Autorizzazione all'uso dei cookies

SULLA SCIA DELLA SAPIENZA DI SOCRATE, PLATONE E ARISTOTELE C'È LA FIGURA DI ERACLITO, "SIMULACRO DEI RIECHEGGIAMENTI"...

Lezione N.: 
15

Prof. Giuseppe Nibbi         Lo sapienza di Socrate Platone Aristotele       28-29-30 gennaio 2009

SULLA SCIA DELLA SAPIENZA DI SOCRATE, PLATONE E ARISTOTELE

C'È LA FIGURA DI ERACLITO, "SIMULACRO DEI RIECHEGGIAMENTI"...

     Sull’Areopago di Atene c’è l’antica "via del rispetto della legge": da questo tratto di strada abbiamo iniziato, nell’ottobre dello scorso, un viaggio di studio che ha come obiettivo principale quello di conoscere e di capire le parole-chiave e le idee-cardine che caratterizzano la sapienza di Socrate (che è vissuto fino al 399 a.C.), di Platone (che è vissuto fino al 347 a.C.) e di Aristotele (che è vissuto fino al 322 a.C.). Ci stiamo lentamente avvicinando a questi tre significativi modelli culturali che – come abbiamo imparato – caratterizzano la Storia del Pensiero Umano dell’età moderna, del XVI secolo, del 1500 e, quindi, l’eredità intellettuale di Socrate, di Platone e di Aristotele fa parte dell’identità culturale che ci è più prossima e la centralità di queste figure la si può osservare soprattutto nello straordinario affresco che s’intitola La Scuola di Atene e che Raffaello – su mandato di papa Giulio II e con la collaborazione di Fedra Inghirami e di Bramante – ha cominciato a dipingere esattamente cinquecento anni fa, dal 1508. Per questo motivo – come ormai ben sappiamo – il nostro Percorso, in funzione della didattica della lettura e della scrittura, avanza su due corsie: la corsia moderna che corre nello spazio rinascimentale dell’affresco (e che dà forma a questo Percorso) e la corsia antica che attraversa il territorio orfico dell’Ellade (che fornisce la mole maggiore di contenuto).

     Dopo 14 itinerari – questo è il quindicesimo – abbiamo terminato di descrivere la prima zona dell’affresco intitolato La Scuola di Atene, questa zona è formata da alcuni importanti quadri: c’è il quadro del pensiero orfico-dionisiaco con al centro il Libro delle parole degli albori, c’è il quadro del pensiero orfico-pitagorico con al centro il Libro della dottrina di Pitagora. Poi ci sono le immagini di tre figure significative: il seducente giovane vestito di bianco (che rappresenta l’ideale greco della bellezza e della bontà); lo statuario Empedocle nel suo abito giallo, rosso e blu (i colori dell’eruzione dell’Etna e dei fili con cui tesse il suo pensiero) che tiene in mano il Libro de Le purificazioni, e il poderoso Eraclito che questa sera dobbiamo incontrare, il quale sta scrivendo, seduto, in atteggiamento pensoso. In questa zona dell’affresco c’è un oggetto – e lo abbiamo già ricordato – che unisce i vari quadri e i vari personaggi: questo oggetto è il Libro e, quindi, la parte da cui si comincia a leggere l’affresco de La Scuola di Atene contiene un’apologia del Libro.

     La figura di Eraclito è stata dipinta da Raffaello alla fine dell’opera, nel 1511, quando aveva già completato tutto il lavoro. La figura che rappresenta Eraclito ha un impianto poderoso e un forte risalto plastico ed è seduta in atteggiamento pensoso e ha la penna in mano: Eraclito pensa prima di scrivere. Questa figura non appare nel cartone preparatorio, nel cartone preparatorio questo punto risulta completamente vuoto.

     Eraclito viene rappresentato con le sembianze di un personaggio che tutti conosciamo e che sta lavorando poco lontano dalla Stanza della Segnatura: Michelangelo Buonarroti. Anche Michelangelo è a servizio di Giulio II e sta dipingendo, sta svolgendo un’attività che non lo entusiasma, e difatti è stato obbligato dal papa il quale però ha dovuto anche promettere delle cose: gli darà una commissione da scultore che è la professione che lui preferisce svolgere. Michelangelo sta dipingendo in condizioni molto disagiate (chi vuole può leggere o rileggere il romanzo intitolato Il tormento e l’estasi di Irving Stone, da cui è stato tratto l’omonimo film di Carol Reed) nella Cappella Sistina e non vuole (contrariamente sospenderà il lavoro) che la sua opera sia vista da nessuno (neppure dal papa) fin che non è terminata. Ma sappiamo che certe notti Giulio II – che è l’unico oltre a Michelangelo ad avere la chiave della Cappella e quando sa che lui non sta sorvegliando il suo lavoro – insieme a Fedra Inghirami, a Bramante e a Raffaello, va di nascosto a curiosare: ed è proprio curiosando che Raffaello trae ispirazione per raffigurare il personaggio di Eraclito, ed è anche un atto di sfida ma soprattutto di omaggio. Raffaello rimane colpito dalle gigantesche figure affrescate da Michelangelo nella Cappella Sistina, e capisce la tormentosa energia di quelle immagini tanto da esserne influenzato.

     La figura di Eraclito ne La Scuola di Atene è sorella della figura del profeta Isaia affrescata nella volta della Cappella Sistina, ed è questo un momento importante nell’evoluzione artistica di Raffaello e segna l’inizio – come ci suggeriscono le studiose e gli studiosi – del così detto influsso michelangiolesco in Raffaello. Ma Raffaello non copia, non è un copista ma rielabora alla sua maniera: impara dal Perugino, impara da Leonardo, impara da Michelangelo, impara qualcosa persino dal Sodoma ma elabora gli apprendimenti per arricchire la sua competenza e per creare il suo inconfondibile stile.

     Raffaello dipinge Eraclito con le fattezze di Michelangelo – e a Michelangelo (che ha un po’ lo stesso carattere di Eraclito), se avesse potuto ammetterlo, l’idea di Raffaello sarebbe piaciuta –dimostrando di aver assimilato lo stile di Michelangelo stesso, per inviare un doppio messaggio, per dire: "Lo vedi come sono bravo? Non c’è pittore più bravo di me!", ma anche per affermare: "Il tuo stile è inconfondibile e devo ammettere di aver imparato qualcosa da te!".

     Ma ora chiudiamo la porta della Cappella Sistina, lasciamo lavorare Michelangelo che è sempre di cattivo umore e vuole terminare il più presto possibile questa commissione e quindi torniamo nello spazio dell’affresco de La Scuola di Atene.

     Perché Eraclito – rispetto a Parmenide e ad Empedocle – ha un posto sicuro sul palcoscenico de La Scuola di Atene? Per capire questo fatto bisogna ripassare il suo pensiero, un esercizio che, per noi – in viaggio sulla via che porta verso la sapienza di Socrate, di Platone e di Aristotele – risulta anche propedeutico. Prima però noi dobbiamo occuparci ancora una volta del tema dell’apologia del Libro, o, se volete, dell’apologia della "scrittura" che è contenuta in questa zona dell’affresco. Dobbiamo dire (a detta delle studiose e degli studiosi di filologia) che molto probabilmente Giulio II – in questa prima parte dell’affresco – vuole che emerga in primo piano, accanto al Libro, l’immagine della penna, impugnata saldamente dai personaggi-chiave. Giulio II vuole che emerga un richiamo preciso alla memoria del primo grande scrivano che ha utilizzato la cultura greca per fondare il Cristianesimo: Paolo di Tarso. La figura di Eraclito – e questo personaggio riproduce proprio Eraclito – deve però anche far ricordare, come se fosse in filigrana, lo scrittore dell’Epistolario che sta alla base della dottrina del Cristianesimo. Perché Giulio II – in questa prima zona dell’affresco – vuole che ci sia un’allusione alle Lettere di Paolo di Tarso?

     Qui bisogna aprire una parentesi perché c’è un motivo molto interessante che non possiamo tralasciare, dobbiamo metterlo in evidenza anche se ci troviamo di fronte ad un tema di carattere specialistico ma, nei nostri Percorsi, non ci siamo mai tirati indietro di fronte alle difficoltà intellettuali, e poi siamo sulla via della sapienza di Socrate, di Platone e di Aristotele i quali sono molto pignoli e se ne avrebbero a male se noi non ci soffermassimo su questa delicata questione culturale. Quali sono i termini di questa questione?

