etica Nicomachea.

     Di quali argomenti tratta l’Etica Nicomachea? Quali sono i temi di cui si occupa questa disciplina che si chiama Etica? L’Etica Nicomachea (e potete scorrere l’indice di quest’opera, che è già un esercizio di lettura edificante) propone temi importantissimi, di straordinaria attualità: che cos’è il bene per la persona umana? Che cos’è la felicità? Che cos’è la libertà? Che cos’è la virtù? Che cos’è la legge morale? Che cos’è il dovere? Che cos’è l’amicizia? Che cos’è il piacere? Che senso ha la vita? La vita umana ha un fine ultimo? E, a proposito di questi importanti interrogativi, che spesso si affacciano nei nostri pensieri, che tipo di riflessione mette in atto Aristotele nel testo dell’Etica Nicomachea?

     Aristotele inizia il suo ragionamento da una domanda fondamentale: che cos’è il "bene" per ogni essere vivente? Per ogni essere il "bene" – afferma Aristotele – consiste nel raggiungere l’eccellenza, la completezza, nell’attività che gli è propria. E per la persona, che è il più complesso degli esseri viventi, qual è l’attività propria? Secondo Aristotele – in conformità con la tradizione ormai acquisita della sapienza orfico-ellenistica – l’attività propria della persona è quella razionale: per la persona il "bene (il valore, la virtù)" consiste nel raggiungere l’eccellenza nell’esercizio della razionalità. E dall’agire secondo ragione – afferma Aristotele – scaturisce la felicità: questa affermazione aristotelica ha sempre suscitato nei secoli, e tuttora suscita, un serrato dibattito. Il "bene", i "valori", le "virtù" – scrive Aristotele – non si trovano belli e pronti in un mondo ideale (o divino che sia) ma la persona deve imparare a costruire il "bene", i "valori" e le "virtù" nel mondo materiale per mezzo della ragione illuminata dall’intelligenza che, secondo lui, è depositaria dell’idea del Bene: l’intelligenza (l’attività dell’intelletto) è, per Aristotele, come una lampadina che illumina a fin di Bene la ragione umana.

     Compito supremo dell’educazione è quello di insegnare alla persona a costruire le virtù con l’intelligenza: "esseri intelligenti", secondo Aristotele, si diventa – e si migliorano le proprie prestazioni intellettuali – con l’istruzione. Per procurare "buoni abiti" intellettuali alla persona, lo Stato – secondo Aristotele – si deve avvalere di un complesso programma di insegnamento articolato in varie discipline: purtroppo Aristotele si limita a trattare solo quattro di queste discipline – la grammatica, la ginnastica, la musica e il disegno – e lascia incompiuto il resto del programma. Comunque, anche da questa parziale trattazione, appare evidente che per Aristotele l’educazione deve essere una prerogativa dello Stato e non dei privati.

     Il testo (formato da dieci Libri) dell’Etica Nicomachea nel suo complesso è il primo importante tassello di un codice di morale laica che si va formando (si è persone "virtuose" in quanto persone "intelligenti"), e risulta il punto di partenza di quel grande movimento intellettuale che poi è stato chiamano l’Umanesimo e che ha trovato la sua interpretazione nelle correnti della cosiddetta Scolastica medioevale dall’XI secolo in avanti a cominciare dalla Scuola di Toledo.

     Il cammino per diventare persone "virtuose" ha inizio con la volontà, con il desiderio, con l’aspirazione (qui, nel territorio medioevale, emergono già tre diverse Scuole di pensiero in proposito), di entrare – afferma Aristotele – in un "circolo virtuoso", e qual è il perimetro di questo "circolo virtuoso"?

     Aristotele nell’Etica Nicomachea scrive che ci sono due specie di virtù. Alla prima specie appartengono quelle che lui chiama le virtù "pratiche" ed "etiche" che si fondano su un certo numero di disposizioni naturali che, con l’esercizio costante, si trasformano in abitudini: la virtù "pratico-etica" è quindi un "abito" mediante il quale la persona deve abituarsi a controllare le proprie disposizioni naturali mediante la ragione. La ragione elabora i dati provenienti dai sensi e trova il "giusto mezzo", la "medietà", " mesotes", in greco, e "aurea mediocritas" in latino. "Ratio iustum abitum invenit", "la Ragione (illuminata dall’intelligenza) – si scrive nei testi della Scolastica medioevale – trova l’abito giusto, il giusto mezzo". La virtù "pratico-etica" fondamentale, per Aristotele, è la "giustizia", e la giustizia deve garantire che venga dato ciò che spetta a ciascuna persona secondo i suoi meriti nella società (distributiva), e deve garantire l’uguaglianza tra tutte le persone (commutativa). Sulla giustizia – scrive Aristotele – si fonda il diritto che può essere privato e pubblico che, a sua volta, si divide in diritto legittimo, sancito dalle Leggi, e diritto naturale, identico per tutte le persone e fondato sulla natura umana.

     Alla seconda specie appartengono quelle che Aristotele chiama le virtù "teoretiche" o "dianoetiche", questa parola deriva del termine "diànos" che, in greco, significa "intelligenza pratica". Le virtù "dianoetiche" sono quelle in cui si esercitano i poteri intellettuali e Aristotele fa l’elenco e considera virtù "dianoetiche": la "scienza" che definisce come la capacità di decodificare concetti universali ed eterni; "l’arte (thecnè)" che definisce come la capacità di produrre oggetti; la "saggezza" che definisce come la capacità di discernere ciò che è bene e ciò che è male per la persona; "l’intelligenza" che definisce come la capacità di illuminare la ragione mediante l’idea del Bene; la "sapienza" che definisce come la capacità di catalogare e di riconoscere i valori che la ragione ha messo a fuoco mediante l’intelligenza in modo da conoscerli e utilizzarli, e per poter contemplare il risultato proveniente dalla loro utilizzazione.

     Quindi la persona, secondo Aristotele, è "umana" quando possiede virtù: pratico-etiche e teoretico-dianoetiche.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Tra le virtù teoretico-dianoetiche – la scienza, l’arte, la saggezza, l’intelligenza, la sapienza – quale metteresti per prima nell’elenco e come costruiresti il catalogo di queste virtù aristoteliche in ordine d’importanza ?…

Esercitati nella scelta e scrivi…

     Qual è la proposta concreta che Aristotele – attraverso il testo dell’Etica Nicomachea – fa alla persona (a tutte e a tutti noi) perché possa avvicinarsi alla felicità? La persona "virtuosa", secondo Aristotele, è quella che – con il giusto mezzo, in modo equilibrato – sa lavorare (portare la materia dalla potenza all’atto) con le mani, sa costruire le regole di convivenza con la ragione, e sa contemplare i propri prodotti materiali e ideali (spirituali, morali) con l’intelligenza. Questo programma può sembrare semplice da realizzare (il suo fascino sta nella sua apparente semplicità) ma, in realtà, – e lo pensa anche Aristotele facendosi una serie di domande appropriate – ha sempre trovato difficoltà di applicazione.

     Perché – si domanda Aristotele – se il lavoro è un’attività virtuosa la stragrande maggioranza di chi lavora manualmente viene sfruttata ed è costretta a morire dalla fatica? Perché – si domanda Aristotele – chi ha intenzione di costruire le regole a ragion veduta deve sempre fare i conti con gli interessi dei poteri per cui la Legge, spesso, non è uguale per tutti? Perché – si domanda Aristotele – la persona che contempla con l’intelligenza la realtà che la circonda spesso diventa scomoda, ed è costretta ad appartarsi dalla società? Queste domande hanno favorito una importante riflessione che ha attraversato il medioevo e che dura tuttora.

     I temi proposti dall’Etica Nicomachea di Aristotele hanno dato addito a molti ragionamenti e a significative riflessioni culturali che – in concomitanza con la Letteratura dei Vangeli – sono state trasformate in straordinarie esperienze umane, sociali, politiche e culturali. Qual è la più importante esperienza umana, sociale, politica e culturale che, mettendo insieme le parole-chiave e le idee-cardine dell’Etica Nicomachea di Aristotele e della Letteratura dei Vangeli, ha lasciato una traccia indelebile nella Storia del Pensiero Umano e dei segni profondi (segni di grande fascino) sul territorio europeo?

     L’Etica dell’Ellade trova la sua sintesi nell’Etica di Aristotele il quale definisce un concetto che chiamiamo l’Ethos e che si traduce in una aspirazione alla quale tendiamo (ieri come oggi) e il concetto dell’Ethos, molto concretamente, lo si può spigare con un interrogativo: la persona può – nonostante i limiti, la fragilità, l’inadeguatezza – agire in modo da vivere una vita più "buona" e più "bella" producendo la maggior quantità di "bene" possibile?

     Un tentativo di questo genere è stato fatto circa millecinquecento anni fa, nel VI secolo, dal primo grande papa "politico" della Storia della Chiesa di Roma al quale Giulio II (anche se sono passati circa 900 anni) guarda con molto interesse. Questo papa si chiama Gregorio, e gli è stato attribuito il titolo di Magno, il Grande, proprio perché è riuscito a caratterizzare l’Ethos di un’epoca.

     Chi è papa Gregorio Magno? Papa Gregorio Magno si chiama Gregorio Anicio perché nasce nella gens Anicia, una grande famiglia aristocratica romana, nel 540 circa. La situazione politica europea, dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, è drammatica: la città di Roma si trova nel caos più completo perché dal 476 non è stato più possibile nominare un imperatore, e non esiste più un governo centrale e l’unica autorità (senza un potere effettivo) che è rimasta a Roma è quella del Vescovo che i Romani cominciano a chiamare "papa" proprio perché si sentono orfani e avrebbero bisogno di una figura paterna che si occupasse, prima di tutto, dei loro problemi materiali.

     Nel pollaio europeo ci sono (potremmo dire con una metafora) tre gruppi di galli da combattimento: i Visigoti, i Franchi e i Longobardi, disposti solo a darsele di santa ragione per conquistare più potere possibile. Gregorio – siccome Roma è abbandonata a se stessa e lui appartiene ad una influente famiglia patrizia – viene nominato "prefectus urbis", amministratore della città, se ancora c’era qualcosa da governare. Gregorio Anicio è una persona preparata perché ha studiato con importanti maestri dell’epoca che cercano di salvare il patrimonio della cultura classica dalla distruzione, si è formato alla Scuola di Cassiodoro e di Isidoro di Siviglia che è un intellettuale il quale ha fondato una Scuola che di chiama Vivarium: questi personaggi e questi temi sono collocati in un altro territorio che attraverseremo a suo tempo. Gregorio Anicio, nel suo ruolo di "prefectus urbis", capisce che è necessario fare una scelta forte e che lui deve assumersi davvero delle responsabilità: la città è allo sbando e la situazione è drammatica perché non c’è più un servizio che funzioni.