     Non viene mai ricordato – perché queste cose non si studiano (si rimuovono, s’insabbiano, si ricoprono con le leggende) e così trionfa l’ignoranza e non si fondano fedi autentiche, ricerche appropriate, riflessioni profonde, autodisciplina di pensiero – ma bisogna sapere che, con i progressi filologici fatti durante l’Umanesimo e con il sempre maggior interesse che si crea per lo studio dei classici e, in particolar modo, della lingua greca, si fa strada, negli ultimi decenni del 1400, la questione dell’autenticità delle Lettere di Paolo di Tarso: gli Umanisti studiano i Codici manoscritti conservati nelle Biblioteche (a cominciare da quella Vaticana) e non ci vuole molto a capire che ci sono differenze di stile tra un gruppo di Lettere ritenute autentiche e un altro gruppo di Lettere che, anche se attribuite a lui, appaiono scritte da autori diversi da Paolo di Tarso. Quindi – anche se gli Umanisti non ne possono parlare apertamente – risulta evidente che le Lettere di Paolo di Tarso non le ha scritte tutte Paolo di Tarso, e risulta anche che gli indirizzi di certe Lettere non sono precisi, sono vaghi, e non corrispondono a quelli dei destinatari. Appare quindi evidente – anche se gli Umanisti non ne possono parlare apertamente – che una parte di queste Lettere è stata scritta da altri scrivani che hanno cercato di imitare lo stile di Paolo e di riprodurre, il più fedelmente possibile, le forme e i contenuti del suo pensiero.

     All’inizio del 1500 – proprio nel periodo in cui stiamo partecipando alla "dipintura" dell’affresco intitolato La Scuola di Atene – i filologi (tra cui Fedra Inghirami) mettono in discussione anche l’autenticità della Lettera agli Efesini. È probabile che tutte e tutti voi abbiate sentito leggere e anche letto direttamente questa Lettera: per giunta, qualche anno fa, a cavallo tra un millennio e l’altro, abbiamo fatto ben due viaggi in compagnia di Paolo di Tarso in giro per il bacino del Mediterraneo e, con lui, siamo stati anche a Efeso e molte persone che sono qui questa sera erano presenti.

     Perché stiamo puntando la nostra attenzione in modo particolare su Efeso? Intanto perché è una bella città che merita di essere visitata e poi c’è una ragione più specifica che riguarda direttamente l’itinerario di questa sera e che vede il personaggio di Eraclito come protagonista. Infatti Eraclito è nato a Efeso e proprio in ragione di questo dato dobbiamo cogliere la finezza dell’allusione in chiave paolina che contiene la figura affrescata sul palcoscenico de La Scuola di Atene proprio al termine dei lavori e su preciso ordine di Giulio II. Infatti dobbiamo ricordare che anche Eraclito ha scritto la sua opera (fra poco vedremo di che opera si tratta) per gli Efesini (l’ha deposta nel tempio di Artemide), ed è un’opera ricca di ammonimenti di carattere morale, validi per ogni persona e in ogni tempo, quindi – intende precisare Giulio II – sono le esortazioni rivolte al Bene che contano, che hanno valore, non l’identità di chi le ha scritte: a questo allude papa Giulio II, attraverso i pennelli di Raffaello, con la figura di Eraclito che viene chiamata – e non a caso – da Fedra Inghirami, nel suo Epistolario, il "simulacro dei riecheggiamenti", vale a dire "l’immagine delle allusioni". Scrive Fedra Inghirami: «…è stata completata dall’Urbinate (Raffaello) l’allegoria de la Filosofia (l’affresco de La Scuola di Atene) con la figura suntuosa de l’oscuro maestro di Efeso (Eraclito) che appare come il simulacro dei riecheggiamenti».

     E quali sono i "riecheggiamenti" che appaiono in questa immagine? Raffaello dà alla figura di Eraclito una postura che richiama e allude alla rappresentazione del profeta Isaia affrescato da Michelangelo nella Cappella Sistina ed Eraclito, per dare corpo all’allusione, viene dipinto con il volto di Michelangelo e mentre sta scrivendo ai suoi concittadini una serie di ammonimenti simili a quelli contenuti nella Lettera agli Efesini attribuita a Paolo di Tarso ma non (a detta dei filologi) scritta da lui. E allora: che importanza può avere – e a questo vuole alludere Giulio II attraverso i pennelli di Raffaello – se sia stato proprio Paolo di Tarso a scrivere materialmente questo testo visto che i pensieri su cui si regge la Storia della salvezza sono presenti dagli albori della Storia del Pensiero Umano? Ecco dove porta il "simulacro dei riecheggiamenti", dove conduce "l’immagine delle allusioni": certo ci vuole un po’ di pazienza quando si studia!

     Ma riprendiamo il filo del ragionamento che stiamo facendo: già dai Percorsi di qualche anno fa sulla Letteratura dei Vangeli abbiamo studiato che l’Epistolario di Paolo di Tarso è composto da quattordici Lettere, sei delle quali sono considerate scritte da lui: La Prima Lettera ai Tessalonicesi, la Prima e la Seconda Lettera ai Corinzi, la Lettera ai Filippesi, la Lettera ai Galati e la Lettera ai Romani. Le altre otto – la Seconda Lettera ai Tessalonicesi, la Lettera ai Colossesi, la Lettera a Filemone, la Prima e la Seconda Lettera a Timoteo, la Lettera a Tito, la Lettera agli Ebrei e la Lettera agli Efesini, non sono autentiche, non sono state scritte da Paolo personalmente anche se contengono "parole e idee" di Paolo. Questa situazione la si conosce dal tempo dell’Umanesimo, e nel Rinascimento questi dati – provenienti dagli studi filologici – sono ormai acquisiti. Giulio II – come sempre all’avanguardia e senza remore perché consapevole della validità degli studi filologici (anche lui è un Umanista) – vuole che si prenda atto di questa situazione culturale senza creare scandali e riconducendo la questione nell’alveo della dottrina. Papa Giulio II comincia quindi (e ne dà testimonianza il suo Epistolario), con cautela (visto che molti dei suoi Cardinali stanno sempre col fucile puntato aspettando l’occasione per poterlo accusare di blasfemia), ad alludere alla validità della Scrittura indipendentemente dai nomi degli autori delle opere di cui si compone il canone della Sacra Scrittura stessa. I filologi hanno, infatti, dimostrato da tempo che il nome dell’autore presente nel titolo all’opera – e questo vale, come abbiamo studiato lo scorso anno scolastico, per i Libri della Bibbia  e soprattutto per la Letteratura dei Vangeli – non corrisponde quasi mai al nome dell’autore del testo; di conseguenza la Scrittura è sacra in virtù dell’ispirazione dello scrivano anche (e soprattutto) se è anonimo: la Scrittura è sacra secondo la Tradizione e il messaggio divino (l’Evangelo) – afferma Giulio II – si manifesta nella Tradizione e chi tramanda il messaggio è solo uno strumento (ecco il ruolo "allusivo" della penna, dello strumento, nella prima parte dell’affresco che stiamo osservando) e la Verità non è in chi scrive ma è nello Spirito (nel Pneuma) che lo investe.

     Quindi, se invece di Paolo di Tarso è stato un suo discepolo a scrivere una Lettera di Paolo di Tarso, dopo averne assimilato il carisma (dopo aver fatto sì che lo Spirito agisca in lui), quel testo contiene comunque la "Parola di Dio, il Logos" perché la Verità (Aletheia) si svela, si rivela per Tradizione e la Tradizione (l’afflato, il soffio, il respiro dello Spirito) si tramanda attraverso la penna: l’identità della persona è un elemento secondario. Questo ragionamento di natura dottrinale serve al papa per affermare che nella penna degli Orfici, nella penna di Pitagora, di Parmenide, di Empedocle e nella penna di Eraclito c’è già la trama della Storia della salvezza.

     E allora perché Giulio II – sostenuto dai membri del gruppo di studio che lavora alla composizione de La Scuola di Atene – vuole che la figura di Eraclito alluda al personaggio di Paolo di Tarso e alla Lettera agli Efesini? Perché, in questo momento, si sta ponendo il problema della autenticità della Lettera agli Efesini, e questa questione, secondo il papa, va risolta – come già abbiamo detto – mettendo in primo piano il tema della Tradizione non come elemento di conservazione ma come componente dinamica che costituisce la struttura portante della Storia della salvezza: la Lettera agli Efesini (e anche le altre Lettere di Paolo di Tarso che risultano non autentiche) è da considerarsi comunque "sacra scrittura" non perché è stata scritta direttamente da Paolo ma perché il suo testo s’incanala nell’alveo della Tradizione e non è l’autore che racconta lo Spirito ma è lo Spirito (lo "Spirito di Cristo Signore", precisa Paolo) che investe lo scrivano e ne guida la penna.