     Gregorio Anicio, per prima cosa, decide di trasformare la sua bella e ricca casa del Celio, con i poderi che la circondano, in un centro di accoglienza per dare da mangiare, da bere, per fornire un servizio sanitario, un servizio scolastico e per coordinare forme di lavoro agricolo, pastorale e artigianale. Gregorio Anicio realizza tutto questo sull’esempio di un gruppetto di persone che lui incontra ispezionando i quartieri più degradati della città: queste persone, applicando le regole del solidale mutuo soccorso dettate dal Vangelo, avevano creato alcune elementari strutture di servizio (la mensa, l’infermeria, l’asilo) e di produzione (gli orti e la pastorizia di sopravvivenza, l’artigianato di sussistenza) per far fronte alle gravi carenze che procuravano sofferenze alla maggior parte della popolazione. Gregorio interpella queste persone (una decina tra uomini e donne) e scopre, dai loro racconti, che non sono degli improvvisatori ma hanno un programma: sono i discepoli di un certo Benedetto da Norcia, un feudatario che era morto nel 547 e che, applicando i dettami del Vangelo, aveva codificato una regola di vita per salvare le famiglie dei suoi contadini durante la terribile guerra goto-bizantina. Benedetto da Norcia – viene a sapere Gregorio Anicio dai racconti di queste persone – aveva cessato di considerarsi il padrone dei suoi contadini e come un padre ("abba", per usare il termine greco derivante dalla Letteratura dei Vangeli) li aveva guidati in un luogo appartato del territorio (lontano dalle pianure teatro della guerra) dove aveva avviato forme di economia di sussistenza (l’agricoltura, la pastorizia e l’artigianato) con un sistema di vita rigorosamente comunitario centrato su un villaggio, protetto e collocato in altura sul modello delle polis etrusche, che prende il nome di "abbazia", la casa paterna.

     Gregorio rimane colpito dal comportamento "etico" di queste persone e le invita ad utilizzare la sua grande casa e i suoi poderi del Celio per organizzare (qui si coniano dei termini nuovi) lo "Stato-sociale" e per diffondere lo stile di vita in chiave di fraternità – lo stile dell’abbazia, della casa paterna – sulla scia della regola dei discepoli di Benedetto che stavano operando in città. Le condizioni della vita materiale a Roma – seppure in mezzo a mille difficoltà – migliorano gradualmente e Gregorio Anicio studia il sistema dell’abbazia e le sue possibilità di applicazione.

     Il papa, in questo momento (anche se il termine "papa" non viene ancora usato per definire il vescovo di Roma), è Pelagio II il quale invia Gregorio, che aveva studiato il greco e i classici, a Costantinopoli come suo nunzio, e lì, Gregorio, ha l’occasione di frequentare le scuole ellenistiche e di conoscere l’Etica di Aristotele che considera subito utile per mettere meglio a punto le norme su cui si va fondando il modello dell’abbazia. Quando torna a Roma, nel 590, alla morte di Pelagio II, Gregorio viene, per acclamazione, eletto nuovo vescovo di Roma e chiamato "papa" (il vezzeggiativo di "padre", il corrispondente latino del termine "abba": l’unica autorità che, in questo momento, cerca di prendersi cura dei Romani con il proprio potere morale).

     Gregorio spende tutto il suo patrimonio personale e utilizza il patrimonio intellettuale del passato (la sapienza di Socrate, di Platone e di Aristotele) per costruire il presente e guardare al futuro: con l’opera di Gregorio si entra nel territorio nell’Umanesimo. Gregorio – che si è fatto raccontare la vita e le opere di Benedetto da Norcia dai suoi discepoli ai quali ha donato i suoi averi – decide di mettere tutto per iscritto e nel Secondo libro dei suoi Dialoghi papa Gregorio Magno scrive di suo pugno la vita (corredata anche di molti elementi leggendari) e redige la "regola" di San Benedetto universalizzandola attraverso la cultura greca. Gregorio scrive seguendo Platone nella forma (i Dialoghi) e Aristotele nel contenuto (l’Etica). La spina dorsale della "Regola benedettina" scritta da Gregorio è l’ethos-greco, nella forma e nel contenuto pensato da Aristotele nell’Etica, ma inserito in un nuovo contesto: quello della Letteratura dei Vangeli. Le opere di Gregorio Magno si collocano in un territorio nel quale approderemo in futuro e quindi, in modo più particolareggiato, dei Dialoghi, delle Epistole, delle Omelie e della Regola Pastorale di Gregorio Magno ce ne occuperemo quando viaggeremo sugli itinerari medioevali.