     Perché questa mirabile allusione – visto che ci sono ben sei Lettere autentiche di Paolo – riguarda proprio la Lettera agli Efesini della quale anche Fedra Inghirami ha confermato la non autenticità? Perché nella Lettera agli Efesini i concetti che Giulio II ha espresso risaltano in modo evidente e questa Lettera è intessuta di affermazioni, di diciture, di citazioni che provengono dalla cultura orfica di Pitagora, di Parmenide, di Empedocle e soprattutto di Eraclito. Quindi il posto per la mirabile allusione sul valore della Tradizione rispetto alla storia è proprio questo nell’affresco de La Scuola di Atene.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

 Tu rispetti una tradizione alla quale sei particolarmente legata o legato ?

 Scrivi quattro righe in proposito…

     Ma come è fatta la Lettera agli Efesini? Ora possiamo solo mettere in evidenza – in funzione della didattica della lettura e della scrittura – alcune chiavi perché ciascuno di noi possa andare (tutte e tutti noi possediamo una Bibbia) ad osservare le Lettere di Paolo di Tarso e a leggerne qualche pagina.

     Lo scrivano della Lettera agli Efesini – nello stile dei pensatori greci – compie una riflessione molto ampia che abbraccia le dimensioni del Cosmo, spiegando che il misterioso progetto di Dio è iniziato prima della creazione del mondo. Questo progetto coinvolge e raduna tutte le cose del cielo e della terra sotto la guida di Gesù Cristo e quindi vengono abolite le distinzioni tra le nazioni in modo che si possa creare un unico popolo. La Chiesa – scrive l’autore della Lettera agli Efesini – è una realtà profondamente unitaria: un corpo dove Gesù Cristo è il capo, un edificio dove Gesù Cristo è la pietra principale. La Chiesa è paragonata ad una donna amata: alla sposa di Gesù Cristo. La seconda parte della Lettera sviluppa varie esortazioni: i credenti sono invitati a vivere la nuova vita soprattutto nei rapporti familiari e sociali.

     Il primo problema che pone l’analisi del testo della Lettera agli Efesini riguarda l’indirizzo: questo testo è stato davvero spedito a Efeso? Due fatti non permettono di sostenere con certezza che l’autore si sia rivolto davvero alla comunità cristiana degli Efesini: innanzitutto perché in molti antichi manoscritti l’indirizzo è più generico e più breve di quello tradizionale, la Lettera è semplicemente indirizzata «ai fratelli che credono in Cristo Gesù» e non contiene la parola Efeso; poi la Lettera stessa non fa pensare che il mittente e i destinatari si siano già precedentemente incontrati sembra proprio che non si conoscano. Forse questa Lettera, in origine, era uno scritto inviato a un intero gruppo di comunità dell’Asia Minore (come se fosse una circolare), mentre poi nella traduzione successiva si è conservato solo il nome di Efeso.

     Sappiamo che Paolo di Tarso trascorre a Efeso un lungo periodo, due o tre anni, e riesce a creare una piccola comunità di persone affiatate anche se, come al solito, non sono mancate le difficoltà, i pericoli, le incomprensioni. I rapporti di Paolo con la città di Efeso sono certi ma le studiose e gli studiosi, a partire dall’età moderna, ritengono che la Lettera non sia stata scritta da lui: c’è, infatti, una notevole differenza rispetto alla lingua e allo stile delle Lettere considerate sicuramente autentiche. La Lettera agli Efesini ha una strana somiglianza con la Lettera ai Colossesi e questo fatto fa pensare che probabilmente l’autore potrebbe essere Èpafra, amico di Paolo e fondatore e guida (vescovo) della comunità di Colosse in Frigia. Questo personaggio, Èpafra (citato anche negli Atti degli Apostoli), possiede una discreta cultura greca ed è possibile che sia nato a Tarso e quindi è compaesano di Paolo e ha scritto la Lettera ai Colossesi molto probabilmente intorno all’anno 60 mentre Paolo è in prigione a Cesarea o a Roma: Èpafra è sicuramente in comunicazione con Paolo (forse è stato anche in prigione con lui a Roma) e mette in circolazione le "parole" e le "idee" di Paolo cercando di imitarne lo stile ma le filologhe e i filologi – dai tempi dell’Umanesimo – colgono senza difficoltà le differenze.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

Le reliquie (secondo la Tradizione) di Èpafra, considerato santo, sono conservate a Roma nella basilica di Santa Maria Maggiore e se ti capita di visitare questa basilica (Roma non è lontana) non dimenticarti di questo particolare…

     E ora leggiamo un brano dalla Lettera agli Efesini il cui autore continua ad essere considerato Paolo di Tarso anche se, per correttezza, bisognerebbe dire: Lettera di Paolo Apostolo agli Efesini attribuibile a Èpafra di Colosse.

LEGERE MULTUM….

Paolo di Tarso, Lettera agli Efesini 4, 22-32 5, 1-20 6, 10-20

 Allora sapete cosa dovete fare: la vostra vecchia vita, rovinata e ingannata dalle passioni, dovete abbandonarla, così come si mette via un vestito vecchio; e invece dovete lasciarvi rinnovare nel cuore e nello spirito, diventare persone nuove, create simili a Dio, per vivere nella giustizia, nella santità e nella verità. Perciò, basta con le menzogne! Ciascuno dica la verità al suo prossimo, perché noi tutti formiamo un unico corpo, e se vi arrabbiate, attenti a non fare del male: la vostra ira sia spenta prima del tramonto del sole, altrimenti darete una buona occasione al diavolo. Se qualcuno rubava, ora non rubi più: anzi si dia da fare lavorando onestamente con le proprie mani per avere la possibilità di aiutare chi si trova nel bisogno. Nessuna parola cattiva deve mai uscire dalla vostra bocca; piuttosto, quando è necessario, dite parole buone, che facciano bene a chi le ascolta. Non rendete triste lo Spirito Santo che Dio ha messo in voi come un sigillo, come garanzia per il giorno della completa liberazione. Fate sparire dalla vostra vita l’amarezza, lo sdegno, la collera. Evitate le urla, la maldicenza e le cattiverie di ogni genere. Siate buoni gli uni con gli altri, pronti sempre ad aiutarvi Di impurità, vizi e immoralità di ogni genere, voi non dovreste nemmeno parlare perché non sono cose degne di voi che appartenete a Dio. Lo stesso vale per tutto ciò che è sciocco, volgare ed equivoco: sono cose sconvenienti. Piuttosto dovreste continuamente ringraziare Dio. Sappiatelo bene: i furbi, i viziosi o gli avari (l’avarizia è un modo di adorare gli idoli) non troveranno posto nel regno di Cristo e di Dio. Un tempo vivevate nelle tenebre: ora, invece, uniti al Signore, voi vivete nella luce. Comportatevi dunque da figli della luce: bontà, giustizia e verità sono i suoi frutti. Cercate ciò che piace al Signore. Non fate amicizia con quelli che compiono azioni tenebrose che non danno alcun frutto; piuttosto denunziate quelle loro azioni (perché sono azioni che essi fanno di nascosto ed è vergognoso perfino parlarne).

La luce mostra la vera natura di tutto ciò che viene messo in chiaro; poi la luce trasforma ciò che essa illumina, e lo rende luminoso.Fate molta attenzione al vostro modo di vivere. Non comportatevi da persone sciocche ma da persone sagge. Usate bene il tempo che avete, perché viviamo giorni cattivi. Non comportatevi come persone senza intelligenza, ma cercate invece di capire che cosa vuole Dio da voi. Non ubriacatevi di vino, perché ciò vi porta alla rovina. Siate invece pieni di Spirito Santo, e cantate tra voi salmi, inni e canti spirituali. Cantate, inneggiate al Signore con tutto il cuore. Sempre e per ogni cosa ringraziate Dio nostro Padre, nel nome di Gesù Cristo nostro Signore. Infine, prendete forza dal Signore, dalla sua grande potenza. Prendete le armi che Dio vi dà, per combattere, nel giorno della lotta, le forze del male e per saper resistere fino alla fine. Preparatevi dunque! Vostra cintura sia la verità, vostra corazza siano le opere giuste e sandali ai vostri piedi sia la prontezza per annunziare il messaggio di pace del vangelo. Sempre tenete in mano lo scudo della fede con cui potete spegnere le frecce infuocate del Maligno. Prendete anche il vostro elmo, cioè la salvezza, e la spada dello Spirito Santo, cioè la parola di Dio. Pregate sempre: anche per me. Pregate perché Dio mi faccia trovare parole decise con cui far conoscere la verità del suo messaggio. Benché sia in prigione, io sono ambasciatore di questo messaggio del vangelo. Pregate perché io possa parlare coraggiosamente, come è mio dovere.

     Possiamo rendercene conto anche senza essere delle esperte e degli esperti che questa Lettera – che sia stata scritta da Paolo o da Èpafra – è intessuta di affermazioni, di diciture, di citazioni che provengono dalla cultura orfica di Pitagora, di Parmenide, di Empedocle e soprattutto di Eraclito. Nella Lettera agli Efesini, come in quella ai Colossesi, si respira l’eco della Scuola di Eraclito il quale è nato, è vissuto e ha depositato la sua opera a Efeso. E anche l’opera di Eraclito ha lasciato un segno ben calcato nella Storia del Pensiero Umano.

     E allora torniamo al personaggio dipinto da Raffaello in stile michelangiolesco ne La Scuola di Atene che richiama anche – come abbiamo studiato – la figura di Paolo di Tarso e la Lettera agli Efesini in funzione dottrinale. La figura di Eraclito mette in luce molti argomenti significativi a cominciare da quello che concerne la città dove è nato, Efeso, e non si può sbarcare a Efeso senza fare una visita a questa celebre polis.

     La polis di Efeso è situata su uno dei vertici (quello settentrionale) del famoso triangolo ionico-orfico formato da Mileto, da Samo e da Efeso: potete osservare sull’atlante questa significativa combinazione geometrico culturale.

     La polis di Efeso progredisce dal punto di vista commerciale soprattutto perché la sua posizione strategica le consente di diventare il capolinea della cosiddetta "via reale": una strada, molto trafficata, che dalla Mesopotamia, dal cuore dei grandi imperi asiatico occidentali (Assiri, Babilonesi, Medi, Persiani) arriva sulla costa del mar Egeo. Il merito della posizione strategica che ha Efeso va riconosciuto agli Ioni. Sapete che con questo nome, Ioni, sono stati chiamati i migranti che dall’Attica e dalla Tracia vanno ad insediarsi sulla sponda del continente asiatico occidentale, a partire dall’XI secolo a.C.. Essi hanno scelto questa fascia costiera anche perché lì le popolazioni autoctone (che vivono più nell’interno del territorio) avevano creato degli insediamenti sacri, dei luoghi di culto dedicati a Cibele la dea anatolica della fecondità.

     Gli Ioni s’insediano su questa fascia costiera, costruiscono la polis e poi occupano gli insediamenti sacri dedicati a Cibale. Gli Ioni efesii non profanano questi luoghi ma, secondo la loro tradizione culturale, si propongono di riformare i culti arcaici della dea anatolica in senso orfico. Infatti gli Ioni emigrano portando nella loro mente la tradizione del movimento della sapienza poetica orfica e quindi riconoscono nella figura della dea Cibele una serie di caratteristiche simili a quelle della dea Ilizia, la grande levatrice, e della dea Latona: la sacra partoriente, fecondata da Zeus, madre dei gemelli Apollo e Artemide.

     Le studentesse e gli studenti che hanno viaggiato sugli itinerari del Percorso dedicato al movimento della sapienza poetica orfica (nel 2006) conoscono le figure di Ilizia, di Latona e di Artemide. Non è casuale quindi che (ancor prima che a Delo) il monumento più famoso dell’antica polis ionica di Efeso sia il tempio di Artemide. Efeso, nell’antichità, deve gran parte del suo prestigio a questo tempio che raccoglie le parole-chiave e le idee cardine della tradizione culturale del movimento della sapienza poetica orfica. Nel IV secolo a.C. il tempio di Artemide a Efeso è considerato una delle sette meraviglie del mondo.

     I primi scavi, a cura degli archeologi inglesi, nel 1866, hanno avuto inizio proprio nella zona del santuario di Artemide e se dovessimo dedicarci ad una visita – anche superficiale – al sito archeologico di Efeso non basterebbe il tempo di questo itinerario e quindi adesso ci limitiamo ad alcuni riferimenti, più legati al nostro Percorso, invitando ciascuno a dedicarsi alla lettura delle pagine della guida della Turchia che parlano di Efeso (Efes).

     La zona archeologica di Efeso si trova a tre chilometri a ovest della cittadina di Selçuk ed è un sito complesso e di straordinario interesse: gli scavi hanno portato alla luce le varie stratificazioni efesine. Dopo essere stata una polis ionica, Efeso è stata assoggettata da Creso re di Lidia e poi da Ciro il Grande, re dei Persiani, in seguito ha fatto parte dell’impero di Alessandro Magno e – alla morte di Alessandro (nel 322 a.C.) – è stata governata dal diadoco Lisimaco diventando uno dei centri più importanti dell’Ellenismo. Nel 129 a.C. Efeso è stata conquistata dai Romani ed è diventata la capitale della provincia d’Asia. Il sito archeologico di Efeso mostra soprattutto i reperti della ricca città ellenistico-romana con l’Odeon, il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso, il Teatro grande, la via Arcadiana e potete trovare di sicuro delle belle immagini – se cercate sulla rete – di questi celebri monumenti.

     Efeso è stata sede di un’importante comunità cristiana: secondo la Tradizione (non la storia) vi avrebbe soggiornato Giovanni, il discepolo più amato da Gesù, e vi avrebbe scritto il suo famoso Vangelo e qui sarebbe stato sepolto. Di sicuro Efeso è stata frequentata – come sappiamo – da Paolo di Tarso tra il 55 e il 57. A pochi chilometri a sud di Efeso, in un piccolo villaggio, c’è un edificio che si chiama Meryemana (la casa di Maria): questo edificio (che oggi è una piccola chiesa) – sempre secondo la Tradizione – sarebbe la casa dove, negli ultimi anni della sua vita, è vissuta e dove poi è morta la Beata Vergine Maria.

     Efeso – dopo che l’imperatore Teodosio, dal 380 al 395, divide in due l’Impero romano – diventa una fiorente città bizantina. In questa città, per volontà dell’imperatore Teodosio II, nel 431, si è tenuto (dopo Nicea e Calcedonia) il terzo concilio ecumenico che ha visto il durissimo scontro tra i vescovi seguaci della dottrina della doppia natura di Cristo di Nestorio e i vescovi sostenitori della dottrina consustanziale di Cirillo di Alessandria che erano in maggioranza. Nestorio, il quale affermava la presenza in Cristo di due nature e di due persone (una umana e una divina), fu condannato e, a Efeso, viene riaffermata la formula teologica costitutiva della figura di Gesù Cristo così come ancora oggi la troviamo e la recitiamo nel Credo (nel Simbolo niceno): «Gesù Cristo è generato e non creato ed è della stessa sostanza del Padre». Sulla scia di questa formula il concilio di Efeso ha riconosciuto alla Beata Vergine Maria il titolo di "genitrice di Dio". Quando recitiamo l’Ave MariaSanta Maria, madre di Dio – noi citiamo un frammento dei documenti del concilio di Efeso. Nell’XI secolo la città è stata conquistata dai turchi Selgiuchidi che hanno ulteriormente contribuito ad accrescerne lo sviluppo.

     A Efeso ci si trova dinnanzi a moltissimi paesaggi intellettuali da osservare ed è quindi anche utile fare una visita al museo archeologico che si trova nella cittadina di Selçuk e in questo museo sono conservati molti oggetti: i più interessanti sono le statue della dea Artemide Efesina che è detta "polimastide" (dai tanti seni) perché il busto di questa figura (che avrete senz’altro in mente perché l’avete di sicuro vista in qualche immagine) è decorato con tanti elementi ovoidali che sembrano rappresentare tanti seni, tante mammelle. In questa immagine si raccoglie tutta una sequenza tradizionale che investe il ruolo e detta le funzioni della donna nella società. La figura "polimastide (dai tanti seni)" è la sintesi di tanti personaggi: da Cibele, dea anatolica della fecondità, a Ilizia, la grande levatrice orfica, a Latona, la sacra partoriente delia, ad Artemide Efesina, la dea ionica dell’allattamento e la custode del focolare. Ma la trafila tradizionale va anche oltre e arriva fino a Maria di Nazareth che – secondo la letteratura apocrifa dei Vangeli – viene a morire a Efeso, dove non è casuale che riceva, proprio qui, nel cuore del culto della maternità, il titolo divino di "genitrice di Dio (Theotòkos)" andando al di là del ruolo umano di "madre di Gesù".

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

Visitare Efeso è una esperienza molto significativa soprattutto se una persona possiede le chiavi di lettura necessarie per conoscere, per capire e per applicarsi … e allora con l’ausilio dell’enciclopedia, della guida della Turchia, della rete di internet puoi arricchire ancora di più le tue conoscenze, e se di questa città qualcosa ti colpisce particolarmente: scrivi quattro righe in proposito…

     A Efeso dovremmo incontrare Eraclito: perché usiamo il condizionale? Perché non è facile venire a contatto con questo protagonista della Storia del Pensiero Umano: al massimo possiamo ascoltarlo mentre parla dietro ad una tenda, ma non con noi, bensì mentre riflette, ad alta voce, con sé stesso.