     Questa sera però la Scuola deve portare a conoscenza (almeno) del titolo del testo più famoso su papa Gregorio, questo testo s’intitola Gregorio sullo scoglio, ovvero Il buon peccatore e si tratta di un poemetto scritto dal poeta tedesco Hartmann von Aue, morto intorno al 1220, il quale utilizza la trama di una leggenda di fonte francese che riporta nella letteratura cristiana il mito di Edipo dove il fato greco si trasforma in provvidenza cristiana.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

La Scuola si ferma qui dicendo ancora che questo testo è stato portato in teatro da Paolo Poli qualche anno fa e – utilizzando queste informazioni – puoi fare la tua ricerca sull’enciclopedia, in biblioteca o sulla rete: buon divertimento…

     Ma ora torniamo sul nostro itinerario specifico e leggiamo alcuni frammenti dal testo del Libro primo dell’Etica Nicomachea di Aristotele per conoscere e per capire quali sono i presupposti culturali su cui Gregorio costruisce il suo progetto.

     Il primo frammento che leggiamo definisce il primo presupposto fondamentale: "il bene è il fine di tutte le cose":

LEGERE MULTUM….

Aristotele, Etica Nicomachea (Libro I)

 Il bene è ciò cui ogni cosa tende. I fini delle azioni umane sono ordinati in modo corrispondente all’ordine e al valore delle arti e delle scienze di cui sono oggetto e si identificano sempre con il bene, sia nel caso che l’azione sia un fine in sé, sia nel caso in cui l’azione abbia come fine una realtà oggettiva al di là di se stessa. Le arti e le scienze che subordinano a sé le altre e, indirizzandole a un fine superiore, le unificano, possiamo chiamarle architettoniche.

     Il secondo frammento che leggiamo definisce il secondo presupposto fondamentale: "il bene per la persona è l’oggetto della politica, la disciplina con la quale si governa la polis, la comunità umana":

LEGERE MULTUM….

Aristotele, Etica Nicomachea (Libro I)

 È utile per la vita pratica conoscere che cosa sia il bene. Il bene è l’oggetto della scienza più importante, quella che è architettonica in massimo grado: la politica. La politica infatti deve servirsi delle altre scienze, deve stabilirne i limiti di diffusione sociale e ordinarle al proprio fine, che, in tal modo, si configura come bene supremo, e quindi il sommo bene, per la persona. Il bene della singola persona è importante ma più bello e più divino è il bene della comunità, la quale è la pòlis e la ricerca del bene ha un carattere politico.

     Il terzo frammento che leggiamo definisce il terzo presupposto fondamentale: "la scienza politica ha dei limiti metodologici di cui bisogna tenere conto":

LEGERE MULTUM….

Aristotele, Etica Nicomachea (Libro I)

Proprio perché la politica s’identifica con l’etica ha un andamento più tortuoso, meno rigoroso ma più complesso che non presenta delle costanti assolute come la matematica e neppure aleatorie e mutevoli come l’oratoria e per ciò questa scienza ha da essere diretta da persone mature, capaci di dirigere razionalmente il proprio comportamento, da persone che abbiano esperienza della vita vissuta e che sappiano dominare le proprie passioni, la brama di ricchezza, la sete di potere e la frenesia di anteporre se stesse alla comunità della pòlis.

     Il quarto e ultimo frammento che leggiamo definisce il quarto presupposto fondamentale: "il fine della politica è la felicità" e dobbiamo ricordare che questo concetto emerge nella Costituzione degli Stati Uniti d’America e ci rendiamo conto da dove deriva:

LEGERE MULTUM….

Aristotele, Etica Nicomachea (Libro I)

 Il fine della politica, cioè il massimo bene raggiungibile dalla persona mediante la propria azione, è la felicità. Ma le opinioni sulla felicità sono molte e discordi: la massa intende il piacere o la ricchezza o l’onore, le singole persone cambiano opinione con la situazione e con il condizionamento. Ci sono molte teorie in proposito e alcuni (i Platonici) affermano che esiste un bene in sé, causa di tutti i beni particolari, ma è inutile esaminare tutte le opinioni: basta prendere in considerazione quelle più diffuse e più notevoli. Ora, ciò da cui dobbiamo prendere l’avvio è ciò che è a noi più noto, cioè ciò che ci risulta dall’esperienza. Chi ha una buona formazione morale – acquisita con lo studio – conosce già i princìpi, o arriva facilmente a comprenderli senza particolari spiegazioni e tutti gli altri abbiano il buon senso di imparare da chi ne sa più di loro e di avviarsi sulla via della formazione intellettuale per il riconoscimento e l’applicazione delle virtù etiche e dianoetiche.

     Non c’è bisogno di commentare questi frammenti: i quattro presupposti dell’Etica"il bene è il fine di tutte le cose", "il bene per la persona è l’oggetto della politica", "la scienza politica ha dei limiti metodologici di cui bisogna tenere conto", "il fine della politica è la felicità" – sono perfettamente comprensibili e dovrebbero costituire la bussola etica di ogni persona.

     La "Regola di Benedetto" – scritta in modo molto dettagliato da Gregorio che, essendosi formato intellettualmente sulla cultura greca, utilizza l’apporto dell’Etica di Aristotele – viene estesa da papa Gregorio a tutta la Chiesa e questa scelta ha voluto dire molto per il destino della Cristianità (e si sviluppa, come sappiamo – da quando abbiamo incontrato Hugone de Folieto – una "Chiesa delle abbazie") ma la "Regola di Benedetto" ha influenzato anche la Storia della cultura e del Pensiero europeo. Nel giro di pochi anni, sul territorio europeo, si moltiplicano le abbazie benedettine e, come abbiamo potuto constatare viaggiando su questo itinerario, c’è una ragione intellettuale per cui i luoghi delle abbazie ci attirano.

     L’abbazia, secondo la "Regola di Benedetto" – ma dovremmo dire: secondo la regola di Gregorio – è il luogo della "humanitas" e questa parola (che noi conosciamo bene e tuttora di utilizzo comune) è la traduzione latina del termine greco "ethos". Che cos’è la "humanitas"? La "humanitas" è l’equilibrio che si deve creare tra il lavoro, la preghiera e lo studio, quindi è il connubio delle virtù pratico-etiche e teoretico-dianoetiche. La "Regola benedettino-gregoriana" si traduce in una sintesi che tutte e tutti noi conosciamo a memoria: "Ora (prega), labora (lavora) et cura (e studia)". Nell’abbazia il lavoro manuale, il lavoro intellettuale e l’attività di contemplazione si compenetrano tra loro e il programma di vita che la "Regola benedettino-gregoriana" prescrive ha dato dei risultati sorprendenti.

     Noi abbiamo già riflettuto più di una volta su questo programma ben prima che si parlasse di crisi generale del sistema (c’è da dire che la Scuola, questa Scuola, – e non certo con soddisfazione ma con preoccupazione – ha sempre ribadito dagli anni ‘80, sulla scorta della Storia del Pensiero Umano, l’insensatezza di tante scelte sbagliate e la fondatezza delle linee costitutive del modello benedettino-gregoriano. Oggi su questo modello è necessario puntare l’attenzione ancora con più forza perché sempre più persone sentono il bisogno di cambiare "stili" di vita. Non si tratta di farsi tutte monache e monaci del VI secolo, sarebbe anacronistico. Ma oggi la persona responsabile deve riflettere sullo schema della giornata benedettino-gregoriana che prevede: quattro ore per pregare, per riflettere, per contemplare, per leggere, per scrivere, per pensare teoremi a vantaggio dell’Intelletto della comunità, e poi quattro ore per lavorare, per produrre a vantaggio del Bene materiale della comunità, e poi quattro ore per studiare a vantaggio del Pensiero della comunità, e poi quattro ore per prendersi cura del proprio corpo e del corpo degli altri e per divertirsi un po’ e per far divertire a vantaggio dello Spirito della comunità, e infine otto ore per gustare il sonno, per sognare a vantaggio del riposo e della fantasia della comunità. Ebbene su questo modello – che ha un respiro utopico ma è anche molto concreto – sarebbe opportuno che tutte le cittadine e i cittadini riflettessero. Certamente: un modello di questo tipo presuppone uno stile di vita basato sulla "fraterna collaborazione", nel rispetto delle attitudini di ciascuno. Anche questo concetto benedettino-gregoriano ha un fondamento aristotelico.

     E di aristotelico ci sono anche le quattro virtù benedettino-gregoriane per eccellenza: la "temperanza" per ben lavorare, la "fortezza" per ben meditare, la "giustizia" per fare bene i patti e la "sapienza" per studiare bene.

     Non dobbiamo, non possiamo e non vogliamo meravigliarci se i doni (i sette doni) che la Chiesa attribuisce allo Spirito Santo sono collaudate virtù dell’Etica di Aristotele: Sapienza, Intelletto, Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà, e poi anche sul "Timor di Dio" in quanto virtù Aristotele (anche se dubita) sarebbe comunque disponibile ad aprire una riflessione.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Qual è il dono dello Spirito Santo che ti piace di più?

Basta una parola, scrivila…

     Papa Giulio II conosce bene i princìpi dell’Etica Nicomachea e vuole che la figura di Aristotele, che mostra questo suo Libro, campeggi nella stanza dove si firmano i documenti ufficiali della Chiesa.

     E adesso torniamo ad osservare l’affresco de La Scuola di Atene. Alla destra di Aristotele (guardando l’affresco) Raffaello dipinge il gruppo degli Aristotelici che è composto da sette personaggi: in questo gruppo non è possibile individuare delle figure specifiche tuttavia non è difficile fare dei nomi. Dobbiamo pensare che Fedra Inghirami ha sicuramente messo sul tavolo, nell’ufficio di Giulio II – a disposizione dei membri del gruppo di studio che prepara il contenuto de La Scuola di Atene – le opere della Scuola Peripatetica: così viene chiamata, durante il Rinascimento, l’Accademia di Aristotele che, dopo la sua morte, continua ad esistere e a produrre. "Peripatos", in greco significa la "passeggiata", ed è il nome con cui viene chiamato il giardino del Liceo di Atene dove Aristotele insegna passeggiando.

     Chi sono i personaggi che nell’affresco formano la Scuola Peripatetica? Possiamo fare il nome di Tefrasto di Lesbo, di Stratone di Lampsaco, di Eudemo di Rodi, di Andronico di Rodi, di Alessandro di Afrodisia. E poi c’è la figura con la mano alzata che ha fatto pensare al discepolo più famoso di Aristotele, di cui è stato precettore: Alessandro Magno, il quale, con quella mano alzata potrebbe dire: «Avevi ragione, Maestro, l’unica grande e duratura conquista è quella della conoscenza delle virtù etiche e dianoetiche e non la conquista della potenza terrena».