     Eraclito è nato ed è vissuto ad Efeso, tra il 544 circa e il 483 circa a.C., e si distingue per la sua auto-emarginazione. Questa caratteristica di Eraclito dipende soprattutto dalla rabbia per la caduta degli ideali su cui si fonda la polis, dallo sdegno per la rimozione dell’idea del bene comune sopraffatta dallo sviluppo degli interessi particolari. L’auto-emarginazione di Eraclito ha fatto fiorire intorno a questo personaggio una ricca tradizione mitica. Ma prima di dare spazio – in funzione della didattica della lettura e della scrittura – a questo argomento, dobbiamo chiarire che Eraclito di Efeso vive nella Ionia in un momento storico particolare e questo fatto a detta delle esperte e degli esperti ha sicuramente influito sul suo carattere e sul suo stile di vita. Dal 546 a.C. l’intera regione ionica è stata assoggettata dai Persiani e si suppone che Eraclito sia stato testimone della rivolta (questo avvenimento ce la racconta Erodoto ne Le Storie) delle poleis ioniche, le quali, con l’unica eccezione di Efeso, nel 498 a.C., si alleano per abbattere il dominio persiano ma vengono sconfitte e punite severamente da Dario.

     Questa catastrofe, probabilmente, condiziona la vita di Eraclito e il suo pensiero assume caratteristiche spiccatamente pessimistiche che si traducono nel contenuto e nella forma della sua scrittura. La scrittura di Eraclito – lo abbiamo detto più di una volta – possiede una forma particolare, dai suoi testi emerge un tono distaccato ed altero ed uno stile particolarissimo, breve e brillante, sentenzioso ed enigmatico, ricco di immagini sia spettacolari, attinte dal repertorio dei miti orfici, che semplici, attinte dalla realtà materiale più consueta.

     Di Eraclito ci rimangono 130 frammenti che derivano da un poema intitolato Sulla natura che probabilmente era formato da tre capitoli: la fisica (Tutto), la teologia (Uno) e la politica (Molti). I frammenti di Eraclito, difatti, sono stati catalogati in tre gruppi: quello dei frammenti fisici, dei frammenti teologici e dei frammenti politici. I frammenti di Eraclito sono stati pubblicati in molte edizioni – si trovano facilmente in biblioteca – e formano una significativa composizione di poesia ermetica.

     Eraclito con il suo linguaggio poetico continua ad inserirsi nel dibattito contemporaneo sui grandi temi esistenziali che continuano ad essere fondamentali come lo erano 2500 anni fa. I frammenti di Eraclito non sono facili da capire ma in ciascuno di essi è racchiuso un concetto logico che invita comunque alla riflessione.

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

Qual è la cosa che oggi rende per te più faticosa l’esistenza ? Basta una frase per rispondere …

     Ma chi è, secondo la tradizione mitica, Eraclito di Efeso? Lo scrittore Strabone di Amasea (67 a.C. - 20 d.C.), nella sua famosa opera in 17 libri intitolata Geografia, scrive che il padre di Eraclito si chiama Blosone o Blisone, ed è un discendente diretto di Androceo, il mitico fondatore della colonia greca di Efeso, che, a sua volta, è figlio di Codro, il leggendario tiranno di Atene. Per questa nobile provenienza, alla famiglia di Eraclito spetta da sempre il titolo di basilèus, ovvero della massima carica sacerdotale della pòlis. Eraclito quindi, che è il primogenito, è destinato a far carriera nella sua città. Ma Diogene Laerzio, nella sua opera intitolata Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, ci racconta che Eraclito rinuncia al privilegio di basilèus (di Sommo Sacerdote) in favore di suo fratello minore. Da questo momento Eraclito si auto-emargina e questo dipende un po’ anche dal suo carattere chiuso e scorbutico ma soprattutto dipende dal fatto che Eraclito disprezza l’ignoranza e la superstizione e detesta tutti coloro che (la stragrande maggioranza dei suoi concittadini) non reagiscono contro queste due sciagurate realtà, che lui considera i mali peggiori. Possiamo leggere alcuni frammenti della sua opera molto significativi a questo proposito, nel descrivere il "degrado cognitivo".

LEGERE MULTUM….

Eraclito di Efeso, Frammenti

 Molti sono scadenti, pochi quelli che valgono. [Fr. 5] I più pensano solo a saziarsi, proprio come bestie d’armento. [Fr. 5A2] Gli esseri umani si dimostrano privi d’intendimento, sia prima di porgervi orecchio, sia dopo avervi ascoltato, e non si accorgono di quello che fanno, mentre sono svegli, proprio come dimenticano ciò che hanno fatto mentre stavano dormendo. [Fr. 7] L’erudizione non insegna a essere intelligenti, altrimenti sarebbero intelligenti anche Esiodo, Pitagora, Senofane ed Ecateo [Fr. 9]

     Diogene Laerzio ci racconta ancora che Eraclito si è sempre vantato di non aver mai avuto maestri, e aggiunge che quando sentiva il bisogno di consultarsi con qualcuno, era solito dire: «Aspettate un momento che vado a interrogare me stesso». Per quanto riguarda tutti gli altri (nel frammento che abbiamo letto ne cita quattro, Esiodo Pitagora Senofane ed Ecateo, e noi li conosciamo, li abbiamo incontrati tutti e quattro, e non so se possiamo essere d’accordo con lui) per tutti gli altri non ha che parole di disprezzo. L’unico personaggio che Eraclito stima come saggio è il vecchio Biante di Priene (uno dei sette sapienti). Da che cosa dipende la stima che un incontentabile come Eraclito nutre per Biante? A questo proposito ci può aiutare Erodoto (il quale non era ancora nato mentre Eraclito parlava) che è stato per due anni nostro compagno di viaggio e che da bambino ha studiato presso una Scuola di impostazione eraclitea. Probabilmente Eraclito condivide il consiglio molto utile che il saggio Biante di Priene – interpellato insieme a Talete di Mileto – ha dato agli abitanti della Ionia. Biante di Priene consiglia agli Ioni – essendo il territorio da loro abitato diventato poco sicuro a causa delle mire espansionistiche del re Creso di Lidia e del re Ciro di Persia – di emigrare tutti in Sardegna, ma gli Ioni non lo ascoltano.

     E allora leggiamo come questa notizia ci viene data da Erodono:

LEGERE MULTUM….

Erodoto, Le Storie I 170

 Agli Ioni che, pur sotto il peso della sventura s’erano nondimeno adunati nel Panionio, Biante di Priene, secondo quanto ho sentito dire, diede un consiglio molto utile e, se gli avessero dato ascolto, sarebbero stati di gran lunga i più felici dei Greci: li esortava a salpare con una flotta unica, e, recatisi in Sardegna, fondare colà un’unica città tutta di Ioni. Così, liberi di ogni schiavitù, sarebbero vissuti felici, abitando la più vasta di tutte le isole e dominando sugli altri popoli. Se rimanevano nella Ionia, diceva, non vedeva speranza di libertà futura.

Questo fu il parere di Biante di Priene agli Ioni, avvenuto ormai il disastro

     Diogene Laerzio ci racconta che Eraclito, dopo aver rifiutato il titolo di basilèus (di Sommo Sacerdote) per lasciarlo al fratello minore, se ne va a giocare a dadi con alcuni ragazzini nel tempio di Artemide. E ai cittadini incuriositi, che gli domandano perché si sia comportato così, risponde senza mezzi termini: «Perché vi stupite, canaglie! Non è forse meglio giocare con dei fanciulli che partecipare con voi al governo di questa città?». Eraclito non ha – e si sforza di non avere – alcuna ambizione di potere che non è una virtù da poco. Seguiamo ancora la narrazione di Diogene Laerzio. Un giorno Dario, il re dei Persiani, desiderando circondarsi d’intellettuali, di uomini di cultura, scrive ad Eraclito una lunga lettera per invitarlo a corte dove, a quanto pare, lo avrebbe ricoperto d’oro dalla testa ai piedi. Eraclito rifiuta sdegnato la proposta del re e risponde: «La mia mente rifugge dalla insolente e insaziabile ambizione perché è generatrice d’invidia. Il potere produce invidia e l’invidia avvelena la società che diventa ingovernabile. Gli intellettuali non devono stare a corte ricoperti d’oro ma mescolati in mezzo al popolo, nutrendosi di orzo tritato».

     A proposito di orzo tritato (che Eraclito considera un nutrimento sano per il corpo e per lo spirito, e anche utile per il benessere tanto della persona quanto della società) Plutarco di Cheronea, che abbiamo incontrato qualche settimana fa, non dimentica di citare Eraclito nei suoi Opuscoli morali, in quello su La loquacità.

LEGERE MULTUM….

 Plutarco di Cheronea, Opuscoli morali (anteriori al 127 d.C.)