     Lo scrittore francese Albert Camus sintetizza l’Etica di Aristotele con una frase lapidaria che è diventata emblematica: «Aristotele c’insegna che non abbiamo il tempo di essere noi stessi, abbiamo solo il tempo di essere felici».

     Ebbene con questa frase emblematica apriamo una parentesi in funzione della didattica della lettura e della scrittura dicendo che questa citazione è posta all’inizio di un libro che s’intitola Tutte le bellezze del mondo, un libro che è stato pubblicato nel 1981 a Praga ed è stato scritto da Jaroslav Seifert (1901-1986). Probabilmente questo scrittore non lo avete mai sentito nominare, eppure Jaroslav Seifert è considerato uno dei maggiori poeti europei del ‘900. Tutte le bellezze del mondo è l’unico libro in prosa che Jaroslav Seifert abbia dato alle stampe, per il resto di lui sono state pubblicate numerose raccolte di poesie: Città in lacrime (1921), L’usignolo canta male (1926) dove si permette di criticare Stalin e per questo viene espulso dal Partito Comunista Cecoslovacco, nel quale milita e nel quale continuerà a militare clandestinamente.

     Durante l’occupazione nazista della Cecoslovacchia, oltre a partecipare attivamente nelle fila della resistenza, scrive (1940-1944) tre raccolte di poesie intitolate: Il ventaglio di Bojena Niemcovà, Vestita di luce e Il ponte di pietra. Negli anni cinquanta Seifert fa parte di quel grande movimento culturale, semiclandestino, che si forma a Praga e che viene chiamato l’Avanguardia, e nel 1956 è uno dei protagonisti del così detto "disgelo", e interviene al Congresso degli scrittori cecoslovacchi con un famoso e coraggioso discorso in difesa dell’autonomia degli scrittori, denunciando le ingiuste persecuzioni, gli incarceramenti a cui molti erano stati sottoposti.

     Lentamente comincia a prepararsi quella che è stata chiamata la "primavera di Praga" e quando Alexander Dubcek dà il via a quella straordinaria stagione politica, Seifert è in prima linea come presidente della Lega degli scrittori cecoslovacchi. Saranno purtroppo i carri-armati del Patto di Varsavia, nell’agosto del 1969, a congelare quella straordinaria stagione chiamata del "Socialismo dal volto umano". Nel gennaio del 1977 Seifert è tra i primi firmatari, insieme ad altre 139 persone, del Documento delle 2000 parole, la Charta 77, la dichiarazione sui diritti negati in Cecoslovacchia.

     Sulla scia di Seifert ci sarebbero tanti avvenimenti da raccontare a proposito di Praga e di tutte le intellettuali e gli intellettuali che hanno vissuto questa storia, che è anche la nostra storia.

     C’è da ricordare un piccolo particolare: nel 1984 l’Accademia reale di Stoccolma ha attribuito a Jaroslav Seifert il premio Nobel per la Letteratura. «Non abbiamo il tempo di essere noi stessi, abbiamo solo il tempo di essere felici»: questa citazione posta all’inizio del libro intitolato Tutte le bellezze del mondo sta ad indicare che tendere alla felicità, in fondo, significa mescolarsi all’umanità minuta che affolla le giornate più ordinarie. Tendere alla felicità – scrive Jaroslav Seifert – significa aderire alla "prosa" delle piccole cose e dei dettagli apparentemente marginali. Tendere alla felicità – scrive Jaroslav Seifert – significa coltivare la propria vita interiore dialogando con le persone e studiando le opere che hanno reso testimonianza della "nobiltà dello spirito".

     Nelle pagine di Tutte le bellezze del mondo scorrono ricordi che ci fanno conoscere, con semplicità, personaggi e ambienti che hanno resa leggendaria un’epoca e la sua cultura. Seifert si è sentito, ingiustamente, un po’ in colpa – e lo ha ricordato nella sua prolusione quando ha ricevuto il premio Nobel – e ha detto: "Io ho avuto un riconoscimento immeritatamente solo perché sono l’ultimo rimasto, e non il migliore, di una straordinaria stagione culturale".

     Seifert ha invece, attraverso la sua scrittura, il merito di portarci a Praga nella prima metà del ‘900, su una scena popolata di poetesse, di poeti, di scrittrici, di scrittori e di saggiste e saggisti straordinari come Nezval, Halas, Holan, Ciapek, Jacobson, Teige. Basta un niente, una parola, un oggetto, un aneddoto, un fatto perché a Seifert faccia rivivere tutto un mondo scomparso e la prodigiosa fecondità di una grande stagione della cultura mitteleuropea nella quale spicca Praga magica, e Praga magica – un libro tira l’altro – è anche il titolo di un’opera (un saggio scritto sotto forma di romanzo) molto significativa scritta da Angelo Maria Ribellino, uno dei più importanti professori europei di slavistica che inevitabilmente compare, ora, su questo itinerario.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Cerca in biblioteca "Praga magica" di Angelo Maria Ribellino e consulta questo testo leggendo anche solo le prime due frasi di ogni capitolo: non si può visitare Praga senza conoscere queste opere

     La magia di Praga sta nella cultura, nella memoria e nella pratica della poesia, nella ricerca sulla parola adatta per proporre l’ironia. La memoria, la poesia, la parola adatta e l’ironia entrano in gioco quando, sistematicamente, Seifert fa il giro dei Cimiteri praghesi a trovare le compagne e i compagni intellettuali, gli amici scrittori che sono morti, per parlare e sparlare con loro, per lasciare un biglietto scritto sulla loro tomba. Praga è famosa, in particolare, per i suoi Cimiteri monumentali, non c’è nulla di funereo nei Cimiteri praghesi: c’è la malinconia e c’è la nostalgia che sono sentimenti che avvicinano alla vita, e – sostiene Seifert – chi non prova malinconie e nostalgie è arido, è secco, è spento, è come se non stesse vivendo.

    Leggiamo questo frammento esemplare di autobiografia intellettuale:

LEGERE MULTUM….

Jaroslav Seifert, Tutte le bellezze del mondo (1981)

 Nel silenzio della memoria, in particolare se chiudo forte gli occhi, ogni volta che ne ho voglia vedo i volti delle tante persone belle incontrate nella mia vita, e con molte delle quali ho avuto rapporti di profonda amicizia, cosicché i ricordi si avvicendano, uno più bello dell’altro. Ed ho la sensazione di aver conversato con loro il giorno avanti. Sento ancora il calore delle loro mani tese.Odo ancora il riso felice di Salda, la voce ironica di Toman e il modo tranquillo di raccontare di Hora, e in questi momenti mi sembra un peccato non annotare almeno qualcosa di quegli istanti, sia pure una frase fugace o una breve storia non più lunga di un aneddoto. Erano persone belle e interessanti, e io sono probabilmente tra gli ultimi rimasti ad essere stato loro amico e ad averle conosciute bene nella vita letteraria. E sono uno degli ultimi a poter mettere per iscritto ciò che altrimenti sarebbe dimenticato per sempre, quando anch’io mi aggiungerò alla loro taciturna ed invisibile schiera nelle tenebre.

... continua la lettura ...

     Torniamo ora ad osservare l’affresco: ai piedi del personaggio di Aristotele troviamo una bellissima figura sdraiata sui gradini (nel nostro vernacolo potremmo dire: "a strasciconi sulle scale"?) e questa immagine rappresenta Diogene il Cinico. C’è, nella Storia del Pensiero Umano, una Scuola Cinica, e il nome deriva (oggi il termine "cinico" ha assunto significati diversi) o da kynikos-canino, "che si comporta come un cane (kynos, in greco, è il cane)", oppure deriva dal nome del ginnasio di kynosarge (del canile). Il ginnasio di kynosarge (del canile) è diventato, ad Atene, un modo di dire per indicare – in modo spregiativo – gli angoli delle strade dove si fermava Socrate ad insegnare (e dove anche i cani a fare pipì). La Scuola Cinica è stata fondata da Antistene di Atene (436-366 a.C), che era un discepolo di Gorgia, passato poi tra i seguaci di Socrate. Antistene, alla morte di Socrate, per protesta, comincia a disprezzare ogni convenzione civile e sociale: va ad abitare sotto un portico, gli dà il nome di ginnasio di kynosarge (il canile) e afferma: "voglio vivere come un cane in questa città che manda a morte i Saggi". Questo stile di vita contestatario e provocatorio – dopo il processo e la morte di Socrate – attira molte persone (non solo giovani) e nasce una vera e propria Scuola di Pensiero che si occupa del tema della conoscenza.

     I Cinici negano ogni conoscenza universale: la persona conosce solo i singoli individui e ogni individuo si distingue solo per il proprio "nome" o per la propria "personalità (somatò)". La vera virtù per la persona è quella di imparare a "bastare a se stessa" in modo autonomo e chiamano questa virtù "autarchìa" che possiamo tradurre con il termine "autosufficienza". L’autarchìa, o l’autosufficienza si raggiunge ritornando a vivere "secondo Natura", disprezzando ogni forma di progresso e trascurando i beni offerti dalla civiltà dei consumi, rifiutando le istituzioni: la famiglia, lo Stato, e proclamando una forma di anarchìa in nome del "cosmopolitismo", dell’essere "cittadine e cittadini del mondo", e in nome del "naturalismo", del sentirsi parte integrante della Natura. La Natura è quindi un modello da imitare, è lo strumento di virtù, il valore per eccellenza, perché insegna alla persona a badare a se stessa e queste parole-chiave e idee-cardine della Scuola cinica le ritroveremo sempre, periodicamente, nella Storia del Pensiero Umano.