 I cittadini di Efeso sapevano godersi la vita e non amavano pensare al futuro. Si racconta che una volta la città subì un lungo assedio da parte dei Persiani ma gli efesini continuarono a vivere come se le provviste accumulate non dovessero mai avere fine. Quando, a causa del protrarsi dell’assedio, i viveri cominciarono a scarseggiare un saggio di nome Eraclito intervenne all’assemblea del popolo e qui, senza dire una parola, prese dell’orzo tritato, lo mescolò con l’acqua e se lo mangiò restando seduto in mezzo a loro. I cittadini di Efeso capirono il muto rimprovero e da quel momento iniziarono un periodo di austerità fintanto che i Persiani si scoraggiarono e tolsero l’assedio.

     Eraclito, in politica, si schiera dalla parte del tiranno. Questo fatto può sembrarci strano ma non lo è perché, a Efeso governa, con il titolo di tiranno, un certo Ermodoro il quale è una persona di eccezionale virtù, oltre che vecchio amico della famiglia di Eraclito. Ermodoro di Efeso è considerato dalla tradizione l’esponente politico più onesto e capace che sia mai esistito sul faccia della terra. Naturalmente questa persona, così proba, finisce per non essere ben vista a Efeso. I cittadini di Efeso – scrive Diogene Laerzio – decidono di mandare in esilio Ermodoro con la seguente motivazione: «Non desiderando che nessuno di noi sia degnissimo, e costatando che invece ce n’è uno, invitiamo costui – che non può distinguersi da tutti – ad andare a vivere altrove». Eraclito inveisce contro i suoi concittadini "falsi democratici", invita tutti gli uomini ad impiccarsi e ad affidare il governo ai bambini, dopo di che abbandona la città e va a fare l’eremita. Eraclito – scrive Diogene Laerzio – si riduce a vivere allo stato selvaggio, si nutre solo di erbe e di piante selvatiche (considera un lusso anche l’orzo tritato) e quando termina di scrivere il suo Libro intitolato Sulla natura, Peri’ Physeos, e dedicato alle sue concittadine e ai suoi concittadini, agli Efesini, va a depositarlo nel tempio di Artemide, affinché non finisca nelle loro mani, che lo avrebbero sicuramente distrutto: Eraclito non è tenero con loro.

     Tuttavia il testo del Libro di Eraclito – aggiunge Diogene Laerzio –, a detta di tutti quelli che si sono provati a leggerlo, risulta incomprensibile (probabilmente leggono senza riflettere e questo poteva essere un motivo ulteriore per distruggerlo): questo fatto ha determinato il soprannome con cui Eraclito è passato alla storia: ò skoteinós, l’oscuro, o il tenebroso.

     Socrate – secondo la tradizione riportata da Diogene Laerzio – è uno dei primi lettori di Eraclito e rilascia, in proposito, una famosa dichiarazione: «Dell’opera di Eraclito di Efeso ciò che si comprende è eccezionale, per cui desumo che lo sia anche il resto che non si comprende, ma, per giungere al fondo di questa parte non immediatamente comprensibile, bisognerebbe essere un tuffatore di Delo». Che cosa intende dire Socrate? Intende dire che solo un subacqueo (un pescatore di spugne dell’isola di Delo), abituato alle tenebre degli abissi, potrebbe capirci qualcosa? Oppure Socrate usa una metafora? E infatti Socrate vuole sostenere che, per capire il pensiero di Eraclito, bisogna tuffarsi e immergersi nello strato più profondo della tradizione intellettuale del movimento della sapienza poetica orfica e sappiamo che è nel famoso santuario di Delo che emerge, in primo piano, il tema de l’armonia misteriosa dei contrari – l’idea guida del pensiero di Eraclito – a cominciare dalle contrastanti figure di Apollo e di Dioniso. Eraclito non desidera essere immediatamente capito (neppure desidera essere capito): la sua è una scrittura oracolare secondo lo stile del movimento della sapienza poetica orfica e, in un suo frammento [Fr.14.A1], possiamo leggere: «L’oracolo non dice, né nasconde, ma accenna soltanto». L’oracolo "allude" scrive Eraclito e non è casuale il fatto che nell’affresco de La Scuola di Atene Eraclito sia – come abbiamo studiato poco fa – la figura allusiva per eccellenza. E in un altro frammento [Fr. 14 A 86, Fr. 14 A 61] leggiamo: «Gli esseri umani sono privi d’intendimento e, pur avendo prestato orecchio, assomigliano ai sordi. Per loro testimonia il detto: i presenti sono assenti».

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

Fai una visita a Delo (per molte e molti di voi è un ripasso, ma ripassare è utile) con l’enciclopedia, con la guida della Grecia o sulla rete…

     A sessant’anni – secondo la tradizione – Eraclito si ammala d’idropisia: una malattia che lo fa gonfiare d’acqua sempre di più e quindi è costretto a ritornare in città per farsi curare. Il vecchio Eraclito, che ha sempre preteso di curarsi da solo e che, dopo tanti anni di solitudine non è più abituato a comunicare con il prossimo, in presenza dei medici si mette a parlare per enigmi e chiede – racconta Diogene Laerzio – se ci sia qualcuno in grado «di mutare un’inondazione in una siccità». I medici non capiscono e lui li manda all’Ade. La malattia di Eraclito è considerata, dalla tradizione mitica, una vendetta del destino: come Pitagora è perseguitato dalle fave, così Eraclito è perseguitato dall’acqua. Come mai Eraclito è perseguitato dall’acqua? Eraclito, nel poema Sulla natura, ha condannato l’acqua come la parte peggiore dell’essere umano. L’anima – sostiene Eraclito – è composta di percentuali di fuoco e di acqua che variano da individuo a individuo: il fuoco fa elevare l’anima verso mete sempre più nobili e l’acqua invece trascina l’anima nelle passioni più turpi; e ascoltate che cosa scrive in un frammento [Fr. 14, 51]: «L’ubriaco barcolla e può essere condotto per mano anche da un fanciullo imberbe, proprio perché si trova con l’anima troppo inumidita». A volte, come vedete, I frammenti di Eraclito sfiorano la comicità se non se ne coglie il valore metaforico e questo frammento significa che le passioni appesantiscono l’anima come l’acqua spegne il fuoco.

     Eraclito, solo e malato, prova a curarsi a modo suo, scrive Diogene Laerzio: «Si seppellì in una stalla sotto il calore dello sterco animale, nella speranza che l’umore evaporasse». Secondo Neante di Cizico – racconta ancora Diogene Laerzio – Eraclito si fece spalmare di letame da alcuni servi e si espose al calore del sole; sennonché, reso irriconoscibile dagli escrementi, fu divorato da un branco di cani.

     Come possiamo constatare, la tradizione mitica, nei confronti di Eraclito di Efeso, tende a far emergere soprattutto il pessimismo, ma il pensiero di Eraclito – essendo ben radicato nel movimento della sapienza poetica orfica – va al di là del pessimismo e investe campi della Storia del Pensiero Umano che sono di grande attualità.

     Il testo di uno dei frammenti più tragici di Eraclito di Efeso dice: «Gli esseri umani vogliono vivere, ma ancora di più sembra che desiderino morire, infatti procreano figli perché nascano altri destini di morte: Amore (Eros) e Morte (Thànatos) combattono la loro battaglia». [Fr. 14 A 62]. Con queste parole Eraclito porta nella Storia del Pensiero Umano un’idea sulla quale riflette con attenzione il dottor Sigmund Freud (1856-1939). Freud nel 1920 pubblica un testo intitolato Al di là del principio del piacere e nella prima pagina di questo libro pone una citazione, l’ultima parte del Frammento 14 A 62 di Eraclito: «Eros e Thànatos combattono la loro battaglia». Con questo saggio Freud modifica una parte del suo pensiero e introduce quello che ha chiamato: il tema di Eros (Amore) e Thànatos (Morte); ma questo è un argomento che fa parte di un altro territorio nel quale approderemo, e ne percorreremo i sentieri, a suo tempo.

     Questo tema, proposto da Eraclito con l’espressione (ripresa anche da Freud) «Eros (Amore) e Thànatos (Morte) combattono la loro battaglia», rimanda – in funzione della didattica della lettura e della scrittura – ad un romanzo che s’intitola I Malvoglia e che tutte e tutti voi avete sentito nominare e probabilmente anche letto. Il romanzo intitolato I Malavoglia è un testo chiave della nostra Storia della Letteratura che mette in pratica le teorie del cosiddetto "Verismo" elaborate da Luigi Capuana, da Federico De Roberto e dall’autore di questo romanzo Giovanni Verga, nato a Catania nel 1840.