     Il discepolo più famoso di Antistene, e il personaggio più celebre della Scuola cinica – qui ritratto ne La Scuola di Atene – è Diogene, nato intorno al 413 a.C., a Sìnope, la più antica e la più ricca colonia greca sulla costa meridionale del Mar Nero.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e di scrittura:

Fai una visita a Sìnope con la guida della Turchia e con la rete…

     Diogene Laerzio, nella sua Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, ci informa che "Diogene di Sìnope abita in una botte e va in giro con una lanterna accesa, anche di giorno, a cercare l’essere umano". Famoso è il racconto – è sempre Diogene Laerzio a metterci al corrente – dell’incontro tra Diogene di Sìnope, che ha deciso di vivere come un cane, e Alessandro Magno, il signore dell’universo, il padrone dell’ecumene (che incontreremo in autunno proprio all’inizio del prossimo Percorso). Alessandro, in sella ad un focoso cavallo bianco, per dimostrare il suo immenso potere, si rivolge a Diogene, che se ne sta sdraiato al bordo della strada, dicendo: «Chiedimi quello che vuoi». E Diogene gli risponde con grande indifferenza: «Spostati che mi fai ombra, questo sole è mio». Come dire: "nessuno è padrone di tutto, la Natura è di tutti", e in questa risposta si sintetizza il programma della Scuola cinica.

     Diogene viene rappresentato ne La Scuola di Atene in modo esemplare: come una persona (un pensatore, un saggio) che tende con tutte le sue forze a ridurre i bisogni umani all’essenziale. Per essere felici non serve "nulla di più che l’essenziale", infatti – secondo la Scuola cinica – "a chi sembra poco ciò che strettamente basta, nulla mai basterà, vorrà sempre di più e quindi, per questa bramosia, sarà sempre infelice".

     Anche la figura di Diogene di Sìnope è stata affrescata con una "pagina scritta" in mano che lui sta leggendo con attenzione e si nota, dal modo in cui lo ha disegnato Raffaello che, probabilmente, avrebbe bisogno degli occhiali. La figura di Diogene di Sìnope, qui affrescata, riassume in modo sintetico tutte quelle Scuole di Pensiero che hanno considerato come un valore essenziale per la persona: l’autonomia spirituale e la capacità di essere autosufficiente. Con questa figura si vuole fare riferimento non solo alla Scuola dei Cinici ma anche a quella degli Scettici, degli Stoici, degli Epicurei e dei Probabilismi. I membri del gruppo di studio che stanno preparando il contenuto de La Scuola di Atene – sollecitati da Fedra Inghirami e con l’approvazione di Giulio II in quanto "francescano" – ritengono che questa figura possa rappresentare un lungo catalogo di pensatori che giudicano molti "beni materiali" assolutamente inutili, anzi dannosi, alienanti, imposti dal sistema per interessi di potere e non per la crescita della persona in quanto "essere umano".

     Che cosa sta leggendo Diogene il Cinico sulla pagina (o sulle pagine) che tiene in mano? Potrebbe leggere la lista di tutte le donne e gli uomini che lui rappresenta e che hanno coltivato e praticato l’autosufficienza e che, quindi, dovrebbero essere seduti su questi gradini insieme a tanti personaggi importanti (Cinici, Scettici, Stoici, Epicurei, Probabilisti) che hanno lasciato un’impronta nella Storia del Pensiero Umano e che, quando attraverseremo il territorio dell’Ellenismo (quest’epoca ha inizio con la morte di Aristotele, col 322 a.C.), li incontreremo da vicino in autunno.

     Sulla pagina (o sulle pagine) che tiene in mano Diogene il Cinico, oltre alla lista dei personaggi e delle Scuole che abbiamo citato, potrebbe esserci anche il testo di un’opera (è un’opera breve) che è stata conservata gelosamente nella Biblioteca vaticana – contenuta nel testo e riportata dagli autori di molte opere – e che Fedra Inghirami ha messo in visione sul tavolo dell’ufficio di Giulio II. Di che opera si tratta e chi è l’autore di quest’opera? A quest’ora l’ufficio del papa è già chiuso e noi, per avere informazioni in proposito, dobbiamo aspettare la prossima settimana.

     Qualche ora fa, però, Fedra Inghirami stava leggendo un capitoletto di quest’opera e io l’ho trascritto perché mi sembrava interessante: leggiamolo:

«La nave approda e scendi per il rifornimento d’acqua. Se vuoi, attardati sulla spiaggia, raccogli una conchiglia o un frutto; ma non perdere d’occhio la nave, perché il pilota potrebbe farti segnali. E quando chiama torna subito indietro. Altrimenti rischi di fare la fine d’una pecora.

Uguale atteggiamento devi avere nella vita. Puoi sposarti, avere figli e interessanti occupazioni. Al fischio del pilota, però, salta a bordo senza voltarti per vedere quello che lasci. Se hai una certa età, fai il possibile per rimanere vicino alla nave. Potresti non sentire il richiamo o non arrivare in tempo.

Non puoi pretendere che gli eventi abbiano il corso desiderato. È bene che vadano come vanno. Anteponi a tutto la tua serenità.»

     Anche la nostra nave è temporaneamente approdata e possiamo attardarci a raccogliere una conchiglia o un frutto, ma non perdiamo d’occhio la nave perché dobbiamo ancora salpare: abbiamo ancora due itinerari da percorrere.

     L’opera che si riflette sulla pagina che tiene in mano Diogene il Cinico e di cui abbiamo letto un frammento è un Manuale che sta affascinando tutte le intellettuali e gli intellettuali del Rinascimento: di che opera si tratta e chi è l’autore di quest’opera? Per rispondere a queste domande dobbiamo salpare per approdare a Nikòpoli in Epiro e lì saremo la prossima settimana perché il viaggio continua.

     La Scuola è qui…

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Maggio 15, 2009