     Questo romanzo narra le vicende della famiglia Toscano (detti i Malavoglia, appunto), pescatori di Aci Trezza che, nella "ricerca del meglio", finiscono per indebitarsi irreparabilmente. Ma non si può raccontare la trama, e non di deve neppure raccontare, per lasciare la novità degli avvenimenti a chi non ha ancora letto questo testo considerato un classico dove – come abbiamo detto – Eros (l’Amore, che si manifesta sotto tante forme diverse tra loro) e Thànatos (la Morte, che assume sagome diverse) s’incontrano e s’intrecciano continuamente.

     Il testo de I Malavoglia è possibile che lo abbiate anche in casa ma lo trovate facilmente in biblioteca e così potete leggere anche le notizie sulla vita e sulle opere dell’autore, Giovanni Verga, che – sebbene di nome sia famoso – in realtà risulta essere un illustre sconosciuto. Noi ora ricordiamo solo che Verga frequenta anche assiduamente Firenze tra il 1865 e il 1872: proprio nell’ambiente culturale fiorentino Verga matura come scrittore. A Firenze frequenta gli artisti del Caffè Michelangiolo, il caffè dei Macchiaioli e, nei salotti letterari conosce oltre all’Aleardi e al Prati e anche il suo compaesano Luigi Capuana di cui diventa amico fraterno. Luigi Capuana ha teorizzato lo stile verista in Italia e noi lo abbiamo conosciuto presentando (alcuni anni fa) il suo romanzo intitolato Il marchese di Roccaverdina. Giovanni Verga, proprio insieme a Luigi Capuana, si trasferisce a Milano dove vive dal 1872 al 1893 e dove partecipa al movimento letterario degli Scapigliati e dove conosce anche gli scrittori del Naturalismo francese, di cui riconosce l’importanza, come Émile Zola. Nel 1893 Verga torna a Catania, considera conclusa la sua attività creativa, e "sprofonda nel silenzio". Verga ha anche dei problemi economici perché di Letteratura non si vive – soprattutto se si è dei grandi scrittori – e, alla lunga, neppure di rendita si vive anche se la sua è (o era, bisognerebbe dire) una famiglia benestante, e forse (così dice la critica contemporanea: gli studi su Verga continuano) in quest’ultimo periodo della sua vita ciò che si dedica a scrivere più volentieri (senza essere obbligato da un impegno letterario) sono delle lettere che hanno dato forma a un Epistolario pubblicato all’inizio degli anni ’60 con il titolo di Lettere a Dina.

     Chi è questa Dina? È la contessa Dina di Sordevolo (1860-1945), una ragazza torinese, Francesca Giovanna Castellazzi, che, giovanissima, aveva sposato il conte di di Sordevolo, e Verga la conosce a Roma nel 1888 e tra i due nasce un rapporto sentimentale da prima molto appassionato (lei nel 1891 rimane vedova) poi più quieto e amichevole (con una frequentazione più dilatata) ma che dura nel tempo, e si consolida attraverso l’Epistolario, fino alla morte dello scrittore avvenuta nel 1922. Questo Epistolario è stato ripubblicato nel 1970 e intitolato Lettere d’amore, sono 521 lettere sulle 687 che sono state scritte.

     I Malavoglia – quando il romanzo viene pubblicato nel 1881 – è stato "un fiasco pieno e completo", così scrive Verga a Capuana che invece si entusiasma alla lettura di questo testo che mette in pratica le sue teorie letterarie. Ma il valore e la fortuna di questo romanzo, e di tutte le opere di Verga – le Novelle e l’altro grande romanzo intitolato Mastro don Gesualdo – è venuta dopo la sua morte: ultimamente, per esempio, è stato anche rivalutato uno dei suoi primi romanzi, considerato a suo tempo retorico e impreciso, intitolato I carbonai della montagna (1861-1862), il fatto è che certe cose, ormai scomparse, solo la Letteratura ce le può restituire.

     Il valore de I Malavoglia, e di tutte le opere di Verga – anche quelle teatrali e quelle che sono entrate nel melodramma, pensate a Cavalleria rusticana musicata (1890) da Pietro Mascagni: l’avete mai ascoltata quest’opera? – viene pienamente riconosciuto dopo la morte dell’autore quando diventa il modello di tutta una generazione di nuovi scrittori a cominciare da Federico Tozzi e da Luigi Pirandello e, nel dopoguerra, diventa il modello anche per il movimento culturale del Neorealismo che si sviluppa soprattutto in campo cinematografico; ricordiamo, a questo proposito, il giovane Luchino Visconti che opera una trasposizione de I Malavoglia nel film La terra trema (1948): lo avete visto?

REPERTORIO E TRAMA ... per dieci minuti al giorno di lettura e scrittura:

Ma sei invitata e invitato, se vuoi, a informarti in modo ancora più approfondito su Giovanni Verga perché oggi non mancano i materiali che puoi trovare sull’enciclopedia, in biblioteca o sulla rete dove ci sono molti siti dedicati a questo scrittore, anche se la cosa più utile e redditizia, dal punto di vista intellettuale, è quello di leggere due pagine al giorno delle sue opere per qualche settimana: lo studio (studium) è sinonimo di cura…

     L’approccio con i testi veristi di Verga – e la Scuola deve essere "verista" (se vogliamo giocare con le parole) – non è facile perché lo straordinario linguaggio di questo scrittore presenta effettivamente delle difficoltà di lettura, ma l’esercizio della lettura è anche una sfida in nome dell’investimento in intelligenza. La scrittura di Verga è artistica perché usa le parole semplici e pittoresche della narrazione popolare in modo che pesino come se fossero i termini favolosi di una antica lingua colta, ricca di similitudini tratte dal mondo rurale siciliano, copiosa di pittoreschi soprannomi, nutrita di arguti proverbi e di sagge sentenze. Verga crea un linguaggio che sa esprimere una concezione mitica del mondo e la sua scrittura si trova – in un certo senso – sul sentiero di Eraclito che stiamo percorrendo. Verga riesce anche a raggiungere l’obiettivo (come fanno i naturalisti francesi) di orchestrare il racconto senza bisogno di una voce narrante (che commenta, che giudica), ma dà vita ad una coralità che porta la lettrice e il lettore nel ritmo naturale del vissuto quotidiano dei personaggi, ben descritti anche psicologicamente, che sebbene popolari, o proprio perché popolari, diventano figure epiche, figlie, a pieno titolo, della Mega Hellas, della Magna Grecia.

     E ora leggiamo l’inizio de I Malavoglia:

LEGERE MULTUM….

Giovanni Verga, I Malavoglia (1881)

 Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n’erano persino ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all’opposto di quel che sembrava dal nomignolo, come dev’essere. Veramente nel libro della parrocchia si chiamavano Toscano, ma questo non voleva dir nulla, poiché da che il mondo era mondo, all’Ognina, a Trezza e ad Aci Castello, li avevano sempre conosciuti per Malavoglia, di padre in figlio, che avevano sempre avuto delle barche sull’acqua, e delle tegole al sole. Adesso a Trezza non rimanevano che i Malavoglia di padron ‘Ntoni, quelli della casa del nespolo, e della Provvidenza ch’era ammarrata sul greto, sotto il lavatoio, accanto alla Concetta dello zio Cola, e alla paranza di padron Fortunato Cipolla. Le burrasche che avevano disperso di qua e di là gli altri Malavoglia, erano passate senza far gran danno sulla casa del nespolo e sulla barca ammarrata sotto il lavatoio, e padron ‘Ntoni, per spiegare il miracolo, soleva dire, mostrando il pugno chiuso - un pugno che sembrava fatto di legno di noce - Per menare il remo bisogna che le cinque dita s’aiutino l’un l’altro. Diceva pure, - Gli uomini son fatti come le dita della mano: il dito grosso deve far da dito grosso, e il dito piccolo deve far da dito piccolo. E la famigliuola di padron ‘Ntoni era realmente disposta come le dita della mano. Prima veniva lui, il dito grosso, che comandava le feste e le quarant’ore; poi suo figlio Bastiano, Bastianazzo, perché era grande e grosso quanto il San Cristoforo che c’era dipinto sotto l’arco della pescheria della città; e così grande e grosso com’era filava diritto alla manovra comandata, e non si sarebbe soffiato il naso se suo padre non gli avesse detto "soffiati il naso" tanto che s’era tolta in moglie la Longa quando gli avevano detto "pigliatela". Poi veniva la Longa, una piccina che badava a tessere, salare le acciughe, e far figliuoli, da buona massaia; infine i nipoti, in ordine di anzianità: ‘Ntoni, il maggiore, un bighellone di vent’anni, che si buscava tutt’ora qualche scappellotto dal nonno, e qualche pedata più giù per rimettere l’equilibrio, quando lo scappellotto era stato troppo forte; Luca, "che aveva più giudizio del grande" ripeteva il nonno; Mena (Filomena) soprannominata "Sant'Agata", perché stava sempre al telaio, e si suol dire "donna di telaio, gallina di pollaio, e triglia di gennaio"; Alessi (Alessio) un moccioso tutto suo nonno colui!; e Lia (Rosalia) ancora né carne né pesce. - Alla domenica, quando entravano in chiesa, l’uno dietro l’altro, pareva una processione. Padron ‘Ntoni sapeva anche certi motti e proverbi che aveva sentito dagli antichi, "perché il motto degli antichi mai mentì": - "Senza pilota barca non cammina" - "Per far da papa bisogna saper far da sagrestano" – oppure - "Fa il mestiere che sai, che se non arricchisci camperai""Contentati di quel che t’ha fatto tuo padre; se non altro non sarai un birbante" ed altre sentenze giudiziose. Ecco perché la casa del nespolo prosperava, e padron ‘Ntoni passava per testa quadra, al punto che a Trezza l’avrebbero fatto consigliere comunale, se don Silvestro, il segretario, il quale la sapeva lunga, non avesse predicato che era un codino marcio, un reazionario di quelli che proteggono i Borboni, e che cospirava pel ritorno di Franceschello; onde poter spadroneggiare nel villaggio, come spadroneggiava in casa propria. Padron ‘Ntoni invece non lo conosceva neanche di vista Franceschello, e badava agli affari suoi, e soleva dire: "Chi ha carico di casa non può dormire quando vuole" perché "chi comanda ha da dar conto". Nel dicembre 1863, ‘Ntoni, il maggiore dei nipoti, era stato chiamato per la leva di mare. Padron ‘Ntoni allora era corso dai pezzi grossi del paese, che son quelli che possono aiutarci. Ma don Giammaria, il vicario, gli avea risposto che gli stava bene, e questo era il frutto di quella rivoluzione di satanasso, che avevano fatto collo sciorinare il fazzoletto tricolore dal campanile. Invece don Franco lo speziale si metteva a ridere fra i peli della barbona, e gli giurava fregandosi le mani che se arrivavano a mettere assieme un po’ di repubblica, tutti quelli della leva e delle tasse li avrebbero presi a calci nel sedere, che soldati non ce ne sarebbero stati più, e invece tutti sarebbero andati alla guerra, se bisognava. Allora padron ‘Ntoni lo pregava e lo strapregava per l’amor di Dio di fargliela presto la repubblica, prima che suo nipote ‘Ntoni andasse soldato, come se don Franco ce l’avesse in tasca; tanto che lo speziale finì coll’andare in collera. Allora don Silvestro il segretario si smascellava dalle risa a quei discorsi, e finalmente disse lui che con un certo gruzzoletto fatto scivolare in tasca a tale e tal altra persona che sapeva lui, avrebbero saputo trovare a suo nipote un difetto da riformarlo. Per disgrazia il ragazzo era fatto con coscienza, come se ne fabbricano ancora ad Aci Trezza, e il dottore della leva, quando si vide dinanzi quel pezzo di giovanotto, gli disse che aveva il difetto di esser piantato come un pilastro su quei piedacci che sembravano pale di ficodindia; ma i piedi fatti a pala di ficodindia ci stanno meglio degli stivalini stretti sul ponte di una corazzata, in certe giornatacce; e perciò si presero ‘Ntoni senza dire "permettete". La Longa, mentre i coscritti erano condotti in quartiere, trottando trafelata accanto al passo lungo del figliuolo, gli andava raccomandando di tenersi sempre sul petto l’abitino della Madonna, e di mandare le notizie ogni volta che tornava qualche conoscente dalla città, che poi gli avrebbero mandati i soldi per la carta. Il nonno, da uomo, non diceva nulla; ma si sentiva un gruppo nella gola anch’esso, ed evitava di guardare in faccia la nuora, quasi ce l’avesse con lei. Così se ne tornarono ad Aci Trezza zitti zitti e a capo chino. Bastianazzo, che si era sbrigato in fretta dal disarmare la Provvidenza, per andare ad aspettarli in capo alla via, come li vide comparire a quel modo, mogi mogi e colle scarpe in mano, non ebbe animo di aprir bocca, e se ne tornò a casa con loro. La Longa corse subito a cacciarsi in cucina quasi avesse furia di trovarsi a quattr’occhi colle vecchie stoviglie, e padron ‘Ntoni disse al figliuolo: - Va a dirle qualche cosa, a quella poveretta; non ne può più.

Il giorno dopo tornarono tutti alla stazione di Aci Castello per veder passare il convoglio dei coscritti che andavano a Messina, e aspettarono più di un’ora, pigiati dalla folla, dietro lo stecconato. Finalmente giunse il treno, e si videro tutti quei ragazzi che annaspavano, col capo fuori dagli sportelli, come fanno i buoi quando sono condotti alla fiera. I canti, le risate e il baccano erano tali che sembrava la festa di Trecastagni, e nella ressa e nel frastuono ci si dimenticava perfino quello stringimento di cuore che si aveva prima. - Addio ‘Ntoni! - Addio mamma! - Addio! ricordati! ricordati! - Lì presso, sull’argine della via, c’era la Sara di comare Tudda, a mietere l’erba pel vitello; ma comare Venera la Zuppidda andava soffiando che c’era venuta per salutare ‘Ntoni di padron ‘Ntoni, col quale si parlavano dal muro dell’orto, li aveva visti lei, con quegli occhi che dovevano mangiarseli i vermi. Certo è che ‘Ntoni salutò la Sara colla mano, ed ella rimase colla falce in pugno a guardare finché il treno non si mosse. Alla Longa, l’era parso rubato a lei quel saluto; e molto tempo dopo, ogni volta che incontrava la Sara di comare Tudda, nella piazza o al lavatoio, le voltava le spalle.

Poi il treno era partito fischiando e strepitando in modo da mangiarsi i canti e gli addii. E dopo che i curiosi si furono dileguati, non rimasero che alcune donnicciuole e qualche povero diavolo, che si tenevano ancora stretti ai pali dello stecconato, senza saper perché. Quindi a poco a poco si sbrancarono anch’essi, e padron ‘Ntoni, indovinando che la nuora dovesse avere la bocca amara, le pagò due centesimi di acqua col limone.

Comare Venera la Zuppidda, per confortare comare la Longa, le andava dicendo: - Ora mettetevi il cuore in pace, che per cinque anni bisogna fare come se vostro figlio fosse morto, e non pensarci più. Ma pure ci pensavano sempre, nella casa del nespolo, o per certa scodella che le veniva tutti i giorni sotto mano alla Longa nell’apparecchiare il deschetto, o a proposito di certa ganza che ‘Ntoni sapeva fare meglio di ogni altro alla funicella della vela, e quando si trattava di serrare una scotta tesa come una corda di violino, o di alare una parommella che ci sarebbe voluto l’argano. Il nonno ansimando cogli ohi! ooohi! intercalava - Qui ci vorrebbe ‘Ntoni - oppure - Vi pare che io abbia il polso di quel ragazzo? La madre, mentre ribatteva il pettine sul telaio - uno! due! tre! - pensava a quel bum bum della macchina che le aveva portato via il figliuolo e le era rimasto sul cuore, in quel gran sbalordimento, e le picchiava ancora il petto, - uno! due! tre! Il nonno poi aveva certi singolari argomenti per confortarsi e per confortare gli altri: - Del resto, volete che vel dica? Un po’ di soldato gli farà bene a quel ragazzo; che il suo paio di braccia gli piaceva meglio di portarsele a spasso la domenica, anziché servirsene a buscarsi il pane. Oppure: - Quando avrà provato il pane salato che si mangia altrove, non si lagnerà più della minestra di casa sua.

Finalmente arrivò da Napoli la prima lettera di ‘Ntoni, che mise in rivoluzione tutto il vicinato.

     Che cosa scrive ‘Ntoni di padron ‘Ntoni nella sua lettera? Lo scopriremo la prossima settimana leggendo ancora una pagina di questo romanzo.

     Questa sera abbiamo incontrato Eraclito ma abbiamo detto ancora poco del suo pensiero. Eraclito di Efeso ha riflettuto su uno dei temi fondamentali elaborati dalla cultura orfica: il tema dell’armonia misteriosa dei contrari ed Eraclito su questo tema fondamentale ha costruito la sua dottrina fisica (il Tutto), metafisica (l’Uno) e politica (i Molti). Per conoscere e per capire come Eraclito sviluppa questi temi, significativi nella Storia del Pensiero Umano, ci diamo appuntamento per la prossima settimana perché il viaggio continua sulla via che, un passo dopo l’altro, conduce verso quella parte del territorio dove incontreremo le parole-chiave e le idee-cardine della sapienza di Socrate, di Platone e di Aristotele.

     La Scuola è qui…

 

 

 

 

 

Lezione del: 
Venerdì, Gennaio 30, 2009